PDA

Visualizza la versione completa : Un brindisi per il forum di nuovo online e un consiglio


soniasogna
14-07-2013, 10:55
Ciao a tutti umani e pinnuti di questo forum,
evviva evviva, alziamo i calici, siamo di nuovo online!
Ho bisogno di un consiglio da aperitivo, mi trovo di fronte ad una scelta, che sembrava obbligata ma che potrebbe diventare invece molto più ragionata.
Cercherò di essere breve...giuro.
Anni fa (tipo 15) ero arrivata ad avere bel 3 vasche, tutte mie.
Una vasca da 30 l con un betta
un 60 l poecilidi
un 100 l con 3 oranda

Ho amato i miei acquari...sono una che a 4 anni si chiudeva nel bagno e liberava il pesce rosso nella vasca, perchè nella sua vaschetta rettangolare aveva troppo poco spazio...

Poi lo studio, il lavoro, la vita nuova, la casa nuova, famiglia...
in un paio di anni ho dovuto rinunciare a tutto, o li tieni bene, o ne fai a meno.

Ora ho un piccolo bipede, ha due anni e mezzo... e indovinate? Mio figlio ama i pesci.
Li ama al punto di passare ore su google immagini a farli scorrere, a chiedermi i nomi...

Due giorni fa mi son ritrovata in soffitta a togliere la polvere dal 100 litri.
Pensavo di riallestirlo, con due begli oranda, e far felice Nicolò.
Marito, che in tutto questo di solito si ADATTA alle mie scelte, mi ha inceve proposto di prendere un nuovo acquario, meno obsoleto... di progettare tutto assieme...

ora....
FIGATAAAAAAAA

ma cosa faccio???

Non ho tanto tempo da dedicargli, ne sono cosciente, consigli???
Non sono di primo pelo, non sono da anforette e fritti misti...

Aspetto i vostri consigli, e mi bevo un crodino qui allo sweet bar!

Grazie di cuore a chiunque scambierà due parole con me!

Sonia
#28

daniele68
14-07-2013, 11:10
ciao soniasogna,
grazie per il brindisi cin cin.

Il mio modesto parere è:
tuo marito ha fatto un bel ragionamento. Una vasca nuova da decidere tutti insieme in famiglia è un buon motivo per condividere questo hobby. Inoltre avendo il figlio che si appassiona lo avvicina ulteriormente alla natura e , dato che mi pare che tu non sia la neofita casinara, spiegare passo passo cosa stai facendo e perché non fa altro che divulgare l'acquariofilia in modo corretto e ai bambini è meglio non dare input errati dato che assorbono tutto come spugne.

La vasca da 100 litri che hai la testerei..nel senso che se è inutilizzata da molto la riempirei per vedere se i siliconi tengono ancora e se fosse tutto ok la terrei come vasca di ricovero se ce ne fosse bisogno o per eventuale vasca di accrescimento...meglio tenerne sempre una dis corta..non si sa mai!

Grazie ancora... e una volta deciso modello, litri della vasca ti aspettiamo in primo acquario o in allestimento per costruire e vedere l'evoluzione della tua futura vasca.

A presto

NiclaPA91
14-07-2013, 12:23
Ciao :-) wow che figata si!!! A casa nessuno mi appoggia su questa mia passione, ma sinceramente ME NE FREGO :-D
Io sono a favore dei rossi, ho un 180l dedicato a loro :-)) mi piacciono troppo che posso dire!
Ovviamente la scelta è moooolto personale...... facci sapere ;-)

soniasogna
14-07-2013, 13:44
Ciao Daniele, ciao Nicla, grazie per le risposte!
Effettivamente l'idea di testare il mio vecchio è ottima, non ci avevo proprio pensato ma mi serve sicuramente avere una vasca di riserva...

Sarà deformazione professionale ma avere un progetto tutto da decidere mi esalta parecchio...mi devo mettere a studiare. Voglio trovare qualcosa che abbia delle evoluzioni ma che non sia troppo impegnativo. Ho sempre avuto un debole per i Discus, ma non lo farei mai ora come ora. Non ho il tempo e l'esperienza adatta... non voglio un acquario che faccia arredo...
e soprattutto voglio fare tutto con MOOOOLTA calma...

quindi, la prima cosa a cui pensare è il modello...la vasca nuova intendo...
sono fuori dal giro da molto, e non ho la più pallida idea di cosa sia "il meglio" ora come ora, come non conosco nemmeno più lo standard dei prezzi...
vado a navigare...

grazie a chiunque abbia consigli per me!

Sonia

Matteo90
14-07-2013, 14:57
ciao
io invece ti consiglio prima di scegliere gli inquilini e poi in base a loro di prendere la vasca piu adeguata :-))

soniasogna
14-07-2013, 15:27
#13
dici Matteo?
Partivo dalla vasca perchè la prima considerazione è stata: dove lo mettiamo?
In base allo spazio pensavo di definire il litraggio...di conseguenza il resto.
Ma mi interessa la tua logica... ho un libro bianco davanti...voglio scriverlo al meglio!
Grazie!
Sonia

yangadou
14-07-2013, 16:32
beh visto che non hai fretta, io farei tutte le valutazioni del caso sia partendo da quale zona della casa vorresti o potresti dedicare alla vasca, sia quale tipo di abitanti ti potrebbero piacere ascoltando il tuo bimbo!

Matteo90
14-07-2013, 21:54
Per me è sempre meglio partire dagli inquilini perchè una volto scelti si sanno anche le loro esigenze, quindi da subito saprai che tipo di vasca prendere (alta ,bassa, piu lunga che larga ecc) e come allestrirla al meglio per loro.
Naturalmente tu dovrai anche tenere presente la variablile spazio ma questo ti portera solo a scegliere una o l'altra specie tra quelle che inizialmente avevi intenzione di mettere

Miranda
14-07-2013, 23:21
Ciao Sonia! Ti chiami come me, non potevo non partecipare alla discussione:-)). Certo che devi riallestire, io ho cominciato proprio quando mio figlio aveva pochi mesi, e se non hai molto tempo a disposizione non é un problema, basta impostare un acquario in un certo modo. A presto

soniasogna
15-07-2013, 07:06
Ciao ragazzi! :-)
Grazie a tuttissimi per i preziosi consigli...
vi aggiorno!
Allora, ieri ho giocato a "qual'è il tuo pesce preferito" con il nanetto, e nonostante come prevedevo gli piacciono tutti, e dice sempre che son belli, si è mostrato particolarmente interessato ai rossi, e agli anabantidi in generale.
Ho spiegato lui che non potvamo avere gli uni e gli altri, perchè avevano esigenze di avere delle "casette" diverse e sembra aver capito, tanto che ogni volta poi mi chiedeva: e questi? Stanno bene in casetta con questi? #12 tenerooooo

Venendo al tasto spazio ne ho abbastanza, ma in un punto che sicuramente è penalizzante per molte speci, ovvero vicino alla porta di ingresso.
E' una scelta praticamente obbligata, perchè altrimenti sarebbero vicino al camino, e l'acqua che bolle anche no...
In secondo luogo andrei a sfrattare gli altri due abitanti della casa, i miei due figli orecchiosi...i demonigli, che hanno la tana di fronte al camino.
C'è da dire che la porta non viene aperta praticamente mai, perchè noi di casa entriamo dal box al piano interrato... quindi praticamente solo quando abbiamo visite, insomma non c'è un via vai!

Avrei anche identificato due modelli di vasca che ci piacciono abbastanza come estetica, ma essendo fuori dai giochi da parecchio voglio prima documentarmi un pochino, e per questo mettere un post nella sezione apposita del forum (sperando di nn sbagliare #36#)
I due modelli sono il juwel rio 240 e il ciano emotion 120...

Vado a scrivere l'altro post!
A preeestooo
Sonia
;-)

Avvy
15-07-2013, 07:45
Innanzitutto urrà per il ritorno online del forum! :-)
Per il nuovo acquario in bocca al lupo.
Visti i 2 tipi di pesce preferiti al momento sai che sarà di sicuro una vasca chiusa.
Personalmente credo che gli anabantidi possano impegnarti un po' di meno, anche se dovrai mettere un po' di piante nella vasca. D'altra parte gli oranda, a fronte di un maggior impegno sulla pulizia gradiscono una vasca più spoglia ed offrono comportamenti più interessanti per un bambino.
Beh, ora vado a dormire. Ripasso nel pomeriggio a vedere come va.
------------------------------------------------------------------------
PS. Per la vasca obsoleta: in un acquario sono fondamentali vetri, silicone e misure. Tutto il resto lo puoi aggiungere.

soniasogna
15-07-2013, 10:18
Crepi il lupo Avvy!
Entrambi i mondi in effetti sono affascinanti, e ci sono già passata quindi basta levare la ruggine e aggiungere qualche sana info...
Avere un bell'acquario con un buon numero di piante mi piacerebbe, ma data la posizione (zona giorno open space) non vorrei che fosse un po' troppo vivace per colisa betta e compagnia bella...
uhmmm#24
Vero anche che non faccio rave party in casa... :-D

Sto cercando info sulle due vasche, ma ovvio che i siti dei produttori ne parlan strabene...vorrei pareri di chi le usa... :D

grazie grazie
Sonia

soniasogna
16-07-2013, 22:22
Sera ragazzi,
vi aggiorno!
Oggi ho riempito la mia vecchia vasca (in giardino...nn mi fidavo molto) e sembra che tenga...domattina il verdetto.
In caso affermativo posso tenerla come vasca di emergenza (scongiurando nn serva).
Il sondaggio con il mio bimbo ormai mi ha fatto capire che gli piacerebbe molto ci fossero i rossi nell'acquario...mentre il bimbo grande, quello che mi son sposata, dice che gli piacerebbe di più una vasca tematica con betta, o colisa.
Domandone: ma secondo voi in una vasca da 200 litri i betta non si perdono?
Nel senso: il mio bimbo li vedrebbe o no? A occhio se penso a un 200 litri rimpinzato di piante, con tante galleggianti, 2 f e un m di betta nn son pochino come impatto visivo?
Che altro ci potrei mettere nel caso? Rasbore?
Ho letto un po' di combinazioni in discorsi qui sul forum (grazie a chi mi ha consigliato il tasto cerca #70)...
E altra domanda: tra le due combinazioni quale risulta secondo voi più impegnativa? Io direi la seconda...o sbaglio?
Per la vasca siamo quasi decisi con il juwel rio 240...anche se il Ciano lo voglio vedere!

:-))
Sonia

Miranda
18-07-2013, 13:46
Domandone: ma secondo voi in una vasca da 200 litri i betta non si perdono?

potresti metterne tanti di betta, con un allestimento appropriato (tante, tantissime piante), se ti piacciono i betta, potresti studiarti i "selvatici" o altre specie meno diffuse, assieme a caridine multidentata (per l'equilibrio della vasca) e pesci tranquilli come le rasbore (un bel branco), che però sono tranquille, ma piuttosto fameliche, io le ho e appena metton il cibo ci si fiondano sopra a una certa velocità ... temo che se avessi un betta resterebbe digiuno, tienine conto e informati prima sulle abitudini delle specie che avrai.
Ma per l'acqua? userai quella di rubinetto? e che valori avrà?

Hai pensato ad una vasca per pesci australiani? sono colorati, e belli

malù
18-07-2013, 13:52
Vero Miranda...... inoltre hanno un ampio range di valori di allevamento.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

soniasogna
18-07-2013, 21:50
Ciao Miranda!
Mi stai ingolosendo con questi australiani...mi documento!#70
Riguardo l'acqua posso dirti che ricordo che quella della rete idrica era pressochè perfetta per i rossi, ora i valori non li ricordo con precisione, ma sicuramente prima di mettermi in pista con tutto li verificherei, certo!
Il betta lo conosco come pesciolino...ne ho avuti in passato, in una vasca solo per loro però, senza rasbore affamate! :-D

Grazie milleeee
Sonia

malù
18-07-2013, 23:43
Sonia, tanto per farti un esempio, Pseudomugil gertrudae ha i seguenti valori di allevamento:

Temperatura: 12 – 34°
pH: 3,68 – 9,4
Conducibilità: 12 – 646 µS/cm

Quindi la tua acqua di rubinetto andrebbe bene.

Più o meno lo stesso discorso vale per Iriatherina werneri:

Temperatura: 24 - 31°C
pH: 5.9 - 8.2
Conducibilità: 390 - 820 µS/cm.

soniasogna
19-07-2013, 06:50
Grazieee! Sei gentilissimo! ;-)
La domanda che sorge spontanea ora è: ma questi bellissimi pescetti sono di facile reperibilità?
Confesso che non ho ancora ripreso a guardarmi attorno nei vari negozi, ammesso che dalle mie parti ce ne siano ancora di buoni, ma non credo di averli mai visti prima!
Fantastici!

Matteo90
19-07-2013, 11:28
bè se prorpio non li riesci a trovare dalle tue parti tra 1 mesetto c'è a piacenza il pet festival... porbablmente li puoi trovare li o chiamare qualche importatore che sia presente alla mostra e farteli portare li :D #28

malù
19-07-2013, 15:06
Ormai tutti i Rainbowfish in commercio sono di allevamento, se guardi il catalogo di uno dei maggiori distributori europei (Petra acqua) ne conti diverse specie e varietà, dipende da dove si rifornisce il tuo negoziante.
Da quel che mi risulta, i migliori allevamenti sono nel sud-est asiatico.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

soniasogna
19-07-2013, 15:51
Alloraaaa...sicuramente al pet festival ci veniamo, perchè è un'occasione che non vogliamo perdere!!! Sono lunghina nelle scelte, lo so, ma voglio fare tutto per bene...

Stamane ero al di là del confine (Svizzera) e mi sono fermata in un negozio a curiosare... a parte i prezzi dei rossocrociati da svenimento, non ho trovato nulla di alternativo... i soliti pescetti, ma vivaddio tenuti bene, tutti molto vispi e vasche belle pulite...

MarZissimo
19-07-2013, 17:28
Al PetsFestival sicuro trovi quello che cerchi....puoi o contattare privatamente alcuni negozianti che esporranno vivo e accordarti ordinando ciò che vuoi, oppure andare "alla cieca" e comunque hai buone probabilità di trovare quello che cerchi.

Per i rainbow ho notato che in questi ultimi tempi c'è più "fermento" e sicuramente alcune specie (soprattutto gli pseudomugil) le troverai a prescindere :-)

In bocca al lupo per l'inizio di questa avventura! :-)

Avvy
25-07-2013, 17:31
Se ti piacciono i pesci australiani, potresti anche andare sulle Melanotaenia boesemani, che diventano un po' più grandi di quelli che ti hanno suggerito, o sulle praecox (che restano una via di mezzo).
Se vuoi documentarti, questo sito in inglese http://rainbowfish.angfaqld.org.au/ è dedicato a loro e puoi anche scaricare un libro sulle varie specie e sulla loro cura.