PDA

Visualizza la versione completa : reperibilità led xml 10w monochip


luca1988
27-01-2013, 15:36
ragazzi come da titolo , avete o conoscete qualche link dove vendono led con queste caratteristiche?
mi hanno dato una pagina di plafo a led fai da te con molti link utilissimi , ma cercavo precisamente i led scritti nel titolo..quindi mi potete aiutare? grazie.

billykid591
27-01-2013, 19:03
Li trovi su molti siti online di vendita LED (rapidled, niviss.com, maritex...etc. Etc.)....pero' personalmente ti consiglerei altri LED sempre della CREE....gli XTE o gli XPE...che costano un quarto circa degli XML ed hanno performance di poco inferiori.....fra l'altro dalle varie esperienze pare che con gli XML (troppa luminosita' concentrata?)....ci siano molti problemi con gli SPS

pendragon18
27-01-2013, 19:07
Li trovi su molti siti online di vendita LED (rapidled, niviss.com, maritex...etc. Etc.)....pero' personalmente ti consiglerei altri LED sempre della CREE....gli XTE o gli XPE...che costano un quarto circa degli XML ed hanno performance di poco inferiori.....fra l'altro dalle varie esperienze pare che con gli XML (troppa luminosita' concentrata?)....ci siano molti problemi con gli SPS

Io tutti questi problemi con gli sps non li ho notati .....

paolo.bernardi
27-01-2013, 19:10
In Italia c'e bizetashop, altrimenti ebay dalla Cina con furore😄
Cerca almeno t6, con un po' di fatica u2


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

luca1988
28-01-2013, 00:27
grazie mille tutti..penso che da bizeta abbia trovato quello che cercavo.or devo solo completare la tecnica..con le ultime 3/4 cose..e dopo inizio questo progetto.

GIMMI
29-01-2013, 15:06
Come ti dicono lascia stare gli xml troppa luce concentrata troppo calore troppi sghei.....vai con i 3 watt ......

pendragon18
29-01-2013, 15:33
Come ti dicono lascia stare gli xml troppa luce concentrata troppo calore troppi sghei.....vai con i 3 watt ......

Ma li hai provati o parli così .... Tanto per ?

luca1988
29-01-2013, 16:28
che sono gli sghei??? xd

GIMMI
29-01-2013, 23:31
abbondantemente provati ed usati i 3w, xml solo provato per curiosità, l' xml deve essere alimentato al triplo del 3w per darti i 10w e quindi scalda molto e consuma anche dandoti una luce troppo concentrata, considera che un problema dei led è il loro surriscaldamento....poi costano anche dippiù dei 3w ...gli sghei non te lo dico, fattelo dire da un veneto....oppure fai uno sforzo e vai a vedere in rete...

luca1988
29-01-2013, 23:37
ok sono soldi..:D

GIMMI
30-01-2013, 00:01
ma visto le commedie con arlecchino? parla sempre degli sghei!!!!

pendragon18
30-01-2013, 00:28
abbondantemente provati ed usati i 3w, xml solo provato per curiosità, l' xml deve essere alimentato al triplo del 3w per darti i 10w e quindi scalda molto e consuma anche dandoti una luce troppo concentrata, considera che un problema dei led è il loro surriscaldamento....poi costano anche dippiù dei 3w ...gli sghei non te lo dico, fattelo dire da un veneto....oppure fai uno sforzo e vai a vedere in rete...

Mah secondo me li valgono i soldi che costano in più..... Fanno una luce pazzesca e i miei coralli stanno benissimo ..... Plafo a 20 cm e via... Invece di pilotare 40 led ne piloti 12.... Molto più convenienti anche se costano di più ;)

GIMMI
30-01-2013, 00:37
Vabbene!!! io non sono daccordo ma vabbene, basta che siamo soddisfatti!!

billykid591
30-01-2013, 10:48
abbondantemente provati ed usati i 3w, xml solo provato per curiosità, l' xml deve essere alimentato al triplo del 3w per darti i 10w e quindi scalda molto e consuma anche dandoti una luce troppo concentrata, considera che un problema dei led è il loro surriscaldamento....poi costano anche dippiù dei 3w ...gli sghei non te lo dico, fattelo dire da un veneto....oppure fai uno sforzo e vai a vedere in rete...

Mah secondo me li valgono i soldi che costano in più..... Fanno una luce pazzesca e i miei coralli stanno benissimo ..... Plafo a 20 cm e via... Invece di pilotare 40 led ne piloti 12.... Molto più convenienti anche se costano di più ;)

Facciamo un pò di chiarezza sugli XML che comunque sono degli ottimi LED dal rapporto lumen/watt molto elevato......detto questo gli XML "potrebbero" essere alimentati con massimo 3000 mA ed in questo caso consumerebbero circa 10 watt ed in teoria dare circa 1000 lumen (anche se il lumen non è la cosa fondamentale in una vasca)....però leggendo i datasheet della CREE è chiaramente evidenziato di non usarli al loro massimo potenziale sia per problemi di eccessivo riscaldamento difficilmente smaltibile sia per problemi di durata decisamente più limitata.... l'optimum sarebbe alimentarli con massimo 1500 2000 mA (circa 5 7 watt di consumo)... a cui deve esserci comunque un raffreddamento "dinamico" con ventole, con tutti i problemi che questo può creare..... usando invece dei "semplici" LED consumanti 3 watt (vedi gli XTE o XPE CREE) oltre a costare un terzo o meno degli XML (ed avendo un rapporto lumen/watt di pochissimo inferiore)...si possono usare con un buon raffreddamento statico (dissippatore ad hoc)....

GIMMI
30-01-2013, 10:57
BILLYKID591
ti ringrazio per la buonissima sintesi che esprime e sintetizza pienamente ciò che intendevo......
max

luca1988
30-01-2013, 11:35
ok grazie mille per queste delucidazioni, e per quanto riguarda gli xml da 3w?? esistono mi pare di averli visti

GIMMI
30-01-2013, 12:17
secondo con che mA li alimenti cambiano i watt, gli xml arrivano fino a 10w alimentati a 3000mA, ECC.CC ad esempio gli xpg arrivano fino a 1500mA e se alimentati a 700mA arrivano a 2 watt, non ultimo costano molto meno e scaldano meno, che poi è una delle cose + importanti nei led perche il calore che devi dissipare è quello che compromette la resa la durata e la realizzazione della plafo.... ti assicuro che già limentare a 700 mA GLI XTE O GLI XPG ci scaldi le pizzette...

billykid591
30-01-2013, 12:53
secondo con che mA li alimenti cambiano i watt, gli xml arrivano fino a 10w alimentati a 3000mA, ECC.CC ad esempio gli xpg arrivano fino a 1500mA e se alimentati a 700mA arrivano a 2 watt, non ultimo costano molto meno e scaldano meno, che poi è una delle cose + importanti nei led perche il calore che devi dissipare è quello che compromette la resa la durata e la realizzazione della plafo.... ti assicuro che già limentare a 700 mA GLI XTE O GLI XPG ci scaldi le pizzette...

Scusa gimmi se intervengo però personalmente ho fatto una barra di LED XPG (8 bianchi 8000k e 8 royal) alimentati a 1000 mA con due driver separati e montati su un dissipatore della bizeta lungo 1 mt....(un bel dissipatore indubbiamente ed anche pesantino in effetti)..bè la temperatura sul dissipatore, dopo molte ore, era di circa 40 gradi, sul LED vicino alla giunzione di circa 50.....facendo calcoli a spanne la giunzione doveva essere sui 70 80 gradi...quindi in zona sicura....per il funzionamento e per la durata.....usare le ventole indubbiamente facilita lo smaltimento del caolore.....ma se non si usano misure precauzionali in caso di guasto di quest'ultime (vedi controllo temperatura che all'occasione "stacchi" i LED per non bruuciarli)....ci possono essere seri guai.

luca1988
30-01-2013, 14:39
ma poi scusate se i 10w vengono fatti lavorare a metà potenza non dovrebbero durare di più confronto ad un 3w fatto lavorare al massimo?