PDA

Visualizza la versione completa : Modificare un mirabello 30


donmelego
30-01-2013, 13:16
ciao a tutti, quì di seguito vi posto le foto del mio Mirabello 30 modificato per ospitare delle caridine, spero che la mia esperienza possa essere utile .....

ho inserito 2 ventole da pc alimentate con un vecchio trasformatore a 12 volt trovato in casa, in questa foto sono ancora sistemate in modo che entrambe "soffino" aria all'interno, ma ho notato una volta accese, uno un fastidioso spiffero d'aria che fuoriusciva dalla chiusura non ermetica delle 2 parti della plafoniera, in oltre per un miglior ricircolo d'aria all'interno ho deciso di girarne una, adesso una ventola "soffia" all'interno dell'acquario e l'altra "aspira" aria dall'interno verso l'esterno, in una decina di minuti si può già vedere la T° scendere di un grado rispetto a quando sono spente.

http://s1.postimage.org/o1xmqoazv/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/o1xmqoazv/)


Quà si può notare il lavoro svolto per dare un miglior ricircolo d'aria al vano che contiene gli alimentatori dei neon. I fori sono stati fatti con un trapano elettrico, per farli più precisi e ordinati ho applicato alla plafoniera, con un paio di pezzi di nastro adesivo, un figlio a quadretti di 1 cm e poi ho forato appoggiando la punta negli angoli dei quadretti. Finito di forare ho tolto il foglio et voilà, tutti i fori allineati e precisi!

http://s8.postimage.org/byd4zfl35/foto_7.jpg (http://postimage.org/image/byd4zfl35/)


Ecco il "parco luci" modificato, ho montato 2 lampade neon della Osram dulux 840 PL-S 11 W con attacco G23, 4000 K°, 900 lm.
Volevo montare una 840 e una 860 (la 860 ha una temperatura di colore di 6000 K°), ma la 860 non è più in produzione, appena mi sarà possibile cercherò una lampada con le stesse caratteristiche di un'altra marca.

http://s9.postimage.org/6ibas63uj/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/6ibas63uj/)


In oltre o montato un led a luce blu per simulare l'effetto "luce lunare".
Questo led è di nuova concezione e non richiedo l'uso di trasformatori di corrente AC/DC, basta collegarlo ad una spina e attaccarlo alla corrente per farlo funzionare!!!!!



http://s9.postimage.org/rxqkc588r/GW10881.jpg (http://postimage.org/image/rxqkc588r/)


Con la plafoniera aperta questo è lo schema elettrico, so che sembra un pò incasinato, ma è tutto molto semplice (se qualcuno ha bisogno di consigli o delucidazioni può mandarmi un MP, sarò felice di aiutarlo, per quanto mi sia possibile!!!).
Sto valutando la possibilità di eliminare i 2 alimentatori e sostituirli con uno solo elettronico a 24 W, che mi permetterebbe di alimentare i 2 neon simultaneamente, con un mino riscaldamento generale della plafoniera e un buon risparmio di spazio, nel caso volessi mettere un timer


http://s13.postimage.org/4nz1xu8lv/foto_9.jpg (http://postimage.org/image/4nz1xu8lv/)



Questo è il primo layout, ancora in fase di work in progress!

http://s14.postimage.org/5d199b97h/foto_10.jpg (http://postimage.org/image/5d199b97h/)


Sto valutando anche di eliminare il filtro interno, caricato con lana di perlon nel primo scomparto, la spugna di grana fine originale nel secondo e nell'ultimo vano con dei canolicchi, con o un filtro ad aria autocostruito o con un filtro esterno, sempre autocostruito.


Un saluto a tutti!!

Luca_fish12
30-01-2013, 14:03
Davvero delle belle modifiche, complimenti! :-)

Tienici aggiornati così ci dici come va!