Visualizza la versione completa : Che diamine succede???
Drago2shaoline
29-01-2013, 08:26
Salve ragazzi,
Ieri ho cambiato posizione alla pompe ed il mio sarco gigante invece di spolipare si faceva sempre piu piccolo,ho pensato che fosse un problema delle pompe e invece guardate che diavolo ho trovato!?!!?!??!
Che sta succedendo???
E' un buco enorme,sembra marcire,cone secqualcosa lo stia mangiando da dentro!!!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/01/29/ase9y8aq.jpg
tieni d'occhio quel sarco che lo vedo molto male e se non fai in tempo a toglierlo ti combina un casino!;-)
Drago2shaoline
29-01-2013, 12:11
A luci spente spolipa,al negozio mi hanno detto che puo' essere un verme e devo cercare di bucarlo con un ago,voi che dite???
Maurizio 77
29-01-2013, 14:33
Potrebbe essere un vermocane....#24
Drago2shaoline
29-01-2013, 14:46
Stasera faro' un appostamento notturno :(((
Stefano G.
29-01-2013, 15:05
ci sono lumache con guscio che si nutrono di alcionacei se vuoi fare ricerca si chiama rapa rapa
anche dei nudibranchi fanno la stessa cosa ..... dendronotus
Drago2shaoline
29-01-2013, 15:36
Guardateeeee,che essere puo' fare questo in 2/3 giorni?????
In vasca ho mytrax ma tutti gli altri coralli stanno bene e spolipano,cge diamine succedeeee????
Lo devo togliereeee???
http://img.tapatalk.com/d/13/01/29/vebu7eve.jpg
ricky mi
29-01-2013, 17:25
il profilo è aggiornato?
nitrati testati?
Drago2shaoline
29-01-2013, 18:41
Nitriti 0
Nitrati 10 milligrammi ho in vasca anche LPS e sono tutti ok e spolipato!!
Tra l'altro il soggetto in questione spolipa!
Giordano Lucchetti
29-01-2013, 19:09
Sembra il danno che fa il nudibranco Tritoniopsis elegans...
E' successo pure a me.
Misura 6/7 Cm, si nutre esclusivamente di coralli molli, li raschia via con la radula dalla base della roccia e si nutre pian piano.
Un indice della presenza di questo simpatico animaletto sono i depositi polverosi alla base del corallo (il calcio non assimilato dal parassita).
Per stanarlo devi guardare l'acquario di notte, e tenere controllate le fessure nelle circostanze del corallo attaccato.
Occhio che si riproduce.
------------------------------------------------------------------------
http://www.seaslugforum.net/find/triteleg
queste sono per il riconoscimento... ricorda che può assumere colorazioni differenti... dal giallo all'arancio al bianco.
Buona caccia!
Maurizio 77
29-01-2013, 20:10
Sembra il danno che fa il nudibranco Tritoniopsis elegans...
E' successo pure a me.
Misura 6/7 Cm, si nutre esclusivamente di coralli molli, li raschia via con la radula dalla base della roccia e si nutre pian piano.
Un indice della presenza di questo simpatico animaletto sono i depositi polverosi alla base del corallo (il calcio non assimilato dal parassita).
Per stanarlo devi guardare l'acquario di notte, e tenere controllate le fessure nelle circostanze del corallo attaccato.
Occhio che si riproduce.
------------------------------------------------------------------------
http://www.seaslugforum.net/find/triteleg
queste sono per il riconoscimento... ricorda che può assumere colorazioni differenti... dal giallo all'arancio al bianco.
Buona caccia!
Quoto Giordano....#36#
Drago2shaoline
29-01-2013, 20:13
Come ***** lo becco?? Se tiro fuori il corallo e doso lo iodio?? Ma soprattutto da dove eè venuto fuori?? In vasca ho solo coralli molli..
Giordano Lucchetti
29-01-2013, 21:14
Purtroppo se tiri fuori il corallo non risolvi, dato che di giorno sta nascosto tra le rocce.
Questo tipo di nudibranco puo rimanere inattivo per settimane o mesi e poi svegliarsi quando ha fame o sente il bisogno di accumulare energie per riprodursi.
Se dosi iodio male non fa al corallo... Potresti inserire un hexatenia per eventuali nascite...
Purtroppo per il "papa'", l'unico metodo e arma e' la pazienza: devi scovarlo di notte con la torcia.
Drago2shaoline
29-01-2013, 21:22
Ma credi che andra' a mangiare dinuovo li?? Nel senso che... Il corallo e' a pancia giu' non si vede la parte mangiata,lo devo girare al vontrario in modo da beccarlo quando va a banchettare?? M zoprattutto,ammesso che trovo la casa,che faccio?? Metto la roccia a bollire con lui dentro o che??
Grazie di tutto Giordano
Giordano Lucchetti
29-01-2013, 22:09
Figurati e' un piacere.
Quando lo trovi lo butti semplicemente via... Se trovi le uova sulla roccia la fai bollire o la lasci in giardino per 2/3 settimane.
Le uova sono deposte a spirale e sono piccole e bianche.
Lui continuera' sicuramente a mangiare la parte danneggiata perche' e' gia' indebolita... Non si sforza quindi di attaccare una parte sana.
Mi sorge un dubbio... La parte danneggiata poggia sempre sulla sabbia? In tal caso prova a raddrizzarla...
Stefano G.
29-01-2013, 22:11
Lui continuera' sicuramente a mangiare la parte danneggiata perche' e' gia' indebolita... Non si sforza quindi di attaccare una parte sana.
la parte è danneggiata per opera del nudibranco oppure della lumaca ....... possono benissimo passare ad altri animali sani ;-)
Drago2shaoline
29-01-2013, 22:16
L'ho visto quel figlio di PUT!!!!!!
Sembra un serpente!! E' secco e lungo!!
Ho visto molto esserini sulla roccia,di un paio di millimetri ma quelli ci sono sempre stati e poi ho visto queta specie di serpente sotto una roccia!!!
Stefano G.
29-01-2013, 22:18
non è lui ;-)
Drago2shaoline
29-01-2013, 22:22
Ragazzi allora somiglia vagamente ad una cicala (pannocchia,canocchia o come la chiamate in dialetto) e' chiaro di colore!!!
Stefano G.
29-01-2013, 22:25
le cicale non mangiano coralli ;-)
Drago2shaoline
29-01-2013, 22:37
Ho detto sembra :))) ho capito Stefano,te lo devo solo catturare :))
Giordano Lucchetti
29-01-2013, 22:44
Guarda il liink che ti ho postato
Giordano Lucchetti
29-01-2013, 22:45
Ste, si, puo' benissimo passare a altri coralli, ma come era successo anche a me... Dove inizia finisce... Dopotutto il tessuto e' debole
gonzoman3
29-01-2013, 23:44
Ho detto sembra :))) ho capito Stefano,te lo devo solo catturare :))
Catturalo ma cerca di trattarlo bene... non sterminarlo subito dopo la fotografia...
Giordano Lucchetti
29-01-2013, 23:59
Ho detto sembra :))) ho capito Stefano,te lo devo solo catturare :))
Catturalo ma cerca di trattarlo bene... non sterminarlo subito dopo la fotografia...
Se me lo dicevi prima te ne mandavo 3 adulti e una ventina di baby
Drago2shaoline
30-01-2013, 01:36
Puo' essere lui??
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/emyqude6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/edeqevyz.jpg
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 07:32
No, a occhio pare un vermocane.
gonzoman3
30-01-2013, 07:43
quoto giordano
Drago2shaoline
30-01-2013, 08:11
Porca pupazza e allora dove cacchio sta questo coso :((((((((((
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 09:00
Porca pupazza e allora dove cacchio sta questo coso :((((((((((
E' proprio la particolarita' di questo animale, se lo trovi... Lo trovi di notte mentre e' impegnato a banchettare...
E ti deve andare di culo che abbia fame :-D
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 09:01
Ora, so che mi fulminerai... Ma non e' estremamente bello?? :-)
Drago2shaoline
30-01-2013, 09:17
Bello???? -.-"
Tra 10 giorni parto per Berlino,giovedi mi arrivano altri 6 molli,ho i pesci gia bloccati ed ho un bastardo piccolissimo che gira per la vasca a mangiarmi tutti i coralli... Certo che e' bello,ma se avessi una fiocina!!!! -.-"
Che dite se provo una trappola?? Tipo na bottiglia tipo nassa con un pezzo di cozza dentro????
Ma quanto diamine e' grosso???
Ma soprattutto,per aiutare il corallo se lo tiro fuori e metto in in secchio con iodio e aminoacidi per un paio d'ore come mi ha consigliato il negoziante??
Ho anche paura di stressare i pesci :((
Drago2shaoline
30-01-2013, 09:18
Che poi possibile che un essere cosi piccolo faccia tutto ato caos???
Drago2shaoline
30-01-2013, 09:31
Raga,ho guardato su google sto cacchio di tritoniopsis,ma siccome io ho tolto 2 esseri,puo' essere di colore verde???
Posto la foto dell'essere,magari era quest'altro che ho trovato, non so' :((
Io comunque li tengo a casa in un bicchiere,che dite??
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/y8aju2yg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/ame5uned.jpg
periocillin
30-01-2013, 09:32
ma una foto a fuoco no????????
Drago2shaoline
30-01-2013, 09:50
Ehhh all'1 di notte... -.-"
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 10:11
Non e' questo.
Lo riconodci perche' non ha le sembianze di un verme (non lo e')... Sembra piu un lumacotto con tanti "alberelli" sul dorso.
La nassa non funziona, non mangia cozze... Devi avere pazienza e stanarlo.
Non fara' gran danni se in vasca e' presente un solo esemplare e te ne vai per 10 giorni.
Stefano G.
30-01-2013, 10:23
tira fuori il sarco e taglia il tronco ..... spesso sia la rapa rapa che il nudibranco vivono e mangiano all'interno
ps. se sei particolarmente "fortunato" si riproducono in vasca
Lo stesso identico problema e danno ad un sacro,io l'ho avuto un po' di anni fa'. Stessi fori,stesso distaccamento. sono riuscito a salvarlo ma mi e' rimasto orribilmente mutilato e deforme. Il mio problema non e' stato causato da nessun essere, l'avevo solo cambiato di posizione fissandolo in orizzontale. Rimesso in verticale e dato per spacciato, ha disgregato la parte morta e si e' ripreso.
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 10:31
E' vero, in alternativa taglia il tronco... Se ti va di fortuna e' dentro... Se ti va di fortuna...
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 10:32
Scusa ti ripeto la domanda... Ma il sarco poggia da sempre sulla sabbia?
Drago2shaoline
30-01-2013, 10:39
Il sarco lo tengo da 12 giorni,poggia su una pietra piatta a cui e' attaccato e poi sulla sabbia,anche quando era in vasca dal mio amico,non si alzava!
Drago2shaoline
30-01-2013, 10:43
Quindi voi credete che puo' anche non esserci un animale in vasca????
Che faccio aspetto prima qualche giorno con appostamenti???
Ps: non so proprio come tagliare!!
Quello che a me sembra strano e' come un esserino cosi piccolo in 10 giorni ha divorato tutto il sarco alla base!!!!
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 10:44
Prova a farlo appoggiare sulla roccia... Non sta bene sulla sabbia.
O mettilo dritto
periocillin
30-01-2013, 10:46
tagliare è facilissimo prendi un taglierino e taglia via il tronco, lo riformera.
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 10:47
Secondo me non riceve corrente e si sfalda...
Non va bene cosi' appoggiato... Mettilo proprio su roccia... Con i polipi verso l'alto e lambiti della corrente
Drago2shaoline
30-01-2013, 11:08
Quindi Giordano credi che a sto punto non sia il verme ma un problema di corrente?? Anche perche' in cosi poco tempo mangiar tutto quel pezzo...
periocillin
30-01-2013, 11:09
non è la corrente, li c'è qualcosa che scava
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 11:14
Sicuramente e' un insieme di fattori.
Assenza di corrente e parassiti non giovano certo al corallo... Intanto correggi la posizione.
Drago2shaoline
30-01-2013, 11:26
quindi lo devo mettere proprio a fungo giusto,cappello aperto dritto per dritto e stasera faccio un altro appostamento.
PS: cosa strana da non sottovalutare... stamattina quando ho buttato l'occhio,c'era un esserino bianco quasi di forma circolare,ricoperto di peli e sembrava tipo una zecca...
è un altro essere beenvolo??
ohoh...prova a guardare su google le immagini dei nudibranchi degli zoanthus...quell'esserino aveva quella forma? spero di no...sono una piaga e anche se preferiscono gli zoas non disprezzano altri molli.
Drago2shaoline
30-01-2013, 13:02
No no per fortuna erano diversi!!
Maurizio 77
30-01-2013, 13:44
Silvestro, il negoziante della mia città invece mi dice che può essere un mollusco tipo una zecca di massimo 1,5cm che si attacca al corallo ed ha il colore dello stesso sarco..,
Prova a toccarlo per vedere se sento qualcosa di attaccato...
Potrebbe essere anche questo....
Drago2shaoline
30-01-2013, 15:05
Credimi Maury mi fa un senso esagerato!!!! Oggi mi metto i guanti e taglio,magari li controllo sul corpo del sarco!!intanto cambio un po' d'acqua a volo e aspiro tutta la marcescenza!!
Comincia con il tagliare di netto il tronco, se poggi il cappello su una roccia ricresce
Drago2shaoline
30-01-2013, 15:10
Ma metto iodio poi per aiutarlo a cicatrizzare o cosa??
Spero di farcela ho paura di fargli male :((
Drago2shaoline
30-01-2013, 22:21
Raga ho affettato il Sarco e bollito la roccia,dentro nel marcio son usciti questi 2 vermi linghissimi e pelosi,sono anche questi innocui???
http://img.tapatalk.com/d/13/01/31/8e8e2ury.jpg
Sono vermocani,si nutrivano sicuramente della parte marcia.
Drago2shaoline
30-01-2013, 22:44
Si si erano li nel marcio
Giordano Lucchetti
30-01-2013, 22:47
Si nutrivano della parte marcescente, ovvero gia' morta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |