Entra

Visualizza la versione completa : domande illuminazione hqi


RAMSES
01-05-2006, 20:35
ciao cari, volevo porvi queste domande:

i faretti per hqi, non le lampadine, che si trovano nei negozi di elettricitā possono essere usati per l'acquario? so' che le lampadine emettono raggi ultravioletti e questi li bloccano?

siccome mi sta venendo l'atroce pensiero di allestire la vasca da 100 litri, anziche quella da 30, quanti watt mi servirebbero per allevare anche duri??

oltre alle lampadine hqi, servono le attiniche blu?

Grazie!!

nicnoc
01-05-2006, 20:39
sempre almeno 150 watt meglio sarebbero 250 watt,puoi fare un cubo da 50 cm di lato e con un bel lumenarc mini copri tutto con 250 watt e hai una buona resa...se puoi vuoi esagerare vai di 400 watt e sei a posto,sempre lumenarc .Le hqi non sono necessarie

RAMSES
01-05-2006, 20:53
dove lo trovo questo riflettore? e la lampadina?

RAMSES
02-05-2006, 11:36
ho visto che sono praticamente introvabili le plafoniere lumenarc... #24

se decidessi di montare le hqi metteri due da 150W in due "piccole" plafoniere, ma a che altezza? la colonna d'acqua sarā una 40tina di cm

malpe
02-05-2006, 12:11
RAMSES, i faretti esistono ad esempio quelli della Disano ma non so cosa puoi risparmiare alla fine....una plafo della giesemann da 250w e 2 t5 ti costa sui 350euro o poco pių se non ricordo male....poi c'e' sempre il mercatino.

RAMSES
02-05-2006, 12:18
si infatti malpe, girero' per il mercatino.. ma il vizio del fai da te č troppo forte :-D
cmq ho ancora tempo considerando la maturazione delle rocce. ci penso bene

malpe
02-05-2006, 12:31
RAMSES, se vuoi cimenatrti nel fai da te allore ti prendi un riflettore un sistema di accensione elettronico po ferromagnetico e il gioco č fatto....
un riflettore della EVC costa sui 40 euro e lo trovi su thereefer....
poi non dimenticare il fattore estetica...

RAMSES
02-05-2006, 12:44
poi non dimenticare il fattore estetica...

certo certo..


ho visto quel riflettore, ma č senza vetro anti uv?

malpe
02-05-2006, 13:53
tutti i riflettori sono senza vetro. Devi metterci tu un temprato da 5mm.

RAMSES
02-05-2006, 14:14
Grazie mille malpe

pupix
02-05-2006, 14:30
poi non dimenticare il fattore estetica...

certo certo..


ho visto quel riflettore, ma č senza vetro anti uv?

se metti una lampadida da 250 con attacco E40 puoi fare a meno del vetro, sono giā schermate di loro.
Il vetro servirebbe solo per riparare dagli spruzzi ;-)

malpe
02-05-2006, 14:50
poi non dimenticare il fattore estetica...

certo certo..


ho visto quel riflettore, ma č senza vetro anti uv?

se metti una lampadida da 250 con attacco E40 puoi fare a meno del vetro, sono giā schermate di loro.
Il vetro servirebbe solo per riparare dagli spruzzi ;-)

e no nč poco ripari la lampada e il riflettore perchč poi pulire il riflettore significa graffiarlo...Io il vetro lo metterei cmq .

RAMSES
02-05-2006, 14:51
poi non dimenticare il fattore estetica...

certo certo..


ho visto quel riflettore, ma č senza vetro anti uv?

se metti una lampadida da 250 con attacco E40 puoi fare a meno del vetro, sono giā schermate di loro.
Il vetro servirebbe solo per riparare dagli spruzzi ;-)

ah.. ottimo! beh per gli spruzzi a questo punto basterebbe un vetro semplice

grazie pupix

RAMSES
02-05-2006, 14:52
poi non dimenticare il fattore estetica...

certo certo..


ho visto quel riflettore, ma č senza vetro anti uv?

se metti una lampadida da 250 con attacco E40 puoi fare a meno del vetro, sono giā schermate di loro.
Il vetro servirebbe solo per riparare dagli spruzzi ;-)

e no nč poco ripari la lampada e il riflettore perchč poi pulire il riflettore significa graffiarlo...Io il vetro lo metterei cmq .

si ma semplice non temperato?