Entra

Visualizza la versione completa : Vi presento il nuovo laghetto e i primi problemi


Agostino Sovar
02-05-2006, 10:54
Innanzitutto un saluto a tutto il forum.
Pur essendo il mio primo post, vi assicuro che vi seguo da un bel po'
ed è anche grazie a voi che ho reperito un'infinità di info che sono stati di grande aiuto nella costruzione del laghetto, interamente realizzato da me (una faticaccia).
Un grande aiuto in verità me lo ha dato il nipotino che vedete accanto a me in una foto.
Ed ecco a voi il laghetto in alcuni momenti della realizzazione, per la verità non è ancora ultimato e rifinito (vedi vialetto che lo dovrebbe circondare interamente).
Spero che malgrado l’eccessiva compressione delle foto si veda qualcosa.
Anche per questo motivo le invio in post successivi.

In effetti ho realizzato due laghetti di cui uno superiore, più piccolo 1400 litri
ed uno più grande da 4000 collegati da una cascatella.
Sono presenti due pompe di cui una per i giochi d’acqua e l’altra che alimenta un classico
filtro a bidone.
Attualmente è presente un albero di pino nelle vicinanze, che capisco benissimo essere incompatibile con il laghetto,
ma è già previsto di toglierlo ahimè, anche per altri motivi.
Ad inizio aprile ho immesso l’acqua, che attualmente come potete intravedere dalle foto fa letteralmente …schifo. Nel laghetto sono già presenti numerose piante , ma solo sulla vasca più grande.
Ho messe delle galleggianti (pistia eichornia,), delle sommerse (Elodea, Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum) delle palustri (Papiro, Zantedeschia, Iris, Pontederia) e due
immancabili Ninfee.
Sinceramente lo stato attuale dell’acqua mi preoccupa parecchio, una volta che le piante si saranno sviluppate riuscirò ad ottenere un’acqua più limpida?
Devo ricorrere ad un filtro UV?
Capite che incomincio ad avere dei seri dubbi che l’acqua possa tornare non dico limpida, ma almeno accettabile, se no ricopro tuuto di terra!!!...spero mi farete cambiare idea.

Capitolo pesci:già inserite delle Gambusie più che altro per utilità, ma sinceramente non li ho più riviste!!!
Mi piacerebbe mettere delle Koi o dei Carassi, ma se ciò dovesse comportare dei danni alle piante
mi dispiacerebbe. Preferisco privilegiare le piante per una migliore qualità dell’acqua.
Potrei al limite utilizzare la vasca più piccola che lascerei priva di piante, per i pesci?
La vasca piccola ha però solo 25 cm di prof., anche se dalle mie parti non ci sono problemi di temperature troppo basse.
Come vedete ho ancora molti dubbi e ho bisogno di molti consigli,
poi se qualcuno volesse esprimere un giudizio sul laghetto, anche negativo,
sarebbe bene accetto, perché ancora non mi rendo conto se ho fatto un buon lavoro,
pur considerando che al laghetto mancano le ultime rifiniture e lo sviluppo delle piante.
Nello scusarmi per la lungaggine, un saluto da Agostino.
A seguire altre foto...

Agostino Sovar
02-05-2006, 10:57
Foto 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/epsn0003a_165.jpg

Agostino Sovar
02-05-2006, 10:59
Foto 3
Vasca superiore http://www.acquariofilia.biz/allegati/epsn0002_149.jpg

Agostino Sovar
02-05-2006, 11:02
Foto 4
Il penoso stato dell'acqua

manolitaniero2
02-05-2006, 11:14
Ciao Agostino,
come vedi anch'io ho i tuoi problemi...solo che io il filtro uv l'ho messo.....
mi hanno detto che devo aspettare e che la lampada risolve i problemi dell'acqua.....spero che non lo dicano per legittimizzare il costo del filtro....
comunque è proprio un bel laghetto, solo temo che ci vorrà del tempo perchè si crei un ecquilibrio all'interno dell'acqua, almeno così mi hanno detto e io ci spero , altrimenti sarei costretta a tenermi l'acqua verde....
dicono che più piante ci sono meglio è......per i pesci le koi saltano un sacco e corri il rischio di trovartele sparse per il giardino.....( mi è successo col laghetto precedente....) e poi hanno bisogno di acqua alta , almeno 80 cm, per il resto io ho pesci rossi anche grandi di 30 cm......

Agostino Sovar
02-05-2006, 11:43
Con un tempismo eccezionale abbiamo presentato i nostri laghetti praticamente contemporaneamente...
Anche il tuo è un gran bel laghetto.
Credo proprio che aggiungerò il filtro UV, sebbene in effetti piuttosto costoso e mi risulti che molti ne fanno a meno riuscendo ad avere un' acqua limpida.
Nel mio caso è già passato un mese dall'immissione dell'acqua che è subito diventata verde. Ormai il filtro biologico dovrebbe essere a pieno regime, ma la situazione non cambia...
Ti posso comunque dire che però quando ho completato la vasca superiore.quella più piccola e ho immessso l'acqua già a Febbraio, questa si è mantenuta limpida per parecchie settimane a causa delle basse temperature, quindi penso che almeno per i mesi più freddi non dovremmo vedere alghe, almeno spero.
Aggiungi comunque molte ossigenanti, anche perchè la piena esposizione che mi sembra avere il tuo laghetto ti complica un po le cose
Saluti e rimaniamo in attesa che qualcuno più esperto ci illumini.

Ai salti delle Koi ci penserò dopo...

tomclancy
22-10-2006, 19:50
ciao agostino,ho avuto il tuo stesso problema dell'acqua.se vedi il mio post ti renderai conto di come si fosse ridotta!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79273

da quando ho messo la lampada uv,tutto va alla grande!l'acqua al mattino è limpidissima e riesco a vedere i miei pesci anche di notte senza troppa luce.ti consiglio di pensare ad una lampada uv,da tenere in funzione per qualche ora al giorno.
a presto,

complimenti per il tuo laghetto,veramente bello! :-D

Pupa
30-10-2006, 19:34
Caspita,
hai un parco al posto del giardino! -05 :-)) :-))
Complimenti,
verrà molto bello, a di là delle alghe.. ;-)