Entra

Visualizza la versione completa : sale iodato


pitixina
30-01-2013, 13:24
salve a tutti!
spesso leggo di fare dei bagnetti con il sale in caso di piccole infezioni per disinfettare... ma è specificato di non usare il sale iodato. come mai???

michele
30-01-2013, 13:50
Da quel che so il sale iodato è ottenuto artificialmente addizionando iodio chimico al sale raffinato (che non è il sale integrale). In sostanza è un sale che è stato prima privato di tutti i suoi componenti e poi reintegrato ma solo di sodio. In genere ho sempre letto che la cosa migliore è utilizzare sale integrale grosso (non iodato).

pitixina
30-01-2013, 15:33
la mia era una curiosità... pensavo avesse qualche effetto nocivo!

michele
30-01-2013, 18:31
Infatti non penso sia il massimo mettere un prodotto non naturale in vasca che a certe concentrazioni è velenoso.

Carmine85
30-01-2013, 18:54
Come ha detto Michele il sale iodato è trattato chimicamente in quel modo ed è altamente nocivo per i pesci, provoca danni e lungo e medio termine...
Il sale non iodato è quello non trattato e in parole spicciole è come se fosse prelevato direttamente in natura e inscatolato

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

pitixina
30-01-2013, 22:16
ho capito... grazie per i chiarimenti!

michele
30-01-2013, 23:49
Non so come alcuni dicano che c'è poca differenza che si può usare anche quello iodato... non sto dicendo che se si usa muore sicuro tutto ma non è per nulla uguale, visto che non si parla di qualcosa di difficile reperimento è vivamente consigliabile usare sale non iodato, possibilmente integrale e grosso che dovrebbe essere il più "puro".

eltiburon
31-01-2013, 01:27
Nella pratica lo iodio è così poco che alla fine non cambia nulla. Altrimenti sarebbe velenoso anche per noi. E' più che altro una questione di principio, una cautela in più. Certo, per quello che costa il sale, non è il caso di fare economie stupide, ma in emergenza va benissimo anche il sale iodato.
Il sale più puro è il salgemma di miniera, ma non cambia assolutamente nulla per i pesciotti.
Io consiglierei sale non iodato in genere, grosso o fino non importa, anche se di solito si usa grosso.

michele
13-07-2013, 23:51
Come ha detto Michele il sale iodato è trattato chimicamente in quel modo ed è altamente nocivo per i pesci, provoca danni e lungo e medio termine...
Il sale non iodato è quello non trattato e in parole spicciole è come se fosse prelevato direttamente in natura e inscatolato

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

#70 Non è affatto la stessa cosa... lo dimostra in modo inequivocabile il risultato che si ha facendo schiudere le uova di artemia con sale iodato e NON iodato... il paragone con un essere umano è decisamente fuorviante.