luluhet
29-01-2013, 12:23
Ciao a tutti!
Sono anni che possiedo un 115 litri della Ottavi, da due settimane invece ho allestito il mio nuovo RIO180, fondo di fluorite e già molte piante, parzialmente recuperate dal vecchio e comprate di nuove.
Probabilmente ho fatto l'errore di iniziare a fertilizzare da subito con protocollo base Seachem, fatto sta che sono già arrivate delle piccole alghe su echinodorus e legni.
Sto trattandole con acqua ossigenata visto che sono poche e ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore e interrotto la fertilizzazione.
Ora visto che i pesci entreranno tra un paio di settimane ancora vorrei capire dove ho sbagliato e come rimediare perché non voglio più saperne di alghe, sono stufa!
Somministro Co2 regolarmente, i test sono:
KH: 5
GH: 8
PH: 7
No2: 0
No3: 5
Po4: 0
Temperatura 26/27°
Illuminazione base del RIO180.
Ho inserito 2 neritine e 2 marisa che nel frattempo si sono mangiate l'hemianthus invece di lavorare...#77
Sono anni che possiedo un 115 litri della Ottavi, da due settimane invece ho allestito il mio nuovo RIO180, fondo di fluorite e già molte piante, parzialmente recuperate dal vecchio e comprate di nuove.
Probabilmente ho fatto l'errore di iniziare a fertilizzare da subito con protocollo base Seachem, fatto sta che sono già arrivate delle piccole alghe su echinodorus e legni.
Sto trattandole con acqua ossigenata visto che sono poche e ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore e interrotto la fertilizzazione.
Ora visto che i pesci entreranno tra un paio di settimane ancora vorrei capire dove ho sbagliato e come rimediare perché non voglio più saperne di alghe, sono stufa!
Somministro Co2 regolarmente, i test sono:
KH: 5
GH: 8
PH: 7
No2: 0
No3: 5
Po4: 0
Temperatura 26/27°
Illuminazione base del RIO180.
Ho inserito 2 neritine e 2 marisa che nel frattempo si sono mangiate l'hemianthus invece di lavorare...#77