Visualizza la versione completa : Ridurre durezza si o no?
Ho un acquario dolce di 55 litri (45 circa netti).
Ph: 7,2
kh: 10
Gh: 16
Nitriti: assenti
Nitrati: 50 circa
Cloro: assente
Temp: 24-25 °C
Popolazione: 3 platy nati e cresciuti in vasca
No piante, impianti Co2 nè aeratore
Sono anni che allevo platy ma ora che la popolazione si è ridotta a 3 vorrei procedere a un ripopolamento della vasca. ho analizzato l'acqua di osmosi del negoziante e la grossa differenza è appunto in gh 8 e kh 3. Contro i 16 e 10 della mia!!
Ora il problema è: se voglio prendere altri pesci anche dello stesso biotopo dei platy devo cmq procedere a ridurre le durezze a quelle del negozio prima di inserirli in acquario? Ma così facendo non è che ci rimettono la vita i platy che ho ora essendo abituati ai valori sopra esposti?
pomodorodimare
28-01-2013, 20:25
Ho un acquario dolce di 55 litri (45 circa netti).
Ph: 7,2
kh: 10
Gh: 16
Nitriti: assenti
Nitrati: 50 circa
Cloro: assente
Temp: 24-25 °C
Popolazione: 3 platy nati e cresciuti in vasca
No piante, impianti Co2 nè aeratore
Sono anni che allevo platy ma ora che la popolazione si è ridotta a 3 vorrei procedere a un ripopolamento della vasca. ho analizzato l'acqua di osmosi del negoziante e la grossa differenza è appunto in gh 8 e kh 3. Contro i 16 e 10 della mia!!
Ora il problema è: se voglio prendere altri pesci anche dello stesso biotopo dei platy devo cmq procedere a ridurre le durezze a quelle del negozio prima di inserirli in acquario? Ma così facendo non è che ci rimettono la vita i platy che ho ora essendo abituati ai valori sopra esposti?
beh intanto va notato che hai dei nitrati stratosferici:-D
con tutto il rispetto dei platy,secondo me invece di preoccuparti troppo del kh,fai prima a fare un paio di cambi con della comune acqua di rubinetto lasciata decantare se quella per i cambi ti tocca sempre prenderla dal negoziante...
se proprio vogliamo spaccare il capello,anche il ph,per i platy,ideale sarebbe sotto il 7,quindi non mi preoccuperei molto
in particolare quali pesci vorresti?
Matteo1976
28-01-2013, 20:26
Intanto mi preoccuperei dei nitrati, sono alti
Allora, se l'acqua di osmosi che ti rifila il negoziante ha valori di gh 8 e kh 3, siglifica che ti sta tirando un bel pacco. L'acqua osmotizzata deve assolutamente avere valori prossimi allo zero, altrimenti non è vendibile come tale.
Punto secondo, se pensi che un Gh 16 sia troppo elevato, pensa che sei in perfetto regime con i valori di riferimento dei Platy. Io quando li ho allevati in passato, tenevo valori di Gh 12, Ph 7.4 e Kh 6 con temperature tra i 23 ed i 25 gradi. Nitrati a 25 non sono troppo elevati... Il problema è l'assenza di piante...
Matteo1976
28-01-2013, 20:30
Se li fai acclimatare con calma non dovresti aver problemi. Da acquario ad acquario i valori cambiano x forza di cose. L'importante è stressare al minimo i preci
Ho già fatto cambi parziali con acqua di rubinetto con tetra acqua safe, ho poi aggiunto anche tetra nitrate minus. E il risultato è quello sopra esposto. L'unica soluzione penso sia fare cambi con acqua di osmosi del negoziante che ha i seguenti valori:
Ph: 6,8
Nitriti e nitrati: 0
GH: 8
KH: 3
Ma appunto riducendo i valori i platy che ho potrebbero risentirne?
Riguardo pesci pensavo a dei neon o cmq altri pesci piccoli dello stesso biotopo dei platy. Che siano tranquilli e facili da tenere.
Matteo1976
28-01-2013, 20:35
Prova a ridurre la quantità di cibo. Sifoni il fondo?
Certamente sifonare fondo e pulire filtro e decori interni fa parte della mensile routine.
Le piante ci ho rinunciato per via delle troppe cure e nonostante tutto facevano sempre brutta fine oltre a finire mangiate dai pesci. I platy in teoria sono vegetariani.
Riguardo acqua di osmosi non in regola, di certo è molto meglio della mia...
A che valori devo scendere per inserire altri pesci senza rischi e per far si che quelli che ho già non ne risentano?
Che pesci consigliate? Neon e simili?
Matteo1976
28-01-2013, 20:40
Non toccare tropp il filtro, mensilmente cambia solo la lana di perlon, le spugne sciaquale solo in caso di ridotta portata del filtro
------------------------------------------------------------------------
In più se avessi qualche pianta sarebbe meglio
nitrati a 50 sono linea rossisssima......
Che piante hai provato ad inserire???? Esistono piante succhia nitrati che necessitano di poca luce e pressoché manutenzione zero.....cladophora per esempio, poi alcune galleggianti infestanti ( che se ne mangiano un pò il giorno dopo ne hai il doppio) tipo pistia o lemna....
Ad ogni modo dovrai abituarti a cambi parziali ma più frequenti con acqua biocondizionata (per quanto riguarda la finta acqua d'osmosi che acquisti mi associo agli altri).....
Beh, di certo non posso farmela da me l'acqua di osmosi (a meno di comprare costosi strumenti) e dato che negozi specializzati stanno distante da me non vedo molte soluzioni. Cmq che già abbia valore ben inferiore ai miei direi che aiuta lo stesso a ridurre il tutto.
Limitandomi ai soli cambi con acqua di rubinetto trattata ha portato all'attuale situazione e cmq ha certi valori che come le durezze non cambiano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |