Nathaniel-ACE
27-01-2013, 19:21
OK ragazzi non riesco proprio a capire... Ho letto a destra e sinistra e continuo a non capirci niente...
Avrei veramente bisogno di aiuto e tanta pazienza da parte vostra.
Iniziamo con i dati:
Acquario di comunità 96 litri lordi
Filtro interno con cannolicchi e spugne blu
Riscaldatore hydor Theo 100w
Fondo fertile tetra plant
Substrato dupla ground scuro senza calcare
Flora Limnophila
Anubias berteri
Cabomba
Pogostemon helferi
Vallisnera spiralis
Althernantera reneckii
Eleocharis acicularis
Ceratophillum
Fauna: 3M + 3f di Puntius Titteya
Luce 2x24w 6500 e 4000 k°
Valori acquario con reagenti sera (scala colorimetrica di 0.5)
pH maggiore di 7.5 ma non ancora proprio 8(aumentato dall'ultima misurazione)
kH 11
gH23(??)(aumentato)
No2 0
NO3 0
Secondo voi come mai il gH è così alto?
Valori acqua rubinetto ad oggi
pH 7
kH10
gH16
Valori acqua depuratore casalingo
pH6.5
kH 4
gH 6
Visto che gli ospiti finali della mia vasca saranno i Trychogaster lalius vorrei portare pH almeno a 7 e anche qualcosa meno, kH a 5 o 4 per poter acidificare e gH sui 12/15. Per il momento non sono interessato alla riproduzione, ma non vorrei farli vivere male... eventualmente allestirò più in la una vasca da riproduzione-
Qui mi rimetto nelle vostre mani esperte... mi conviene fare dei tagli con osmosi dal rubinetto oppure posso usare direttamente l'acqua del depuratore dopo averla biocondizionata?
Scusate la lunghezza del post ma volevo darvi tutte le informazioni necessarie per aiutarmi.
Grazie in anticipo e non picchiatemi ma vorrei essere sicuro prima di fare casini.
Avrei veramente bisogno di aiuto e tanta pazienza da parte vostra.
Iniziamo con i dati:
Acquario di comunità 96 litri lordi
Filtro interno con cannolicchi e spugne blu
Riscaldatore hydor Theo 100w
Fondo fertile tetra plant
Substrato dupla ground scuro senza calcare
Flora Limnophila
Anubias berteri
Cabomba
Pogostemon helferi
Vallisnera spiralis
Althernantera reneckii
Eleocharis acicularis
Ceratophillum
Fauna: 3M + 3f di Puntius Titteya
Luce 2x24w 6500 e 4000 k°
Valori acquario con reagenti sera (scala colorimetrica di 0.5)
pH maggiore di 7.5 ma non ancora proprio 8(aumentato dall'ultima misurazione)
kH 11
gH23(??)(aumentato)
No2 0
NO3 0
Secondo voi come mai il gH è così alto?
Valori acqua rubinetto ad oggi
pH 7
kH10
gH16
Valori acqua depuratore casalingo
pH6.5
kH 4
gH 6
Visto che gli ospiti finali della mia vasca saranno i Trychogaster lalius vorrei portare pH almeno a 7 e anche qualcosa meno, kH a 5 o 4 per poter acidificare e gH sui 12/15. Per il momento non sono interessato alla riproduzione, ma non vorrei farli vivere male... eventualmente allestirò più in la una vasca da riproduzione-
Qui mi rimetto nelle vostre mani esperte... mi conviene fare dei tagli con osmosi dal rubinetto oppure posso usare direttamente l'acqua del depuratore dopo averla biocondizionata?
Scusate la lunghezza del post ma volevo darvi tutte le informazioni necessarie per aiutarmi.
Grazie in anticipo e non picchiatemi ma vorrei essere sicuro prima di fare casini.