Visualizza la versione completa : Allestimento acquario Fantasy: Esercitazioni Jedi
Sago1985
14-07-2013, 10:45
Dopo la perdita del vecchio Topic ne apro un altro con un po' di aggiornamemti.. ;-)
http://s27.postimg.cc/u9y0eqhgj/DSCN2892rid.jpg
Vasca 80x30x35h avviata il 24/05/2013 (metodo dry start), riempita il 5/07/2013
Fondo: 9l new amazonia + lapillo tra le rocce
Luci: Plafonieta T5 2x24W 985 anteriore 840 posteriore
Fotoperiodo:
Filtro esterno Eheim professional III 2075
Riscaldatore 100W
Flora:
Fissidens Splachnobryoides (Mini Fissidens)
Fissidens Zippelianus
Fissidens Fontanus
Riccardia Chamedryfolia
Fauna:
Fertilizzanti:
Per il momento nessuna
Cambio settimanale:
15l Ro+Sali sera
Integratori settimalali:
Genchem Aminovita-P: Integratore di Vitamine e Aminoacidi ed Enzymi
Genchem Astaxanthin: Integratore a Base di Astaxantina e Carotenoidi Vegetali
Genchem Beta-G: Integratore di Betasglucani e Vitamine B
Genchem Biozyme: Enzymi Essenziali Specifico per Gamberetti
Genchem Eikoso: Integratore di vitamine per invertebrati
Genchem Polytase: Attivatore e Stabilizzatore Biologico
Alimentazione a giorni alterni:
BioMax 1-2-3 (Genchem)
White Pellet (Genchem)
Ebi Dama (Shirakura)
Foglia di Catappa
Valori:
Temperatura: 22 - 23°
Gh: 6
Kh: 0 - 2
µS: 300 - 350
pH: 6.2 - 6.6
No2: 0.000
No3: 1 - 3
Nh4: 0.0
Po4: <0.02
Video
wtFP8s0jKIE
lE5IKRE-88g
-Re6YWaQ190
kO6-JQxm3Ts
LKc9lxaXFfI
Progrezzione:
Giorno -1http://s11.postimg.cc/oubljnsmn/DSCN1917rid.jpg (http://postimg.cc/image/oubljnsmn/)
Giorno 00 Dry starthttp://s21.postimg.cc/osn9xj2oj/DSCN1955rid.jpg (http://postimg.cc/image/osn9xj2oj/)http://s10.postimg.cc/m2yatao4l/DSCN1956rid.jpg (http://postimg.cc/image/m2yatao4l/)
Giorno 20 Dry starthttp://s17.postimg.cc/8i01fkxdn/DSCN1965rid.jpg (http://postimg.cc/image/8i01fkxdn/)
Dopo 6 settimane di Drystart:
Giorno 00 http://s13.postimg.cc/qj19dju4z/DSCN2214rid.jpg (http://postimg.cc/image/qj19dju4z/)http://s13.postimg.cc/4l4sjrf4j/DSCN2215rid.jpg (http://postimg.cc/image/4l4sjrf4j/)
Giorno 21 http://s21.postimg.cc/mm581qh7n/DSCN2460rid.jpg (http://postimg.cc/image/mm581qh7n/)
Giorno 50 http://s12.postimg.cc/xff7xkig9/DSCN2743rid.jpg (http://postimg.cc/image/xff7xkig9/)
Mese 4 http://s13.postimg.cc/jnlhfmmsj/DSCN2790rid800x600.jpg (http://postimg.cc/image/jnlhfmmsj/)
Mese 5 http://s27.postimg.cc/ogxyrcmjj/Acquario_Fantasy_Avatar_Tank.jpg (http://postimg.cc/image/ogxyrcmjj/)
Mese 6 http://s25.postimg.cc/6g2j725nv/Acquario_Fantasy_Tank.jpg (http://postimg.cc/image/6g2j725nv/)
Mese 8:http://s9.postimg.cc/jqzv7cw1n/DSCN2892rid.jpg (http://postimg.cc/image/jqzv7cw1n/)
briciols
15-07-2013, 13:30
Sago io adoro questo allestimento e te lo ripeterò in ogni forum dove tu posterai questa vasca l'unica perplessità che ho è che se cascasse una roccia non rischi di avere dei seri danni?
Sago1985
15-07-2013, 13:35
Se dovesse cardere si.. ma confindo che non succeda.. ;-)
L'avevo gia scritto nel vecchio topic ma ogni rocce è assicurata con 3 lenze con una resistenza complessiva garantita per 36kg.. e la roccia più grande ne pesa neppure 2,5..
Poi.. per la legge di Murphy.. non si può mai dire.. ;-)
Bellissima idea ed esecuzione perfetta!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
pomodorodimare
15-07-2013, 13:56
sei semplicemente un artista#25
i tuoi allestimenti dovrebbero essere presi come riferimento da tutti quelli che si avvicinano all'acquariofilia :-)
briciols
15-07-2013, 22:46
Se dovesse cardere si.. ma confindo che non succeda.. ;-)
L'avevo gia scritto nel vecchio topic ma ogni rocce è assicurata con 3 lenze con una resistenza complessiva garantita per 36kg.. e la roccia più grande ne pesa neppure 2,5..
Poi.. per la legge di Murphy.. non si può mai dire.. ;-)
#70
ANGOLAND
15-07-2013, 23:28
mai visto nulla del genere, sago stai bene??#13
a questo punto mancano di rami con magari degli orologi che ci si afflosciano sopra!! molto dalì ma azz... a me piace e potrebbe essere un nuovo tema, astrattismo surreale?
Sago1985
15-07-2013, 23:53
:-D
bellissimo sago!complimenti,vediamo crescerà la verdura muschiosa sulle rocce
blackstar
16-07-2013, 18:17
ti ho fatto i complimenti su facebook e li rinnovo qua... sono una schiappa negli allestimenti e provo molta invidia verso chi riesce a realizzare vasche così particolari #70
Sago1985
16-07-2013, 18:19
-88
mi mancava l'aggiornamento della vasca....direi benissimo... #70
leonardis
16-07-2013, 20:46
Bella complimenti, potresti fare qualcosa stile avatar.
Sent from my HTC One S using Tapatalk 4 Beta
IlQuarto
17-07-2013, 14:12
:-))
ma che pesci metterai?
Sago1985
17-07-2013, 14:17
Niente pesci.. solo Red ruby e wine.. :-))
IlQuarto
17-07-2013, 14:23
Kryptopterus bicirrhis
ci starebbero
i fantasmi
hehe
Sago1985
19-07-2013, 10:20
Valori delle prime 2 settimane di maturazione:
Testati prima dei cambi (30l cambiati con l'acqua del cambio delle altre vaschette):
Luce portata a 5h
Settimana 1 Valori:
No3---- 15
No2----0,025
KH-----0
GH----6
pH----6
µS---- 500
Settimana 2 Valori:
No3----25
No2----0,025
KH-----0
GH----6
pH----6
µS---- 500
Sago1985
28-07-2013, 09:17
Settimana 3
http://s21.postimg.cc/mm581qh7n/DSCN2460rid.jpg (http://postimg.cc/image/mm581qh7n/)
Valori prima del cambio con 30l (sempre acqua delle altre vasche):
No3----40
No2----0,5
KH-----0
GH----6
pH----6
µS---- 500
Sago1985
13-08-2013, 16:00
Venerdi 2 ho inserito le Wine-Ruby! Come da programmi.. ;-)
Sago1985
28-08-2013, 12:32
Giorno 50..
http://s9.postimg.cc/sa53lbbkv/Aquario_fantasy.jpg
daniele68
28-08-2013, 15:42
Complimenti per la fantasia e particolarità , coraggio e ..chiaramente, layout e mantenimento vasca
Paolo Piccinelli
28-08-2013, 15:58
fantastica!!! #25
...negli USA c'è chi lo fa anche con i coralli... diventano come palline di natale
http://twc.ca/main/wp-content/uploads/2013/03/NedimyerCoralNursery_72.jpg
Bella veramente, e finalmente uno che ha capito che i pesci in vasche come queste non stanno bene e sono solo un impiccio!
Manuelao
28-08-2013, 16:06
Complimenti.. davvero bella #25
Emanuele
Sago1985
28-08-2013, 16:11
Grazie 1000 BOSSI!!:-))
E visto che ci siamo.. sapreste dirmi come mai non si vedono più le anteprime dei video su youtube,ma solo il link? Ogni volta che provo a toglieri gli URL attorno all'indirizzo in modo da lasciare solo ... mi ci vengono inseriti nuovamente in automatico.. HELP!
Come detto già nel topic ormai "disperso", molto innovativa come idea, irrealismo nudo e crudo!
Aspetto che cresca il muschio sulle rocce sospese!
PS: sbaglio o hai qualche problemino iniziale con le filamentose verdi?
Sago1985
28-08-2013, 21:07
Ciao Renzo, è si.. il vecchio topic è ormai perduto..#07
Cmq non ho alghe.. neppure sui vetri.. quell'effetto un po' bruttino è dato dalla crescita particolare di questo tipo di riccardia che ho usato per il pratino (non è la stessa che ho usato sulle rocce, ma non conosco il nome preciso per distinguerle).
Questa riccardia quando cresce in emersione prende un colore verde brillante e sembra uguale in tutto e per tutto alla riccia,apparte per il fatto che non galleggia.
Quando invece cresce sommersa riacquisisce il colore verde scuro come ho nell'Only moss..
http://s10.postimg.cc/kb009va2d/2013_08_28_20_45_54.jpg (http://postimg.cc/image/kb009va2d/)
Tra qualche mese il verde brillante se ne sarà andato con le potature e rimarrà solo il verde scuro tipico della riccardia..
Mirko_81
29-08-2013, 10:34
la parte sottostante mi piace molto, ma per quanto riguarda la parte aerea non la trovo bilanciata (come già ti dicevo nel topic in aquascape)
le rocce aeree dovevano dare più profondità, serviva una selezione più accurata, la roccia enorme al centro, oltre ad essere troppo grande, appiattisce completamente la composizione
perchè non provi ad intervenire in qualche modo? dalla foto le tre rocce che si trovano a destra della grande, danno un bel senso di profondità, io proverei a seguire quella prospettiva ;-)
per quanto riguarda la riccardia, sei sicuro che sia riccardia? a me sembra riccia #24
Sago1985
29-08-2013, 10:51
Ciao Mirko! Di sicuro più avanti proverò, anche xke mi stanco presto di un allestimento e ho fatto il graticcio mobile proprio x poter apportare le modifiche che mi suggerisci.. ;-) ma ancora x un po'voglio lasciarla, a me piace, catalizza l'attenzione e anche se sbilancia un po' l'allestimento dal mio punto di vista lo caratterizza.. come i denti della Casta.. :-D Qualche difetto delle volte lascia più il segno nella memoria di un immagine equilibrata.. IMHO si intende.. :-))
Sono quasi sicuro che sia riccardia xke ho messo le potature del caridinaio con le crystal e a meno che la riccia non abbia smesso di galleggiare, abbia imparato a crescere ancorandosi su legni e fondo e senza neppure un briciolo di fertilizzazione, credo fortemente sia Riccardia..
Xo vedendola crescere in semiemersione ho veramente creduto di vedere della riccia..
Non ho idea cmq di che variante sia.. so che ne esistono molte specie xo, alcune anche nostrane.. boh..
Mirko_81
29-08-2013, 11:22
la riccia tende sempre e comunque a tornare a galla, a differenza della riccia dwarf, che si ancora su rocce e legni, potrebbe essere quella, ma non mi sembra proprio riccardia ;-)
Sicuramente, dato che è cresciuta in forma emersa, è del tutto differente da quella sommersa e la varietà emersa somiglia molto alla riccia, bisogna vedere non appena sviluppa getti sommersi che forma prende#24
Sago1985
29-08-2013, 11:56
In effetti alla riccia Dwarf non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Dwraf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
http://s13.postimg.cc/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpghttp://s2.postimg.cc/cbuhwgcid/DSCN2755rid.jpg (http://postimg.cc/image/cbuhwgcid/)
Mirko_81
30-08-2013, 09:11
si la riccia cresce praticamente anche nel water, ma è totalmente diversa dalla riccardia che però è anche più lenta
ps. la riccardia la trovi anche in Italia, e ha la stessa forma ;-)
Bellissima idea e realizzazione, complimenti!!!
Sago1985
05-09-2013, 12:35
#12 :-))
gemello84
10-09-2013, 23:30
complimenti davvero ....
ciccio1234
11-09-2013, 14:03
stupendo complimenti #25:-)
gemello84
11-09-2013, 21:34
In effetti alla riccia Draft non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Draf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
http://s13.postimg.cc/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpghttp://s2.postimg.cc/cbuhwgcid/DSCN2755rid.jpg (http://postimg.cc/image/cbuhwgcid/)
Mi dai dei suggerimenti su questa pianta o simili .... ho 2 acquari uno di 120 litri cn illuminazione 5200 kelvin o poco più con aggiunta di prodotti fertilizzanti e di anidride carbonica sempre cn soluzione liquida.
L'altro di 60 litri cn scarsa illuminazione ma prodotti fertilizzanti , sub strato coltivabile in entrambi ...ciao :-))
Sago1985
11-09-2013, 23:43
Grazie raga!! ;-) allora.. la riccia dwarf è venuta fuori da un lotto di riccardia x cui non le ho prestato nessuna cura particolare.. in quella vasca ho solo co2 sulle 25ppm.. nessuna fertilizazione in colonba, nessun fondo fertile solo cambi settimanali (anche 15gg) con 9l di Ro+2g di Sali Sera.. luci 18w+11w, ma solo x il picco. . Se vuoi altri dettagli li trovi tutti i nel link sotto la mia firma, la vasca è "Only moss" ;-)
gemello84
17-09-2013, 18:23
Gamberetti che si mangiano i ciano batteri e nn toccano le piante. ?.
Sago1985
17-09-2013, 18:43
Magari!! Neanche i topi se li pappano i ciano! X quelli ci vogliono buoni valori e assolutamente costanti (sono gli sbalzi più che i valori in se a favorirne la crescita).. raggiunta la stabilita x qualche settimana vedrai che smettono di crescere e a quel punto basterà rimuovere meccanicamente quelli rimasti o dargli una bella siringata di H2O2..
Alle brutte potresti fare un paio di cicli di acqua ossigenata.. se non ricordo male con concentrazioni crescenti da 1ml ogni 4l di acqua in vasca fino a 1ml ogni litro.. ma occhio che a grosse concentrazioni si possono "sciogliere" anche le piante più delicati.. io non superere uno o 2 ciclii 1ml/4l
Ribadisco.. rigorosamente dopo aver raggiunto la stabilità in vasca, altrimenti è inutile.. ;-)
gemello84
17-09-2013, 23:01
Sicuramente, dato che è cresciuta in forma emersa, è del tutto differente da quella sommersa e la varietà emersa somiglia molto alla riccia, bisogna vedere non appena sviluppa getti sommersi che forma prende#24
Che tipo di piante hai utilizzato è che illuminazione? Suppongo che hai CO2 o fertilizzanti
------------------------------------------------------------------------
Provo ad abbassare la temperatura a 23 gradi oscurità totale in vasca e assenza di mangimi ... adesso ho quasi 30 gradi
Sago1985
17-09-2013, 23:05
Niente co2 qui.. trovi tutti i dettagli in prima pagina.. ;-)
gemello84
18-09-2013, 00:41
Grazie raga!! ;-) allora.. la riccia dwarf è venuta fuori da un lotto di riccardia x cui non le ho prestato nessuna cura particolare.. in quella vasca ho solo co2 sulle 25ppm.. nessuna fertilizazione in colonba, nessun fondo fertile solo cambi settimanali (anche 15gg) con 9l di Ro+2g di Sali Sera.. luci 18w+11w, ma solo x il picco. . Se vuoi altri dettagli li trovi tutti i nel link sotto la mia firma, la vasca è "Only moss" ;-)
scusa la riccia è quella in foto giusto ???? quante piantine mi consigli acquistare per fare una bella colonia ...???? nn ha bisogno di molta luce giusto ????
------------------------------------------------------------------------
Magari!! Neanche i topi se li pappano i ciano! X quelli ci vogliono buoni valori e assolutamente costanti (sono gli sbalzi più che i valori in se a favorirne la crescita).. raggiunta la stabilita x qualche settimana vedrai che smettono di crescere e a quel punto basterà rimuovere meccanicamente quelli rimasti o dargli una bella siringata di H2O2..
Alle brutte potresti fare un paio di cicli di acqua ossigenata.. se non ricordo male con concentrazioni crescenti da 1ml ogni 4l di acqua in vasca fino a 1ml ogni litro.. ma occhio che a grosse concentrazioni si possono "sciogliere" anche le piante più delicati.. io non superere uno o 2 ciclii 1ml/4l
Ribadisco.. rigorosamente dopo aver raggiunto la stabilità in vasca, altrimenti è inutile.. ;-)
Provo ad abbassare la temperatura a 23 gradi oscurità totale in vasca e assenza di mangimi ... adesso ho quasi 30 gradi
Sago1985
18-09-2013, 00:56
Dipende da che superficie ci vuoi ricoprire e soprattutto da quanto sono grandi le porzioni..
Cmq a quanto pare non richiede sessuna cura particolare per crescere..
Occhio a "giocare" troppo con i valori.. se avevi impostato la temperatura a 30 ci sarà stato un motivo immagino?
Un salto di 7 gradi è roba!Abbassa gradualmente e controlla bene tutti gli altri valori..
Il periododo di buoio fa pochino e lo stres che causa alle altre piante il più delle volte aumenta l'instabilità della vasca.. con i ciano ci vuole stabilità prima di tutto.. porta tutti i valori nella norma e mantienili costanti per qualche settimana aspirando i ciano di tanto in tanto.. poi tra un mesetto se ancora ci dovessero essere delle colonie li stermini con l'acqua ossigenata..
Cmq senza i dettagli della vasca e delle gestione è difficile aiutarti, apri un topic nell'apposita sezione e vedrai che ti aiutano in tanti.. ;-)
Sago1985
23-09-2013, 15:35
Che bello.. ho tutte le mamme col pancione!! :-))
http://s2.postimg.cc/5gxs4imb9/DSCN2760.jpg (http://postimg.cc/image/5gxs4imb9/)http://s2.postimg.cc/yutik3p11/DSCN2769.jpg (http://postimg.cc/image/yutik3p11/)http://s2.postimg.cc/8ha17b88l/DSCN2777.jpg (http://postimg.cc/image/8ha17b88l/)http://s2.postimg.cc/63wou1j79/DSCN2763.jpg (http://postimg.cc/image/63wou1j79/)http://s15.postimg.cc/4sjdnjppz/DSCN2765.jpg (http://postimg.cc/image/4sjdnjppz/)
gemello84
23-09-2013, 20:50
Dipende da che superficie ci vuoi ricoprire e soprattutto da quanto sono grandi le porzioni..
Cmq a quanto pare non richiede sessuna cura particolare per crescere..
Occhio a "giocare" troppo con i valori.. se avevi impostato la temperatura a 30 ci sarà stato un motivo immagino?
Un salto di 7 gradi è roba!Abbassa gradualmente e controlla bene tutti gli altri valori..
