PDA

Visualizza la versione completa : Mangrovie.. Domande a chi le ha o le ha avute.


ciccio de ciccis
29-01-2013, 14:56
Ragazzi volevo farvi un pò di domande sulle mangrovie.. Ho un marino di 300 litri e mi stavo interessando alle mangrovie in quanto filtratrici di nitrati e fosfati.. Ho letto quest'articolo e ne son rimasto stupito http://www.mangrovie.it/Vita.htm, fa degli esempi e se potete leggetelo..
1- Si possono mettere direttamente in acqua senza niente, "nude"?
2 - Avete avuto un calo di nitrati e fosfati?
3 - Assorbono molto sale e magnesio o con i cambi ogni 2 settimane si riesce a tenere a bada quest'assorbimento?
4 - Si trovano in qualunque fioraio tipo Febo Garden? O le consigliate di prendere su ebay?
Grazie Mille

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
29-01-2013, 15:12
Non basterebbe scrivere un libro per risponderti.

Inizia a fare un bel cerca, che qui sul forum abbiamo fior di topic e sul portale fior di articoli che ne parlano, poi per le domande specifiche ci risentiamo.

;-)

ciccio de ciccis
29-01-2013, 15:15
Non basterebbe scrivere un libro per risponderti.

Inizia a fare un bel cerca, che qui sul forum abbiamo fior di topic e sul portale fior di articoli che ne parlano, poi per le domande specifiche ci risentiamo.

;-)

Bene , cercherò meglio.. ma tu se le hai avute i cali di nitrati li hai notati?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pomodorodimare
29-01-2013, 15:36
Ragazzi volevo farvi un pò di domande sulle mangrovie.. Ho un marino di 300 litri e mi stavo interessando alle mangrovie in quanto filtratrici di nitrati e fosfati.. Ho letto quest'articolo e ne son rimasto stupito http://www.mangrovie.it/Vita.htm, fa degli esempi e se potete leggetelo..
1- Si possono mettere direttamente in acqua senza niente, "nude"?
2 - Avete avuto un calo di nitrati e fosfati?
3 - Assorbono molto sale e magnesio o con i cambi ogni 2 settimane si riesce a tenere a bada quest'assorbimento?
4 - Si trovano in qualunque fioraio tipo Febo Garden? O le consigliate di prendere su ebay?
Grazie Mille

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ad alcune domande trovo si possa rispondere anche qui:
intanto nell'articolo che hai citato trovo che manchi il dato fondamentale di tutto :la grandezza dei reef dove ha provato le colture.secondariamente:in natura, (citando sempre l'articolo) le mangrovie svolgono l'attività di filtratore...ok,su questo non ci sono dubbi,ma è anche vero che sono in foreste...obiettivamente,una pianta con 2/4 foglie,quanti nutrienti pensi che possa mai prelevare a una vasca,specie delle tue dimensioni?
1) se proprio le vuoi mettere, dovresti cercare di metterle o in un barattolo separato o comunque in modo che le radici siano ricoperte da materiale fangoso;ma dato che in un acquario è una cosa impossibile da gestire,consiglio di usare della sabbia coralli(parte delle radici della mangrovia hanno il preciso compito di ancorarsi al terreno,quindi ritengo che sia indispensabile)
4) quella che tu trovi in commercio in genere è la mangrovia rossa.altri tipi(come qulla grigia) sono + veloci nella crescita,ma non si trovano da nessuna parte.io comunque le ho trovate su ebay + volte,e la qualità non è mai stata male


-fonti:me stesso e varie,estenuanti speriamentazioni-

leo.agu
29-01-2013, 18:23
io ne ho tenuto 3 in 160litri, l'assorbimento sia di no3/po4, sia di sali è stato minimo. le tenevo a radice nuda e crescevano senza troppi problemi. non si trovano così facilmente in giro.

ciccio de ciccis
29-01-2013, 18:25
io ne ho tenuto 3 in 160litri, l'assorbimento sia di no3/po4, sia di sali è stato minimo. le tenevo a radice nuda e crescevano senza troppi problemi. non si trovano così facilmente in giro.

Le reputi utili o quando non li avevi era uguale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ciccio66
29-01-2013, 18:59
Ne ho 5 se le vuoi tel le vendo.....

ciccio de ciccis
29-01-2013, 19:47
Ne ho 5 se le vuoi tel le vendo.....

A quanto pare non sono utilissime ahahahah ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALGRANATI
29-01-2013, 20:23
le mangrovie sono piante stupende e come tali hanno bisogno di molta luce e alimento.


se ti interessano come aiuto all'abbassamento degli inquinanti...beh.....cerca altro ...le mangrovie eliminano pochissimo e in base a quanto crescono....visto che crescono molto lentamente e soprattutto le dimensioni che possiamo permetterci nelle nostre vasche sono veramente esigue...beh ...praticamente non asportano nulla.....idem come sale e magnesio.

le puoi comunque trovare senza nessun problema su ebay a pochi euro a seme.

ciccio de ciccis
29-01-2013, 20:44
le mangrovie sono piante stupende e come tali hanno bisogno di molta luce e alimento.


se ti interessano come aiuto all'abbassamento degli inquinanti...beh.....cerca altro ...le mangrovie eliminano pochissimo e in base a quanto crescono....visto che crescono molto lentamente e soprattutto le dimensioni che possiamo permetterci nelle nostre vasche sono veramente esigue...beh ...praticamente non asportano nulla.....idem come sale e magnesio.

le puoi comunque trovare senza nessun problema su ebay a pochi euro a seme.

Grazie Mille matteo ;) allora niente..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
29-01-2013, 20:55
Con la vasca che intendi fare non hai bisogno di tenere i nutrienti a 0,
Quindi ti basta non esagerare con i pinnuti,e gestirla bene, eventualmente andrebbe bene della cheto, che però non avendo sump dovresti mettere dentro un contenitore nella vasca, cosa esteticamente brutta.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis
29-01-2013, 21:32
Con la vasca che intendi fare non hai bisogno di tenere i nutrienti a 0,
Quindi ti basta non esagerare con i pinnuti,e gestirla bene, eventualmente andrebbe bene della cheto, che però non avendo sump dovresti mettere dentro un contenitore nella vasca, cosa esteticamente brutta.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Potrei metterla in una nursery nel vano filtro.. Che ne dici? Può esser utile?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
29-01-2013, 21:51
Deve essere illuminata non so se nel vano filtro riceva luce a sufficienza.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
29-01-2013, 22:02
nelle nostre vasche l'utilità è irrisoria....però ...sono stupende

ciccio de ciccis
29-01-2013, 22:11
Ma intendete Chaetomorpha? Anche se non intendetevate questa, può esser messa nel vano filtro, dentro una nursery in modo che non si ancori a niente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALGRANATI
29-01-2013, 22:18
si lo puoi fare ma tieni conto che deve comunque essere illuminata e poi asporta in base alla grandezza.

ciccio de ciccis
29-01-2013, 22:28
si lo puoi fare ma tieni conto che deve comunque essere illuminata e poi asporta in base alla grandezza.

Benissimo, Granzie ancora Matteo , Granzie anche a te Robbè!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

birmanidelvento
30-01-2013, 00:04
Io ne ho 9 messe per ora in una vasca a parte in 5 cm di sabbia con Acqua del mio acquario e illuminate indirettamente dalle luci t5. Andranno appena partono, nella vasca dei cavallucci, perché forse non toglieranno inquinanti ma perché non provare? Inoltre una volta radicate nel dsb o attaccate alla rocciata (ancora non lo so) al loro tronco i piccoli potranno aggrapparsi..
Nelle vasche dolce che ho ( con il betta e le Caridine oppure con gli scalari ) ho i bambù e non so se filtrano ma l'effetto estetico é molto bello, come pure il,pothos ;)

Alex_Milano80
30-01-2013, 00:50
le mangrovie sono piante stupende e come tali hanno bisogno di molta luce e alimento.
se ti interessano come aiuto all'abbassamento degli inquinanti...beh.....cerca altro ...le mangrovie eliminano pochissimo e in base a quanto crescono....visto che crescono molto lentamente e soprattutto le dimensioni che possiamo permetterci nelle nostre vasche sono veramente esigue...beh ...praticamente non asportano nulla.....idem come sale e magnesio.

le puoi comunque trovare senza nessun problema su ebay a pochi euro a seme.

Parole sante !

Nella sezione dolce tutti sanno che più una pianta cresce più nutrienti estrae dall'acqua, li estrae per costruire i suoi tessuti... se poi si pota la pianta non si fa altro che rimuovere fisicamente dalla vasca tutti quei nutrienti e buttarli nel cassonetto dell'umido.

È stato dimostrato che le mangrovie in quanto "piante emerse" sono efficientissime in questo, imparagonabili a qualsiavoglia alghetta o pianta superiore acquatica. Ciò non toglie che la loro capacità di estrarre nutrienti dalla vasca sia direttamente proporzionale alla loro crescita: se non crescono non assorbono.

Nelle nostre vasche il fattore limitante è la scarsissima crescita della pianta dovuta all'alta salinità e all'illuminazione inadeguata, e spesso anche alle sottovalutate carenze nutritive.

Noi progettiamo vasche per i coralli non per le mangrovie, non possiamo stupirci se queste stentano !

leggi questi due articoli è spiegato tutto molto dettagliatamente, ci sono le risposte a tutte le tue domande.

parte 1: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp?Stampa=true

parte 2: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true

solo che letti questi due articoli sarai ancora più innamorato delle mangrovie !

ciccio de ciccis
30-01-2013, 07:50
le mangrovie sono piante stupende e come tali hanno bisogno di molta luce e alimento.
se ti interessano come aiuto all'abbassamento degli inquinanti...beh.....cerca altro ...le mangrovie eliminano pochissimo e in base a quanto crescono....visto che crescono molto lentamente e soprattutto le dimensioni che possiamo permetterci nelle nostre vasche sono veramente esigue...beh ...praticamente non asportano nulla.....idem come sale e magnesio.

le puoi comunque trovare senza nessun problema su ebay a pochi euro a seme.

Parole sante !

Nella sezione dolce tutti sanno che più una pianta cresce più nutrienti estrae dall'acqua, li estrae per costruire i suoi tessuti... se poi si pota la pianta non si fa altro che rimuovere fisicamente dalla vasca tutti quei nutrienti e buttarli nel cassonetto dell'umido.

È stato dimostrato che le mangrovie in quanto "piante emerse" sono efficientissime in questo, imparagonabili a qualsiavoglia alghetta o pianta superiore acquatica. Ciò non toglie che la loro capacità di estrarre nutrienti dalla vasca sia direttamente proporzionale alla loro crescita: se non crescono non assorbono.

Nelle nostre vasche il fattore limitante è la scarsissima crescita della pianta dovuta all'alta salinità e all'illuminazione inadeguata, e spesso anche alle sottovalutate carenze nutritive.

Noi progettiamo vasche per i coralli non per le mangrovie, non possiamo stupirci se queste stentano !

leggi questi due articoli è spiegato tutto molto dettagliatamente, ci sono le risposte a tutte le tue domande.

parte 1: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp?Stampa=true

parte 2: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true

solo che letti questi due articoli sarai ancora più innamorato delle mangrovie !

Grazie mille, me li leggo subito ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALGRANATI
30-01-2013, 08:24
[/QUOTE

Parole sante !

QUOTE]

certo....me lo hai insegnato tu:-)