Visualizza la versione completa : Ceratophyllum problema di un neofita
Moonlight2
30-01-2013, 12:37
Ciao a tutti ho un problema con il ceratophyllum in quanto ho avviato la vasca da pochi giorni, il negoziante non dicendomi niente ed essendo un neofita mi ha fatto riempire la vasca di 30 L con solo acqua ad osmosi. Quando ho messo il ceratophyllum ho visto che subito presentava perdita di foglie ed altre diventava biancastre per poi staccarsi e sparire.
Portando un campione di acqua per il test al negoziante è uscito fuori che non dovevo mettere tutta acqua ad osmosi e che dovevo mettere su 30 L un 5 L di acqua di rubinetto trattata apparte con un biocondizionatore. Che mi potete dire, era per questo fattore che il ceratophyllum stava cosi? Il ph era a 6.4 e il GH e KH non c erano praticamente, da quando ho messo i 5 L è passato solo un giorno. Consigli grazie
Sicuramente la reazione del Ceratophyllum è dovuta sicuramente alla qualità dell'acqua.
Un'acqua completamente di osmosi è dannosa per le piante (fatte le dovute eccezioni ovviamente), perchè non rende disponibile nessun elemento utile alla loro crescita e anche perchè potrebbe dare dei problemi a livello osmotico (in un ambiente del genere le piante potrebbero tendere a riempirsi di acqua e/o a cedere soluti).
In più c'è da aggiungere che il Ceratophyllum è una specie che reagisce proprio con la perdita delle foglie a qualsiasi improvviso sbalzo di valori (quali ad esempio conducibilità, pH, KH, medicinali, temperatura,...).
Comunque anche il consigliare di immettere 5 litri di acqua di rete ogni 25 litri di acqua di osmosi lascia il tempo che trova. Perchè tutto dipende dai valori dell'acqua di rete che uno possiede (ci sono acque con KH = 0 ed altre con KH = 20) e dalle piante e dai pesci che si vuole allevare.
Tu cosa hai intenzione di allevare?
E quali sono i valori di GH e KH (ma anche nitrati) della tua acqua di rete? #24
Moonlight2
30-01-2013, 15:35
Bo e che ne so....#23 devo fare il test anche all acqua di rete allora? ma cosi per il momento può stare la vasca o no?inoltre in 30 L in genere le i volumi come sono di acqua di rete e acqua osmosi?
mi dici i valori che dovrebbe avere l acqua per essere buona?
Ti descrivo a che ci sono la vasca e cosa ci (dovrei mettere ma da quello che mi dici ci sta meglio "volevo" mettere), un 30 L adibiti ai gamberetti con la possibilità di inserire anche piante però il tutto senza CO2.
Il ceratophyllum non è una pianta resistente? da come ne parli non mi sembra che lo sia, l avevo preso per questo, ho sbagliato?
Ci sono anche 3 cladophore non vorrei che mi muoiono tutte cose che devo fare?
Il Ceratophyllum è una specie facile, poco esigente e a crescita rapida.
Però ha il "difetto" di perdere le foglie quando si cambiano troppo repentinamente le condizioni ambientali, soprattutto temperatura e conducibilità. Oppure se si utilizzano medicinali o acqua ossigenata.
Per la proporzione acqua di rete - acqua di osmosi, come dicevo, occorre sapere i valori della tua acqua. Comunque, se per gamberetti intendi le Red Cherry, l'importante è tenere un kH tra 6 e 9, un GH tra 8 e 12 e un pH tra 7 e 7.5.
Moonlight2
30-01-2013, 21:06
In caso dopo l aggiunta di acqua di rete il GH e KH restano bassi che devo fare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |