Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione acquario


nictom
28-01-2013, 23:08
Salve, ho bisogno di consigli da parte vostra perchè per motivi di spazio ho deciso di sostituire il mio acquario di 220 lt con un Askoll pure kit xl di 94 lt.
Ecco i miei dubbi: dato che quello "vecchio" funziona bene e i pesci godono di buona salute, posso utilizzare nel nuovo l'acqua del vecchio travasandola? Stesso discorso per le piante (in numero minore ovviamente)?
La sto facendo troppo facile? Ma nella mia ignoranza penso che per i miei pesci è solo un cambio di dimora perché l'ambiente ed i valori sono quelli...o ho pensato una sciocchezza?
Per quanto riguarda il fondo, cosa mi consigliate visto che ho diversi caracidi e qualche ciclide?
C'è un tipo di fondo che ritenete più adatto di un'altro?
Insomma, mi potete dedicare un pò di tempo ed "illuminare" visto che la vasca nuova sta per arrivare e la devo allestire? Grazie
Se vi può essere di aiuto questo è l'acquario che sostituirò #77


http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=176&pictureid=863

dave81
29-01-2013, 10:30
è un gran peccato rinunciare ad un acquario grande, ben funzionante e pieno di piante per un acquario più piccolo che risulta peggiorativo per il minor volume.
non puoi portare tutti i pesci in un secondo acquario che ha meno della metà del volume della prima vasca. per gli scalari è troppo piccolo.
inoltre qualunque trasferimento non è semplicemente un cambio di dimora, è uno stress sia per le piante che per i pesci, entrambi si devono riadattare alle nuove condizioni.
forse la cosa migliore sarebbe lasciare scalari e caracidi nel 220 litri e allestire il 90 litri con altri pesci per esempio Poecilidi, così hai due acquari diversi.

nictom
29-01-2013, 12:54
sarebbe giusto ma non mi è possibile per motivi non facili da spiegare. Gli scalari non li ho più (quella che ho postato è una foto non recentissima) ma ti prego, non farmi sentire in colpa per il cambio che ho intenzione di fare, io amo i miei pesci ma ti assicuro che non posso fare altrimenti: mi suggerisci il sistema migliore per ridurre al minimo il loro stress? Me lo suggerisci passo passo come ad un bambino? Grazie#a4

dave81
29-01-2013, 13:36
quindi adesso esattamente quali e quanti pesci hai nel 220 litri?

nictom
29-01-2013, 14:48
ho 8 poecilidi e 5 caracidi

dave81
29-01-2013, 15:31
come fai a tenere i Poecilidi con i Caracidi visto che in genere richiedono valori diversi? acqua dura i primi e tenera i secondi. nel 90 litri io eviterei il fritto misto e farei una scelta, per esempio metterei solo i Poecilidi. io farei così.:-)

nictom
29-01-2013, 15:51
ok, ma guarda che convivono perfettamente e sono anche vispi: E poi? Come consigli di effettuare il cambio? Comunque per essere certa di non aver detto una sciocchezza per quanto riguarda il tipo di pesci, ti posto questa foto così ti rendi meglio conto di cosa ho

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=176&pictureid=15380

dave81
29-01-2013, 19:29
hai fatto un mix di pesci diversi, mi sembra di vedere un Poecilide, Anabantidi (Trichogaster) e un Caracide

la tua vasca ha delle piante bellissime! vedo che ci sono Hygrophila e Cryptocoryne. guarda che nella nuova vasca potrebbero anche non rimanere così belle. le Cryptocoryne non andrebbero mai sradicate nè trapiantate perchè soffrono molto i cambiamenti e hanno crescita lenta.
l'unica soluzione che io vedo è quella di allestire la seconda vasca con le piante della prima e lasciarla maturare alcune settimane. una volta che è matura e una volta che hai ottenuto valori stabili adatti alla specie che intendi ospitare, allora trasferisci quella specie . ovviamente io non ti posso consigliare di mantenere il fritto misto perchè non è una soluzione ottimale, sia perchè lo spazio si riduce sia perchè notoriamente sono pesci che richiedono valori diversi.

nictom
29-01-2013, 19:55
grazie, sei stato molto chiaro ... anche se mi hai spaventato un pò, e se avrò bisogno di altri suggerimenti spero di non distubarti nel chiederteli. Ciao#70