_rocco_
30-01-2013, 14:50
Salve a tutti, non ho postato questa discussione in "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce" perché il regolamento dice che l'acquario deve essere avviato da 60 giorni, e il mio praticamente non lo è. Uso l'aggettivo praticamente perché ho avviato l'acquario ad inizio settembre e l'allestimento comprendeva solo due anubias e qualche lumachina, ma ora ho deciso di inserire un betta splendens e rivoluzionare il layout :-)) La vasca è stata rivoluzionata il 15 gennaio, ho lasciato girare il filtro per 1 settimana e mezza solo con le piante, ho misurato gli NO2 ed ho comprato il betta.
Vasca: Vasca in vetro, con coperchio, di dimensioni 41 cm (Lun) x 23 cm (lar) x 25 cm (h), 23,6 litri lordi.
Illuminazione: 1 neon T8 10W 7500 K (Unica gradazione più adatta al dolce che ho trovato in giro e su internet)
Filtro: Filtro interno biologico a 3 scompartimenti (e questa è una pecca che spero di poter risolvere in futuro. Avevo pensato ad un Eden 501 esterno, ma ho l'acquario sulla scrivania e dovrei mettere il filtro esterno a 60 cm da terra) Su questo vorrei qualche consiglio. :-) La pompa è da 150 l/h regolabile e impostata al minimo. Credo che la imposterò ad una portata leggermente maggiore perché il pelo dell'acqua è quasi immobile dalla parte opposta all'uscita della pompa.
Riscaldatore: Jager 50W Temperatura impostata a 21°C, ma che oscilla tra 23,5 e 24°C. Non la imposto più alta perché credo che in estate la temperatura arriverà anche oltre i 26-27° e vorrei mantenere una specie di "stagionalità". Correggetemi se sbaglio nel volerlo fare #36#
Valori dell'acqua: Con i test a reagente Aquili i risultati sono stati
Ph: 7.5
Gh: 10
Kh: 7-8
NO2: 0
NO3: Non ancora misurati, provvederò #70
Substrato: Ghiaia di diversa granulometria e natura, ma inerte. Utilizzo delle tabs fertilizzanti, precisamente le "balls di argilla della JBL"
Flora: Ho inserito diverse piante a crescita veloce, ma non le ho tutte sistemate e aspetto che gran parte crescano rigogliose per aggiustare il layout.
Le piante inserite sono:
Limnophila sessiflora
Un'anubias barteri legata ad una pietra
Vallisneria nana
Egeria densa
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne (non conosco la varietà)
In superficie Lemna minor, pistia stratiotes e riccia fluitans
Fauna: 1 Betta splendens CrownTail acquistato, credo, in tenera età. Lo dico perché è abbastanza piccolo e mi è stato venduto al prezzo di un normale veiltail. La dimensione sarà circa 3,5 cm( coda esclusa).
3 planorbarius red e pink, che hanno già fatto molte uova #25
Fertilizzazione: Somministro EasyCarbo e Profito della linea Easy Life nelle dosi dell'1/3 di quelle consigliate. Il profito settimanalmente e il carbo giornalmente.
Note: Ho inserito 2 pignette di ontano che mi hanno ambrato un po' l'acqua, ma credo che al betta piaccia :-)) La limnophila cresce bene e aspetto le potature per riempire la parte destra dell'acquario, mentre la vallisneria ha già formato 2 stoloni, credo che si formerà un specie di pratino, prima o poi. #27
Foto (dopo tutte queste chiacchiere #rotfl#):
http://i48.tinypic.com/2n6evdg.jpg
http://i48.tinypic.com/ruwgzn.jpg
http://i50.tinypic.com/14w54yx.jpg
http://i50.tinypic.com/k0szrl.jpg
http://i50.tinypic.com/2wfs3rl.jpg
http://i45.tinypic.com/14loleq.jpg
http://i50.tinypic.com/w2czfl.jpg
Accetto volentieri qualsiasi critica o consiglio. Chiedo venia se non ho postato nella sezione giusta. #28
Vasca: Vasca in vetro, con coperchio, di dimensioni 41 cm (Lun) x 23 cm (lar) x 25 cm (h), 23,6 litri lordi.
Illuminazione: 1 neon T8 10W 7500 K (Unica gradazione più adatta al dolce che ho trovato in giro e su internet)
Filtro: Filtro interno biologico a 3 scompartimenti (e questa è una pecca che spero di poter risolvere in futuro. Avevo pensato ad un Eden 501 esterno, ma ho l'acquario sulla scrivania e dovrei mettere il filtro esterno a 60 cm da terra) Su questo vorrei qualche consiglio. :-) La pompa è da 150 l/h regolabile e impostata al minimo. Credo che la imposterò ad una portata leggermente maggiore perché il pelo dell'acqua è quasi immobile dalla parte opposta all'uscita della pompa.
Riscaldatore: Jager 50W Temperatura impostata a 21°C, ma che oscilla tra 23,5 e 24°C. Non la imposto più alta perché credo che in estate la temperatura arriverà anche oltre i 26-27° e vorrei mantenere una specie di "stagionalità". Correggetemi se sbaglio nel volerlo fare #36#
Valori dell'acqua: Con i test a reagente Aquili i risultati sono stati
Ph: 7.5
Gh: 10
Kh: 7-8
NO2: 0
NO3: Non ancora misurati, provvederò #70
Substrato: Ghiaia di diversa granulometria e natura, ma inerte. Utilizzo delle tabs fertilizzanti, precisamente le "balls di argilla della JBL"
Flora: Ho inserito diverse piante a crescita veloce, ma non le ho tutte sistemate e aspetto che gran parte crescano rigogliose per aggiustare il layout.
Le piante inserite sono:
Limnophila sessiflora
Un'anubias barteri legata ad una pietra
Vallisneria nana
Egeria densa
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne (non conosco la varietà)
In superficie Lemna minor, pistia stratiotes e riccia fluitans
Fauna: 1 Betta splendens CrownTail acquistato, credo, in tenera età. Lo dico perché è abbastanza piccolo e mi è stato venduto al prezzo di un normale veiltail. La dimensione sarà circa 3,5 cm( coda esclusa).
3 planorbarius red e pink, che hanno già fatto molte uova #25
Fertilizzazione: Somministro EasyCarbo e Profito della linea Easy Life nelle dosi dell'1/3 di quelle consigliate. Il profito settimanalmente e il carbo giornalmente.
Note: Ho inserito 2 pignette di ontano che mi hanno ambrato un po' l'acqua, ma credo che al betta piaccia :-)) La limnophila cresce bene e aspetto le potature per riempire la parte destra dell'acquario, mentre la vallisneria ha già formato 2 stoloni, credo che si formerà un specie di pratino, prima o poi. #27
Foto (dopo tutte queste chiacchiere #rotfl#):
http://i48.tinypic.com/2n6evdg.jpg
http://i48.tinypic.com/ruwgzn.jpg
http://i50.tinypic.com/14w54yx.jpg
http://i50.tinypic.com/k0szrl.jpg
http://i50.tinypic.com/2wfs3rl.jpg
http://i45.tinypic.com/14loleq.jpg
http://i50.tinypic.com/w2czfl.jpg
Accetto volentieri qualsiasi critica o consiglio. Chiedo venia se non ho postato nella sezione giusta. #28