Entra

Visualizza la versione completa : Altre piante in vasca


MarcoGio
27-01-2013, 23:53
Ciao ragazzi, in vasca per ora ho un'Anubias Nana e un'Echinodorus Schlueteri e vorrei inserirne delle altre. Ho dei poecelidi. Quali mi consigliate che non hanno bisogni particolari?

nimzo_89
28-01-2013, 01:02
hai fondo fertile? rapporto watt/litro?

altre anubias, o microsorum, oppure cryptocoryne, vallisneria... le più robuste.

MarcoGio
28-01-2013, 01:26
Niente fondo fertile e ho 2 Visi-Lux Sun Acquarium Systems 9W 4300°K e una vasca da 60L lordi. Pensavi di inserire una vallisneria che mi piace parecchio, però in caso mi cresce troppo in superficie posso tagliarla oppure vado incontro a qualcosa? Perchè ho visto che cresce parecchio sul pelo dell'acqua e non vorrei che mi chiudesse troppo...

SeVeRian
28-01-2013, 02:13
La valli cresce e può occuparti parte della superficie ...
In quel caso poti.
Se tagli di netto e non alla base la foglia marcirà ..attenzione..
Cmq è una bellissima pianta.

MarcoGio
28-01-2013, 02:51
Ah, quindi se la poto tipo a pelo dell'acqua mi marcirà?! Mi piacerebbe metterla dietro all'Anubias nana, un pò centrata per coprire il filtro..
Con queste piante mi potrà servire l'impianto di co2? Lo farò fai da te, ho visto nel forum come farlo ;-)

SeVeRian
28-01-2013, 02:55
Scusa se poti ...fallo il più vicino possibile alla base, altrimenti le foglie potate anneriscono e marciscono,tutto qui
La Valli è un trattore...va da sola...niente co2 ..poi se metti c02 di certo non si offende...:-))

MarcoGio
28-01-2013, 12:12
Ok, metta la vallisneria...Grazie #70 Farò sapere quando arriva il momento della potatura :-)

MarcoGio
28-01-2013, 12:33
Comunque un impiantino di CO2 a gel fai da te lo inserirò, con poche bolle al minuto ovviamente se no ciao ciao pesciolini.

SeVeRian
28-01-2013, 13:53
Guarda...per far schiantare i pesci con la co2 ....ce ne vuole proprio tanta eh..ma proprio tanta....-:33

MarcoGio
28-01-2013, 13:55
Pensavo una decina di bolle al minuto. Vediamo perchè facendolo con il gel sicuramente all'inizio dovrò prenderci la mano per via della pressione che è a dir poco imprevedibile :-)

SeVeRian
28-01-2013, 14:01
Hmm devi stare più attento si....
Regolati con la tabella ph kh

MarcoGio
28-01-2013, 14:14
Mi puoi postare dove trovarla la tabella? Così provo a darci un'occhiatina..il PH e il KH è un pochino alto...oggi ho fatto il primo cambio d'acqua del rubinetto vediamo se i valori cambiano un pò.

SeVeRian
28-01-2013, 15:14
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg

Ecco la tabella...

MarcoGio
28-01-2013, 15:19
Grazie. Dalla tabello ho poca CO2. Ph 8 Kh 10, vedendo da questi due valori capisci quanta CO2 hai in vasca?

SeVeRian
28-01-2013, 15:26
Da quanto tempo hai la vasca..
Che fondo?
Gli arredi ..le pietre che vedo che roba è?
I valori come li misuri?
A striscette oppure a reagente?
E che test usi?

MarcoGio
28-01-2013, 15:29
La vasca è attiva da 1 mese. Ho avuto un problema sabato scorso che i miei mi sono venuti a trovare a casa e mi hanno regalato i pesci e li ho dovuti inserire anche se non ero arrivato a un mese di maturazione. Il fondo è normale, senza fertilizzanti, ho un'anubias nana e un'echinodorus schlueteri. I test li faccio Aquili test a reagente.

SeVeRian
28-01-2013, 15:33
Che fondo è?
E le pietre che vedo ?
Che pietre sono?
I cambi..con che acqua li fai?

MarcoGio
28-01-2013, 15:44
Non mi ricordo il nome del fondo è quello solito che si usa senza fertilizzante. Le pietre le ho prese in un fiume vicino a casa e non penso siano calcaree perchè ho fatto il test con l'anticalcare e non hanno "fritto". Il legno è una radice di mangrovia e i cambi dell'acqua li faccio con quella del rubinetto. Il primo riempimento della vasca che ho fatto è acqua del depuratore, sulla targhetta c'è scritto "impianto osmosi inversa".

SeVeRian
28-01-2013, 15:47
Fai i test all'acqua del rubinetto..
Gli no dovrebbero essere a zero...la vasca ancora non ha un suo equilibrio..attento.
Fai i test all'acqua dei cambi..e postali
Ogni quanto fai i cambi? E di che portata?

MarcoGio
28-01-2013, 16:07
I cambi li faccio ogni settimana circa 10% (6L). I valori dell'acqua del rubinetto sono PH 8 - GH 8 - KH 8 NO2 e NO3 quasi assenti. Il PH è sempre alto però GH e KH sono uguali.

SeVeRian
28-01-2013, 16:21
I cambi vanno bene..potresti farli anche del 10% ogni quindici giorni ..giusto per non stressanti troppo..però se a te va bene così ..
Ho visto che hai un fotoperiodo di 6ore io l'aumenterei almeno fino ad 8 ..dai il tempo così alle piante di portare a termine la fotosintesi.
I valori del rubinetto non sono male..
Per favore ricontrolla il gh che hai in vasca che mi pare un po strano ..

MarcoGio
28-01-2013, 20:37
I cambi vanno bene..potresti farli anche del 10% ogni quindici giorni ..giusto per non stressanti troppo..però se a te va bene così ..
Ho visto che hai un fotoperiodo di 6ore io l'aumenterei almeno fino ad 8 ..dai il tempo così alle piante di portare a termine la fotosintesi.
I valori del rubinetto non sono male..
Per favore ricontrolla il gh che hai in vasca che mi pare un po strano ..

Oggi sono andato in negozio per prendere la Vallisneria ma le aveva quasi tutte marroncine, ho preso la Bacoba. :-)
Ho fatto il test del Gh ora e alla quarta goccia da aranciano stava già diventando verdino chiaro alla quinta era verde. Il Gh quindi è 5. Come mai dici che è un pò strano?
Il fotoperiodo lo sto aumentando di giorno in giorno di circa 10 minuti fino a quando non arriverò a 8/9 ore.

SeVeRian
28-01-2013, 23:18
Ciao..
Che bacopa è ..?
Monnieri o Caroliniana?
La valli sarebbe stata meglio per te..crescita veloce e tutto il resto..
Meglio ancora del certophillum demersum..ne aveva?
Il gh è un po bassino per le specie che hai in vasca che amano acque più dure..
Se non erro di solito il gh dovrebbe stare alla pari se non un paio di punti più su del kh...tutto quì.
I valori per i pesci che hai dentro non sono affatto male..mi lascia perplesso il gh..
Puoi ricontrollare la durezza carbonatica?

Ps il fotoperiodo portalo direttamente ad 8 ore altrimenti le piante non terminano la fotosintesi.
Aggiungine ancora un po ..sono poche..

MarcoGio
28-01-2013, 23:48
Nessuna delle 2..:-) è la bacopa australis. La certophillum demersum non è molto fragile per via delle sue sottoli fusti?
Il KH si è abbassato, è 4.
Per la fotosintesi non va bene se metto direttamente 8 ore no? Cambio troppo drastico, non vorrei stressare troppo i pesci.

SeVeRian
29-01-2013, 00:01
Ok ok..
Adesso già suona meglio..
Il cerathophillum ti sembra gracile...ma non è così ..è una pianta fantastica ,tra le migliori che puoi avere in vasca ,sopratutto in un acquario in via di maturazione..
È indistruttibile ,lo puoi posizionare sia sul fondo ,magari tenuto da una piccola pietra per via del suo fusto fragile, oppure semplicemente sulla superfice.
Mangia i metalli pesanti e ciuccia un sacco di nutrienti ,ti regala un mare do ossigeno ed aiuta la vasca a trovare un suo equilibrio.
Tieni così le cose ..stai andando benone....monitora i valori no2 una volta a settimana e sopratutto adesso che stai immettendo co2 quelli di ph e kh.
Attento che sul valore tampone kh sei ok ma se dovesse scendere potresti avere sbalzi di ph pericolosi...
In via di massima sei abbastanza a posto...continua con i cambi solo di rubinetto e biocondizionatore dovrebbero farti salire un po il gh che per le specie che hai adesso in vasca è un pò bassino.
Ricorda ,l'erogazione della co2 dovrebbe farti scendere il ph ..controlla emonitora questi valori ph e kh costantemente per equilibrarti sulla giusta dose di co2 da immettere ...

Metti più piante ..mettine ancora..aggiungi il demersum e magari prendi anche la valli ...anche se è marroncina( certo se è in condizioni disastrate non la prendere) facci un pensiero..perchè è dura a morire e nel breve ti potrebbe regalare belle emozioni...

Facci sapere come va...:-)

Tanti auguri per la tua bella vaschetta...
Max..

E porta il fotoperiodo ad 8 ore..

MarcoGio
29-01-2013, 00:27
Ho fatto tutti i test ora e sono: PH 8 (penso sia sceso a 7.8 perchè non è ne blu chiaro e ne verde acqua) GH 5 - KH 4 - NO2 0 - NO3 5
L'impianto di CO2 lo inserirò domani, (inserendo l'impianto dovrebbe abbassarmi un pò il PH?)
Grazie per tutti i consigli. Ti ho aggiunto agli amici così magari se devo contattarli lo faccio li ;-)

Questa è la foto di com'è la vasca ora! :-)
http://s13.postimage.org/fcru8jl4z/28_1_13.jpg (http://postimage.org/image/fcru8jl4z/)

SeVeRian
29-01-2013, 00:34
Molto bella..bravo...
Si ll ph dovrebbe scendere..ma non è a quello che devi puntare...in quanto per le specie che hai è meglio che non scenda sotto i 7,0.
Con la co 2 attento , monitora i valori costantemente i primi giorni di erogazione...ph e kh.
Puntiamo piuttosto ad alzare il valore del gh che i tuoi pesciolini lo gradirebbero di uj bel po più alto ok?
Compra piante,,,,:-)

MarcoGio
29-01-2013, 00:41
Monitorerò parecchio i valori del PH e Del KH ;-) penso di erogare circa 10 bolle al minuto.
Per alzare il GH come dovrei fare? Facendo cambi d'acqua del rubinetto che ha i valori più alti dovrebbe alzarsi no? Però ci vorrà tempo.
Con il tempo le piante ne inserirò :-))

SeVeRian
29-01-2013, 00:44
Vai di acqua di rubinetto e biocondizionatore...vediamo come si comportano i valori..
In teoria il gh dovrebbe alzarsi...attendiamo..la pazienza è la virtù....dei forti...e noi non siamo mica fessi no?:-D

MarcoGio
29-01-2013, 00:54
Eh no! :-D continuo con l'acqua del rubinetto allora ;-) ti farò sapere a giorni come vanno i valori appena inserirò l'impianto di CO2 così mi dici cosa ne pensi...#70

SeVeRian
29-01-2013, 01:01
#70

Ps..

Mi ero dimenticato...
Mi raccomando non aggiungere più pesci..sei quasi al limite...per come la vedo io..
I guppy figliano di brutto..potrebbe venirti stretta la vaschetta...hai mutande resistenti..#28 ?

MarcoGio
29-01-2013, 01:14
Eheheh :-D si basta pesci. #70 so già a chi dargli eventualmente se me ne fanno parecchi. Ho amici che hanno acquari. ;-)

SeVeRian
29-01-2013, 01:28
Marco ..un ultima cosa...
La pomacea ..ti mangerà le piante...
Sicuro...esperienza provata..

MarcoGio
29-01-2013, 01:40
Mi consigli di toglierla? Lo presa per fargli mangiare le diatomee che nell'echinodorus sono pieno...alternativa alla pomacea?

SeVeRian
29-01-2013, 01:46
Guarda non so che pomacea hai ma anche se fosse varietà bridgesi e non canaliculata le piante te le mangerà uguale...
Le phisya marmorata ...vai sicuro..sono bellissime e non mangiano piante...
Le sto cercando anche io da adesso...
Prprio stasera una delle mie pomacee mi ha letteralmente staccato a morsi il fusto di una delle mie piante più amate...
Sfratto immediato...domani ritormano dal negoziante...

MarcoGio
29-01-2013, 01:52
Io è circa una settimana che c'è l'ho ma ancora non ha combinato nulla. E' questa qui

http://s8.postimage.org/4tfuqg3kx/DSCF1911.jpg (http://postimage.org/image/4tfuqg3kx/)

http://s8.postimage.org/pwutvbh29/DSCF1915.jpg (http://postimage.org/image/pwutvbh29/)

SeVeRian
29-01-2013, 01:57
Anche ip le avevo da circa due settimane..ero abbastanza tranquillo..e poi..zac!!
Comq posta in gasteropodi le foto...
Vediamo che specie è ..io dalle foto sono un pò perplesso..
Fammi sapere ok?

MarcoGio
29-01-2013, 01:58
Ok, vado a postare la foto di la...vediamo se mi dicono che posso stare tranquillo oppure no ;-)

MarcoGio
29-01-2013, 10:48
Ciao severian, mi hanno detto che è una pomacea diffusa e posso stare tranquillo, capita raramente che mangi le piante.

MarcoGio
29-01-2013, 14:09
Ho inserito l'impianto di CO2, le bolle fuoriescono abbastanza veloci ma sono piccoline e penso che si sciolgono meglio in acqua. Domani farò i test per vedere se è cambiato qualcosa...

SeVeRian
29-01-2013, 14:18
Il test quanto prima puoi farlo ph e kh meglio è..
Anche due ore dopo l'inizio erogazione...andrebbe meglio...

MarcoGio
29-01-2013, 14:40
Ho fatto i test, i valori sono rimasti quelli di ieri PH 8 - KH 4.

SeVeRian
29-01-2013, 15:28
Sono passate almeno un paio di ore?

MarcoGio
29-01-2013, 15:31
Sono passate 3 ore. L'ho inserito alle 11. Ho controllato alle 2 circa. Provo stasera magari

SeVeRian
29-01-2013, 15:33
Aumenta leggermente l'erogazione..praticamente al momento è nulla o quasi..
Leggermente eh...e stasera rifai i test.

MarcoGio
29-01-2013, 15:36
L'erogazione è lenta con bollicine minuscole..comunque sono più di 10 al minuto..

SeVeRian
29-01-2013, 15:38
Fai così ..se stasera i valori sono stabili ..allora prova ad aumentare un pochino ok?

Ps.
E sbrigati con l'illuminazione....che cincischi...

MarcoGio
29-01-2013, 15:41
Ho aumentato a 7 ore il fotoperiodo. L'erogazione lo aumentata un pò ora, stasera vediamo i valori come vanno.

SeVeRian
29-01-2013, 15:47
Guarda non voglio insistere..ma alle piante 7ore di luce non servono a niente...servono solo alle alghe..
Le piante per completare il processo di fotosintesi e trasformare la luce in nutrienti abbisognano di almeno 8ore di luce...altrimenti il processo si interrompe con conseguente doppio danno per te.
Le piante non sfruttano la luce e le alghe godono avendo in vasca dei competitor deboli...
Poi a buon intenditor poche parole....

MarcoGio
29-01-2013, 15:50
Ok, allora lo aumento a 8 #70