Visualizza la versione completa : Pangio scatenati! Hanno fame?
arianna1989
27-01-2013, 23:26
In un 180 litri ho sei pangio, leggo ovunque che sono molto timidi, si vedono raramente di giorno, invece i miei sono spessissimo fuori dai loro nascondigli! Vanno in giro in cerca di cibo, risalgono i vetri Dell' acquario, vanno a mangiare sul tubo del filtro e quando gli di le pastiglie se si avvicinano alti pesci i pangio non hanno x niente paura, anzi!!
Allora ho un dubbio.. Non è che si comportano così perchè hanno troppa fame??
A voi succede?
:-) eccone alcuni!
http://s9.postimage.org/c1zsxylrf/image.jpg (http://postimage.org/image/c1zsxylrf/)
http://s9.postimage.org/996ldxlez/image.jpg (http://postimage.org/image/996ldxlez/)
nimzo_89
28-01-2013, 00:13
ciao, anche i miei si mostrano spesso per mangiare e talvolta si agitano per la vasca ... non ricordo dove ma ho letto che comportamenti del genere possono essere correlati alle variazioni di pressione atmosferica...
finora ne ho trovati due stecchiti sul pavimento, e tieni presente che sopra la vasca ho una lastra di plexiglass con aperture soltanto per il filtro a zainetto e i braccetti della plafoniera... han centrato proprio quelli!
Carmine85
28-01-2013, 06:26
Appena li vedo faccio anche io qualche foto, alcuni sono diventati dei porcelli! :D
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
arianna1989
28-01-2013, 11:55
Appena li vedo faccio anche io qualche foto, alcuni sono diventati dei porcelli! :D
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Si dai! Voglio vederli allora! #70
I miei sono ancora dei nanetti..
Jellifish
28-01-2013, 12:25
già che ne state parlando, mi intrometto: è vero che mangiano le lumache e possono uccidere un'ampullaria? (me lo ha detto un negoziante)
nimzo_89
28-01-2013, 13:11
già che ne state parlando, mi intrometto: è vero che mangiano le lumache e possono uccidere un'ampullaria? (me lo ha detto un negoziante)
te l'hanno detto a seriate magari? :-))
comunque mi pare proprio una boiata, io li tengo con svariate melanoides e due neritine, non mi pare proprio che i pangio possano assumere comportamenti assassini...
Carmine85
28-01-2013, 16:44
Eccone uno, di circa 12cm che ha appena finito una intera pasticca per Cory
http://img.tapatalk.com/d/13/01/28/y7u2y6yz.jpg
A dispetto della loro esile morfologia mangiano tanto e non sanno quando è il momento di smettere, per cui vi potrebbe capitare di trovarne qualcuno con la pancia gonfia e in agonia.
Sono molto simpatici quando si intrecciano e fanno balletti tipo serpentelli
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
arianna1989
28-01-2013, 20:08
[QUOTE=xiphias_gladius85;1062065739]Eccone uno, di circa 12cm che ha appena finito una intera pasticca per Cory
Si si ha una bella pancetta! #70
Jellifish
29-01-2013, 12:35
si nimzo_89 a seriate!
li avevano insieme e quando ho chiesto al ragazzo che lavora li "ah ma quindi possono convivere pacificamente" lui mi ha risposto, no infatti abbiam sbagliato a metterli qui ma è solo per oggi. infatti guarda le ampullarie che se ne stanno tutte chiuse."
e io vedendo le ampu tutte chiuse ho pensato "cacchio! non potrò mai avere dei pangio"
e infatti non li ho mai presi.
di solito se dicono cavolate i negozianti è per venderti qualcosa, non per non vendere, quindi gli ho creduto.
Carmine85
29-01-2013, 15:40
si nimzo_89 a seriate!
li avevano insieme e quando ho chiesto al ragazzo che lavora li "ah ma quindi possono convivere pacificamente" lui mi ha risposto, no infatti abbiam sbagliato a metterli qui ma è solo per oggi. infatti guarda le ampullarie che se ne stanno tutte chiuse."
e io vedendo le ampu tutte chiuse ho pensato "cacchio! non potrò mai avere dei pangio"
e infatti non li ho mai presi.
di solito se dicono cavolate i negozianti è per venderti qualcosa, non per non vendere, quindi gli ho creduto.
Forse si confondono con Cobitis calderoni, più" appartenente" ai botia ma affine morfologicamente ai pangio,che si nutre di piccoli invertebrati tra cui lumache...
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
marcobedo
29-01-2013, 15:43
i miei sono MOLTOOOO timidi... escono solo quando la luce è spenta e sempre quando sanno che non ci sono io a guardarli (anche se qualche volta li scopro! :-)) )
Quando c'è il cibo si "affacciano" dal loro nascondiglio per poi tornare dentro.
E quando si accorgono che li guardo battono in ritirata nuotando "sinuosamente" e sono veramente velocissimi!!!!
arianna1989
30-01-2013, 22:17
i miei sono MOLTOOOO timidi... escono solo quando la luce è spenta e sempre quando sanno che non ci sono io a guardarli (anche se qualche volta li scopro! :-)) )
Quando c'è il cibo si "affacciano" dal loro nascondiglio per poi tornare dentro.
E quando si accorgono che li guardo battono in ritirata nuotando "sinuosamente" e sono veramente velocissimi!!!!
Quanti ne hai??
:-)
Jellifish
06-08-2013, 11:38
Ah ecco.. Mi pareva strano.
Comunque ho una domanda: dato he a sto punto vorrei inserire dei pangio, (un gruppettino da 5 in 180 litri con una decina di puntius tetrazona e 8 margaritatus) è vero che si infilano nel filtro e ci muoiono dentro perchè non riescono ad uscirne? Che tonti questi pangio!
Ho pensato di mettere del tulle sui bichi di aspirazione ma come cacchio faccio a fermarlo lì?
Dai non ci credo che non riescono ad uscirne, perfino le piccole red cherry entravano e uscivano a piacimento.
Altra domanda: ho il fondo di fluorite (molto grosso) con al centro ghiaietta di quarzo sottile, 3mm.. Se compro della sabbia super soft per ricoprire il tutto, o la maggior parte del fondo, è meglio suppongo. Secondo voi è fattibile mettere la sabbia sopra il fondo esistente senza trasformare l'acquario in una pozza torbida? Dato che ho altri pesci dentro vorrei evitare di farli stramazzare..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |