PDA

Visualizza la versione completa : Carassio gravissimo!


VIVI82
29-01-2013, 14:39
Salve a tutti, vi prego ho un'emergenza: ho 2 pesci rossi da 5 anni in un acquario da 60 lt, ho appena misurato qst valori:
pH 8
NO2 < 0.3 mg/l
NO3 25 mg/l

Uno dei 2 ho notato che è dimagrito, ho provato a cambiare alimentazione ma nulla,stamane mi son accorta che nuotava in modo circolare e a tratti galleggiava di lato e in più ha una macchia rossa sul muso,vi posto una foto:

http://s7.postimage.org/503ufk2fb/pesce_008.jpg (http://postimage.org/image/503ufk2fb/)

Ora l'ho isolato in una bacinella con 1/2 acqua acquario e 1/2 acqua rubinetto, non ho la più pallida idea di cosa possa essere, oltre al dimagramento ed alla macchia rossa non ha altre lesioni
.... Grazie

C@rmin&
29-01-2013, 15:37
Cavolo ha 5 anni quel pesce? Mi sembra piccolissimo.. un carassio dopo 5 anni dovrebbe essere enorme... ma vedo che tu ne hai messi due in 60 litri, quindi ecco spiegato.. #07
Credo proprio che soffra di nanismo e rachitismo quel pesce..
Ma mangia? Che gli dai da mangiare e quante volte?

michele
29-01-2013, 16:21
Devi fare dei cambi d'acqua per abbassare no2, che filtro hai nella vasca?

eltiburon
30-01-2013, 02:19
L'acqua di rubinetto era alla stessa temperatura? Usi il biocondizionatore?
Io farei un ciclo di Bactrim, in questo modo:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.


Aggiungerei in vaschetta anche un cucchiaino di sale da cucina ogni 5/10 litri circa.

I NO2 sono al minimo della scala, vero? l'importante è quello. Che test usi?

VIVI82
30-01-2013, 10:03
dunque...cerco di rispondere a tutti:
effettivamente è piccolo, mentre l'altro è diventato grandissimo , lui è rimasto molto minuto ; anche 2 anni fa ha rischiato nuovamente di morire e mi aiutaste a farlo guarire...
Mangiano goldfish granulare tetra, anche i test sono tetra.
Proprio in questi gg stavo vedendo di comprare un acquario un pò più grande....
Cmq ieri ho fatto un bel cambio parziale ( oltre il 50% ), nel filtro ci sono i cannolicchi e la lana vetro . Può essere che il grande mangi troppo sottraendo cibo a lui ?! Che io sappia i carassi non sono competitivi o aggressivi...Gli dò da mangiare un giorno si e uno no...è poco?!

Per quanto riguarda la temperat dell'acqua si all'incirca era della stessa temperat, non ho il termometro ma mi è sembrata simile al tatto... Il biocondizionatore sarebbe l' aquasafe?! allora si...
------------------------------------------------------------------------
L'acqua di rubinetto era alla stessa temperatura? Usi il biocondizionatore?
Io farei un ciclo di Bactrim, in questo modo:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.


Aggiungerei in vaschetta anche un cucchiaino di sale da cucina ogni 5/10 litri circa.

I NO2 sono al minimo della scala, vero? l'importante è quello. Che test usi?

Scusa cosa credi che abbia? perchè l'antibiotico?

eltiburon
31-01-2013, 01:19
Il biocondizionatore è l'Aquasafe o simili.
La temperatura DEVI saperla, non si può avere pesci e non avere un termometro, che costa sull'euro.
Temo un'infezione batterica e non perderei tempo.