Visualizza la versione completa : Passa al dolce e togli uno "0"
GreenPeace
29-01-2013, 20:31
Mercatino di AP,
sezione vendo invertebrati e talee, prezzi coralli per pezzo singolo: 10€ - 20€ - 30€ - 40€ - 50€ ecc
sezione vendo piante d'acqua dolce, prezzi piante: 1€ - 2€ - 3€ - 4€ - 5€ ecc
Il primo che si azzarda a dire che il dolce è dispendioso gli taglio la lingua .. :-D:-D:-D
Metalstorm
29-01-2013, 20:36
stessa cosa per le lampade, visto che le gradazioni buone per noi sono le stesse che si usano su quelle ad uso domestico
salatini in crisi, venite al dolce che costiamo poco :-))
non abbiamo i coralli, ma qui ci si diverte con pesci e piante
e per gli schiumatoi ? Nel dolce con 300 euro prendi un eheim 2080 che è abbastanza il top, nel salato forse forse riesci a prendere qualcosa di decente per un nanoreef (deltec mce 600 ...)
Emiliano98
29-01-2013, 21:20
Ho avuto nello stesso acquario dolce e marino, per il dolce ho fatto una cosa buona con 200 euro, con il marino ho speso più di 6/700 euro per... una vera schifezza con 4 coralli striminziti :-D
GreenPeace
29-01-2013, 21:22
Sulla tecnica incide molto il costo e mantenimento di accessori come le pompe di movimento, reattori, refrigeratori, ecc accessori non necessari nel dolce.
Gli animali invece costano davvero tanto, dopo un pò ti ci abitui al punto che quando spendi 50/60 € per due corallini ti sembra anche un buon prezzo.
Solo adesso, dismesso la vasca, ho realizzato quante migliaia di € ho speso nel corso degli anni, solo coralli e pesci ho recuperato 800€ che se lo dico a mia moglie mi strozza :-D
Ti puoi buttare sui discus senza neanche sentire il peso dei prezzi della bolletta e dei pesci e di riscaldare una vasca abb grossa:-)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
GreenPeace
29-01-2013, 22:45
Ti puoi buttare sui discus senza neanche sentire il peso dei prezzi della bolletta e dei pesci e di riscaldare una vasca abb grossa:-)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
No quelli vorrei evitare, belli ma adesso non voglio niente di impegnativo.Anni fa ho avuto una vasca di 400 litri aperta con discus e c'era quel maledetto termo sempre acceso, quando poi è arrivata la bolleta.. che botta!!#06
Secondo me per il massimo rapporto economicità spettacolarita dei pesci ci sono i ciclidi, sia del laghi africani che i centro americani :-)
albert 21
29-01-2013, 22:59
io nn volevo fare più nulla dopo che ho smontato il mio marino... ma... dopo trentanni di acquari ..questi tre mesi senza una luce accesa in casa..mi mancava qualcosa...ed eccomi qui a riprendere con un piccolo dolce dopo vent'anni di marino..
GreenPeace
29-01-2013, 23:07
Secondo me per il massimo rapporto economicità spettacolarita dei pesci ci sono i ciclidi, sia del laghi africani che i centro americani :-)
Scusa non vorrei deluderti mi piacciono i ciclidi ma quelle pietre nell'acqua le trovo orribili #12
Si effettivamente molti salatini passano al dolce in questo periodo di crisi.
Per molti è un ritorno per qualcuno e tutto nuovo, e la cosa agli occhi di noi dolciofili e quasi comica :-D
Chi ha un marino viene visto come una persona esperta, che ha già maturato un esperienza nel dolce, e poi capitano da queste parti chiedendoti cos'è il GH perché nel salato non ce l'abbiamo, cerchi si spiegaglielo cercando di non farlo passare per il primo ragazzino arrivato.
Ma poi quando che ti dicono che non gli interessano i pesci ma vogliono solo piante non importa se difficili tanto eravate abituati con l acroppore, e la richieste non ti viene solo da un utente ma da ben due, uno incomincia a pensare ma questi sono fissati con le cose immobili. :-D
GreenPeace
29-01-2013, 23:12
io nn volevo fare più nulla dopo che ho smontato il mio marino... ma... dopo trentanni di acquari ..questi tre mesi senza una luce accesa in casa..mi mancava qualcosa...ed eccomi qui a riprendere con un piccolo dolce dopo vent'anni di marino..
Si è vero, siamo cosi abituati in casa ad avere la luce di un acquario, grande o piccolo che sia, che ora che siamo senza la casa sembra un pò triste #70
------------------------------------------------------------------------
Si effettivamente molti salatini passano al dolce in questo periodo di crisi.
Per molti è un ritorno per qualcuno e tutto nuovo, e la cosa agli occhi di noi dolciofili e quasi comica :-D
Chi ha un marino viene visto come una persona esperta, che ha già maturato un esperienza nel dolce, e poi capitano da queste parti chiedendoti cos'è il GH perché nel salato non ce l'abbiamo, cerchi si spiegaglielo cercando di non farlo passare per il primo ragazzino arrivato.
Ma poi quando che ti dicono che non gli interessano i pesci ma vogliono solo piante non importa se difficili tanto eravate abituati con l acroppore, e la richieste non ti viene solo da un utente ma da ben due, uno incomincia a pensare ma questi sono fissati con le cose immobili. :-D
Io invece penso che un acquario dolce ben allestito, oltre ad avere le sue difficoltà, può essere più piacevole di un marino fatto male e vi assicuro che ce ne sono tanti.
Confrontando poi due vasche a livelli TOP posso immaginare che i colori prevalgano ma rimangono sempre due vasche belle da vedere.
Mai detto che avere un aquario è facile ;-)
Ce da dire che nel dolce, se non hai una vasca spinta, una volta impostata bene cammina quasi da sola.
Il difficile e capire cosa succede in un acquario e come di gestisce la cosa, al inizio e tutto complicato poi capisci come si fa e diventa semplice.
Ma come dici tu davanti a certe vasche sia dolci che marine c'è da alzare il cappello a chi le gestisce.
Poi come dico io la bravura non si esprime in litri o in vasche ma da come le gestisci.
Anche qui da noi si vedono vasche da 100/200/300 gestite da gente che si crede esperta ma che non lo è, poi arriva il primo sconosciuto che si mette con umiltà e un 60 litri e resti a bocca aperta.
Metalstorm
30-01-2013, 11:34
se non ti piacciono le pietre, nei laghi africani ci sono sempre i ciclidi di habitat sabbioso e quelli di acqualibera :-))
ma anche un allestimento come dio comanda per i dimenticati ciclidi dei fiumi africani (pseudocrenilabrus, enigmatochromis, pelvicachromis, steatocranus, ehemichromis,....) e per i tetra africani (come i phenacogrammus), con tanti legni e robuste anubias non è mica male!
GreenPeace
30-01-2013, 19:53
Adesso vediamo raga, potrei sfruttare il mio 250lt ma non voglio superare i 2 t5 da 39w che non so se bastino #06
Per alcuni allestimenti con quella luce vai alla grande, ma non è che ci si possono mettere chissà che piante. :)
Metalstorm
30-01-2013, 20:03
nella rift valley te ne basterebbe uno solo e niente riscaldatore#18
Mister Superstar
30-01-2013, 20:18
Secondo me per il massimo rapporto economicità spettacolarita dei pesci ci sono i ciclidi, sia del laghi africani che i centro americani :-)
Scusa non vorrei deluderti mi piacciono i ciclidi ma quelle pietre nell'acqua le trovo orribili #12
uno che ha il marino che definisce "orribili" le rocce in acqua, mi sembra 'na battuta :-D
ad ogni modo, lo stile più bello per il dolce, a mio avviso, è l'iwagumi
i pesci dolci piu belli, sono i dischi, non se descute :D
i pesci dolci piu belli, sono i dischi, non se descute :D
ma per favore ... https://www.youtube.com/watch?v=IZ17NtwUMQ0
https://www.google.it/search?hl=en&rlz=1C1GGGE_itIT399IT399&q=australoheros+oblongum&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.Yms&biw=1440&bih=753&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=AGgJUfD2EIfx4QS3-4DYCg#imgrc=Kr7_MZxIpRft0M%3A%3BxL3eDrb6udUUnM%3Bh ttp%253A%252F%252Fi137.photobucket.com%252Falbums% 252Fq213%252Fchk1979%252FIMG_2243-1.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.cichlid-forum.com%252FphpBB%252Fviewtopic.php%253Ft%253D19 9990%3B800%3B600
https://www.google.it/search?hl=en&sugexp=les%3B&gs_rn=1&gs_ri=serp&tok=muJzukK9Rpq73Ue0D4S2MA&pq=australoheros+oblongum&cp=11&gs_id=1g&xhr=t&q=geophagus+winemilleri&rlz=1C1GGGE_itIT399IT399&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&ion=1&biw=1440&bih=809&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=NGgJUbzKKIn34QTfrIHABg#um=1&hl=en&tbo=d&rlz=1C1GGGE_itIT399IT399&tbm=isch&sa=1&q=acarichthys+heckelii&oq=acarichthys+&gs_l=img.1.0.0j0i24l4.1891.1891.2.2875.1.1.0.0.0.0 .58.58.1.1.0...0.0...1c.1.VTIDHEu9cig&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.Yms&fp=46a69c0722d9468d&biw=1440&bih=809&imgrc=GvEujCETO1ovNM%3A%3Bj8JFHhecNLno-M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.deviantart.com%252Fdown load%252F109642660%252FAcarichthys_heckelii_by_jun kpile.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fjunkpile.deviantart .com%252Fart%252FAcarichthys-heckelii-109642660%3B800%3B533
https://www.google.it/search?hl=en&sugexp=les%3B&gs_rn=1&gs_ri=serp&tok=muJzukK9Rpq73Ue0D4S2MA&pq=australoheros+oblongum&cp=11&gs_id=1g&xhr=t&q=geophagus+winemilleri&rlz=1C1GGGE_itIT399IT399&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&ion=1&biw=1440&bih=809&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=NGgJUbzKKIn34QTfrIHABg#um=1&hl=en&tbo=d&rlz=1C1GGGE_itIT399IT399&tbm=isch&sa=1&q=pundamilia+nyererei&oq=pundam&gs_l=img.1.0.0l8j0i24l2.1128.5471.5.7190.7.7.0.0.0 .0.94.449.7.7.0...0.0...1c.1.J9rJs2EhDfs&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.Yms&fp=46a69c0722d9468d&biw=1440&bih=809&imgrc=Fk5Y7hV7ISJ7-M%3A%3B20AHWYlcg8vXjM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.aqu apage.cz%252FObrazky%252FRyby%252F22854.jpg%3Bhttp %253A%252F%252Fwww.aquapage.eu%252Ffish%252Fpundam ilia-nyererei.html%3B750%3B500
http://www.youtube.com/watch?v=iR26FDeZ1Es
http://www.youtube.com/watch?v=E8saoK9VQ6w
