giuseppetv
27-01-2013, 19:42
ciao ragazzi , ho bisogno del vostro aiuto, sono al terzo mese compiuto di maturazione
vedi il seguente link messo in avvio :
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-406944.html
non ho importanti crescite di filamentose ma le ho viste in vasca per due settimane fino a 10 giorni fa , le diatomee sono regredite, ho però quella che penso una invasione di ciano, credo siano ciano perchè sono mucillaginose di color marrone e si riempiono di bollicine a luci accese, succede che di giorno filano anche di 10 cm e si staccano .
i valori stamattina (stabili già dal 1 mese)
no3 nn misurabili no2 0 , po4 nn misurabili , ca480 mg1300 , kh 7 , ph 8.2 ,
è il terzo negozio che giro e nn hanno test dei silicati (ho un osmosi a 3 stadi ) credo a sto punto siano silicati presenti in ro . voi cosa mi consigliate di fare come prima cosa? misurare i silicati appena reperisco un test e muovermi di conseguenza?
forse questo deriva anche da un errore mio , ho iniziato da subito a integrare oligoelementi iodio stronzio e vitamine con i buffer leggendo in seguito che è meglio nn farlo in fase algale.
sospendo tutto ? ho qualche corallo in vasca dalla dasca vecchia.
preciso che nn ho ancosa fatto un cambio d'acqua (lo sconsigliano fino a scomparsa delle alghe)
leggevo in alcuni post che quando le alghe filano e si staccano sono in regressione (ma nn so se vale x i ciano) #28g ormai fanno così da una settimana.
come posso muovermi ? prima di tutto test silicati? ero tentato dall' acqua ossigenata ma in fondo sono solo tre mesi che gira la vasca ..
grazie a tutti
vedi il seguente link messo in avvio :
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-406944.html
non ho importanti crescite di filamentose ma le ho viste in vasca per due settimane fino a 10 giorni fa , le diatomee sono regredite, ho però quella che penso una invasione di ciano, credo siano ciano perchè sono mucillaginose di color marrone e si riempiono di bollicine a luci accese, succede che di giorno filano anche di 10 cm e si staccano .
i valori stamattina (stabili già dal 1 mese)
no3 nn misurabili no2 0 , po4 nn misurabili , ca480 mg1300 , kh 7 , ph 8.2 ,
è il terzo negozio che giro e nn hanno test dei silicati (ho un osmosi a 3 stadi ) credo a sto punto siano silicati presenti in ro . voi cosa mi consigliate di fare come prima cosa? misurare i silicati appena reperisco un test e muovermi di conseguenza?
forse questo deriva anche da un errore mio , ho iniziato da subito a integrare oligoelementi iodio stronzio e vitamine con i buffer leggendo in seguito che è meglio nn farlo in fase algale.
sospendo tutto ? ho qualche corallo in vasca dalla dasca vecchia.
preciso che nn ho ancosa fatto un cambio d'acqua (lo sconsigliano fino a scomparsa delle alghe)
leggevo in alcuni post che quando le alghe filano e si staccano sono in regressione (ma nn so se vale x i ciano) #28g ormai fanno così da una settimana.
come posso muovermi ? prima di tutto test silicati? ero tentato dall' acqua ossigenata ma in fondo sono solo tre mesi che gira la vasca ..
grazie a tutti