Visualizza la versione completa : costo spedizione normale o l'utente ci vuole lucrare?
luca1988
29-01-2013, 13:57
ragazzi sto comprando un reattore lgm 1401 a poco..e chiedendo a quano ammonti il costo della spedizione con bartolini, l'utente in questione mi spara 35 euro quando con sda 25kg di sale me li fanno pagare 10euro e per un lgm1401 5euro, costi presi dal sito di gianluca.aquariumcoralreef.
Può essere che l'utente ci vuole riprendere qualche soldino? o sono io malpensante?
io posso raccontarti la mia esperienza...quando ho venduto la mia plafo (ati sunpower 6x24) l'ho dovuta spedire (in quel caso a mie spese) e mi ero affidato a mailboxes etc e se non ricordo male mi era costato sulle 25€...35€ mi sembra un po' tantino ma non assurdo...forse dipende anche se chi spedisce è un privato o un commerciante che magari ha delle convenzioni con i corrieri...
Orkaloca
29-01-2013, 14:05
I corrieri costano un patrimonio se ci si rivolge loro come privato, anche a me avevano sparato una cifra assurda per un pacchetto. Chi fa tante spedizioni, come un negozio, ha spesso agevolazioni perchè compra dei carnet.
Perchè non te lo fai spedire tramite spedire.com? viaggia sda o ups e puoi verificare tu stesso il costo dal sito, se sai la dimensione ed il peso del pacco. Così ti togli il dubbio.
luca1988
29-01-2013, 14:11
è un lgm 1401 so solo che l'altezza è 60 cm
------------------------------------------------------------------------
peró io ho spedito un tavolo juwel da 125cm prr 50 quindi parliamo di piu di 25kg cn mail box e non ho pagato tanto forse 25 euro ..cioe 35 euro per un oggetto che nn supera i 3kg forse è tanto..o no?
Ciao tu sei in Sicilia quindi isola costo spedizione circa 35€ le isole Calabria e Venezia anno un supplemento
lucignolo72
29-01-2013, 14:35
ma se secondo te ci sta "lucrando" occupati tu della spedizione mandagli un crriere tu a tue spese.....vedrai che sarà moooolto contento di togliersi questo sbattimento...
luca1988
29-01-2013, 14:40
quindi ho frainteso io ed è tutto normale^?
non credo ci voglia lucrare,ma a sto punto offriti di pensare al corriere.
come ti hanno suggerito,con spedireweb fai tutto on line,passa il corriere direttamente a casa sua a ritirarlo,per un pacco 60*30*30 con un peso di circa 8 kg io spesi sotto i 10 euro!
come misure e peso dovresti approssimativamente esserci!
Paolo Piccinelli
29-01-2013, 14:45
la spedizione di roba leggera tipo uno skimmer paga per il cubaggio e non per il peso... la roba leggera ma ingombrante paga di più.
Le isole pagano un supplemento e poi bisogna vedere il corriere utilizzato e il tipo di servizio.
Io a SDA non faccio trasportare nemmeno la sabbia.
;-)
Anzanello
29-01-2013, 14:45
spedire o ricevere pacchi dalle isole costa sempre di più!prova a chiedere alle poste magari costa meno da loro..anche se non mi fiderei mai di loro!
luca1988
29-01-2013, 14:55
voi l'avete mai usato? su internet leggo cose strane a proposito.
io l'ho usato tre volte e non ho mai avuto problemi di sorta.
CILIARIS
29-01-2013, 15:38
puoi farlo spedire con paccocelere1plus delle poste arriva in 24 ore ed è sempre sda che consegna costo massimo fino a 30kg 18€ #36##36##36#
luca1988
29-01-2013, 15:44
sto facendo pacco celere 1 assicurato , per 3 euro in più non si sa mai.
giangi1970
29-01-2013, 15:56
Aldila' del fatto che noi commercianti abbiamo delle convenzioni sul numero di spedizioni...
E che spesso offriamo spedizioni con costi piu' bassi perche' quello che ci "perdiamo" e' gia calcolato sul ricarico del prodotto.....o nella speranza di fare piu' vendite....e quindi rientrarci comunque..
Mica lavoriamo per la gloria...HAHAHHAHH
Poste italiane trasporta con Sda....
Quindi darlo a Poste italiane o direttamente a Sda e' uguale...
Ora sembra che Sda stia prendendo anche Ups....o il contrario...non si e' ben capito...
L'utente ci' ha mangiato leggermente sopra....ma niente di improponibile..
Metteteci la scatola imballaggio che magari dovra' perdere delle ore di lavoro per andare a portarlo...
Il 35€ (sommati alla tariffa base) ci stanno....;-)
Non so come funzioni l'assicurazione.....da privato intendo...
Daniel89
29-01-2013, 19:21
con dhl per spedire un pacco da busto a chioggia ( casa mia ) chiedevano 39€....chi mi doveva spedire il pacco è un amico quindi non ci voleva di certo lucrare sopra....
il pacco sarà stato 60*40*30 h....
Io tempo fa ho spedito a Geppy un Lgm1401 da riparare e con mail boxes ho speso 35 euro ( compreso di imballaggio)
MatteoBr
29-01-2013, 19:41
Usa tnt click fai tutto te da internet e ti costera' una 20 ina di euri!!!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
ALGRANATI
29-01-2013, 20:32
Secondo me, anche ci stesse lucrando....mica ti sta obbligando....tu calcola il totale e se ti conviene lo compri.
con spedire web....ti costa 15 euri
luca1988
29-01-2013, 20:44
ma anche con pacco celere uno in più assicurato costo 15 euro..
Io cmq, dopo questo topic te lo spedirei a 50 euro di ss.
Non sei stato molto elegante :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
avrei ritirato io con mio corriere ..... e stop
Tempo fa ho spedito al piccinelli un lumenark, pacco leggerissimo ma ingombrante, 30 €
lucignolo72
29-01-2013, 23:07
ma poi scusate..... se io devo spedirti un oggetto gia a prezzo dimezzato.... devo imballarlo... portarlo al punto di spedizione ecc .... se mi trattengo 5 euri per la benzina o per il disturbo ma che male c'è....
ma che per forza tutti devono regalare tutto?
luca1988
29-01-2013, 23:23
no che c'entra non si parla ne di eleganza ne di nulla , ci sono tanti corrieri , e tanti fanno prezzi diversi , che male c'è a scegliere quello migliore tra qualità prezzo? e poi parlo da ignorante nelle spedizioni , quindi ho detto che magari penso male io..e se è trenta euro li pago senza problemi..io mi sono informato con gente più esperta di me..i soldi dell'imballo se servono li esco..preferisco spendere 10 euro in più che ritrovarmi la cosa rotta e in egual modo..assicurarlo.
------------------------------------------------------------------------
e poi non c'entra neanche il fatto che per forza tutti devono regalare tutto , io dalla mia prte di compratore contratto visto che non è un negozio e tiro il mio il più possibile , tu venditore tiri il tuo o venendomi incontro e vendendo l'oggetto o dicendo non scendo più di tanto..poi certo non dico che me lo devi regalare quello che vendi.
lucignolo72
30-01-2013, 00:57
si...è una questione di modi diversi di ragionare...io non trovo per nente giusto tirare sui prezzi.... chiedo quanto costa e se me lo posso permettere me lo compro altrimenti rinuncio oppure mi rivolgo altrove ....tirare il prezzo mi sembra una totale mancanza di rispetto nei confronti di chi vende , una volontà nel volerlo prendere per il collo....
è una questione di stile..
luca1988
30-01-2013, 01:18
m se tu da privato vendi una cosa nel mercatino , lo dice la parola stessa mercato mercanteggiare.. io tiro sul prezzo anche perchè non lavoro ho scelto un hobby esoso e di conseguenza se posso tiro dove si può , lo stile che c'entra se una cosa la vendi a 220 e riesco a strappartela a 190 , ti sei levato dalle scatole qualcosa che volevi vendere , guadagnandoci qulcosina in meno ma che cmq era fermoa prendere polvere e col tempo..in ogni caso sarebbe scesa di valore..quindi boh io sul prezzo tiro..se poi il venditore mi dice no..mi può rifiutare l'offerta
Carmine85
30-01-2013, 02:13
si...è una questione di modi diversi di ragionare...io non trovo per nente giusto tirare sui prezzi.... chiedo quanto costa e se me lo posso permettere me lo compro altrimenti rinuncio oppure mi rivolgo altrove ....tirare il prezzo mi sembra una totale mancanza di rispetto nei confronti di chi vende , una volontà nel volerlo prendere per il collo....
è una questione di stile..
In vita tua non hai mai chiesto uno sconto?
Wow che sani princípi!:D
Senza offesa non ci trovo nulla di male....
Se io tiro e il tizio mi dice di si due sono motivi:
- ha bisogno di togliersi la roba per non farla prendere polvere
- ha stabilito un prezzo inizialmente alto e poi dopo si è contrattati per il prezzo finale.
È anche vero che in giro si vedono venditori senza scrupoli quindi è bene chiedere uno sconto.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ALGRANATI
30-01-2013, 08:27
oppure ha realmente e urgentemente bisogno di soldi............
quoto in toto Lucignolo
periocillin
30-01-2013, 09:38
ma se non ti stanno bene le spese di spedizione o ti attrezzi da solo o non lo comperi.
giangi1970
30-01-2013, 10:08
si...è una questione di modi diversi di ragionare...io non trovo per nente giusto tirare sui prezzi.... chiedo quanto costa e se me lo posso permettere me lo compro altrimenti rinuncio oppure mi rivolgo altrove ....tirare il prezzo mi sembra una totale mancanza di rispetto nei confronti di chi vende , una volontà nel volerlo prendere per il collo....
è una questione di stile..
In vita tua non hai mai chiesto uno sconto?
Wow che sani princípi!:D
Senza offesa non ci trovo nulla di male....
Se io tiro e il tizio mi dice di si due sono motivi:
- ha bisogno di togliersi la roba per non farla prendere polvere
- ha stabilito un prezzo inizialmente alto e poi dopo si è contrattati per il prezzo finale.
È anche vero che in giro si vedono venditori senza scrupoli quindi è bene chiedere uno sconto.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Perdonami..PARLO DI PRIVATI!!
Qualche amico mi chiede quale puo' essere il giusto prezzo di vendita dei suoi prodotti...
E ti assicuro che ci sono molti piu' acquirenti senza scrupoli che fanno delle offerte che definire ridicole e' ancora poco..che venditori senza scrupoli...
A dire il vero mi piacerebbe che mi chiarissi(sempre parlando di privati) cosa intendi per senza scrupoli...
Io,privato,faccio il mio prezzo e pongo un limite massimo di profitto...non ti sta' bene...cercane un'altro...
MA almeno abbi il rispetto,perche' per me e' una questione di rispetto e intelligenza dell'acquirente,di non mandarmi una proposta di 50€ su un prodotto di cui ne chiedo 200€....perche' mi stai pigliando per il cuxo...
E se ti va bene non ti rispondo...se ti va male ti mando pure a caxare...
OVVIAMENTE NON C'E' L'HO PERSONALMENTE CON TE...E' UN DISCORSO IN GENERALE..
Soprattutto anziché aprire un topic con su scritto lucrare, bastava che gli chiedessi se c'era modo di risparmiare sulle spese.
Questo non ho trovato"elegante".
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Tapatalk
Carmine85
30-01-2013, 10:25
si...è una questione di modi diversi di ragionare...io non trovo per nente giusto tirare sui prezzi.... chiedo quanto costa e se me lo posso permettere me lo compro altrimenti rinuncio oppure mi rivolgo altrove ....tirare il prezzo mi sembra una totale mancanza di rispetto nei confronti di chi vende , una volontà nel volerlo prendere per il collo....
è una questione di stile..
In vita tua non hai mai chiesto uno sconto?
Wow che sani princípi!:D
Senza offesa non ci trovo nulla di male....
Se io tiro e il tizio mi dice di si due sono motivi:
- ha bisogno di togliersi la roba per non farla prendere polvere
- ha stabilito un prezzo inizialmente alto e poi dopo si è contrattati per il prezzo finale.
È anche vero che in giro si vedono venditori senza scrupoli quindi è bene chiedere uno sconto.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Perdonami..PARLO DI PRIVATI!!
Qualche amico mi chiede quale puo' essere il giusto prezzo di vendita dei suoi prodotti...
E ti assicuro che ci sono molti piu' acquirenti senza scrupoli che fanno delle offerte che definire ridicole e' ancora poco..che venditori senza scrupoli...
A dire il vero mi piacerebbe che mi chiarissi(sempre parlando di privati) cosa intendi per senza scrupoli...
Io,privato,faccio il mio prezzo e pongo un limite massimo di profitto...non ti sta' bene...cercane un'altro...
MA almeno abbi il rispetto,perche' per me e' una questione di rispetto e intelligenza dell'acquirente,di non mandarmi una proposta di 50 su un prodotto di cui ne chiedo 200....perche' mi stai pigliando per il cuxo...
E se ti va bene non ti rispondo...se ti va male ti mando pure a caxare...
OVVIAMENTE NON C'E' L'HO PERSONALMENTE CON TE...E' UN DISCORSO IN GENERALE..
Ciao
Facevo un discorso in generale mi dispiace che te la sia presa,
Infatti ho detto alcuni mica giangi:
Su subíto un tizio voleva vendere un filtro esterno eheim 2078 a 280 euro usato 6 mesi quando nuovo costava 240, un mio amico ci è caduto e si era già accordato, ma al momento dell' acquisto gli ho spiegato che non era giusto per il prezzo....lui mi aveva detto che mi dovevo fare gli affari miei, così ce ne siamo andati soddisfatti perché il mio amico ha evitato il "pacco"...
Come lo chiami uno così?
Disonesto ma soprattutto maleducato.
Se un pvt o anche un negoziante ti spara un prezzo e uno ha il buon senso di informarsi si evitano tanti pacchi.
Non capisco perchè ci si sente chiamati in causa tutto qui, mica parlavo di te, come detto ci sono persone e persone.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
giangi1970
30-01-2013, 10:47
xiphias_gladius85
E si che l'ho scritto in grande!!HAHHAHAH
OVVIAMENTE NON C'E' L'HO PERSONALMENTE CON TE...E' UN DISCORSO IN GENERALE..
Mica me la son presa....io faccio il commerciante...fino a li arrivo coi prezzi...non ti sta' bene...vai da un'altro...nessun problema!!!
C'e' un limite ben preciso sugli sconti che si possono applicare...
Sotto..o ci stai perdendo...o....bhe avete capito...
Sul discorso del filtro ...spetta..
Perche' tu sai per caso quanto lo ha pagato nuovo chi lo vendeva???
Per quanto ne sai tu lo ha preso nel negozio sotto casa (che non fa' i prezzi online semplicemente perche' non se li puo' permettere) a 320€ o 350€...quindi la sua offerta di 280€ era piu' che giustificata...
Ovviamente non so' quanto ha pagato il tipo il filtro...sto' ipotizzando...
Come puo' essere benissimo che volesse realmente fregarlo...non lo so' e non mi interessa...
Purtroppo il prezzo dell'usato e' sempre un casino e le contrattazioni tra privati ancora peggio...
Se poi si guardano anche i prezzi confrontandoli ad alcuni online.....apriti cielo!!!!!!!!HAHHAHAHAHAA
lasciamo stare il confronto tra i prezzi dei negozi ... che andiamo OT alla grande .... per favore ...
per come la vedo io se devo acquistare un usato mi informo su i prezzi me ne frego quanto l'ha pagato il vecchio proprietario mi interessa quanto pago io .... se mi conviene compro e poi sta l'intelligenza/educazione delle persone non esagerare nelle eventuali richieste di sconto se uno mette trattabile ok se uno mette un prezzo non trattabile al massimo puoi aspettare che sia il venditopre stesso a ridurre il prezzo se non lo vende si chiama legge della domanda e dell'offerta ;-)
giangi1970
30-01-2013, 11:14
Camillo....per carita'...
Pero' se io ho pagato in negozio il prodotto X a 500€..sparo cifre a caso.
E nel lasso di tempo il prodotto che ho usato e sceso a 350€...se ne chiedo 400€ son disonesto???
A me sembra di no...ragionero' male io per carita'....
Logico..non lo vendero' mai...
luca1988
30-01-2013, 11:31
allora l'oggetto in questione era 220 sono riuscito a chiuderlo a 190 non mi sembra una grossa perdita per il venditore, il termine lucrare perchè l'ho usato, perchè ho pensato , alcuni di voi fanno il processo alle intenzioni, che volesse recuperare sulla perdita dei 30 euro un minino di 10/15 euro. Ma vi ricordo che la mia era una domanda..e bastava dire no il prezzo è giusto. Invece avete parlato di eleganza di questo e di quello. Uno ha solo cgiesto e basta. Poi come detto in precedenza in una compravendita privata ognuno tira il suo. Il rispetto ci deve essere sempre ma col cavolo che se ho la possibilitá di contrattare non lp faccio. Buon giorno a tutti ^^
periocillin
30-01-2013, 11:34
ma oltre il prezzo non vi eravate accordati anche per le spese di spedizione?
luca1988
30-01-2013, 11:47
no..la persona si é andata a informare con un corriere bartolini e poi mi ha detto che costava 35 euro
giangi non è questione di essere onesti o no ... il prezzo lo fa il mercato di certo ste cose non le devo dire io a te ;-) ....
luca1988 la risposta alla tua domanda è semplice non ti va bene il costo di s.s. mandagli tu un corriere ... al prezzo che ritieni adeguato ...
luca1988
30-01-2013, 12:15
ecco ma all'inizio del thread io ho specificato che da IGNORANTE non sapevo se il prezzo della spedizione é idoneo o no. ad ogni modo anche per il venditore era un po esagerato infatti INSIEME stiamo vedendo di risolvere.
giangi1970
30-01-2013, 12:18
Camillo...certamente...ma dare del disonesto o del maleducato,o supporlo che e' la parola forse piu' corretta,perche' io stabilisco un prezzo a seconda di quello che "potrei" averlo pagato...non mi sembra giusto....tutto qui...
Camillo....per carita'...
Pero' se io ho pagato in negozio il prodotto X a 500€..sparo cifre a caso.
E nel lasso di tempo il prodotto che ho usato e sceso a 350€...se ne chiedo 400€ son disonesto???
A me sembra di no...ragionero' male io per carita'....
Logico..non lo vendero' mai...
giangi non è un questione di onestà o disonestà...semplicemente se un compratore deve comprare l'oggetto X e OGGI costa 350€ nuovo, a comprarlo usato vuole spender meno!!!
se il venditore l'ha comprato a 500€ 2 anni fa e OGGI lo vuole rivendere non può ignorare il valore di mercato dell'oggetto in questione nel momento in cui lo vende...per il semplice fatto che se no non lo venderà mai!!!
onestamente chi è così scemo da spendere 400€ per un oggetto usato 2 anni fuori garanzia, quando può spenderne 350 per uno nuovo con 2 anni di garanzia?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
questo ovviamente in generale e secondo me...si tratta di esempi...
giangi1970
30-01-2013, 13:51
Doc...
io sono d'accordissimo con te...
Ma a parte che l'esempio era su un prodotto di 6 mesi...
E' stato supposto che fosse(cito testualmente) "Disonesto ma soprattutto maleducato." quando ha semplicemente,probabilmente,fatto due conti di quando l'ha pagato e quanto ci voleva realizzare...
Poi che se lo terra' in cantina per chissa quanto tempo e' palese e lampante...
Certi conti li facciamo anche noi commercianti,al contrario....
Comprerei un prodotto a Tot....lo rivenderei a Tot....poi spulciamo in giro....bestemmiamo...e o lo mettiamo a quello che lo vendono gli altri....dove il listino non e' imposto dal fornitore logicamente...
O diciamo al fornitore che non ci interessa...perche' non c'e' margine.....il piu' delle volte..
O proprio perche' il prodotto non ci convince e non ci "crediamo"...
O non e' tra quelli che abitualmente non vendiamo...ci sono mille motivi per NON mettere un prodotto a sito...
Ma e' una semplice legge di mercato...
luca1988
30-01-2013, 14:36
tengo a precisare che io non ho dato del maleducato ne disonesto a nessuno.. ho fatto un ipotesi , in seguito smentita dalle risposte degli amici , dove si diceva che cmq era in linea con pacchi spediti da loro.
giangi1970
30-01-2013, 14:46
Luca...il Maleduca e disonesto che ho citato non era da cose scritte da te...tranquillo...;-)
TU hai fatto una domanda e ti e'stato risposto....
Ma in Reef caffe' spesso le risposte partono per la tangente....andando fuori tema....ma almeno qui sarebbe bello fosse permesso....
lucignolo72
30-01-2013, 14:49
si...è una questione di modi diversi di ragionare...io non trovo per nente giusto tirare sui prezzi.... chiedo quanto costa e se me lo posso permettere me lo compro altrimenti rinuncio oppure mi rivolgo altrove ....tirare il prezzo mi sembra una totale mancanza di rispetto nei confronti di chi vende , una volontà nel volerlo prendere per il collo....
è una questione di stile..
In vita tua non hai mai chiesto uno sconto?
Wow che sani princípi!:D
Senza offesa non ci trovo nulla di male....
Se io tiro e il tizio mi dice di si due sono motivi:
- ha bisogno di togliersi la roba per non farla prendere polvere
- ha stabilito un prezzo inizialmente alto e poi dopo si è contrattati per il prezzo finale.
È anche vero che in giro si vedono venditori senza scrupoli quindi è bene chiedere uno sconto.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
no..non ho mai chiesto uno sconto , onestamente mi vergogno (ripeto se una cosa non posso permettermela non la vado neanche a cercare)....e i venditori che trattano con me sia privati che aziende spesso mi fanno sconti e/o omaggi in maniera sponatnea perche sanno che sono un buon cliente...mi fanno resi a merce difettosa, mi rispondono al telefono, mi fanno consulenze e non mi lasdciano mai solo se ho problemi con cio che ho acqustato....
sarà un caso.... ma avere questi principi cosi strani paga...
luca1988
30-01-2013, 15:43
ma paga pure chiedere uno sconto..che è diventato offensivo chiederlo? , lo stesso ti aiutano e ti cambiano la merce..
lucignolo72
30-01-2013, 18:13
ma paga pure chiedere uno sconto..che è diventato offensivo chiederlo? , lo stesso ti aiutano e ti cambiano la merce..
luca stai prendendo la cosa come un attacco personale..non è cosi...e mi scuso se hai frainteso...
te l'ho detto è una questione di stile ognuno ha il suo...io non dico che sia sbagliato oppure offensivo chiedere sconti , anche perche c'è modo e modo per farlo.....
a me personalmente non piace farlo....
poi , come qualcuno ha gia detto.... se devo acquistare in grosse quntità intavolo una trattativa...ma questo riguarda il mio lavoro non certo i mei hobby.
luca1988
30-01-2013, 22:58
no no ,non l'ho presa sul personale , sono solo stili diversi..io l'ho capito..ed io lo chiedo sempre e comunque dopo aver sentito il prezzo e non per le ******* di 5 euro#70
AlessandroLorenza
30-01-2013, 23:48
si...è una questione di modi diversi di ragionare...io non trovo per nente giusto tirare sui prezzi.... chiedo quanto costa e se me lo posso permettere me lo compro altrimenti rinuncio oppure mi rivolgo altrove ....tirare il prezzo mi sembra una totale mancanza di rispetto nei confronti di chi vende , una volontà nel volerlo prendere per il collo....
è una questione di stile..
io concordo con lucignolo, ma è solo una mia opinione e scelta di vità.
Per quanto riguarda la tua domanda, devi valutare l'imballo oltre al costo della spedizione, a volte mi è capitato di valutare male l'imballo e di rimetterci sul guadagno prestimato, ovviamente non chiedo all'acquirente " scusa ma mi devi inviare altri 10 euro ....."
Ti racconto un eppisodio tempo fà ho spedito un piccolo acquario, 30 euro costo corriere + 2 ore di tempo per preparare una cassa in legno anti-corriere + il legno acquistato, + viteria + caffè... ad un amico che mi ha gentilmente permesso di utilizzare la sua sega circolare per far prima a tagliare i legni a misura....
sono tutti costi aggiunti che il mio acquirente non vedra mai sulla bollettina del trasportatore.
Non è per far polemica ovviamente volevo solo dirti che riceverai un oggetto delicato e l'imballo necessita tempo e costi aggiuntivi, Presumo.
Ciao
luca1988
31-01-2013, 02:02
ma infatti come si è detto precedentemente se una cosa ti serve la prendi cmq..a me serve ho raggiunto un buon prezzo CONTRATTANDO, anche il venditore sembra soddisfatto..e anche per lui il costo di bartolini era eccessivo..stiamo vedendo altri corrieri..ovviamente le ho detto che l'imballo deve essete a prova di partita di pallone. come qualcuno di voi ha detto imballo anti corriere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |