Visualizza la versione completa : Problema Hqi
Dopo un anno che ho una plafo con 4 T5 da 54W, sono passato ieri a una plafo hqi 2x150..... L'ho montata a 30 cm dal pelo dell'acqua; dopo 1 ora i miei invertebrati si erano completamente CHIUSI!!! -05
non li avevo mai visti così chiusi neanche di notte! Mi dà addirittura l'idea che la sinularia si sia arrostita! come è possibile! nel frattempo in attesa di vostro consiglio ho rimesso la T5...... avevo messo le hqi troppo basse? le metto a 50 cm?! -28d#
kira97, alzala ancora un pò ma piano piano puoi abbassarla anche a 15cm ...prima comunque non avevi poca luce
***dani***
01-05-2006, 21:00
tienila più alta...
allora... 4x54=200 w
ora 2x150= 300
se tieni 8 ore, 8x200=1600w prima, quindi a parità di watt 1600/300=5,33
considerando che le hqi sono nuove e con maggiore penetrazione, devi cominciare con 5 ore di fotoperiodo e la plafo più alta di come tenevi le t5 di almeno 30 cm
ogni settimana aumenti di un'ora il fotoperiodo, quando arrivi a fotoperiodo intero abbassi la plafo di 5 cm alla settimana...
io ho fatto così allora... ed oggi rifarei così...
e le hqi da 150w dovrebbero avere un emissione di uv maggiore
Kira..è appena successo a mè, e avevo messo un post sul dramma dell'HQI. Io ho risolto mettendo due lastre di plexiglass da 1,5mm. Trasparente.
CIAO #19 #19 #19
ACE65, il plexiglass lascia passare gli uv
Il plexiglass però è servito, da quando l'ho messo i coralli sono tornati all'antico splendore anzi sono più belli.
CIAO #19 #19 #19
grazie a tutti ragazzi! :-))
In questi casi non e' la quantita' luminosa a creare problemi bensi' la differenza di tipologia di luce, i T5 non emettono quasi UV, le HQI da 150W emettono una dose di UV decisamente elevata, questi necessitano di tempo per abituarsi.
Il Plexyglass mi risulta essere il materiale con il maggiore assorbimento di UV.
Ciao
ragazzi sento dire delle lastrine di plexiglas.... io sulla mia nuova plafo hqi ho già dei vetrini spessi 3 mm...... il plexiglas andrebbe al posto dei vetrini o insieme? o se ho già i vetrini non lo metto x niente il plexiglas? #23
ACE65, il plexiglass lascia passare gli uv
sicuro?
"... il PMMA è trasparente alla luce infrarossa fino a 2800 nm, mentre la luce di lunghezze d'onda maggiori viene sostanzialmente bloccata. "
azz faremo sapere alla Atoglas che hanno sbagliato nello specificare le caratteristiche tecniche :-D :-D
ragazzi sento dire delle lastrine di plexiglas.... io sulla mia nuova plafo hqi ho già dei vetrini spessi 3 mm...... il plexiglas andrebbe al posto dei vetrini o insieme? o se ho già i vetrini non lo metto x niente il plexiglas? #23
inizialmente, devi aumentare il potere di filtraggio degòli UV, quindi metti sia vetro che plexi, poi levi il plexi e lasci il vetro, in modo da permettere agli animali di abituarsi gradatamente alla nuova fonte luminosa :-)
spessore del plexiglas? 1.5 3 5? #24
io ne metterei 2x1.5 ... e poi li levi uno alla volta :-)
Io ho fatto così. Ho lasciato il vetrino, e ho posizionato due lastre da 1,5 appoggiandole alla vasca, distanti dalla lampada.
CIAO #19 #19 #19
ciao kira io quando sono passato dalle t5 alle hqi non ho avuto problemi perche' le avevo messe un po' piu' lontane....
pupix, sicuro...non metterei la mano sul fuoco...io l'ho letto su un libro che trattava l'allevamento di sauri che dice :itubi al neon che emettono uvb al 5%saranno posti nella parte alta del terrario a fianco delle lampare riscaldanti, senza interporre lastre di vetro o di plexiglass(anche se quest'ultimo materiale fa passare i raggi ultravioletti). più di questo non so, certo che se a molti il plexiglass ha portato giovamenti, le esperienze valgono + di ogni parola ;-)
ragazzi aggiorno la situazione:
anche con la plafo a 50 cm dal livello dell'acqua gli invertebrati accusano troppo la luce! che faccio? addirittura i plexiglass che avevo messo sotto il vetrino delle lampade si sono addirittura squagliati!!!
in più mi si è rotto il vetro al di sotto di una delle due hqi....
al momento mi trovo quindi a 50 cm dal livello dell'acqua con una hqi con il suo vetrino e duna senza niente....... come mi devo muovere?non dovrò mica ripassare alle T5! -04
kira97, il plexi non va messo sotto il vetrino delle lampade ma va appoggiato sulla vasca solo momentaneamente...
kira97, non usare le lampade con il vetro rotto....
che faccio allora? il vetraio mi ha detto che ci vogliono 20 giorni per fare il vetro temperato!!! #13
kira97,prendi un verto normale da 5-6 mm e lo appoggi sopra la vasca.tipo coperchio ...meglio se lo tieni qualche cm sollevato dal vetro ...prova anche col plexiglass se l'hai già in casa
aggiornamento: dopo 5 giorni con la plafo a 50 cm invertebrati completamente chiusi :-(
è normale o devo ripassare alle t5?
ma è possibile che capitinp tutte a me?
ero tutto bello contento di aver messo le hqi e invece fino ad adesso solo problemi... che palle oh!!!!!!!!!!!
franklin
06-05-2006, 10:24
io l'ho letto su un libro che trattava l'allevamento di sauri che dice :itubi al neon che emettono uvb al 5%saranno posti nella parte alta del terrario a fianco delle lampare riscaldanti, senza interporre lastre di vetro o di plexiglass(anche se quest'ultimo materiale fa passare i raggi ultravioletti).
ma,io che sto molto dietro al mono della terrariofilia so che non bisogna MAI interporre niente tra sauri e il neon a uv vetri e lastre di qualunque tipo e l'animale durante il basking non deve essere piu' lontano dalla fonte luminosa di 30cm,perche questi raggi hanno una bassissima penetrazione,quindi ho ti sbagli te o sul libro ce un errore.
franklin, e io cosa ho scritto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |