PDA

Visualizza la versione completa : Posizionamento dei neon


Psycho91
30-01-2013, 19:02
Ciao a tutti, nel mio 100 litri (circa... presto toglierò il filtro interno! quindi guadagno un po' di litri) ho due neon, sinceramente NON so che gradazione Kelvin, so dirvi che sono due Wave t5 24W: un tropical river, e un neon plant power. Ovviamente si nota la differenza.
Il mio acquario è "attaccato a una parete" (per rendervi conto della posizione) o ho sempre, per comodità della posizione del cavo delle luci e della presa, messo il neon plant power (con colorazione più calda) posizionato "davanti", cioè verso l'osservatore, sopra la parte frontale dell'acquario, nella zona delle piante più basse, ad esempio le cryptocorine per dire.
Dietro c'è il tropical river, che fa una luce più bianca, quasi più intensa, posto sopra la vallisneria, insomma più sopra le piante da sfondo (anche se poi ovviamente c'è un passaggio graduale tra le piante davanti fino a dietro, e anche per come sono "potate".

Però mi chiedevo:
Non è che ho sempre sbagliato e il plant power che sta davanti, dovrebbe stare dietro? oppure non fa differenza alcuna?

Inoltre vorrei inserire una strip led (per aumentare wattaggio senza modificare il coperchio), il mio acquario è di 80 cm, quindi penso di inserire una striscia da 50 cm, mi consigliate di inserirla davanti o dietro?

Grazie a tutti in anticipo, come sempre grandissimi #36#

p.s. leggevo che essendo la plant power fitostimolante, era propensa a dare alghe, ma io le alghe ce le ho dietro dove c'è la tropical river -:33 :-))

dave81
30-01-2013, 19:07
per me non fa nessuna differenza. se io avessi 3 lampade (di cui due uguali) mi verrebbe spontaneo miscelare meglio la luce mettendo le due uguali esterne e quella diversa in mezzo. altrimenti ti ritrovi la parte anteriore della vasca di un colore e la parte posteriore di un altro colore.
la tropical dovrebbe essere sui 7000k circa. se effettivamente sono 7000, direi che si può usare, non mi pare che siano eccessivi,io uso le freshwater arcadia da 7500k, ma bisogna guardare anche lo spettro, non bastano i kelvin.

Psycho91
30-01-2013, 19:51
per me non fa nessuna differenza. se io avessi 3 lampade (di cui due uguali) mi verrebbe spontaneo miscelare meglio la luce mettendo le due uguali esterne e quella diversa in mezzo. altrimenti ti ritrovi la parte anteriore della vasca di un colore e la parte posteriore di un altro colore.
la tropical dovrebbe essere sui 7000k circa. se effettivamente sono 7000, direi che si può usare, non mi pare che siano eccessivi,io uso le freshwater arcadia da 7500k, ma bisogna guardare anche lo spettro, non bastano i kelvin.

si esattamente dovrebbe essere 7000 K la tropical, la plant power NON riesco a trovarla in nessun modo.

Quindi tu mi consigli semplicemente di mettere una striscia di led uguali a una delle due, lasciando la lampada "singola" in mezzo. Insomma se compro dei led da 7000K lascio la Plant Power in mezzo (li metto più avanti insomma).
Se prendo con gradazione diversa, faccio il contrario insomma. Ok

Ma altra domanda: se dovessi cambiarne uno, è meglio sempre tenere tutti e due i tipi contemporaneamente, oppure sarebbe meglio privilegiare ad esempio il doppio tropical da 7000K o il doppio plant power?

Inoltre sapendo che ho questi neon, definitivamente consigliatemi quale tipo di striscia led devo prendere, quale sarebbe meglio insomma, per una crescita rigogliosa. Ho delle vallisneria ma forse, ma solo forse, le sostituisco (le mie le donerò a una conoscente cui piacciono), ho delle hygrophila, le cryptocorine e TOGLIERO' CERTAMENTE (anche se sono cresciute molto bene) le rotala rotundifolia, perchè VORREI sostituirle con prato o qualcosa di similare ad esso, devo decidere, ma insomma voglio lasciare una porzione di acquario sinistra con pratino o piante basse, e la destra (più lo sfondo) con una vegetazione più alta e fitta (appunto hygrophila e vallisneria (o similari se sostituissi la valli).

dave81
30-01-2013, 21:54
qualunque modifica del parco luci tu faccia, va fatta con gradualità. quindi se devi sostituire i neon perchè vecchi, ne devi cambiare uno alla volta, indipendentemente dalla sua temperatura di colore.
tu hai 3x24 cioè 72w su 100 litri, hai già una buona luce, ma se vuoi aumentare ulteriormente la luce (dipende sempre da che piante vuoi coltivare) potresti aggiungere un quarto neon da 24w davanti (se c'è lo spazio) e poi gestire i 4 neon indipendentemente con più timer, secondo me verrebbe fuori un bel lavoro. il quarto neon sarebbe caldo, sui 4000k, così alla fine avresti 2 neon freddi e due neon più caldi.

Psycho91
30-01-2013, 22:12
qualunque modifica del parco luci tu faccia, va fatta con gradualità. quindi se devi sostituire i neon perchè vecchi, ne devi cambiare uno alla volta, indipendentemente dalla sua temperatura di colore.
tu hai 3x24 cioè 72w su 100 litri, hai già una buona luce, ma se vuoi aumentare ulteriormente la luce (dipende sempre da che piante vuoi coltivare) potresti aggiungere un quarto neon da 24w davanti (se c'è lo spazio) e poi gestire i 4 neon indipendentemente con più timer, secondo me verrebbe fuori un bel lavoro. il quarto neon sarebbe caldo, sui 4000k, così alla fine avresti 2 neon freddi e due neon più caldi.

Nono, io ne ho due, quando mai 3 (magari!). Una plant power e una tropical. Ma vorrei aggiungere una striscia di led. Forse mi sono spiegato male e non hai capito

Ho modificato il messaggio, solo aggiungendo un due punti :, in effetti poteva sembrare diverso, proprio in questo passaggio che sono sicuro, ti ha "tratto in inganno", tra 24W e un:
so dirvi che sono due Wave t5 24W un tropical river, e un neon plant power