PDA

Visualizza la versione completa : Alternanthera Rosaefolia -Provenienza-


Venom Blue
14-07-2013, 11:26
Ciao a tutti,

qualcuno può indicarmi la zona di provenienza della Alternanthera Rosaefolia??

Ho letto in alcuni forum e siti che è originaria dell' america... altri dicono che si trova anche in asia.

Volevo capire bene la provenienza visto che volevo fare un biotopo asiatico.

Grazie!!!

silver*
14-07-2013, 13:50
Dovrebbe essere sud americana sai..dubito che possa essere inserita in un contesto asiatico..

Venom Blue
14-07-2013, 14:25
E che ho letto che si trovava anche in asia (non riesco più a trovare la scheda dove l' ho letto) e in un altro sito diceva che la provenienza non era certa... #06

Comunque l' ho presa, adesso vedo se riesco a mantenerla dentro il mio acquario... spero di sì, perchè quel rosso spezza parecchio e ci sta bene.

ALEX007
15-07-2013, 10:26
Ciao, è una cultivar :-)
"The most commonly-seen cultivar in aquaria is "rosaefolia," or Pink. This is the largest and most decorative form, and the easiest to cultivate. The plant grows well in soft or hard water, but growth will improve in soft slightly acidic water."
-Kasselmann-

Venom Blue
15-07-2013, 12:54
Ciao Alex,

quindi è una pianta coltivata che non cresce in natura??

ALEX007
15-07-2013, 19:36
a quanto pare si....
L'Alternanthera come genere è diffusa soprattutto in America ;-) Penso che la Rosaefolia sia una varietà di A. reineckii

Venom Blue
15-07-2013, 19:43
Vabhè, ciao biotopo. Tanto avevo inserito anche le anubias nane per far "rilassare" i pangio...

Grazie.

silver*
15-07-2013, 21:25
Che pesci vai a inserire?

Venom Blue
15-07-2013, 22:21
Ho finito oggi di inserire gli ultimi ospiti, 2 betta femmine.

Betta 1M+2F
7 Rasbore
5 Pangio Kujii
Nmero imprecisato di Red Cherry

silver*
15-07-2013, 22:30
Con i betta purtroppo spesso bisogna mettere da parte le bellissime piante rosse perchè non amano la luce intensa..a meno che non abbiano anche molte zone d'ombra..

Venom Blue
16-07-2013, 07:14
Lo sò, però provo a tenerla. Non ho molta illuminazione (2 T8) e la vallisneria crea parecchia zone d' ombra... infatti devo potarla spesso :-)

silver*
16-07-2013, 10:10
Con l'alternanthera ci vogliono da 0.8 w/l in su..