PDA

Visualizza la versione completa : regolazione grotech


kenta74
01-05-2006, 23:00
ho da un mesetto questo qua http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=654&osCsid=4e49d96fa654636a22ddf9fc145fb732
veramente ben fatto..... l'ho abbinato come da istruzioni a una eihm 1001 da 600 a 1000 litri ora..... lascio la pompa al max e l'aria al max e il rubinetto aqua aperto tutto, ho provato chiuso al 50%.... finora m'ha schiumato un po' poco... solo un paio di volte abbondante.... e le altre volte poco..... è normale o sbaglio qualcosa..... devo diminuire la portata acqua agendo sull'ehim????

#24 #24 #24 #24

albanomax
01-05-2006, 23:07
UNO Skimmer con il venturi in uscita dubito che funzioni alla grande o al meglio,tutti i migliori skimmer hanno il venturi in ingresso della pompa,chi ti ha consigliato sto' schiumatoio !! -28d#

nicnoc
01-05-2006, 23:20
è consigliato anche da thomas pohl molti dicono che è un buono skimmer

albanomax
01-05-2006, 23:27
mah ! non avendolo non so' che dire,so' solo che uno skimmer deve frantumare l'aria il piu' possibile per poter rendere al meglio,in questo modo con il venturi in uscita non so' come avvenga questo...... #13 sicuramente un po' di bolle usciranno -28d#

geronte
01-05-2006, 23:34
UNO Skimmer con il venturi in uscita dubito che funzioni alla grande o al meglio,tutti i migliori skimmer hanno il venturi in ingresso della pompa,chi ti ha consigliato sto' schiumatoio !! -28d#.

se non conosci il prodotto evita di esprimere un commento, il grotech è uno skimmer con sistema a venturi classico, a spinta.
Gli schiumatoio che citi impropiamente sfuttano un principio che viene definito needle wheel.

Io l'ho visto funzionare, è un prodotto interessante, in quanto è un doppia pompa con venturi classico , ed ha una quantità d'aria in aspirazione davvero notevole. E' un prodotto studiato e molto ben definito.

albanomax
01-05-2006, 23:44
UNO Skimmer con il venturi in uscita dubito che funzioni alla grande o al meglio,tutti i migliori skimmer hanno il venturi in ingresso della pompa,chi ti ha consigliato sto' schiumatoio !! -28d#.

se non conosci il prodotto evita di esprimere un commento, il grotech è uno skimmer con sistema a venturi classico, a spinta.
Gli schiumatoio che citi impropiamente sfuttano un principio che viene definito needle wheel.

Io l'ho visto funzionare, è un prodotto interessante, in quanto è un doppia pompa con venturi classico , ed ha una quantità d'aria in aspirazione davvero notevole. E' un prodotto studiato e molto ben definito.

percarità non ho detto che è un cesso ci mancherebbe :-) non ho dato un parere negativo,dico solo che c'e' chi si sbatte per creare e cercare forme di giranti a spazzola particolari per frantumare e miscelare aria,mio parere credo solo di non aspettarcisi niente di stratosferico tutto li...........

kenta74
02-05-2006, 00:01
ragazzi ma nessuno mi può dare un consiglio?

albanomax..... l'ho preso perchè per carattere sono sempre attratto dalle innovazioni... è silenzioso... monta pompe ehim... se ci sono problemi dovrei avere meno problemi...... lo stesso andrea di the reefer mi ha detto che è un ottimo prodotto usando nel suo acquario il modello più grande..... ti assicuro che nel cilindro poi si formano minuscole bollicine... è una questione di regolazione... e poi è indipendente dal livello d'acqua in sump... cosa che lg 600 c che volevo prendere purtorppo non lo è... ho quindi il livello basso in sump.....

ik2vov
02-05-2006, 00:08
Che forse sia piu' conveniente e facile fare giranti a spazzola con un sistema di aspirazione che utilizza il principio di Bernoulli ma che non e' esattamente un venturi al posto che fare un venturi realmente efficiente come un Mazzei?

Mah, forse e' una possibilita'....

Resta il fatto che un venturi fatto ad hoc immette microbolle estremamente fini certo non e' semplice produrlo e necessita di una pompa degna di tale nome per lavorare al meglio.

albanomax
02-05-2006, 00:13
ragazzi ma nessuno mi può dare un consiglio?

albanomax..... l'ho preso perchè per carattere sono sempre attratto dalle innovazioni... è silenzioso... monta pompe ehim... se ci sono problemi dovrei avere meno problemi...... lo stesso andrea di the reefer mi ha detto che è un ottimo prodotto usando nel suo acquario il modello più grande..... ti assicuro che nel cilindro poi si formano minuscole bollicine... è una questione di regolazione... e poi è indipendente dal livello d'acqua in sump... cosa che lg 600 c che volevo prendere purtorppo non lo è... ho quindi il livello basso in sump.....

Lo skimmer mi piace,la marca della pompa è la migliore,l'unica cosa che non mi sconfinfera e non piace è il tipo di venturi che adotta.
Chiudi l'aria e fai in modo che il livello dell'acqua arrivi al livello della bocca del cono,cerca cmq di tenere l'apertura dell'aria piu' aperta che chiusa magari......diciamo tra 70 e 90%,se vedi che schiuma troppo ed esce da sopra non chiudere l'aria ma abbassa lo scarico leggermente e poi non ti rimane che aspettare e aspettare,magari è nuovo e chiaramente non puo' rendere al 100%......

kenta74
02-05-2006, 00:14
ilkov2 ha qualche consiglio da darmi per la regolazione?grazie

kenta74
02-05-2006, 00:18
ragazzi ma nessuno mi può dare un consiglio?

albanomax..... l'ho preso perchè per carattere sono sempre attratto dalle innovazioni... è silenzioso... monta pompe ehim... se ci sono problemi dovrei avere meno problemi...... lo stesso andrea di the reefer mi ha detto che è un ottimo prodotto usando nel suo acquario il modello più grande..... ti assicuro che nel cilindro poi si formano minuscole bollicine... è una questione di regolazione... e poi è indipendente dal livello d'acqua in sump... cosa che lg 600 c che volevo prendere purtorppo non lo è... ho quindi il livello basso in sump.....

Lo skimmer mi piace,la marca della pompa è la migliore,l'unica cosa che non mi sconfinfera e non piace è il tipo di venturi che adotta.
Chiudi l'aria e fai in modo che il livello dell'acqua arrivi al livello della bocca del cono,cerca cmq di tenere l'apertura dell'aria piu' aperta che chiusa magari......diciamo tra 70 e 90%,se vedi che schiuma troppo ed esce da sopra non chiudere l'aria ma abbassa lo scarico leggermente e poi non ti rimane che aspettare e aspettare,magari è nuovo e chiaramente non puo' rendere al 100%......



quindi se ho ben capito inizio col chiuedre leggermente l'aria.... poi lo scarico dello schiumatoio lo lascio tutto aperto ma diminuisco leggermente la portata della pompa (diciamo da 1000 litri ora a 800 circa...) cercando di fare coincidere il livello d'acqua nel cilindro dello skimmer con il bordo superiore del cilindro prima di arrivare il bicchiere..... oppure lascio la pompa a 1000 litri e chiudo un po' lo scarico.... quello che non capisco è perchè devo chiudere leggeermente l'aria se già non schiuma....

albanomax
02-05-2006, 00:25
non hai letto bene,prima chiudi tutta l'aria,fai in modo che il livello dell'acqua sia appena al collo del bicchiere(deve riempire il cilindro grande e basta)non so' se ha lo scarico variabile o un rubinetto,poi apri l'aria e fai in modo che sia aperta almeno non dico tutta ma quasi insomma,se vedi che esce troppo liquido da sopra apri di piu' lo scarico se hai un rubinetto.....

ik2vov
02-05-2006, 00:26
kenta74, io regolerei l'uscita sui 500 litri ora, regolerei il collo e lascerei aperta l'aria al massimo.

Ciao

albanomax
02-05-2006, 00:28
si infatti 800-1000 litri sono decisamente troppi.........

kenta74
02-05-2006, 00:35
ragazzi domani farò come dite... ma mi spiegate perchè la grotech dice sulle istruzioni di usare una pompa da 600 a 1000 litri? inizialmente usavo una eihm da 600 litri l'ora... ma non schiumava un cavolo.... ok allora

kenta74
02-05-2006, 00:36
... non ho un rubinetto ma lo scarico regolabile grazie per i consigli

albanomax
02-05-2006, 00:40
600 massimo dai.... e cmq devi aspettare,se è nuovo devi dargli tempo,avvolte serve una settimana anche 2.....ma potrebbe non essere il tuo caso non so'.....mettici pazienza e lascialo fare......

kenta74
02-05-2006, 08:54
600 massimo dai.... e cmq devi aspettare,se è nuovo devi dargli tempo,avvolte serve una settimana anche 2.....ma potrebbe non essere il tuo caso non so'.....mettici pazienza e lascialo fare......

grazie mille albanomax.... un chiarimento ancora scusa.... (prima avevo il turboflotor e non c'era nulla da fare )

chiudo l'aria .... agisco sulla pompa per mantenere il livello d'acqua circa 5mm sotto il livello del cilindro e poi attivo la seconda pompa non agendo mai sulla regolazione dello scarico lasciandolo tutto aperto oppure regolo tutto tenendo subito acceso tutte e due le pompe.....

.... il fatto che lo skimmer ce l'ho da più di un mese.... strano.... a poi ho messo sotto lo skimer uno strato di gomma per limitare le vibrazioni .... per via del peso lo skimmer si piega di pochissimo verso lo scarico diciamo un paio di mm.... lo si vede dalle schifezze nel bicchiere... non penso che comprometta la schiumazione che dici???

ma è la stessa cosa usara una heim da max 600 litri a paletta quindi a 600 o una 1000 con prevalenza maggiore farla andare a 600?...... se no avrei buttato via circa 30 euro...

grazie ancora

albanomax
02-05-2006, 09:00
quel pezzo di gomma potrebbe comprometterti la schiumazione non poco.......toglila,per la mandata usa una hydor l30 regolabile....

kenta74
02-05-2006, 10:26
allora ho tolto la gomma, chiuso aria.... ho diminuito la portata pomp... circa 700/800 litri ora scarico tutto aperto e ho riaperto l'aria il risultato è questo.... va bene o devo diminuire ulteriormente la portata della pompa chiudendo però lo scarico????

waveform
02-05-2006, 13:16
Per tarare il livello devi staccare la pompa di schiumazione, cosi' non si capisce nulla.

kenta74
02-05-2006, 14:35
Per tarare il livello devi staccare la pompa di schiumazione, cosi' non si capisce nulla.


ho provato a fare la foto spegnendo la pompa di schiumazione ma non si capisce nulla.... comunque l'ho spenta...... messo la ehim a circa 800 litri ora ..... scarico chiuso per metà..... il livello è a circa mezzo cm dall'alto del cilindro... nel momento che accendo la pompa di schiumazione si alza di quel mezzo cm e copre tutto il cilindro...... giusto? sbagliato? che casino....

comunque ho visto che se tengo la pompa al minimo.. circa 500 litri ora rimane a circa 2 cm dal bordo del cilindro.... e anche chiudendo lo scarico per il 90 per cento l'acqua non va su.... penso che a 800 litri ora circa vada bene ... che dite??????????

albanomax
02-05-2006, 14:42
.............che si fà prima a mettere a punto una ferrari da f1.......... #23

waveform
02-05-2006, 15:04
Per tarare il livello devi staccare la pompa di schiumazione, cosi' non si capisce nulla.


ho provato a fare la foto spegnendo la pompa di schiumazione ma non si capisce nulla.... comunque l'ho spenta...... messo la ehim a circa 800 litri ora ..... scarico chiuso per metà..... il livello è a circa mezzo cm dall'alto del cilindro... nel momento che accendo la pompa di schiumazione si alza di quel mezzo cm e copre tutto il cilindro...... giusto? sbagliato? che casino....


Giustissimo, come ti dicevo la taratura va fatta a pompa di schiumazione ferma (aria tutta chiusa)

[quote=waveform]
comunque ho visto che se tengo la pompa al minimo.. circa 500 litri ora rimane a circa 2 cm dal bordo del cilindro.... e anche chiudendo lo scarico per il 90 per cento l'acqua non va su.... penso che a 800 litri ora circa vada bene ... che dite??????????



Anche questo e' corretto, con la pompa al minimo la quantita' di acqua immessa e' insufficiente a garantire il livello corretto.

kenta74
02-05-2006, 15:43
.............che si fà prima a mettere a punto una ferrari da f1.......... #23


hai proprio ragione albanomax... penso comunque che ogni acquario faccia storia a sè.... in un altro acquario magari si doveva tarare diversamente.... comunque ora come ho detto ho l'aria aperta al max.... scarico 50 %.....livello pompa più o meno 750/800 litri ora.... livello dell'acqua che durante la pompa di schiumazione arriva a circa 2 o 3 mm dal livello del cilindro grande..... lascio 2 giorni tutto così e vediamo se si sveglia a schiumare...... e ho tolto la gomma sotto che mi faceva lavorare storto lo skimmer... ora è perfettamente dritto... speriamo che vada... grazie a tutti per i consigli...

a proposito albanomax.... ho letto nel profilo che hai una murena... che specie è... ma non ti fugge ????

grazie ancora a tutti e forza brescia (che grazie al nostro grande presidente che ha preso zeman ci farà giocare ancora in B... scusate lo sfogo)

Zenith
02-05-2006, 17:55
Io ho il HEA200 e mi trovo benissimo, io l'ho regolato cosi:
spegni la pompa di schiumazione
agisci sullo scarico fino a portare il livello sotto l'imbocco del bicchiere
accendi la pompa
aspetti un oretta
se vedi che la dimensione delle bolle in salita nel bicchiere sono troppo grosse alzi il livello , ma di spostamenti veramenti minimi.
dopo ogni regolazione aspetta almeno un quarto d'ora in modo che si stabilizzi.
Se lo bolle invece sono troppo fini abbassi il livello.
Io per ora tengo una schiumazione piuttosto liquida con bolle di circa mezzo centimetro nel bicchiere e mi trovo bene.
se hai altri problemi contattami che proviamo a regolarlo assieme.
ciao

waveform
02-05-2006, 19:57
...
se vedi che la dimensione delle bolle in salita nel bicchiere sono troppo grosse alzi il livello , ma di spostamenti veramenti minimi.
dopo ogni regolazione aspetta almeno un quarto d'ora in modo che si stabilizzi.
Se lo bolle invece sono troppo fini abbassi il livello.
...


Se, mo gli skimmer si tarano in base alla grandezza delle bolle #07

albanomax
02-05-2006, 20:52
...#23

Zenith
02-05-2006, 22:54
cosa volete farci.... io ho trovato questo modo e mi trovo bene....
Ma dal tronde il sistema venturi non funziona...
Se solo la grotech contattasse certi utenti prima di progettare uno schiumatoio...

albanomax
02-05-2006, 23:20
magari chiedete a geronte come far funzionare sto' skimmer,io consiglio solo 2 cose:
1- di fargli una semplice modifica spostando il venturi all'ingresso della pompa e darebbe sicuramente dei risultati subito.....

2-di venderlo o ............... #13

waveform
02-05-2006, 23:28
cosa volete farci.... io ho trovato questo modo e mi trovo bene....
Ma dal tronde il sistema venturi non funziona...
Se solo la grotech contattasse certi utenti prima di progettare uno schiumatoio...
Ma come il messaggio prima dici che ti trovi benissimo ed adesso dici che non funziona. #07 ... non ho parole.

Zenith
02-05-2006, 23:29
Ma scusami eh, tutto il rispetto per te.
non ti conosco magari sei un mago degli skimmer, ma pensi che quando hanno progettato questo schiumatoio abbiano sbagliato a mettere l'aria in mandata?
Pensi che non lo abbiano messo in aspirazione appositamente per peggiorare le prestazioni?

Stai consigliando di venderlo ma tu lo hai mai provato questo schiumatoio?
solo perche non è delle marche più gettonate?

Ma per favore comprati questo schiumatoio provalo e poi dai pareri.
Se dici che solo per sentito dire....

albanomax
02-05-2006, 23:38
raga' ma un venturi in uscita e una pompetta da 28w cosa volete pretendere scusate è.......?? lo skimmer è quello .........

waveform
02-05-2006, 23:45
albanomax,
il 200 monta una hehim 1260 per la schiumazione ed una 1250 per il carico. credo dovresti rivedere la tua valutazione, soprattutto su cose che non conosci.
Se poi qualcuno mi spiega come si trova Zenit con questo skimmer mi fate un favore :-) P.S:non prendertela, ma ancora non ho capito.

albanomax
02-05-2006, 23:50
albanomax,
il 200 monta una hehim 1260 per la schiumazione ed una 1250 per il carico. credo dovresti rivedere la tua valutazione.

scusa ma il link che c'e' nel primo post mi dà il grotech Modello: HEA150

magari controlla...........

Zenith
02-05-2006, 23:50
cosa volete farci.... io ho trovato questo modo e mi trovo bene....
Ma dal tronde il sistema venturi non funziona...
Se solo la grotech contattasse certi utenti prima di progettare uno schiumatoio...
Ma come il messaggio prima dici che ti trovi benissimo ed adesso dici che non funziona. #07 ... non ho parole.

non si capisce il tono prettamente sarcastico. scusate.
era un modo discreto per dire di non sparare c........e

waveform
02-05-2006, 23:52
cosa volete farci.... io ho trovato questo modo e mi trovo bene....
Ma dal tronde il sistema venturi non funziona...
Se solo la grotech contattasse certi utenti prima di progettare uno schiumatoio...
Ma come il messaggio prima dici che ti trovi benissimo ed adesso dici che non funziona. #07 ... non ho parole.

non si capisce il topo prettamente sarcastico. scusate.
era un modo discreto per dire di non sparare c........e

Il topo ?!? :-D :-D
Si dai ho capito :-))

waveform
02-05-2006, 23:55
albanomax,
il 200 monta una hehim 1260 per la schiumazione ed una 1250 per il carico. credo dovresti rivedere la tua valutazione.

scusa ma il link che c'e' nel primo post mi dà il grotech Modello: HEA150

magari controlla...........
Comunque anche una hydor L45 dell 'LG 600 consuma più o meno 28Watt, ogniuno compra lo skimmer adatto alla propria vasca, non credi? Perchè consuma poco vuol dire che non serve? o che non schiuma?

Zenith
02-05-2006, 23:56
corretto :-))

albanomax
03-05-2006, 00:02
l'HEA200 di zenith già è un'altra cosa,malgrado abbia lo stesso il venturi in uscita ha una pompa di schiumazione di tutto rispetto,da che so' io il venturi a spinta è piu' portato per essere un venturi silenzioso ma richiede una pompa molto piu' potente per poter soccombere al lavoro che deve fare....

Zenith
03-05-2006, 00:15
scusami albanomax, ma perche pensi che la grotech siano un ammasso di imbecilli che non fanno prove prima di mettere in produzione uno skimmer?
li valuti cosi poco?
tu sarai convinto che con l'aria in aspirazione funzioni meglio ma a mio modesto parere prima di metterlo in produzione avranno fatto prove e se hanno adottato
questo metodo forse non è perche' gli scocciava.
Poi se sei convinto che hanno sbagliato non sò che dirti

albanomax
03-05-2006, 00:20
quanti altri skimmer conosci con quel tipo di venturi........

Zenith
03-05-2006, 00:28
ok quindi chi ha progettato i grotech non ha guardato gli altri skimmer.
La giudichi una svista quindi.

geronte
03-05-2006, 00:41
quanti altri skimmer conosci con quel tipo di venturi........

Nessuno con un Doppia Pompa, difatti è molto particolare. Ripeto, da parte mia, se non hai visto il prodotto in funzione è meglio tacere. :-))

albanomax
03-05-2006, 00:48
quanti altri skimmer conosci con quel tipo di venturi........

Nessuno con un Doppia Pompa, difatti è molto particolare. Ripeto, da parte mia, se non hai visto il prodotto in funzione è meglio tacere. :-))

-28

Zenith
03-05-2006, 12:16
una foto dello schiumato, a me non sembra ci siano problemi.
Nonostante gli evidenti errori di progettazione :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag001_493.jpg

Zenith
03-05-2006, 12:27
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag000_166.jpg

waveform
03-05-2006, 12:29
Zenith,
in quato tempo ti ha prodotto questo schiumato?

Zenith
03-05-2006, 12:31
la vasca e' in maturazione quindi produce parecchio.
Il bicchiere l'ho pulito lunedi serà verso le otto.

ik2vov
03-05-2006, 12:39
albanomax, quel venturi e' un venturi "classico" ovvero un vero venturi doppio cono, questi vengono utilizzati in diversi schiumatoi, dai "vecchi" Red Sea Berlin ad altri schiumatoi oggi in voga non in italia, a parte Grotech non credo che alcuno abbia fatto dei doppia pompa con un venturi vero.

La costruzione di uno schiumatoio con un venturi in aspirazione e' (a mio avviso) molto piu' semplice rispetto alla costruzione di un venturi doppio cono, riuscire ad effettuare un venturi che sia efficiente e' tutt'altro che semplice, chi progetta uno schiumatoio con una quantita' d'aria piu' elevata possibile lo progetta con il venturi in pressione.

Ciao

albanomax
03-05-2006, 12:53
ik2vov, grazie ma ero a conoscenza dei tipi di venturi,c'e' un ampio servizio sul portale riguardo ai vari tipi di venturi e schiumatoi.
So' anche benissimo che non è un errore di grotech l'aspirazione in uscita e poi non l'ho neanche detto mi pare...dico solo che a me non piace punto.
Altra cosa i migliori produttori di skimmer non adottano assolutamente questo sistema e per me basta e avanza senza che lo provo o lo veda....parliamo di LG.Royal Exlusive,Deltec,H&S e molti altri ancora.......poi ci sono i pezzi di plastica con le pompette da 400€ #23

Zenith
03-05-2006, 13:04
hai una conoscenza cosi approfondita di come viene realizzato uno skimmer che ti basta vedere che ha l'aspiraizone dell'aria in madata per capire che non funziona.
Ma se fossi in te mi documenteri meglio prima di esprimerti, magari riusciresti ad argomentare meglio le tue tesi.
Inoltre ti dirò che monta anche la girante di serie e non a spazzola, che non sia per questo che si possono permettere di montare l'apirazione dell'aria in mandata?
che sia perche con la girante normale non ha nessuna perdita di potenza?
Adesso che sai che questo skimmer non ha nemmeno la girante a spazzola che hanno tutti che faccio lo devo buttare? :-D

Ma se non si comincia a cambiare direzione qui si perde la voglia di sperimentare!!
Io ho comprato questo skimmer dopo mesi di consigli del forum che come i tuoi sono unidirezionali.
Ho voluto sperimentare e sono contentissimo.
Prova l'esperienza hai visto mai....

ik2vov
03-05-2006, 14:09
Altra cosa i migliori produttori di skimmer non adottano assolutamente questo sistema e per me basta e avanza senza che lo provo o lo veda....parliamo di LG.Royal Exlusive,Deltec,H&S e molti altri ancora.......


albanomax, scusa la domanda "strana", assolutamente senza voler innescare una polemica, ma chi e' che dice che gli schiumatoi con il venturi in aspirazione siano i migliori? di sicuro sono i piu' semplici......

Ciao

albanomax
03-05-2006, 14:39
nessuno vuole fare polemiche ma sembra tutto il contrario invece,io come molti mi sono fatto piu' di qualche skimmer per me e per amici provando svariate soluzioni che non sto' qui a commentare,si voleva un consiglio visto che dopo un mese lo skimmer non và e non si sà come farlo funzionare,percui ho dedotto che il tipo di venturi che adotta non dii i risultati che ci si aspettava e bla bla bla,se vogliamo arrivare a 28 pagine per tarare uno skimmer fate pure,se comprate una cosa e non funziona al meglio e poi dite pure che è il massimo della tecnologia boh.....chiamate chi ve lo ha venduto che gli avete anche dato i soldi,per me rimane uno schiumatoi che è stato piu' proggettato per essere silenzioso che funzionale,questo è il mio parere di questi grotech e percarità oguno è libero di comprarsi quello che vuole,siccome so' che c'e chi si sbatte tutti i giorni per cercare di fare del suo prodotto un prodotto di altissimo livello credo che se questo sistema era veramente valido lo avrebbe già adottato da tempo e sicuramente lo avrebbero fatto anche tutti gli altri............

ik2vov
03-05-2006, 14:59
albanomax, il discorso di non fare polemica era riferito a me, con la mia domanda non volevo fare polemica, ma unicamente capire chi reputa il sistema in aspirazione con girante a spazzola migliore, questo anche perche' si potrebbe cercare di farsi dare qui delle spiegazioni appunto da quelle persone sapendo chi sono.
Personalmente per una serie di motivi preferisco il sistema ad iniezione o a venturi "vero" (quindi in pressione) rispetto alla girante a spazzola con aspirazione pre pompa, altri preferiscono sistemi differenti, Knop (ed io concordo per l'efficacia ma purtroppo non per la rumorosita' e per lo spazio necessario) preferisce gli schiumatoi a porosa.....

Ciao

firstbit
03-05-2006, 19:54
il sistema con venturi in spinta, come già detto in questo post, è molto più complesso da realizzare in quanto necessita di numerosi ed accurati test che permettano di trovare la miglior configurazione possibile per il venturi.
Tutto questo rende la realizzazione di uno skimmer molto più lunga, costosa e complicata scoraggiando la maggior parte delle case produttrici.
Il sistema con venturi in aspirazione e girante ad aghi è di gran lunga più comodo ed economico e, seppur qualitativamente peggiore nella maggior parte dei casi, molto più gettonato.
piuttosto, volendo trovare un particolare che poco mi aggrada dello skimmer in questione, non capisco proprio come la grotech possa suggerire da 600 a 1000 l/h di carico! Io non ne metterei più di 400...

Zenith
03-05-2006, 20:07
in effetti anche io trovo un schiumato migliore abbassando leggermente la portata della mia eheim compact.
Questo mi ha dato conferma che in effetti è meglio fare lavorare meno acqua di quella consigliata.

waveform
04-05-2006, 14:02
Ma se si riduce l'acqua trattata si dovrebbe ridurre anche l'aria in ingresso per mantenere costante il rapporto, no?

albanomax
04-05-2006, 14:03
Ma se si riduce l'acqua trattata si dovrebbe ridurre anche l'aria in ingresso per mantenere costante il rapporto, no?

no!!

Zenith
04-05-2006, 14:34
l'aria l'apporta la pompa dedicata alla schiumazione non e' influenzata dalla pompa che invece immette acqua nuova nello skimmer.
quindi se abbassi la portata della pompa in mandata, vorra dire che l'acqua all'interno dello schiumatoio rimarra per più tempo a contatto con l'aria.

kenta74
04-05-2006, 23:26
ragazzi .... o son scarso io.... perchè qui non schiuma un tubo.... dopo tre giorni la siutazione è questa....


cavoli... aria tutta aperta...ehim a circa 800 litri ora... scarico chisuo per 3/4..... livello ad aria aperta circa 3o 4 mm nel cilindro sotto il bicchiere.....

ho scritto alla grotech e mi hann risposto....

Hi Sergio,
please give the skimmer as much water as possible !
Don`t set the water level too high ! (see instruction)
If possible send me a picture of the skimmer (Waterlevel inside. )

Best regards,
Thomas


.... signifaica che secondo loro dovrei fare andare la pompa a manetta......
ma come faccio a sapere se è giusto dfar andfar la pompa a 800 con poco più di metà dello scarico chiuso.... o a 600 con lo scarico chisuo per i 4 /5 a al massimo a 1000 l/h con lo scarico tutto aperto e con l'aria in tutti e tre i casi al massimo????????????????

il risultato è lo stesso... nei tre casi che ho provato il limite è circa pochi mm sotto il livello del bicchiere.....

che casino....

***dani***
04-05-2006, 23:31
per 150 euro te lo compro io :-))

kenta74
04-05-2006, 23:32
non capisco dove sbaglio.... #09 #09 #09 :-( :-( :-( :-(

albanomax
04-05-2006, 23:36
non capisco dove sbaglio.... #09 #09 #09 :-( :-( :-( :-(

anche a 100€ vaglielo a portare a casa .... ;-)

ik2vov
04-05-2006, 23:42
kenta74, ripartiamo da zero.............

a pompa di schiumazione SPENTA e con la pompa di immissione aperta al massimo agisci SOLO sullo scarico, fai arrivare a livello del collo l'acqua.
Accendi la pompa di schiumazione con l'aria al massimo.

Ciao

Zenith
05-05-2006, 00:15
esattamente come dice ik2vov,

waveform
05-05-2006, 07:54
kenta74,
il tuo skimmer è fatto per trattere da 600 a 1000 litri/h. Prova con una via di mezzo (circa 800). Segui alla lettere le istruzioni di ik2vov. Parti da un livello standard ovvero esattamente sotto il collo dello skimmer. Non immergere completamente l'uscita. Vedrai che parte :-)

Secondo me sbagli perchè tari il livello a pompa di schiumazione accesa :-))

ik2vov
05-05-2006, 11:17
kenta74, se hai ancora problemi dopo che hai ritarato seguendo quello che ti ho scritto sopra si deve semplicemente andare con le regolazioni "fini", mandami un mp che ti mando il mio numero di tel e ci si sente che si fa prima.

Ciao

kenta74
05-05-2006, 13:11
kenta74, ripartiamo da zero.............

a pompa di schiumazione SPENTA e con la pompa di immissione aperta al massimo agisci SOLO sullo scarico, fai arrivare a livello del collo l'acqua.
Accendi la pompa di schiumazione con l'aria al massimo.

Ciao

innanzitutto ragazzi grazie per la disponibilità..... ho ricominciato dall'inizio....
allora... con pompa 1250 spenta sono partito con la ehim compact a manetta... 1000 litri ora.... e con aria e scarico aperti al massimo..... però il livello dell'acqua è leggermente più alto del bordo nero dello skimmer.... così... ho ridotto di un filo l'acqua della compact.... diciamo sui 900 litri ora con lo scarico sempre aperto.... ora è a circa 1 o 2 mm sotto il bordo nero..... a questo punto ho attivato la pompa di schiumazione... vediamo se va bene..... quindi pompa a 900 litri ora.... scarico e aria aperti al massimo.... scarico fuori dall'acqua..... giusto??????

grazie ancora vi terrò informati

#36# #36# #36#

Zenith
06-05-2006, 08:51
prova cosi, se non dovessi avere risultati soddisfacenti abbassa ancora la compact e regola lo scarico in modo che abbia lo stesso livello che hai ora.
Fammi sapere com'e' andata ;-)

kenta74
06-05-2006, 21:09
....è un giorno e mezzo che l'ho ritarato.... la schiuma teoricamente è salito nel collo del bicchiere.... con bolle molto grandi.... e un pochina di schiuma densissima si era accumulata in cima al bicchiere......ora invece nel collo del bicchiere non c'è nulla .... le bolle le vedo solo a livello dell'acqua che ho regolato..... ma a voi lo schioumatoio schiuma tutti i giorni...... o capita alcuni giorni che non schiumi un tubo????

che casino.....

dario messina
06-05-2006, 21:50
io ho acquistato tre giorni fa un jebo 180....non schiuma nulla.....non so regolarlo....e in vasca solo una tempesta di bolle....consolati!!! -04 -04 -04

Symphori
06-05-2006, 21:58
io ho acquistato tre giorni fa un jebo 180....non schiuma nulla.....non so regolarlo....e in vasca solo una tempesta di bolle....consolati!!! -04 -04 -04
su 200 litri hai messo un jebo ?
come mai questa scelta?
sembra un seaclone....

non è che li puoi paragonare...

albanomax
06-05-2006, 23:06
bè almeno non l'ha pagato 400€.......... -28d# cmq fà le bolle perchè è nuovo dagli tempo che poi non le fara' piu' ....ma rimane sempre un giocattolino è...

ik2vov
07-05-2006, 10:55
....è un giorno e mezzo che l'ho ritarato.... la schiuma teoricamente è salito nel collo del bicchiere.... con bolle molto grandi.... e un pochina di schiuma densissima si era accumulata in cima al bicchiere......ora invece nel collo del bicchiere non c'è nulla .... le bolle le vedo solo a livello dell'acqua che ho regolato..... ma a voi lo schioumatoio schiuma tutti i giorni...... o capita alcuni giorni che non schiumi un tubo????

che casino.....
Stando a quello che dici devi alzare leggermente (mezzo centimetro) l'acqua dentro al collo, aumenta leggermente la pompa e fammi sapere.

Lo schiumatoo schiuma tutti i giorni, non sempre le medesime quantita', ma schiuma tutti i giorni.

Ciao

kenta74
07-05-2006, 19:29
....è un giorno e mezzo che l'ho ritarato.... la schiuma teoricamente è salito nel collo del bicchiere.... con bolle molto grandi.... e un pochina di schiuma densissima si era accumulata in cima al bicchiere......ora invece nel collo del bicchiere non c'è nulla .... le bolle le vedo solo a livello dell'acqua che ho regolato..... ma a voi lo schioumatoio schiuma tutti i giorni...... o capita alcuni giorni che non schiumi un tubo????

che casino.....
Stando a quello che dici devi alzare leggermente (mezzo centimetro) l'acqua dentro al collo, aumenta leggermente la pompa e fammi sapere.

Lo schiumatoo schiuma tutti i giorni, non sempre le medesime quantita', ma schiuma tutti i giorni.

Ciao


allora.... oggi verso le 16 ho provato a chiudere l'aria di poco... sono tornato ora e lc'è più schiuma ora..... se ne comincia a vedere un po' anche in alto ... di più di prima........n io avevo tarato la pompa heim più o meno su 850 / 900... non è molto sensibile la regolazione purtorppo... ad ehim 1250 spenta e a scarico tutto aperto.... il livello... guardando il cilindro grosso dello schiumatoio... e non il collo interno del bicchiere.... era circa un paio di millimetri sotto il bordo nero.... non ho guardato ovviamente all'interno del collo... dici che ora chiudendo per un 20% l'aria va meglio o aumento lo stesso la portata dell'acqua????

waveform
07-05-2006, 20:07
....è un giorno e mezzo che l'ho ritarato.... la schiuma teoricamente è salito nel collo del bicchiere.... con bolle molto grandi.... e un pochina di schiuma densissima si era accumulata in cima al bicchiere......ora invece nel collo del bicchiere non c'è nulla .... le bolle le vedo solo a livello dell'acqua che ho regolato..... ma a voi lo schioumatoio schiuma tutti i giorni...... o capita alcuni giorni che non schiumi un tubo????

che casino.....
Stando a quello che dici devi alzare leggermente (mezzo centimetro) l'acqua dentro al collo, aumenta leggermente la pompa e fammi sapere.

Lo schiumatoo schiuma tutti i giorni, non sempre le medesime quantita', ma schiuma tutti i giorni.

Ciao


allora.... oggi verso le 16 ho provato a chiudere l'aria di poco... sono tornato ora e lc'è più schiuma ora..... se ne comincia a vedere un po' anche in alto ... di più di prima........n io avevo tarato la pompa heim più o meno su 850 / 900... non è molto sensibile la regolazione purtorppo... ad ehim 1250 spenta e a scarico tutto aperto.... il livello... guardando il cilindro grosso dello schiumatoio... e non il collo interno del bicchiere.... era circa un paio di millimetri sotto il bordo nero.... non ho guardato ovviamente all'interno del collo... dici che ora chiudendo per un 20% l'aria va meglio o aumento lo stesso la portata dell'acqua????
Guarda tarare questo skimmer per farlo schiumare non è complicato se segui i consigli che ti abbiamo dato. Ti consiglio, dato che ci sono tre variabile da considerare (quantità d'aria, portata dell'acqua e livello dell'acqua), di tenerne fissi 2 e modificarne solo uno.

Ricapitoliamo

- Aria: tutta aperta. Questo tipo di schimmer immette circa 400 l/h di aria ed è consigliabile usarla tutta.
- Acqua in ingresso. Il tuo skimmer tratta da 600 a 1000 litri, ti consiglio di non superare gli 800.
- Livello: per cominciare e dato che hai qualche problema nel farlo schiumare di mettere il livello esattamente sotto il bordo nero.

Successivamente potrai agire su uno di questi parametri per volta, ad esempio il livello, per modificare il tipo di schiumato prodotto.

Fai la taratura e scordatelo per qualche giorno, vedrai che se non ci sono elementi in vasca che inibiscono la schiumazione, funzionerà correttamente.

kenta74
07-05-2006, 21:03
....è un giorno e mezzo che l'ho ritarato.... la schiuma teoricamente è salito nel collo del bicchiere.... con bolle molto grandi.... e un pochina di schiuma densissima si era accumulata in cima al bicchiere......ora invece nel collo del bicchiere non c'è nulla .... le bolle le vedo solo a livello dell'acqua che ho regolato..... ma a voi lo schioumatoio schiuma tutti i giorni...... o capita alcuni giorni che non schiumi un tubo????

che casino.....
Stando a quello che dici devi alzare leggermente (mezzo centimetro) l'acqua dentro al collo, aumenta leggermente la pompa e fammi sapere.

Lo schiumatoo schiuma tutti i giorni, non sempre le medesime quantita', ma schiuma tutti i giorni.

Ciao


allora.... oggi verso le 16 ho provato a chiudere l'aria di poco... sono tornato ora e lc'è più schiuma ora..... se ne comincia a vedere un po' anche in alto ... di più di prima........n io avevo tarato la pompa heim più o meno su 850 / 900... non è molto sensibile la regolazione purtorppo... ad ehim 1250 spenta e a scarico tutto aperto.... il livello... guardando il cilindro grosso dello schiumatoio... e non il collo interno del bicchiere.... era circa un paio di millimetri sotto il bordo nero.... non ho guardato ovviamente all'interno del collo... dici che ora chiudendo per un 20% l'aria va meglio o aumento lo stesso la portata dell'acqua????
Guarda tarare questo skimmer per farlo schiumare non è complicato se segui i consigli che ti abbiamo dato. Ti consiglio, dato che ci sono tre variabile da considerare (quantità d'aria, portata dell'acqua e livello dell'acqua), di tenerne fissi 2 e modificarne solo uno.

Ricapitoliamo

- Aria: tutta aperta. Questo tipo di schimmer immette circa 400 l/h di aria ed è consigliabile usarla tutta.
- Acqua in ingresso. Il tuo skimmer tratta da 600 a 1000 litri, ti consiglio di non superare gli 800.
- Livello: per cominciare e dato che hai qualche problema nel farlo schiumare di mettere il livello esattamente sotto il bordo nero.

Successivamente potrai agire su uno di questi parametri per volta, ad esempio il livello, per modificare il tipo di schiumato prodotto.

Fai la taratura e scordatelo per qualche giorno, vedrai che se non ci sono elementi in vasca che inibiscono la schiumazione, funzionerà correttamente.




grazie waveform.... il discorso che con la mia ehim 1001 compact tarabile da 600 a 1000 litri ora non è proprio il massimo di sensibilità nel tararla.... ad occhio guardando il selettore mi sembra fra 800 e 900 litri ora.... comunque a pompa ehim 1250 spenta il livello è proprio sotto il bordo nero.... o meglio sotto il silicone grigio che unisce bordo nero e cilindro di plessigrass.... l'aria è tutta aperta.... il fatto che va da 2 giorni così..... e oggi visto che in alto nel bicchiere c'era una schiuma densissima ho chiuso un filo l'aria ed effettivamente wessendo più bagnata schiumava un po' di più....
grazie per la pazienza.....

waveform
07-05-2006, 21:16
1. Tieni l'aria tutta aperta.
2. Non devi guardare il selettore della pompa, devi mettere un contenitore graduato sotto lo scarico e tramite una proporzione matematica calcolare quanta acqua esce.
3. Cerca di mettere le mani in vasca il meno possibile (questo può inibire la schiumazione) e lasciarlo andare.

Ricorda che in alcuni casi la schiuma non si raccoglie nel bicchiere ma sporca solo il collo. In questo caso lo skimmer funziona ugualmente.

kenta74
07-05-2006, 21:18
Non devi guardare il selettore della pompa, devi mettere un contenitore graduato sotto lo scarico e tramite una proporzione matematica calcolare quanta acqua esce.
Cerca di mettere le mani in vasca il meno possibile (questo può inibire la schiumazione) e lasciarlo andare.


cavoli ma non l'avevo capito... pensavo di andare ad occhio.... ok allora lo calcolo grazie.....

kenta74
07-05-2006, 22:12
scusa waveform.....ma c'è qualcosa che non quadra.... ho misurato..... tenendo spenta ovviamente la 1250.... lo scarico dello schiumatoio.... e mi da tenedo la pompa al massimo 720 litri ora.... con però il livello dell'acqua nel cilindro superiore al bordo nero.... mettendo invece a livello giusto.... sul selettore mi da circa 800 litri ora e lo scarico a 520 litri ora.... la pompa teoricamente max è da 1000... ma facendo tutti i giri nel tubo schiumatoio e scarico non terrà mai 800 litri ora.....perciò tenedo a livello giusot al bordo dello skimer e guardando il livello giusto al bordo nero ho lo scarico poco superiore a 500...... ora tengo l'aria tutta aperta... casomai se facesse la schiuma troppo densa la chiuderei un filo....

Zenith
07-05-2006, 22:45
secondo me devi far trattare meno acqua, fai una prova abbassando la portata della pompa, regola il livello chiudendo lo scarico e aria tutta aperta.

kenta74
07-05-2006, 23:34
secondo me devi far trattare meno acqua, fai una prova abbassando la portata della pompa, regola il livello chiudendo lo scarico e aria tutta aperta.

... ma oggi pomeriggio chiudendo leggermente acqua ha incominciato a schiumarmi..... mentre prima era schiuma densissima sulla parte alta del bicchiere.....

waveform
07-05-2006, 23:50
kenta74,
sto skimmer lo devi lasciare in pace, altrimenti se continui a regolarlo non schiumerà mai :-))
Lascia che la schiuma si addensi nella parte superiore del bicchiere, non appena ci sarà sufficiente schiuma questa verrà spinta fuori. Se così non fosse sporcherà il bicchiere all'interno ma comunque sarebbe fuori dall'acqua.

Ma non hai niente in vasca da vedere!??! :-D :-D :-D

kenta74
07-05-2006, 23:54
kenta74,
sto skimmer lo devi lasciare in pace, altrimenti se continui a regolarlo non schiumerà mai :-))
Lascia che la schiuma si addensi nella parte superiore del bicchiere, non appena ci sarà sufficiente schiuma questa verrà spinta fuori. Se così non fosse sporcherà il bicchiere all'interno ma comunque sarebbe fuori dall'acqua.

Ma non hai niente in vasca da vedere!??! :-D :-D :-D

hai ragione..... ma l'ho tenuto praticamente un mese senza mai toccarlo con la pompa al massimo e mi avrà schiumato solo un paio di volte... probabilmente perchè tenevo uno starto di gomma morbida per diminuire le vibazionil... ma lo skimmer era così leggermente storto per via del peso.... forse lavorava male.....

ora lo lascio in pace promesso..... mandata regolata a livello.... aria aperta per il 90 %.... speriamo.... mi stava venedndo in mente di darlo indietro :-)) :-)) :-))

ik2vov
08-05-2006, 09:52
kenta74, l'aria LASCIALA APERTA AL 100%, con la pompa d'ingresso arriva AL LIVELLO DELL'INNESTO DEL BICCHIERE, se non ci riesci tramite la pompa d'ingresso chiudi leggermente lo scarico. Non toccare ogni due ore lo schiumatoio.......

Ciao

kenta74
08-05-2006, 12:23
kenta74, l'aria LASCIALA APERTA AL 100%, con la pompa d'ingresso arriva AL LIVELLO DELL'INNESTO DEL BICCHIERE, se non ci riesci tramite la pompa d'ingresso chiudi leggermente lo scarico. Non toccare ogni due ore lo schiumatoio.......

Ciao

ok... ho riaperto l'aria al 100%....il livello è un millimetro sotto il bordo nero del cilindro.... a pompa heim 1250 spenta

ik2vov
08-05-2006, 14:34
Ora lascialo andare cosi' almeno 24 ore, se schiuma poco dentro al bicchiere alza il livello sopra il bordo nero di mezzo centimetro, quindi lascialo lavorare senza toccarlo per altre 24 ore minimo.

Ciao

kenta74
08-05-2006, 14:50
Ora lascialo andare cosi' almeno 24 ore, se schiuma poco dentro al bicchiere alza il livello sopra il bordo nero di mezzo centimetro, quindi lascialo lavorare senza toccarlo per altre 24 ore minimo.

Ciao

ok agli ordini... ora vedo comunque che nel collo le bolle stanno salendo che è un piacere.... bolle piuttosto grosse... in cima dense.... lo lascio e non lo tocco e domani vi saprò dire.... grazie mille per la disponibilità!

kenta74
08-05-2006, 21:01
cosa ne ditre dopo un pomeriggio di nuova taratura?

la cosa strana che quando ho rimesso il carbone nuovo tutto un tratto a smesso... per poi ripartire alla grande penso http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer_1_159.jpg

clemente
08-05-2006, 21:29
Lo schiumato sembra troppo liquido e inoltre le bolle d'aria nella colonna di contatto sembrano troppo grosse #24

ik2vov
09-05-2006, 00:15
Kenta, lascialo andare cosi' ancora per un po', domani sera altra foto e vediamo di perfezionare. Gia' siamo ad un buon punto.

Ciao

dema
09-05-2006, 08:12
tanto per toglierti il dubbio :il tubo dell'aria e il venturi sono perfettamente puliti?

kenta74
09-05-2006, 09:26
ok stasera altra foto... il tubo dell'aria penso sia pulito si....

kenta74
09-05-2006, 22:25
foto appena fatte... mi sembra niente male... che dite luminari dell'acquariologia????

ik2vov
09-05-2006, 22:27
kenta74, prova ad alzare ancora un pelo il livello dell'acqua dentro al reattore, di poco, due o tre millimetri.

Ciao

kenta74
09-05-2006, 22:34
kenta74, prova ad alzare ancora un pelo il livello dell'acqua dentro al reattore, di poco, due o tre millimetri.

Ciao

praticamente alzo la portata della pompa? o tramite lo scarico dell'acqua? la schiuma è troppo densa?

ik2vov
09-05-2006, 22:36
Alza la portata della pompa e, gia' che ci sei, misurane l'uscita.

Ciao

kenta74
09-05-2006, 22:51
Alza la portata della pompa e, gia' che ci sei, misurane l'uscita.

Ciao

ho alzato un filino... domani la misuro ....grazie ilkov2

Zenith
10-05-2006, 01:00
secondo me non è male come schiumata, se alzi il livello la rendi più liquida

waveform
10-05-2006, 07:33
secondo me non è male come schiumata, se alzi il livello la rendi più liquida
Anche secondo me, ma sono curioso di vedere dove porta la taratura di Gilberto :-)

kenta74
10-05-2006, 23:21
ecco nuove foto... oggi ha schiumato pochissimo...ieri come detto da gilberto ho alzato un filino... mi sembrava meglio ieri... che dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/gro_a_949.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gro_b_255.jpg

ik2vov
11-05-2006, 10:10
Da queste foto non vedo molto, fanne una quando si vede un po' meglio la schiuma.

Comunque a me sembra che ci siamo.

Ciao

kenta74
13-05-2006, 22:59
rieccomi qua ragazzi.... allora lo schiumatoio dopo l'ultimissima regolazione ha schiumato di meno... ecco le foto... per me andava meglio la regolazione precedente

che dite voi?

simo68
14-05-2006, 06:43
ma tra una regolazione e l'altra lo ripulisci il bicchiere?
dalle foto sembrerebbe proprio di no,se ho ragione prova e vedrai che differenza.
p.s.se già lo fai scusa.

kenta74
14-05-2006, 14:04
ma tra una regolazione e l'altra lo ripulisci il bicchiere?
dalle foto sembrerebbe proprio di no,se ho ragione prova e vedrai che differenza.
p.s.se già lo fai scusa.

si si certo lo pulisco il bichiere.... se no è un casino capire....

kenta74
15-05-2006, 11:54
ragazzi che dite dell'ultima regolazione? va bene o era meglio prima???

kenta74
15-05-2006, 22:50
rieccomi qua ragazzi.... allora lo schiumatoio dopo l'ultimissima regolazione ha schiumato di meno... ecco le foto... per me andava meglio la regolazione precedente

che dite voi?

meglio quest'ultima regolazione o meglio la precedente..... secondo me andava meglio prima... che schiumava di più... ora di meno...

dema
16-05-2006, 08:02
nn soffermarti sulla quantita'.
prova a sentire l'odore e dicci se puzzava di piu' con la regolazione precedente o quest'ulltima.

ik2vov
16-05-2006, 12:17
kenta74, se hai alzato il livello di quei tre millimetri come ti ho suggerito e' fisicamente impossibile (per leggi fisiche) che chiumi di meno.... la quantita' inferiore di schiuma e' dovuta ad altri motivi legati all'acqua/rocce.....

Io lascerei la seconda regolazione seguendo il consiglio di Dema, considera in piu' il tipo di schiuma che esce e come e', la compattezza della schiuma....

Mi raccomando, aria sempre aperta al massimo.

Ciao

kenta74
17-05-2006, 09:28
kenta74, se hai alzato il livello di quei tre millimetri come ti ho suggerito e' fisicamente impossibile (per leggi fisiche) che chiumi di meno.... la quantita' inferiore di schiuma e' dovuta ad altri motivi legati all'acqua/rocce.....

Io lascerei la seconda regolazione seguendo il consiglio di Dema, considera in piu' il tipo di schiuma che esce e come e', la compattezza della schiuma....

Mi raccomando, aria sempre aperta al massimo.

Ciao

ok allora..... ieri ero tornato alla configurazione precedente perchè non lo vedevo schiumare..... effettivamente nella colonna aveva ricominmciato a schiumare.... ora lo rialzo di un filo.... ma se invece di alzare la pompa chiudessi il livello dello scarico il risultato sarebbe lo stesso?

hai detto che può dipendere da altre cose tipo la luce... se avessi una iluminazione più forte cambierebbe tutto?

kenta74
17-05-2006, 21:45
ho rimesso la taratura della pompa come prima... ma per curiosità ho voluto chiudere di metà lo scarico... i risultati sono questi...

meglio o peggio??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/gro_prova_3_229.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gro_prova_2_782.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gro_prova_1_466.jpg

kenta74
18-05-2006, 14:12
cosa dite ora... ho cambiato i canonici 30 litri d'acqua.... e lo skimmer ha iniziato a schiumare subito

che dite... va bene così nel collo del bicchiere?