Visualizza la versione completa : Nuovi progetti per il mio Mirabello 30: consigliatemi pliz!!
Bambyalice
02-05-2006, 11:01
Allora: è un dato di fatto che l'acquario è già di per se piccolino e che il filtrone interno mi tira via non pochi litri. Stavo pensando, dato l'acquario piccolino, di autocostruirmi un filtro esterno.
Nella sezione fai da te ci sono tanti bei progettini a cui ho già dato una occhiata la domanda che più mi preme è: per farlo maturare lo faccio andare insieme a quello che attualmente utilizzo??
Io stavo pensando di mettere un primo stadio di lana di perlon, un secondo con spugna blu, un terzo di bioball ed infine un altro di spugna blu... secondo voi faccio bene?
La pompa da quanto la prendo 500lt/h è troppo?
Altro progettino: altro difetto del Mir 30 è che nn riesce ad illuminare bene nella parte post. Se mi facessi una bella plafo??
domande: quanti neon? io pensavo due da 14W magari uno che stimoli la crescita delle piante(fotostimolatore??nn ricordo...)
Accetto consigli!!!
la pompa è troppo ti basta una 200 l/h 250 max,per a luce un bel 25 watt vanno alla grande,la fitostimolante puo' andare ma non è obbligatoria,le piante crescono anche che neon tradiizonali se l'illuminazione è buona lo stesso
Bambyalice
02-05-2006, 12:05
ah un'altra cosa....
ballast elettronico o quello standard???va bene anche uno ricavato dalle lampadine a risparmio???
per il filtro esterno devi trapanare il coperchio (a meno che rifai anche quello) su un lato per far passare i tubi.
io nel mio mir30 ho usato l'eden 501 come filtro esterno e va che è 1 bomba!
Nunzio Catania
02-05-2006, 13:02
ballast elettronico o quello standard???va bene anche uno ricavato dalle lampadine a risparmio???
Il primo che hai detto....e neon T5
Bambyalice
02-05-2006, 23:57
up! :-))
Wicker-man
03-05-2006, 00:15
Io nel mio Mir30 sto per modificare l'illuminazione: aggiungo 1 PL da 11watt da 6.500°K in modo da dare un pò di luinosità alla vasca. L'altra PL la lascio originale (cioè da 4.000°K).
Per evitare di surriscaldare il coperchio con due alimentatori magnetici (con conseguente obbligo di foratura per l'aerazione), monterò due ballast elettronici ricavati dalle lampade a risparmio energetico.
Il filtro lascio quello interno originale,inutile toglierlo.
Solo un accorgimento: Nela cartuccia a carbone ho talgiato la parte spugnosa e ho lasciato solo l'intelaiatura in plastica,così da avvolgerci sopra la lana di Perlon. Per il resto Spugna Blu Standard e cannolicchi nel vano sotto pompa.
Aggiungerò la CO2 in gel (vedi sezione fai-da-te),tanto il posto per far passare il tubicino per la CO2 c'è già.
scusa l'ignoranza ma per 1 PL intendi un neon?
Wicker-man
03-05-2006, 15:26
Al posto delle PL, mi è venuto in mente che potrei mettere 2 T5!
Però non so che wattaggio mettere in quanto non so la lunghezza!
Dviniost
03-05-2006, 15:28
OK ok....concordo con Konami ! :-)) :-)) :-))
Come progetto va molto bene e si avvicina molto al mio MIR30.....solo che io sto sfruttando l'effetto venturi per la micronizzazione della CO2 come prova (il duetto del MIR30 è predisposto) e per il momento non sto avendo problemi. ;-)
Fai bene a mettere due PL con ballast e come consiglio togli tutto dal filtro tranne il vano pompa e riempi di cannolicchi e lana vetro senza fare altre modifiche..quel filtro è molto grande e ci stanno tanti cannolicchi per filtrare bene ;-)
Wicker-man
03-05-2006, 17:22
E' vero, non avevo pensato a mettere l'ingresso della CO2 nel venturi del duetto!
Però ho un dubbio, non è che il risucchio del venturi mi tira in vasca quella minima schiumetta che si crea dalla CO2 in gel?
Bambyalice
03-05-2006, 17:23
ciao raga!! allora: ho comprato du e philips pl 840...le 860 nn le aveva ma penso di non aver problemi....entrambe da 11w. in più ho preso i reattori classi in quanto mi cosatvano 3 euro.... ho fatto bene oppure mi conviene montare quelle delle lampade a risparmio????
Per quanto riguarda il filtro.... lo tolgo per il semplice fatto che montando una plafo auto costruita posso sfruttare bene anche lo spazio in fondo alla vasca!!!!
Wicker-man
03-05-2006, 17:27
Sicuramente è meglio mettere i ballast delle lampade a risparmio energetico, perchè non scaldano, consumano meno e ti fanno durare di più le lampade!
Se tu avessi lasciato il coperchio originale, i ballast erano d'obbligo per evitare di surriscaldare tutto.
Ma se togli il coperchio, credo che puoi anche mettere gli alimentatori normali.
Bambyalice
03-05-2006, 17:28
E' vero, non avevo pensato a mettere l'ingresso della CO2 nel venturi del duetto!
Però ho un dubbio, non è che il risucchio del venturi mi tira in vasca quella minima schiumetta che si crea dalla CO2 in gel?
tranquillo nel mio mir 30 ho collegato il mio impiantino co2 gel direttamente alla pompa e va come una bomba !!!ovviamente lascia un po di spazio tra acqua e tappo della bottiglia in modo tale che il lievito non ti entri in acquario!!! o al max metti una valvola di non ritorno!!
Wicker-man
03-05-2006, 17:36
al max metti una valvola di non ritorno
Quello sicuramente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |