Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi non ci capisco più niente..help corrosione


ely87
01-05-2006, 19:16
ciao ragazzi ..allora circa 3settimane fa ho fatto una cura ai miei guppy per la corrosione delle pinne(da quando ho l'acquario cioè da 4 mesi circa me ne sono morti tanti per questo motivo, e sono veramente dispiaciuta e non so più cosa fare, prima avevo un acquario più piccolo circa 30litri e non mi era mai successo niente del genere e non capisco cosa devo fare..)cmq per la cura ho usato per 3giorni un medicinale chiamato bacteria treater è della azoo,dopo la cura mi è morto ugualmente un guppo che sembrava essersi ripreso..credevo che dopo la morte di quest'ultimo sarebbe smessa la corrosione e invece ora ho il sospetto che stia riniziando di nuovo:in un guppo di colore blu stò notando che il contorno della coda è tutto bianco(non ha puntini bianchi) e anche in un'altro il contorno della coda è bianco e in più credo che stia iniziando a perdere il colore la respirazione non è accellerata e non ce dimagrimento..poi ho due guppe femmine che sono tutte gobbe ciò è successo dopo il loro primo parto e credo che non si possa far niente ma da cosa può derivare ciò?ho letto che potrebbero essere delle cisti createsi nella colonna vertebrale..cmq ho il ph un pò alto è 8 però fose si deve aggiustare ho cambiato l'acqua ieri,la temperatura è a 25°,nitrati e nitriti sono assenti,i fosfati sono 0.01, il GH 11.5(devo comprare il test del kh domani lo compro subito).. poi ho notato che da due giorni ho un portaspada che ha feci bianche e ha la pinna dorsale un pò sfilacciata ma poco, la respirazione a volte è accelerata credo che abbia i vermi..raga perfavore consigliatemi al più presto cosa devo fare, che medicine devo utilizzare, e le dosi da somministrargli(a me pare che la medicina che ho utilizzato non abbia fatto niente)..ho letto molti topic sulla corrosione ma non ho capito molto bene ho le idee confuse..sono nelle vostre mani aiutatemi non voglio perdere altri pesci grazie mille a tutti in anticipo..

ely87
01-05-2006, 19:20
ragazzi è possibile fare solo il trattamento ai pesci malati e non a tutto l'acquario anche perhè mi sa che queate medicine facciano morire i batteri nel filtro giusto??

ely87
01-05-2006, 20:30
raga,ho visto pure che sul dorso di una guppa con la colonna verticale deformata c'è una macchia più chiara sul bianco...che cos'è??

lele40
01-05-2006, 21:33
rilevo diverse problematiche in corso,troppe, da un problema di corrosione delle pinne ,ad uno di flagelli o vermi,chilodonella eeeee.....questa colonna vertebrale curva nn mi piace.mi sevono i valri dell'acqua , tempo di avviamento, tempi e metodi di pulizia della stessa piu' numero di esemplari allevati in corrispondenza dei litri della vsca..noti una respirazione accellerata,gonfiori addominali,gonfiori dei bulbi oculari sollevamento delle scuame?nn volgio sbilanciarmi piu' di tanto ma o il problema e' legato ad un avviamento e conduzione errata della vasca,o c'e' una grave infezione agli orgnani interni.lele

ely87
02-05-2006, 08:50
ciao lele 32, cmq il mio acquario l'ho avviato nel giro di una settimana e mezzo(ho inserito i pesci che avevo nell'acquario piccolo e gradualmente ne ho inseriti degli altri), pultroppo ero molo ingnorante sul mondo dell'acquario e mi sono affidata al mio negtoziante che ha detto che anche dopo una settimana potevo già introdurre i pesci(allora non avevo scoperto questo sito e forum stupenso) invece pochi girni fa ho scoperto che il tempo di maturazione del filtro è più lungo..cmq all'inizio non ho controllato i valori ho portato solo l'acqua dal mio negoziante che l'ha analizzata con uno strumento che gli da un valore complessivo se l'acqua è buona o no(misura la conducibilità)..la vasca la pulisco ultimamente ogni settimana altrimenti ogni due con un sifone smuovo anghe il ghiaino in modo da tirare su rifiuti organici depositati l'acqua che uso è a osmosi inversa...cmq ho una vasca da 130litri più o meno e gli abitanti sono:8 neon(lo so hanno valori diversi degli alti abitanti però sembrano gli unici a stare bene..),4 portaspada,,2colisa,8guppy(4f e 4m),3 corydoras,2 pangio, un anci, e 2boita per le lumachine(sono piccoli) 2 platy...ritornando ai miei guppi la respirazione delle 2 femmine ammalate è leggermente accellerata e una di essa ha la coda chiusa rispetto all'altra e ha gli occhi molto scuri, una femmina tempo fa mi è morta e aveva le scquame tutte sollevate...tu pensa che quando sono andata dal mio negoziante e gli ho esposto il problema non sapeva prorio che dirmi non ha fatto nulla per aiutarmi non mi ha dato nessun consiglio diceva era una razza debole e anche le femmine che mi morivano dopo il parto era normale,tanto cosa gli frga se muoiono per loro è meglio così la gente va a ricompralrli,cmq il negoziante l'ho cambiato qualche cosa ha saputo dirmi quest'altro però il problema non l'ho risolto... i valori dell'acqua li rincontrollo tutti oggi e poi te li scrivo..grazie mille per la disponibilità e pazienza..

ely87
02-05-2006, 09:34
ho rifatto i test i valori sono:
GH 11.5
NO3 / NO2 assenti
PH 8
PO4 0.01
KH 8
T 25°
ho controllato anche l'acqua di osmosi che utilizzo il suo PH è 8

ely87
03-05-2006, 09:04
non mi risponde proprio nessuno...!! -20

lele40
03-05-2006, 19:33
i problemi potrebbero derivare dal fatto che nn ha fatto una maturazione corretta del filtro e forse da problemi dei pesci acquistati nn propriamente sani.
leggermente accellerata e una di essa ha la coda chiusa rispetto all'altra e ha gli occhi molto scuri, una femmina tempo fa mi è morta e aveva le scquame tutte sollevate

questa frase mi fa pensare ad un problema di infezione agli organi interni.nn essendo ancora maturo il filtro pero' nn me la sento di darti una cura massiccia ,in quanto il tuo filtro nn arriverebbe mai alla maturazione.per tanto ti consilgio un trattamento antibatterico con il bactowert o general tronic sono antibatterici a largo spettro uno della sera l'altro della tetra.areazione in continuo e a termine terapia filtri a carbone per 48 ore(se c'e' l'hai nel filtro levalo!) e successivamente ,togliendo il carbone ,fai un cambio del 50 % di acqua .di li iin poi per una settimana aggiungi attivatori batterici una volta la giorno.lele

ely87
03-05-2006, 20:17
grazie mille..ho anche un pesce con una macchi in testa più chiara rispetto al corpo credo che sia un fungo l'ho messa in un 'bagno di sale' un litro di acqua e mezzo cucchiaino di sale fino ho fatto bene?cmq ha anche gli occhi gonfi..l'ho isolata dagli altri pesci in modo che non attacchi niente agli altri..
oggi ero già andata a comprare l'antibatterico e ho iniziato la cura(ho ricomprato anche i batteri), dopo un pò ho notato che nel legno che ho sono comparse delle macchiette bianche grosse come dei sassolini potrebbero essere colonie di batteri??grazie per tutto..

ely87
03-05-2006, 20:41
cmq adesso che ci penso è inziato tutto questo casino delle code da quando ho comprato un guppo che dopo due giorni dall'acquisto mi è morto per lo stesso problema le code gli si sono sfilacciate in un modo impressionante..speriamo di risolvere questo problema dopo la cura -84

lele40
03-05-2006, 21:15
termina la terapia e ci risentiamo.lele

ely87
05-05-2006, 19:55
ciao lele ho terminato la cura oggi, quel pesce che aveva il fungo ora non ce l'ha più e ai guppi le code gli si sono aperte e a uno gli si è rimarginata un pò quindi credo abbia funzionato domani cambio l'acqua e faccio 4giorni di carbone poi inserisco i batteri e insieme al mangime somministro delle vitamine ai pesci per rafforzarli secondo te così va bene??grazie acora per tutto..

lele40
05-05-2006, 19:58
ok ma sono sufficenti 48 ore di carbone attivo o 24 ore di superattivo

ely87
05-05-2006, 20:16
ok grazie ancora..ciao ;-)

Raffa79
06-05-2006, 09:38
lele 32, scusami una domanda visto che anch'io stò facendo la cura con baktowert da ieri sera, sulla giusta sequenza della cura:

1- spengo CO2 e sospendo fertilizzazione per la durata della cura
2- aumentato la temperatura a 28° (da26° che erano)
3- areatore acceso 24/24
4- dopo i 5 giorni di cura 24/48 ore di carbone attivo
5- dopo le 48 ore di carbone attivo lo levo sostituisco 50% di acqua aggiungo attivatore batterico per una settimana
6- riattivo co2 e fertilizzanti.

ti prego di correggermi se ho detto inesattezze visto che è la prima volta che effettuo una cura.

Grazie e scusate l'intromissione.

lele40
06-05-2006, 14:05
2- aumentato la temperatura a 28° (da26° che erano)

tutto okk ma nn condivido l'incremento termico ,tanto piu' che facendo una cura antibatterica e' sconsilgiato .lele

Raffa79
06-05-2006, 14:07
ok allora la riporto a 26° grazie!!