Visualizza la versione completa : consigli acquisto impianto co2
valeriobar
27-01-2013, 22:48
ciao ragazzi ho un askoll fluval edge da 46 l con dentro un'anubias nana, una microsorum, tre belle vallisneria, un echinodorus e oggi ho inserito due calli che ho ben sporzionato x tutto il fondale.
Credo ora di aver bisogno di un impiantino di co2 cosa mi consigliate?????non vorrei spenderci molto.;-)
jackrevi
27-01-2013, 22:54
Qua hai solo l'imbarazzo della scelta ;-)
http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=81&osCsid=64b3bc0ee09d81979123831d086d6857
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-accessori-impianti-c-88_605.html
valeriobar
28-01-2013, 15:59
Grazie!!!
ero indeciso tra l'aquila small system e l'askoll starter ma facendo una ricerca nel web opterò per l'askoll!!!!che ne dite???#70
Johnny Brillo
28-01-2013, 16:20
Ad essere sincero io avrei evitato di mettere la calli. Per una pianta ti trovi a dover comprare un impianto co2 e a fertilizzare come si deve.
Hai modificato l'impianto d'illuminazione del fluval edge? Da quel che mi ricordo è un pò scarso...
Mi ricordo che un altro utente si era trovato male con quell'impianto askoll. Potresti prendere un impianto ruwal che è un pò più economico tipo questo (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-omaggio-esha-prophill-fertilizzante-base-piante-p-13390.html), al quale manca l'atomizzatore o un askoll system che è ottimo però costa un pò di più.
valeriobar
28-01-2013, 17:58
eh lo so hai ragione ma vorrei far diventare il mio "soprammobile" un bel piantacquario e poi le vallisneria già stanno soffrendo le vedo indebolirsi giorno x giorno!!!!!
wow non avevo visto ruwal!!!
in caso lo prendessi andrebbe bene qualsiasi tipo di atomizzatore????ho visto che ce ne sono sui 7/8 euro!!!
------------------------------------------------------------------------
ah si ho sentito dire che l'illuminazione del mio acquario nn è il top cmq la potenza è sui 7200°k
garra rufa
28-01-2013, 18:28
e utilizzare un impianto a fermentazione tipo askoll co2 natural system vista la vasca piccola?
Johnny Brillo
28-01-2013, 18:28
Quella è la temperatura di colore espressa in kelvin.
Anche con l'impianto co2, senza una buona fertilizzazione del fondo e in colonna e un'adeguata illuminazione, ci fai poco con le piante più esigenti. Sono tutti aspetti importanti che devono essere ben equilibrati.
Per l'atomizzatore, considerando il piccolo acquario, puoi prendere l'atomizzatore che più ti piace. Il migliore resta l'askoll che però costicchia ed è un pò grande per questo acquario.
In alternativa ci sono i dennerle per nanoacquari che sono molto carini.
------------------------------------------------------------------------
QUelli a fermentazione puoi farteli anche da te. Trovi molte guide nella sezione fai da te, ma hanno il difetto di non essere molto costanti nell'erogazione.
valeriobar
28-01-2013, 19:09
ha 12 watt di potenza eh sono un pochi vero!?!
senti una domanda stupida (sono un neofita e non mi fido tanto dei negozianti visto le varie correnti di pensiero che esprimono pur di vendere)
se per ora tanto per provare utilizzassi la fertilizzazione in colonna????potrebbe funzionare??
ho letto in giro dei prodotti dernelle e del protocollo dernelle e ho visto i costi che sono intorno ai 30 euro che ne dici????
poi a fine interrogazione mi dic quant'è che ti faccio un bonifico!!!!:-))
jackrevi
28-01-2013, 19:14
Io avevo il protocollo Dennerle, è molto buono :-) la co2 però è un aggiunta che aiuta non poco la crescita delle piante
------------------------------------------------------------------------
p.s.
è vero li trovi anche a 30 euro, ma per quanto ti durano? ;-)
Nicola Guppy
28-01-2013, 19:49
Ciao :) io ti consiglio questo della askoll su questo sito.. http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/1925-askoll-co2-system.html costa un po meno rispetto ad altri :)
valeriobar
29-01-2013, 00:24
non ho idea ti quanto duri un protocollo dernelle sapreste dirmelo???
cmq sono alla frutta nn ce la faccio più a cercare impianti co2 credo che domani andrò a prendere l'askoll starter boni 70 euro#28d#!!!che dite???
Nicola Guppy
29-01-2013, 08:18
ma non hai pensato alla CO2 artigianale? Certo non sarà "comodo" come avere un impianto che attacchi la bombola e via però risparmi quei soldi.. Chiaramente la resa non sarà mai come quella dell'impianto professionale però puoi usarlo come soluzione temporanea. Io uso quello perchè al momento non posso spendere 80 euro per l'impianto però appena possibile lo comprerò :) Dai un occhiata quì http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
valeriobar
29-01-2013, 17:40
grazie nicola alla fine mi hai convinto nn ho potuto resistere al fai da te e ovviamente al risparmio!!!ho speso solo 9 euro per gli "ingredienti" e robe varie a domani andrò a comprare solo l'atomizzatore!!!speriamo funzioni il tutto!!!!se qualcuno vuole lo terrò aggiornato!!!#21
Nicola Guppy
29-01-2013, 17:43
Mi fa piacere :) un altra cosa.. Io al posto dell'atomizzatore ( che costa circa 30 euro ) ho comprato un diffusore in vetro da 8 euro e va alla grande :)
marino62
15-07-2013, 20:22
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio dove acquistare il tubolare di vetro di quarzo del mio sterilizzatore. Grazie aspetto una vostra risposta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |