Entra

Visualizza la versione completa : Filtro a zainetto per 20 Lt.


Tombraider
20-04-2005, 23:39
Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi.
Ho acquistato questa sera un filtro a zainetto della Resun, modello HF-2001, che in un altro topic, avete consigliato per un acquario piccolo, come quelle delle dimensioni del mio.
Ho però un dubbio da porvi.
In fondo, esternamente al filtro, c'è una sorta di rtellina, che a leggere le istruzioni (in inglese e spagnolo), non si capisce molto bene a cosa serva, e come si debba regolare.
In sostanza il mio dubbio è questo:da uno dei due forellini, con o senza sta rotellina, esce dell'acqua, che sinceramente non mi sembra sia una cosa molto corretta. Secondo Voi è guasto (il filtro) o bisogna fare qualcos'altro che io non ho capito, che bisogna fare?
Ho letto che alcuni di Voi lo conoscono perchè lo usano o lo hanno usato. Magari proprio quelli potrebbero darmi dei suggerimenti.
Grazie in anticipo per le info.
Ciao

PinnaGialla
21-04-2005, 01:05
riporta cosa dicono le istruzioni in inglese oppure aspetta qualcuno che lo abbia
Forse serve per regolare il flusso della pompa? #24

mapi64
23-04-2005, 01:05
Se si tratta dell' eccentrico posto all' esterno serve esclusivamente a fare da spessore per la corretta posizione in asse del filtro, ma se il filtro perde da quel punto è decisamente difettoso!!!

Tombraider
23-04-2005, 08:27
No, non credo serva a quello scopo.
Cmq stamani con mia somma sorpresa, ho notato che dopo averlo spento, perchè perdeva copiosamente, ieri sera l'ho riacceso ed oggi ho visto che non ha perso nemmeno una goccia da quel buchetto.
Lo terrò sotto controllo anche oggi, e semmai lo riporterò indietro al pescivendolo.

......Misteri della "tecnologia".......
Grazie cmq a tutti.

mapi64
23-04-2005, 13:52
Mi permetto di insistere ... la "rotella" serve come punto di appoggio inferiore al vetro perchè il filtro sia correttamente in asse, altrimenti potrebbe pendere all' indietro e perdere ... cosa che a me è successa finchè non l' ho posizionata correttamente ... #12

Tombraider
23-04-2005, 14:02
Ho capito cosa intendi....difatti se la rotella la infilo nella protuberanza più esterno (ed è dove l'ho trovata nella confezione) serve per la regolazione di cui tu parli.
Ma io quando dicevo che mi usciva l'acqua intendevo dire che usciva da un forellino posto in un'altra zona del filtro.

Matteo1980
23-04-2005, 16:14
Ciao, io ho avuto, anni fa, l'Askoll Acqua Chiara, che è simile, ma non è il Resun. Ora non ricordo benissimo come fosse effettivamente fatto (l'Askoll), ma quello che scrivi mi fa pensare ad un foro che permetteva che l'acqua passasse in una via che NON attraversava i materiali filtranti, in specie quando questi si presentavano intasati. Credo per scongiurare il rischio di perdite e o di surriscaldamento della pompa. Ripeto, i miei ricordi al riguardo sono alquanto nebulosi!

Matteo.

Tombraider
23-04-2005, 21:21
Ho pensato anch'io che, questo buchetto possa servire per una sorta di scarico del filtro.
Ma la domanda sorge spontanea: e l'acqua che esce fuori dove la butto? micca posso stare lì a controllare ogni 10 minuti se la tazza posta sotto di essa si riempie oppure no!!!!
cmq fortunatamente l'acqua da quel foro dopo un'intera giornata sembra che non ne esca più.
Anche se cmq per ora la tazza la lascio: non vorrei sorprese "bagnate".