Entra

Visualizza la versione completa : Rocce Vive a 2 Settimane dal via


foffazzi
28-01-2013, 19:10
Ciao A tutti,
Finalmente dopo anni di tentennamenti vari mi sono deciso e ho allestito il mio primo acquario.
Ho scelto per partire un Nanoreef, scelta sia dettata dallo spazio disponibile ma anche dal fascino che subisco dai Nano.

Parto con dirvi cosa ho in vasca ora:
Vasca Haquoss proreef
osmoregoltore, riscaldatore, pompa madata 500/1200l/h (settata al minimo)
Movimento Tunze 6055 con controller
schiumatoio reefoctopus (in dotazione con la vasca)
rocce Vive 7kg
sabbia 2cm taglia extrafine
200gr di cubetti di ceramica (non ricordo la marca e il nome)
acqua netta in vasca 44Lt
Illuminazione 2x16w a risparimio una con lampada 10000k solo bianca e una meta bianca e meta blu.

La maturazione è partita gia da due settimane e fin da subito ho iniziato con un fotoperiodo di 5 ore e ora sono a 6 con 30 min. di alba e tramonto.
Lo so che si sconsiglia di partire con tanta luce ma le rocce erano gia ampiamente spurgate e mi è stato consigliato in questo modo (spero bene).

Detto questo volevo condividere con voi un paio di foto, perche in questi 2 giorni ho notato un esplosione di colori sulle mie rocce e volevo capire se andavano bene oppure è dovuto ad alghe non benefiche o errori di sorta.
Ps:chi mi sa dire cosa sono i due corallini che mi sono trovato in dote con le rocce?

http://s1.postimage.org/e15p7h3uj/20130128_155927_1.jpg (http://postimage.org/image/e15p7h3uj/)

http://s2.postimage.org/gu7tfkjb9/20130128_155839_1.jpg (http://postimage.org/image/gu7tfkjb9/)

http://s13.postimage.org/mwb514h4z/20130128_160113_1.jpg (http://postimage.org/image/mwb514h4z/)

http://s13.postimage.org/z0qei3u0z/20130128_160041_1.jpg (http://postimage.org/image/z0qei3u0z/)

grazie a tutti
Andrea

miccoli
28-01-2013, 19:35
io sono partito con luce da subito e fotoperiodo completo 9 ore circa,
dopo 48 giorni ancora ho alghe, anche se stanno regredendo e diventando marroni...
ho po4 a zero no2 a zero e no3 a 5mgl.
secondo me avrai alghe entro breve, ma se la cosa non ti spaventa , non è poi cosi' male..
;-)

Riccio79
28-01-2013, 22:56
Bella la rocciata.... Perché la sabbia?? Cosa sono 200 gr di cubetti di ceramica?? Non avrai dentro i cannolicchi del biologico???

foffazzi
29-01-2013, 10:27
@MICCOLI
Hai gia fatto anche i primi cambi dopo 48 giorni? se si come si sono comportate le alghe dopo i primi cambi?
comunque nel mio per ora solo piccoli segni di alghe ma direi impercettibili.

@Riccio79
Sono contento che ti piacca la rocciata, ne sono soddisfatto.
Domanda: per tua esperienza la grotta che ho creato va bene o mi potrà creare problemi rimandedo per forza di cose scarsamente illuminata? (la circolazione dentro è buona!)

Sabbia principalmente per ragioni estetiche e ho valutato il fatto che le rocce erano gia spurgatissime e quindi a basso rilascio di schifezze e dal fatto che comunque ho letto molto a riguardo e in molti con buoni risultati hanno optato per una soluzione a 1.5/2 cm di sabbia.

Cubetti: no niente canolicchi ho solo inserito questi cubetti che sono fatti di ceramica tutti traforati e li ho inseriti perche mi sono stati consigliati inquanto ricevono in essi gli stessi batteri delle rocce vive dandogli una mano nel lavoro, a differenza dei canolicchi che avrebbero ospitato batteri "differenti". mi chiedo bufala o verita? se dai un occhio con google i cubetti sono questi "actizoo bioceram supra"

Riguardo alle rocce in foto sono quelle le famigerate alghe coralline o sono alghe e basta?
come ti sembra la qualita delle rocce stesse se si riesce a capire dalla foto....
ho un po di timore di essermi fidato troppo del negoziante sai com'è mi hai gia fatto sorgere 2 dubbi in un post solo....:-))

miccoli
29-01-2013, 13:42
no nessun cambio d acqua fino alla regressione totale delle alghe....
con i cambi introdurrei oligoelementi utili alla crescita delle maledette... :-D
ci vuole tanta pazienza e fare finta di non avere una vasca(perche cosi' è orribile da vedere) ,c è da dire pero che una volta terminato il ciclo algale avrai i valori degli inquinanti a zero , per forza di cose...moriranno di fame le bastarde #18
questi cubetti....DOVE li hai inseriti? non è che hai un filtro ''biologico''?
non credo che ti servano, i batteri si insediano ovunque, e se le rocce sono vive e un quantita sufficiente a garantire un buon filtraggio non ne hai bisogno...
p.s. se hai un filtro biologico , toglilo..
riguardo le alghe...
quelloe rosa , si , sono delle incrostazioni coralline,ma mi sembra di vedere anche qualche diatomea e un inizio di infestazione di filamentose...che ci stanno anche , dato che non hai fatto il mese di buio...
cmq , se vuoi dare luce, come stai facendo, io andrei subito a fotoperiodo completo...
tanto le alghe arriveranno lostesso, perlomeno velocizzi il processo di fotosintesi e assorbimento degli inquinanti...altrimenti cosi' te lo trascini per piu tempo...
IMHO ;-)

foffazzi
29-01-2013, 17:39
Si hai ragione le diatomee stanno comparendo ma è strano perche sono concentrate solo in 2 zone ben definite e soprattutto sotto la lampada che ha solo luce bianca, mentre la zona sotto la luce mezza blu e meta bianca invece non sono quasi presenti. c'è una correlazione o è un caso?

per il fotoperiodo segurio il tuo consiglio e lo allunghero gia da subito.

il biologico non c'è! ci sono gli scomparti dove pero' ho inserito il riscaldatore e i famosi cubetti "actizoo bioceram supra" e poi ho lasciato uno spazio per inserire eventuali calze per carboni, zeoliti o resine varie.
all'inizio di tutto ho fatto un filtro meccanico con ovatta che ho cambiato ogni 3 giorni, ma ora si sporca pochissimo e la cambiero settimanalmente.

miccoli
29-01-2013, 19:25
io l ovatta la toglierei....ti diventa un biologico ...e toglierei anche i cubetti...non credo servano a qualcosa...
non so se ci sia correlazione tra il colore delle lampade e la comparsa delle diatomee, ma cerdo di poter affermare con certezza che tra qualche giorno ne sarai invaso....poi tocchera alle filamentose, poi magari ai ciano e alghe rosse a batuffolo....perlomeno questo è quello che sto osservando io in vasca :-))

foffazzi
30-01-2013, 19:09
Come hai detto bene tu prima arrivano e prima vanno via!!
poi sarà felice la lumaca che si è trasferita da me insieme alle rocce... avra di che mangiare, stanotte avra fatto non so quante uova speriamo che nasca qualcosa a dargli una mano!

magari posto una foto per capire se qualcuno sa di che tipo di lumaca si tratti.
http://s7.postimage.org/z10oymxhz/20130129_231442_1.jpg (http://postimage.org/image/z10oymxhz/)

Francesco93
30-01-2013, 23:01
I coralli sono rhodactis inchoata, hanno pure un bel colore...la lumaca mi sembra una nassarius vibex

Luce da subito o mese di buio le alghe le avrai lo stesso, quindi secondo me tanto vale cominciare il fotoperiodo e buona notte (anzi dato che dai luce, buongiorno :-D)

I cubetti toglili, è vero che ospiteranno batteri "utili", ma non possono per struttura (sono troppo piccoli per avere zone anossiche) ospitare tutti i batteri utili. A te serve che i batteri siano in equilibrio, mettendoli diciamo che avvantaggi un certo tipo di batteri...invece devono essere tutti alla pari #36# La lana puoi tenerla ma sciacquala sotto il rubinetto ogni settimana.

P.S. Una rocciata così bella al primo tentativo...ti odio :-D