Entra

Visualizza la versione completa : alghe gialle


bibbi
14-07-2013, 06:30
ho delle alghe gialle ocra/oro a pallina mucillaginose/ gelatinose e non riesco a farle andar via .

qualcuno sa cosa sono , e come vanno via....

ALGRANATI
14-07-2013, 10:23
mi fai una foto per vedere se sono dinoflagellati?

l0'acqua ha un cattivo odore?#24

bibbi
15-07-2013, 13:08
non mi sembra un cattivo odore .

http://s23.postimg.cc/7hk8id9rr/DSCN0616.jpg (http://postimg.cc/image/7hk8id9rr/)


http://s23.postimg.cc/u8tb4rut3/DSCN0617.jpg (http://postimg.cc/image/u8tb4rut3/)

Stefano G.
15-07-2013, 14:12
servirebbe una foto a fuoco

bibbi
15-07-2013, 16:08
provo...


http://s18.postimg.cc/wv5u9z6ad/DSCN0625.jpg (http://postimg.cc/image/wv5u9z6ad/)


http://s9.postimg.cc/j53l6q0dn/DSCN0626.jpg (http://postimg.cc/image/j53l6q0dn/)

ALGRANATI
15-07-2013, 21:48
un pochino di dinoflagellati ci sono ma poca roba.

da quanto gira la vasca?
hai dato un occhiata ai valori dell'osmosi?
integri batteri o cibo per batteri?

bibbi
16-07-2013, 11:15
no niente batteri ne cibo .
la vasca ha 2 mesi con l'acqua vecchia dell'altra di 3 anni....

a breve cambio filtri osmo...

ALGRANATI
16-07-2013, 20:38
Perché cambi i filtri?? hai notato valori + alti del normale?

bibbi
17-07-2013, 16:34
cambio filtri perche' hanno quasi 6 mesi e questi silicati verranno da li'

bibbi
05-10-2013, 12:45
non riesco a togliermi da torno questi dino .....
cosa devo fare , hanno colonizzato qualche corallo .... uso batteri .. fiamma ossidrica ....

li aspiro ma ritornano ....>:-(

ALGRANATI
05-10-2013, 21:49
hai provato a fare dei test seri sull'acqua d'osmosi?

bibbi
06-10-2013, 11:08
No , ma ad agosto ho cambiato tutti i filtri ed ho aggiunto un bicchiere in piu' con delle resine

a viraggio di colore . sono maniacale nei rabbocchi a zero spaccato ...

non sara' mica il carbonato che ne e' pieno ... mi viene il dubbio .

non so piu' che fare , >:-(

Panta rhei
07-10-2013, 01:56
Io li ridotti drasticamente con prodotto che si chiama Dinoxal

bibbi
07-10-2013, 20:58
davvero, dove lo hai preso ...

risolve , ti ritornano se non lo usi...

Panta rhei
08-10-2013, 00:56
L'ho preso online su seabox aquarium, per ora ho le rocce completamente pulite e sono sddisfatto.
Fra tre giorni lo interrompo, ti dirò se tornano #13

bibbi
08-10-2013, 07:25
ok attendo il responso.

tene
08-10-2013, 07:29
in un dsb nuovo possono esserci rilasci di silicati, che portano prima diatomee poi dino, solitamente vanno via verso il 4 mese ma non è una legge scritta.
tieni il kh attorno ad 8 e anche piu' se puoi, se usi resine ferrose prova a toglierle,e tieni sempre controllata l'acqua di osmosi.
io non fiderei prodotti che non so cosa siano soprattutto con dsb

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bibbi
08-10-2013, 21:41
ok , grazie rob.

bibbi
19-10-2013, 07:24
ma se acquisto una dolabella dovrebbe far pulizia , o no...

almeno per non vedere tutta quella m.....a sulle rocce.

tene
19-10-2013, 07:34
Mhhh, non credo sia interessata al genere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C.
08-12-2013, 23:42
Io li ridotti drasticamente con prodotto che si chiama Dinoxal

Non ha causato nessun problema ai coralli?
Non so, ma se non rimuovi le cause, il rischio è che si riformino.

Panta rhei
09-12-2013, 09:20
Ciao no, nessun problema a coralli, lumache, gamberetti (debellius e wurdemanni), pesci.
Tieni conto che i dino mi hanno fatto morire due coralli e avevano ricoperto anche il mespilia!!
Io ho fatto un trattamento di circa due settimane alla dose consigliata, e già dopo 3 giorni i lunghi filamenti con bollicina si erano come seccati. Lo schiumatoio ha schiumato una quantità incredibile di robaccia marrone dall'odore nauseabondo.
Al termine del trattamento ho inserito un mini-oxidator e da allora (3 mesi circa) non ho più visto l'ombra di dino.

pinomartini
09-12-2013, 09:56
ora incrocia le dita che non arrivano più

bibbi
10-12-2013, 09:00
giuseppe C.
e quali potrebbero essere le ipotetiche cause per farli ritornare...