massi75
28-01-2013, 11:46
Buongiorno a tutti, io possiedo una vasca elos midi allestita circa 1 anno fa.
La vasca è cosi composta:
Vasca elos 57x50x48 + ump originale elos.
Circa 20Kg di rocce vive + fondo dsb da 10cm
Movimento n°1 ecotech MP10esw + 1 koralia 3 elettronica
Risalita sicce 1250
Skimmer p200 originale elos
reattore di zeolite con circa 120gr di zeolite kz flusso 200lt/h, cambio ogni 6 settimane
reattore di calcio Bubble magus c100.
In sump in 1 calza 60gr di carbone KZ cambio ogni 4 settimane
Illuminazione ecotech radion xr30
Totale litri netti circa 120Lt
Valori:
KH 7
Ca 420
MG 1300
Ph 8,1 (con luce) 7,7 a luci spente
Po4 0,03 con fotometro
No3 =2,5 test elos
Fino ad ora ho gestito il tutto con un misto di prodotti senza seguire una linea precisa, ora non contento dei colori dei coralli, vorrei passare a zeovit che mi sembra che seguito con costanza dia ottimi risultati.
Mi chiedevo se poteste consigliarmi come partire con quasto passaggio.
Io pensavo di cominciare con:
Zeo bac 1gg x 2volte alla sett.
Zeostart2 1gg al mattino e 1gg alla sera tutti i giorni
Per ora non alimenterei i coralli e limiterei il cibo dei pesci fino a quando Po4 e NO3 saranno assenti.
Mi chiedevo se nel frattempo posso già utilizzare B-Balance, K-balance, coral snow, zeozym, pif eccc...
In pratica in attesa che scendano i nutrienti devo già dosare i microelementi vari?
I prodotti li ho quasi tutti, se mi suggerite una metodologia da segure per il passaggio ve ne sarei grato.
Ciao Massimiliano
La vasca è cosi composta:
Vasca elos 57x50x48 + ump originale elos.
Circa 20Kg di rocce vive + fondo dsb da 10cm
Movimento n°1 ecotech MP10esw + 1 koralia 3 elettronica
Risalita sicce 1250
Skimmer p200 originale elos
reattore di zeolite con circa 120gr di zeolite kz flusso 200lt/h, cambio ogni 6 settimane
reattore di calcio Bubble magus c100.
In sump in 1 calza 60gr di carbone KZ cambio ogni 4 settimane
Illuminazione ecotech radion xr30
Totale litri netti circa 120Lt
Valori:
KH 7
Ca 420
MG 1300
Ph 8,1 (con luce) 7,7 a luci spente
Po4 0,03 con fotometro
No3 =2,5 test elos
Fino ad ora ho gestito il tutto con un misto di prodotti senza seguire una linea precisa, ora non contento dei colori dei coralli, vorrei passare a zeovit che mi sembra che seguito con costanza dia ottimi risultati.
Mi chiedevo se poteste consigliarmi come partire con quasto passaggio.
Io pensavo di cominciare con:
Zeo bac 1gg x 2volte alla sett.
Zeostart2 1gg al mattino e 1gg alla sera tutti i giorni
Per ora non alimenterei i coralli e limiterei il cibo dei pesci fino a quando Po4 e NO3 saranno assenti.
Mi chiedevo se nel frattempo posso già utilizzare B-Balance, K-balance, coral snow, zeozym, pif eccc...
In pratica in attesa che scendano i nutrienti devo già dosare i microelementi vari?
I prodotti li ho quasi tutti, se mi suggerite una metodologia da segure per il passaggio ve ne sarei grato.
Ciao Massimiliano