https://www.google.it/search?hl=en&sugexp=les%3B&gs_rn=1&gs_ri=hp&tok=NJezdkd3Rr3VQLLgaN8hcA&cp=21&gs_id=8&xhr=t&q=cyphotilapia+frontosa&rlz=1C1GGGE_itIT399IT399&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.Yms&biw=1440&bih=809&ion=1&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=5GgJUa32EZKP4gTV44HIAg#imgrc=HVZI2DlHEvR_PM%3A% 3B1xQhaYmEslTMrM%3Bhttp%253A%252F%252Fyoungblood19 81.bplaced.net%252Ffilemanager%252Fwebsite%252Fcyp hotilapia-frontosa.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fyoungblood1981.b placed.net%252Ffilemanager%252Fwebsite%252FTanganj ikasees.html%3B900%3B628
Secondo me per il massimo rapporto economicità spettacolarita dei pesci ci sono i ciclidi, sia del laghi africani che i centro americani :-)
Scusa non vorrei deluderti mi piacciono i ciclidi ma quelle pietre nell'acqua le trovo orribili #12
uno che ha il marino che definisce "orribili" le rocce in acqua, mi sembra 'na battuta :-D
ad ogni modo, lo stile più bello per il dolce, a mio avviso, è l'iwagumi
i pesci dolci piu belli, sono i dischi, non se descute :D
#28d# ...Vieni a lustrarti gli occhi in sezione killi #70
Comunque concordo sul fatto della minor spesa, avendo sia dolce e marino, me ne rendo davvero conto #06 se non si hanno un pò di soldini che avanzano, con il marino ci fai poco e niente #07
Gusti son gusti,io amo i cory panda per il loro comportamento,mi mettono allegria :-))
GreenPeace
30-01-2013, 22:45
Secondo me per il massimo rapporto economicità spettacolarita dei pesci ci sono i ciclidi, sia del laghi africani che i centro americani :-)
Scusa non vorrei deluderti mi piacciono i ciclidi ma quelle pietre nell'acqua le trovo orribili #12
uno che ha il marino che definisce "orribili" le rocce in acqua, mi sembra 'na battuta :-D
ad ogni modo, lo stile più bello per il dolce, a mio avviso, è l'iwagumi
i pesci dolci piu belli, sono i dischi, non se descute :D
Si ma c'è molta differenza, a parte la funzione basilare che hanno le rocce nel marino ma le forme particolari e la stessa porosità della roccia ti consente di creare dei layout davvero suggestivi.
Io ho visto molti acquari malawi con delle rocce di fiume (quelle tonde per interderci) sparpagliate o ammassate che non mi dicono proprio niente, sembrano appoggiate li per caso.
Ripeto, è un mio gusto personale, magari viene ricreato un biotopo naturale che a me sinceramente non piace.
------------------------------------------------------------------------
nella rift valley te ne basterebbe uno solo e niente riscaldatore#18
Ok, certo che però con un solo neon in una vasca da 250lt bisogna che usi una torcia per vedere i pesci #24
Mi fai una cortesia? Riesci a postarmi qualche foto di vasche allestite con un rift valley? Thanks ;-)
con un rift valley?
LOL che intendi con un riftvalley?
Credo che metalstorm intendesse un biotopo di uno dei laghi africani, Malawi Vittoria Tanganica e minori; ecco qui un video di uno dei malawi secondo più suggestivi d'Italia http://www.youtube.com/watch?v=rwKfYy5SyVQ
eh e invece le rocce sono messe a puntino per fare tane :-)
i discus sono bei pesci... ma ci hanno costruito un business e una moda attorno che non sopporto...
in 250 litri, facile, andrei sui rainbow fish...
Paolo Piccinelli
12-07-2013, 17:05
Gli acquari non si smontano mai..... semmai se ne comprano di nuovi!!! :-D
appunto! ne mancherà sempre uno!
Ho deciso anche io di passare al dolce! ho una vasca da 257 x 70 x 55h , vorrei allestire una vasca di ciclidi africani, mi sapreste dare due dritte, per quello che occorre? ovviamente la mia vasca parte per il marino, dunque ho la sump, ho anche un mega skimmer un bubble king 250 interno, lo posso tenere? illuminazione? datemi due dritte!!! :-))
rowilly, questa discussione è un po' "morta", c'è una sezione apposta per i ciclidi, meglio se posti di là ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |