PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, nuovi problemi...


luluhet
29-01-2013, 12:23
Ciao a tutti!
Sono anni che possiedo un 115 litri della Ottavi, da due settimane invece ho allestito il mio nuovo RIO180, fondo di fluorite e già molte piante, parzialmente recuperate dal vecchio e comprate di nuove.
Probabilmente ho fatto l'errore di iniziare a fertilizzare da subito con protocollo base Seachem, fatto sta che sono già arrivate delle piccole alghe su echinodorus e legni.
Sto trattandole con acqua ossigenata visto che sono poche e ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore e interrotto la fertilizzazione.
Ora visto che i pesci entreranno tra un paio di settimane ancora vorrei capire dove ho sbagliato e come rimediare perché non voglio più saperne di alghe, sono stufa!

Somministro Co2 regolarmente, i test sono:
KH: 5
GH: 8
PH: 7
No2: 0
No3: 5
Po4: 0
Temperatura 26/27°
Illuminazione base del RIO180.

Ho inserito 2 neritine e 2 marisa che nel frattempo si sono mangiate l'hemianthus invece di lavorare...#77

dave81
29-01-2013, 13:34
a parte il genere Hemianthus e il genere Echinodorus, che altre piante hai? hai cominciato a fertilizzare a dose piena oppure riducendo la dose? non si comincia mai a dose piena. e comunque prima di cominciare a fertilizzare bisogna dare il tempo alle piante di attecchire.

luluhet
29-01-2013, 13:49
Ciao, le altre piante sono:

Proserpinaca palustris Cuba
Rotala indica - rotundifolia
Hydrocotyle sp. 'Japan
Myriophyllum mattogrossense
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea
Ceratopteris siliquosa
Eleocharis sp. 'mini'

Sto facendo la fertilizzazione piena base secondo protocollo.

shark1990
29-01-2013, 14:49
È tropo presto per fertilizzare visto che le piante si devono ancora ambientare dai solo la papa alle aghe di solito si fertilizza dopo 15 giorni dal allestimento con 1/3 della dose consigliata dal produttore e dopo aver fertilizzato per 15 giorni si passa a 1/2 dose poi piano piano aumenti le dosi


Sent from my iPhone using Tapatalk

luluhet
29-01-2013, 15:31
Ok, quindi continuo a 1/3 per le prossime due settimane. Il fotoperiodo lo lascio a 6 ore per sicurezza?
Excel lo tengo a dose piena?
Grazie a tutti per le risposte!