carlofiddle
29-01-2013, 07:59
salve a tutti,
ho un acquario da 120 litri netti attivo da 2 anni.
l'acquario doveva essere dedicato agli apistogramma.
Nel tempo la popolazione di pesci è cambiata, dall'inizio c'è un branchetto di corydoras sterbai e da un anno 2 discus. Il grosso problema è che dall'inizio ho provato ad inserire apistogramma e immancabilmente dopo un paio di mesi muoiono. All'inizio si sbiadiscono i colori, diventano inappetenti e con il ventre gonfio poi nel giro di un paio di giorni muoiono.
I valori dell'acqua sono kh 6, gh 9 e ph 7. Temperatura attuale 29°, prima dei discus 26°. Nititi e nitrati bassi.
Alimentazione mista liofilizzata e surgelata.
Come possono morire solo gli apistogramma e prosperare gli altri?
Ci può essere un parassita che infesta l'acquario?
Posso averlo introdotto con acquisti successivi in negozi diversi?
Può essere qualcosa che avvelena lentamente come il terriccio presente di marca Oliver Knott?
Che posso fare?
Grazie a tutti.
ho un acquario da 120 litri netti attivo da 2 anni.
l'acquario doveva essere dedicato agli apistogramma.
Nel tempo la popolazione di pesci è cambiata, dall'inizio c'è un branchetto di corydoras sterbai e da un anno 2 discus. Il grosso problema è che dall'inizio ho provato ad inserire apistogramma e immancabilmente dopo un paio di mesi muoiono. All'inizio si sbiadiscono i colori, diventano inappetenti e con il ventre gonfio poi nel giro di un paio di giorni muoiono.
I valori dell'acqua sono kh 6, gh 9 e ph 7. Temperatura attuale 29°, prima dei discus 26°. Nititi e nitrati bassi.
Alimentazione mista liofilizzata e surgelata.
Come possono morire solo gli apistogramma e prosperare gli altri?
Ci può essere un parassita che infesta l'acquario?
Posso averlo introdotto con acquisti successivi in negozi diversi?
Può essere qualcosa che avvelena lentamente come il terriccio presente di marca Oliver Knott?
Che posso fare?
Grazie a tutti.