PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi Abitanti


Kromie
28-01-2013, 17:10
Questo è il mio acquario da 96 litri , sostanzialmente a parte i valori dell'acqua e un piccolo restyling dentro.
Vasca 100 litri
Filtro biologico interno ( Lana di perlon più torba )
3 neon 18 W con riflettori ( 1Orignal Tropic , 1 6400 k , 1 Fitostimolante AZOO )
Riscaldatore 150 W
Piante : 2 Anubias , Microsorum Pteropus, Echinodorus Ozelot e altre di cui non so i nomi.

, ha cambiato solo abitanti , volendomi dedicare appieno nel marino ho ceduto a un amico i suoi vecchi abitanti (altispinosa ) e svuotato anche l'altra vasca (amazzonica con gli scalari ) E di dolce ho tenuto solo questa , ora ospita 5 guppy e 4 portaspada , ovviamente i valori dell'acqua non sono più gli stessi :) ph 7-8 kh 10 gh 10 nitriti nn lo so ma bassi bassi , cambio 20 litri a settimana d'acqua osmotica alla settimana corretta con sali , niente sale parto , niente accorgimenti o fertilizzazioni fuori dall'ordinario. E così questo è quel che rimane della mia militanza nell'acqua dolce :) Spero sia di vostro gradimento :-)
http://s2.postimage.org/rd2pk335x/2013_01_27_21_40_43.jpg (http://postimage.org/image/rd2pk335x/)

mattser
28-01-2013, 17:35
perchè fai i cambi con osmosi + sali?? l'acqua del rubinetto è troppo acida?

Kromie
28-01-2013, 17:47
Non è il massimo la mia acqua di rubinetto e solo osmosi mi abbasserebbe troppo i valori..

Manuelao
28-01-2013, 17:49
Bella.. mi piace

Emanuele

devid97
28-01-2013, 17:56
sembra più piccola di quanto sembri

Kromie
28-01-2013, 18:06
E' piccola (almeno per me è la più piccola che ho ) :-) 80x30x40.

mattser
28-01-2013, 18:13
Non è il massimo la mia acqua di rubinetto e solo osmosi mi abbasserebbe troppo i valori..

che significa?? ci sono troppi no3? ......i cambi con sola osmosi servono per correggere i valori soprattutto dopo la maturazione

Kromie
28-01-2013, 18:18
Esatto , ha troppi NO3 , già per corregere i valori dall'alto al basso , nel mio caso tenendo i pesci a 7.5 circa non mi serve abbassare nulla perciò metto i sali , uso l'osmosi solo per non utilizzare quella di rubinetto.
------------------------------------------------------------------------
P.S. La vasca sono tre anni che giraè matura :)

mattser
28-01-2013, 18:24
#24...potresti inserire piante galleggianti.....io ho limnobium, lemna e riccia e mai vista l'ombra di un nitrato:-)!.....

Kromie
28-01-2013, 18:37
Ma tutto questo per non usare acqua di osmosi ? :) Non mi crea problemi farlo :) Nella mia vasca NO2 e NO3 sono a malapena rilevabili , è stra piantumata e sottopopolata , non uso però un acqua che gia in partenza mi esce dal rubinetto con i NO2 E NO3 alti :)

Ale87tv
28-01-2013, 20:49
regolarizza il primo post come spiegato nel regolamento di sezione

mattser
29-01-2013, 12:58
anche no2 alti??....allora è un'altro discorso, pensavo solo i nitrati!......allora fai bene cosi

Kromie
29-01-2013, 15:50
Modificato.

briciols
29-01-2013, 20:15
Mancano i valori dell'acqua!
La vasca nel complesso è carina! #70

Kromie
30-01-2013, 09:21
Sono scritti nella parte in basso :-)

Luca_fish12
30-01-2013, 11:13
Ma nel filtro c'è solo lana di perlon e torba?

Perchè se così fosse non va bene. La torba con i pesci che hai non serve, e la lana di perlon non è un buon substrato filtrante (serve per lo più come prefiltro meccanico)...metti una spugna o i cannolicchi! :-)

Kromie
30-01-2013, 17:35
Nono era il link della vecchia descrizione , l'ho copiata perchè l'acquario è essenzialmente lo stesso e mi sarò dimenticato di cancellarlo :-)

Il filtro gira con cannolicchi e lana di perlon , all'occorenza ho un flipo corner dall'altra parte della vasca che carico con solo carbone attivo , invece normalmente lo carico solo con una spugnetta e fa da filtro meccanico e smuove un po l'acqua :) Non che ci fosse motivo , ma ho eliminato la fastidiosa patina oleosa che si forma in genere :)