funkeydragon
29-01-2013, 03:35
Buongiorno a tutti!!!
questo è il mio primo post......mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato la sezione per le presentazioni.......comunque....
Mi chiamo David e sono di Sanremo e vorrei qualche consiglio su come allestire al meglio un acquaterrario per le mie 4 trachemys scripta scripta.
al momento stanno veramente strette e per fortuna mi hanno regalato un bell'acquario dalle dimensioni generose, 120x50xh55.
330 litri circa se ho fatto i calcoli giusti, contando che per le tartarughe non verrebbe riempito del tutto mi pare sufficiente.
Le tarte hanno le seguenti dimensioni, una da 8cm, due da 12 ed una da 15!!!
Ora.......
partiamo con le domande...
1) filtro esterno quale? che tipo?
2) deve essere un filtro biologico.....se si come si fa?
3) come arredarlo al meglio? pietra lavica etc...
4) illuminazione-riscaldamento
5) livelli acqua
6) eliminazione di eventuali odori prodotti dall'acquario
7) suggerimenti vari
piu o meno una piccola cultura spulciando sul web me la sono fatta ma sono un po confuso per la quantita delle informazioni
A me interessa che questi splendidi animali stiano bene.....chi dice che una tartaruga acquatica non puo essere di compagnia non capisce nulla
per ora è tutto....sicuramente qualcosa mi sono dimenticato di chiedervi......mi risentirete :-))
vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio
David
questo è il mio primo post......mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato la sezione per le presentazioni.......comunque....
Mi chiamo David e sono di Sanremo e vorrei qualche consiglio su come allestire al meglio un acquaterrario per le mie 4 trachemys scripta scripta.
al momento stanno veramente strette e per fortuna mi hanno regalato un bell'acquario dalle dimensioni generose, 120x50xh55.
330 litri circa se ho fatto i calcoli giusti, contando che per le tartarughe non verrebbe riempito del tutto mi pare sufficiente.
Le tarte hanno le seguenti dimensioni, una da 8cm, due da 12 ed una da 15!!!
Ora.......
partiamo con le domande...
1) filtro esterno quale? che tipo?
2) deve essere un filtro biologico.....se si come si fa?
3) come arredarlo al meglio? pietra lavica etc...
4) illuminazione-riscaldamento
5) livelli acqua
6) eliminazione di eventuali odori prodotti dall'acquario
7) suggerimenti vari
piu o meno una piccola cultura spulciando sul web me la sono fatta ma sono un po confuso per la quantita delle informazioni
A me interessa che questi splendidi animali stiano bene.....chi dice che una tartaruga acquatica non puo essere di compagnia non capisce nulla
per ora è tutto....sicuramente qualcosa mi sono dimenticato di chiedervi......mi risentirete :-))
vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio
David