Il periododo di buoio fa pochino e lo stres che causa alle altre piante il più delle volte aumenta l'instabilità della vasca.. con i ciano ci vuole stabilità prima di tutto.. porta tutti i valori nella norma e mantienili costanti per qualche settimana aspirando i ciano di tanto in tanto.. poi tra un mesetto se ancora ci dovessero essere delle colonie li stermini con l'acqua ossigenata..
Cmq senza i dettagli della vasca e delle gestione è difficile aiutarti, apri un topic nell'apposita sezione e vedrai che ti aiutano in tanti.. ;-)
Buio per 7 giorni con scarsa nutrizione .... sembra adesso che qui puntini verdi se ne siano andati vediamo se torneranno
briciols
23-09-2013, 23:01
Guarda li che spettacolo Sago! Ancora complimenti! :-))
bello davvero e particolare sopratutto
Bel lavoro....complimenti ancora
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
Sago1985
01-10-2013, 20:21
Un piccolo time-lapse con il riempimento di fine dry start e le prime settimane di crescita..
-Re6YWaQ190
Sago1985
08-10-2013, 15:43
#d5 Oggi prine nascite!!!#d5
complimenti e' un opera d'arte#70
gemello84
09-10-2013, 08:55
[QUOTE=Sago1985;1062132261]Grazie raga!! ;-) allora.. la riccia dwarf è venuta fuori da un lotto di riccardia x cui non le ho prestato nessuna cura particolare.. in quella vasca ho solo co2 sulle 25ppm.. nessuna fertilizazione in colonba, nessun fondo fertile solo cambi settimanali (anche 15gg) con 9l di Ro+2g di Sali Sera.. luci 18w+11w, ma solo x il picco. . Se vuoi altri dettagli li trovi tutti i nel link sotto la mia firma, la vasca è "Only moss"
la riccia senza la co2 con la bombola ma in soluzione cresce ugualmente ...?
Sago1985
09-10-2013, 08:59
Cresce anche senza.. in questa vasca non ho messo neppure la co2 e non do potassio..
Complimenti ancora Sago....non so se è una mia impressione ma i fili che sostengono le rocce si vedono con l'acqua dentro, vero????? Se così fosse esiste una lenza da pesca ultrainvisibile in acqua, ha un colore leggermente grigiastro se non ricordo male....
#25
Sago1985
09-10-2013, 09:42
Grazie Alex!:-))
Beh un po' si vedono.. ad occhio nudo a pochi cm dal vetro.. ma penso che anche una lenza più "trasparente" difficilmente ingannerebbe l'occhio umano da quella distanza.
Cmq già da un metro la macchina fotografica quasi non le coglie più..
Ora come ora cambiare lenza e calibrare nuovamente tutte le altezze sarebbe un lavorone.. #13
Sago1985
09-10-2013, 12:06
Foto fatta con il cel.. cmq.. con un occhietto allenato si vede qualcosa al centro della foto.. proprio sulla roccia.. :-))
http://s15.postimg.cc/ez667f387/2013_10_09_11_37_55.jpg (http://postimg.cc/image/ez667f387/)
Sago1985
05-11-2013, 12:46
Ho fatto qualche modifica.. la dwarf cresceva troppo rapidamente e non mi piaceva l'effetto che dava.. così mi sembra più "alieno" e in oltre.. manutenzione da fare 0.. ;-)
http://s13.postimg.cc/jnlhfmmsj/DSCN2790rid800x600.jpg (http://postimg.cc/image/jnlhfmmsj/)
Sago1985
05-11-2013, 12:59
:-)) Grazie Alex!
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo anche questa.. crescete piccoli alieni CRESCETEEEE #18#18#18
http://s22.postimg.cc/91ldz4cq5/DSCN2797.jpg (http://postimg.cc/image/91ldz4cq5/)
Complimenti veri!!#25
Una delle vasche più spettacolari che abbia mai visto.
Complimenti anche per le altre che non sono da meno#70
Sago1985
28-11-2013, 18:00
Aggiornamento a 5 mesi..
http://s27.postimg.cc/y1hle8bvn/Acquario_Fantasy_Avatar_Tank.jpg
Sago1985
28-11-2013, 19:27
..e anche un picco aggiornamento sulle bestiole.. :-))
http://s10.postimg.cc/nm94snv79/DSCN2815.jpg (http://postimg.cc/image/nm94snv79/)
daniele68
29-11-2013, 12:29
beelllleeeeee!
una vasca che apprezzo, come avevo già scritto, perché fatta per puro divertimento, presentata senza voler insegnare niente a nessuno ma con uno spirito goliardico che ho apprezzato molto, costruita comunque per ospitare una fauna consona all'ambiente.
Anche questa è acquariofilia.
Bravo
Sago1985
29-11-2013, 12:37
:7:
Grazie Daniele!!:-))
Psycho91
29-11-2013, 13:30
ma possibile che glieli ho fatti in privato (approfittando di qualche suo consiglio XD) e non qui sul topic i miei complimenti?
beh, basta coi complimenti vostri.
Ora tocca a me!
Fenomenale vasca, fenomenale l'ideatore... complimenti, complimenti, complimenti! bravissimo è dire poco!
Sago1985
29-11-2013, 13:37
:-D:-D grazieeeeeeee!!!!
Sago1985
01-01-2014, 20:05
6 mesi..
http://s25.postimg.cc/5ciev3l0v/Acquario_Fantasy_Tank_640x480.jpg
.. con le bambine..
http://s30.postimg.cc/u52vwbmfx/DSCN2841.jpg (http://postimg.cc/image/u52vwbmfx/)
Bella sago!:4: E che crescita le piccole!
Stupendo biotopo "Pandora".
SeVeRian
24-01-2014, 00:15
:-D Che mi prenda un Colpo....
Vecchio mio...questa Vasca è #70.....#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 #25
Ps
I momenti belli non si scordano mai...:-)
Sago ma l'avevi vista questa??
è simile alla tua #70
http://s30.postimg.cc/7am4yuiul/1530.jpg (http://postimg.cc/image/7am4yuiul/)
Sago1985
26-01-2014, 20:47
Yes! nella vecchia discussione (prima che fosse cancellata dall'attacco hacker), qualcuno la postò..:-)
Se posso chiederlo, ci hai preso spunto o è stato tutto un caso?
Sago1985
26-01-2014, 20:52
Questa non l'avevo mai vista, ma ne avevo vista una con delle rocce volanti.. il tipo aveva anche fatto un effetto con del colorante per far sembrare che ci fossero delle nuvole ;-)
Sago1985
13-03-2014, 19:14
Piccolo aggiornamento all'ottavo mese:
http://s9.postimg.cc/jqzv7cw1n/DSCN2892rid.jpg (http://postimg.cc/image/jqzv7cw1n/)
Spettacolo!!! Sei invaso di caridine!
Inviato dallo spazio cosmico
Psycho91
13-03-2014, 19:26
la forza potente in lui è.
tanti nuovi jedi (caridine) crescendo stanno!!
ancora complimenti ;-)
Sago1985
13-03-2014, 19:34
:-D:-D Grazie 1000 giovane padawan!:-D:-D
ammazza quante caridine! Ce piace! #70
L'aspiratore mi pare un po ingolfato di galleggianti, occhio che non ti tappino tutto
Sago1985
14-03-2014, 19:26
ammazza quante caridine! Ce piace! #70
L'aspiratore mi pare un po ingolfato di galleggianti, occhio che non ti tappino tutto
:-)) ĦGracias!
E' si, avevo appena cambiato l'acqua e un po' di galleggianti sono finite sopra all'aspiratore#36#
Vedo tutto ricoperto di pecorelle brucanti, ma non riesco a intravedere il pastore..
Sarà andato in bagno dietro un sasso volante??#24
Sago1985
14-03-2014, 21:18
E' andato al cinema a vedere Belle e Sebastien.. :-D
#70:-D
PS: Complimenti ancora!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |