Visualizza la versione completa : Heros severus
jackrevi
28-01-2013, 22:16
Sapete darmi qualche informazione su questo pesce? ho letto la scheda su AP, distrugge veramente tutte le piante?
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questo
http://www.britishcichlid.org.uk/index.php?option=com_content&view=article&id=5:the-mouth-brooding-severum
leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393068 c'è qualcosa ...
davide.lupini
28-01-2013, 23:25
gli heros chi più chi meno mangiano le piante, c'è anche da dire che i miei efasciatus non hanno mai distrutto le piante (vallisneria, microsorum, anubias, bolbitis, sagittaria e qualche echinodorus) magari sono stato fortunato :-)
jackrevi
29-01-2013, 13:32
Grazie,
come piante non ho specie delicate, ho Vallisneria, Cabomba, qualche muschio e Echinodrus più la lemna :-) La vasca è 240l, o la dedico a loro, o a un gruppo di scalari. Se la dedico agli Heros di sicuro prenderò quelli "gold", "red" insomma non quelli "classici"
jackrevi
29-01-2013, 17:34
i cardinali potrebbero diventare uno spuntino?
sì :) meglio qualcosa di più cicciotto tipo gymnocorimbus o hyphessobrycon
jackrevi
29-01-2013, 19:02
Anche se i cardinali vengono inseriti per primi o insieme? non funziona come con gli scalari?
ma più che altro credo che gli heros, essendo più grossi degli scalari, riescano a mangiare i cardinali indipendentemente dalla loro età ... e poi con i cardinali non vedresti avannotti, generalmente si consigliano i corydoras, anche se a me non piacciono un granché ...
davide.lupini
29-01-2013, 20:04
cabomba e lemna sicuramente le mangeranno, i muschi non saprei #24
quella di mettere assieme fin da piccoli ciclidi e caracidi è una leggenda metropolitana (idem con patate se inserisco prima i caracidi e poi i ciclidi), l'istinto predatorio rimane se gli gira male possono attaccarli comunque #36#
io metterei qualcosa di grossotto tipo nannostomus beckfordi
io metterei qualcosa di grossotto tipo nannostomus beckfordi
Sono più grossi dei gymno e hyphessobrycon ? -:33
io metterei qualcosa di grossotto tipo nannostomus beckfordi
Che non sono niente male!
davide.lupini
29-01-2013, 20:45
i beckfordi sono sui 7/8cm
'sti ca**i ... me li immaginavo 3-4 cm ...
davide.lupini
29-01-2013, 20:51
dipende, il genere nannostomus comprende diverse specie piccole sui 2/3cm (marginatus, eques, espei, minimus ecc...) altre più grosse come appunto beckfordi
http://www.seriouslyfish.com/species/nannostomus-beckfordi/ qui da 4 cm ...
davide.lupini
29-01-2013, 21:12
li ho avuti ;-) sò di che dimensione sono :-D
infatti si parano il c..o dicendo "although some sources suggest it can attain 65 mm" le femmine sono sui 6/6,5cm i maschi sui 7/7,5, specie bella e interessante, anche facilmente riproducibile, se li tieni a ph 6/6,5 non di rado trovi dei piccoli che girano in vasca #36#.
jackrevi
29-01-2013, 21:37
Nannostomus marginatus andrebbe bene? Più che altro l'impedimento più grande per le uova penso lo creeranno i Loricaridi
Emiliano98
29-01-2013, 21:43
Non sapevo che i beckfordi crescessero così tanto :#O
Comunque il genere Nannostomus ha il vantaggio di avere una bocca piccola e quindi non è in grado di mangiare uova e avannotti.
li ho avuti ;-) sò di che dimensione sono :-D
infatti si parano il c..o dicendo "although some sources suggest it can attain 65 mm" le femmine sono sui 6/6,5cm i maschi sui 7/7,5, specie bella e interessante, anche facilmente riproducibile, se li tieni a ph 6/6,5 non di rado trovi dei piccoli che girano in vasca #36#.
ci credo ci credo ... solo che non me lo immaginavo #24 ... sembrano tanto piccoli e delicati in foto ...
davide.lupini
29-01-2013, 21:56
diventano dei panzoni, se poi stanno con i ciclidi e mangiano del proteico crescono abbastanza, i maschi poi si pestano di brutto quando sono in ripro hanno sempre le pinne maciullate.
i marginatus non li metterei, gli heros non sono dei grandi predatori, ma come detto il rischio c'è essendo comunque piccoletti, piuttosto qualcosa di più tozzo come le Moenkhausia.
comunque anche con i Nannostomus il rischio predazione c'è prederanno meno ma comunque predano.
se prendi i severus il rischio predazione uova (loricaridi) non c'è sono incubatori orali, il problema lo avrai con le larve e i caracidi.
jackrevi
29-01-2013, 22:04
Ma gli Heros se non sbaglio scavano un buca nel terreno dove mettono i piccoli giusto?
------------------------------------------------------------------------
Mi sono sbagliato, è una affermazione (ho letto cosi') non una domanda :-)) la mia domanda era se gli L non si infilano nella buca... :-))
dipende: alcuni heros sono incubatori orali (severus e notatus) mentr altri (efasciatus, sp.rotkeril, aff. efasciatus ecc...) sono depositori su substrato; in realtà quelle linee di severum che sono da molto in cattività e tenuti non benissimo hanno perso l'incubazione orale.
Corretto Davide :-D ?
------------------------------------------------------------------------
PS: anche se spesso vengono divisi potrebbe essere probabile che efasciatus, rotkeil e quelli che in generale non sono severus o notatus siano tutti efasciatus
davide.lupini
29-01-2013, 22:09
efasciatus e notatus depongono su substrati lisci e hanno cure parentali classiche, spesso come molti ciclidi fanno delle buche e ci mettono le larve, i severus sono degli incubatori orali, per cui uova prima e larve poi vengono tenute in bocca in caso di pericolo.
mi hai anticipato :-D
jackrevi
29-01-2013, 22:11
Io gli Heros (se li prenderò) li prenderò "red"
sono incubatori orali?
https://www.google.it/search?q=Heros+severus&hl=en&tbo=d&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=WSwIUc3FL4jetAb5loGIBg&ved=0CAoQ_AUoAA&biw=1680&bih=953#hl=en&tbo=d&tbm=isch&sa=1&q=Heros+severus+red&oq=Heros+severus+red&gs_l=img.3...7143.7834.2.8008.4.4.0.0.0.0.127.337. 0j3.3.0...0.0...1c.1.WZ0UPo_1gtA&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.41642243,d.bGE&fp=ad70040845b2e706&biw=1680&bih=953&imgrc=zvL0IMYbDUfwjM%3A%3BgZv72gPWvOHEdM%3Bhttp%25 3A%252F%252Fwww.wetwebmedia.com%252Ffwsubwebindex% 252FCichlidPIX%252FRed%252520Severums%252520IZOO%2 5252008.JPG%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.wetwebmedia.c om%252Ffwsubwebindex%252FFWDailyPIX%252FFWDP%25252 0Arch%2525201-12%252Ffwpotdarch10.htm%3B1234%3B774
davide.lupini
29-01-2013, 22:20
sono degli efasciatus.
#24 sinceramente non li prenderei, ti perdi gran parte della bellezza di questi ciclidi, il cambio di livrea che hanno in riproduzione è disarmante, senza contare che serve per comunicare tra i partner e per scoraggiare eventuali nemici (vedere un femmina di efasciatus che diventa nero pece fà un certo effetto) e i gold hanno perso questa capacità.
se ti piacciono gli heros in giallo (naturale) allora sono sicuramente meglio i notatus:
http://s13.postimage.org/as4divok3/Heros_notatus.jpg (http://postimage.org/image/as4divok3/)
jackrevi
29-01-2013, 22:30
Non ne ho mai sentito nè parlare nè vendere, mi sembra un po' raro #24 anche su Seriously fish dice "the fish is not often seen for sale." Poi ha me questi red piacciono molto, a differenza di tutti gli altri Heros. Se per esempio devo scegliere se dedicare la vasca o a un gruppo di scalari o a uno di H. efasciatus o severus sceglierei gli scalari. Se invece la scelta è tra scalari e H. red e scalari sceglierei i red :-)
Gli ho anche già trovati a un ottimo prezzo...
ma ci sta una coppia di notatus in quella vasca?
aspetta ... ma il notatus non era incubatore ... ?
jackrevi
29-01-2013, 22:33
ma ci sta una coppia di notatus in quella vasca?
Su seriously dice minimo 175l
e i mesonauta ? e i rotkeil ? secondo me sono i più belli, anche perché i severus commerciali diventano delle discrete padelle ...
jackrevi
29-01-2013, 22:34
http://www.seriouslyfish.com/species/heros-notatus/
ps: siete così veloci che sembra una chat ;-)
jackrevi
29-01-2013, 22:35
Qua invece li definisce Heros red spotted Severum ma poi dice anche H. appendiculatus H. efasciatus
http://www.aquariumdomain.com/viewSpeciesNWCichlid.php?id=186#
davide.lupini
29-01-2013, 22:38
si trovano, si trovano è che sono cari ;-)
una vasca più grande serve per i severus, notatus e efasciatus (soprattutto questi ultimi) sono molto più tranquilli.
è normale che costano poco sono spesso di farm ceca oppure vengono dall'asia dove li riproducono a man bassa, per cui il prezzo rimane basso #36#.
io te l'ho detto, poi la scelta è tua #36#
tra loro e degli scalari magari f1/f2/f3 tutta la vita gli scalari #rotfl#
severum non significa niente, è come dire "perù altum", gli altum non stanno in perù...sono degli efasciatus/appendiculatus a seconda dell'etimologia.
Allora se ho imparato bene da Davide gli ultimi 2 che hai menzionato sono probabilmente la stessa specie, e un'altra cosa, il sito che hai riportato conferma il mio dubbio sul fatto che per le varietà commerciali che diventano grosse 200 litri siano pochi, lì infatti da 75-90 galloni, ovvero circa 300-350 litri
------------------------------------------------------------------------
E degli affascinanti e coloratissimi Andinoacara pulcher ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |