Entra

Visualizza la versione completa : un valido riscaldatore ?


chrism
26-01-2013, 23:30
ciao mi sapreste consigliarmi un riscaldatore adatto e abbastanza preciso per una vasca da circa 190 litri ? grazie in anticipo

Giuseppe C.
26-01-2013, 23:34
Se vuoi precisione e affidabilità, scegli termostato che comanda un riscaldatore in titanio.

Stematteo
26-01-2013, 23:44
Se non vuoi spendere tantissimo cè il jager che è un ottimo termoriscaldatore


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

chrism
26-01-2013, 23:44
ciao giuseppe non conosco questo genere mi potresti per favore fare un esempio di qualche marca che lo vado a vedere in rete ? Purtroppo per cose troppo tecniche non sono molto esperto
------------------------------------------------------------------------
io avevo un hydor ma mi sono trovato male , in base alla temperatura che impostavo sballava sempre di 2 o 3 gradi , poi l'ho dovuto sostituire con un muletto che avevo in cantina di un acquario che avevo per il dolce

tene
26-01-2013, 23:52
Shego in titanio con termostato esterno, come ti ha detto giuseppe.
Non fidarti di quelli in vetro e di quelli con termostato incorporato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

chrism
26-01-2013, 23:56
infatti proprio mio cognato purtroppo ha fatto una brutta esperienza
ha fatto la frittura di mare:-)

Giuseppe C.
27-01-2013, 00:03
infatti proprio mio cognato purtroppo ha fatto una brutta esperienza
ha fatto la frittura di mare:-)

Il problema di quelli con regolazione interna è che ciò che leggi nella scala graduata non è mai precisa, pertanto se ne utilizzi uno di questi, devi sempre far fede ad un termometro che metterai in vasca e usare quello per sapere la vera temperatura.

tene
27-01-2013, 00:20
infatti proprio mio cognato purtroppo ha fatto una brutta esperienza
ha fatto la frittura di mare:-)

Il problema di quelli con regolazione interna è che ciò che leggi nella scala graduata non è mai precisa, pertanto se ne utilizzi uno di questi, devi sempre far fede ad un termometro che metterai in vasca e usare quello per sapere la vera temperatura.

Spesso è successo che di siano incollati i contatti con conseguente brodo.
Io ho un jagger da 300 che uso per scaldare l'acqua dei cambi proprio per questo motivo, sta sempre in on

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

chrism
27-01-2013, 00:29
quindi shego è un ottimo riscaldatore ?
sono andato a vederlo in rete ma non l'ho mai sentito, tra l'altro non mi sembra che sia tanto pubblicizzato

maurofire
27-01-2013, 00:32
uso jager da anni mai un problema.

chrism
27-01-2013, 00:47
il jager mi ispira sono andato a vedere le caratteristiche.
su una vasca di 190 litri ci vuole il 300 o è suff. il 200 ?
Poi occorre un termostato ulteriormente o posso farne a meno ?
Se per sicurezza si quale mi consigliate ?

Stematteo
27-01-2013, 03:19
Con 190 litri il jager da 200w è più che sufficiente! Costano poco e vanno che è una meraviglia.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

chrism
27-01-2013, 10:03
grazie dei consigli

Gii
27-01-2013, 16:00
Secondo me il top sarebbe il doppio controllo, si setta il termostato del riscaldatore sui 26 ad esempio, e lo si pilota con il sensore esterno tarato ad esempio a 25, se si danneggia il sensore esterno, il riscaldatore non continuerà ad andare in eterno ma si spegnerà a 26, evitandoci il bollito.
io farò così! i componenti devo ancora sceglierli, c'è la solita centralina con sonda per pilotare riscaldatore e ventole, cinese, ma vorrei vedere se trovo qualcosa in italia!

Swing
27-01-2013, 20:15
io faccio proprio così con jager e a monte aquatronica che comanda. perfetto

ps. per chi nn lo sapesse aquatronica è un prodotto italianissimo. evviva il made in Italy.

Richy

vetro
27-01-2013, 20:30
da sempre jager

tene
27-01-2013, 20:37
Io con quello in titanio collegato ad aquatronica dormo più che tranquillo,quelli in vetro non entreranno mai più nella mia vasca cosi come quelli con termostato, due brutte esperienze bastano e avanzano

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

chrism
27-01-2013, 20:52
ok faccio così anche io
riscaldatore jager e aquatronica #70
ora lo vado a vedere

Giuseppe C.
27-01-2013, 20:54
Quoto Tene.
Se proprio non vuoi usare quelli in titanio, usa quelli con il corpo infrangibile e comandali con termostato esterno. Questa è una delle vasche che ho allestito recentemente.

Sul quadro, puoi vedere il termostato digitale
http://s13.postimage.org/fvmwyzh9v/QUADRO_ELETTRICO_1.jpg (http://postimage.org/image/fvmwyzh9v/)

Qui vedi due termoriscaldatori con corpo in resina, molto leggeri e infrangibili. Invece di installarne 1 grosso, ne monto sempre 2 più piccoli che in caso di guasto, non rischio il totale black out del riscaldamento.
http://s8.postimage.org/g8nthhtr5/DETTAGLIO_LATO_DESTRO_3_1.jpg (http://postimage.org/image/g8nthhtr5/)

Da un pò di tempo, sono passato a quelli in titanio e quindi non ne moto più 2.
Quindi alla fine termostato di precisione con sonda di allarme di minima e massima e riscaldatore in titanio.

egabriele
27-01-2013, 21:26
Con 190 litri il jager da 200w è più che sufficiente! Costano poco e vanno che è una meraviglia.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk


Io ce l'ho il Jager da 200W su 150L da quasi 5 anni e direi che puo' andare tranquillamente anche sui 190L (se la casa e' riscaldata!!). Il settaggio non e' preciso in assoluto, ma abbastanza costante. Se vui fare il pignolo puoi acqusitare un termometrino di vetro con cui verificire il set point inizialmente.

Ovviamente poi un controller esterno ha una precisione e stabilità maggiore. MA puoi sempre aggiungerlo in un secondo tempo, regolando il termostato del riscaldatore ad una temperatura piu' alta di quello del termostato, ti fara' anche da doppia sicurezza.

Swing
27-01-2013, 21:55
wow mi piace come realizzi le tecniche. tutto molto ordinato.
Ma dove vai a prendere quei meravigliosi passatubi in pvc bianco????????


Richy

Giuseppe C.
27-01-2013, 23:01
wow mi piace come realizzi le tecniche. tutto molto ordinato.
Ma dove vai a prendere quei meravigliosi passatubi in pvc bianco????????


Richy

Passatubi in PVC?
Forse intendi il materiale che avvolge e tiene i cavi in ordine? Quella è spiralite di plastica elastica. Si compra a metri nei negozi di materiale elettrico. Solitamente si usa nei quadri elettrici ed è riutilizzabile.

Swing
28-01-2013, 08:54
parlo di quelli bianchi appesi a bordo sump dove sono inseriti i tubi verdi e i riscaldatori.


Richy

Gii
28-01-2013, 10:37
Termostati esterni da consigliare per far andare sia riscaldatore che ventole raffreddamento estivo???

Swing
28-01-2013, 16:18
Aquatronica, quello è il suo pane. imposti il delta termico e la centralina comanda le prese a seconda che sia troppo caldo o troppo freddo


Richy

Gii
28-01-2013, 17:44
Aquatronica, quello è il suo pane. imposti il delta termico e la centralina comanda le prese a seconda che sia troppo caldo o troppo freddo


Richy

ma io ho un nano, vale meno la vasca dell'acquatrinica :)

Giuseppe C.
28-01-2013, 20:41
parlo di quelli bianchi appesi a bordo sump dove sono inseriti i tubi verdi e i riscaldatori.


Richy

Quelli li autocostruisco con pannelli di plastica da 3 mm di recupero. Li uso per termo, per tubi, per le sonde, per tubicini delle peristaltiche, ecc.

chrism
28-01-2013, 21:44
i tuoi giuseppe che riscaldatori sono ?

Giuseppe C.
28-01-2013, 22:19
i tuoi giuseppe che riscaldatori sono ?

Quelli che vedi, sono Aquarium Systems ma come Ti dicevo ora uso sempre un termostato ma con riscaldatore in titanio.

chrism
29-01-2013, 07:23
al titanio lo fanno solo shego ? Ma che marca è in rete non trovo il sito ufficiale

tene
29-01-2013, 08:06
Non faccio nomi per correttezza ma se cerchi nei negozi on line lo trovi, il 200 watt a un trentina di euro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Swing
29-01-2013, 08:47
parlo di quelli bianchi appesi a bordo sump dove sono inseriti i tubi verdi e i riscaldatori.


Richy

Quelli li autocostruisco con pannelli di plastica da 3 mm di recupero. Li uso per termo, per tubi, per le sonde, per tubicini delle peristaltiche, ecc.

che tipo di plastica? è plastica termoformaile? con cosa la incolli? scusa la miriade di domande ma io i plastica nn ne capisco na mazza e vorrei realizzare qualcosa di simile.


Richy

pinomartini
29-01-2013, 13:16
Se non vuoi spendere tantissimo cè il jager che è un ottimo termoriscaldatore


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

ottimo prodotto

Giuseppe C.
29-01-2013, 21:06
parlo di quelli bianchi appesi a bordo sump dove sono inseriti i tubi verdi e i riscaldatori.


Richy

Quelli li autocostruisco con pannelli di plastica da 3 mm di recupero. Li uso per termo, per tubi, per le sonde, per tubicini delle peristaltiche, ecc.

che tipo di plastica? è plastica termoformaile? con cosa la incolli? scusa la miriade di domande ma io i plastica nn ne capisco na mazza e vorrei realizzare qualcosa di simile.


Richy

Sono semplici pannelli di plastica di vecchi espositori che poi taglio, freso, buco ecc. per ottenere tutti i supporti per la sump come questi. I supporti, si appendono ai vetri e la parte interna alla vasca, è regolabile in altezza per adattare le sonde e accessori, al livello dell'acqua. Solo alcune piccole parti sono assemblate con cianoacrilica (bindulin) mentre molti pezzi sono assemblati con viti in nylon e/o inox per rendere possibili le regolazioni.....scusate l'OT.

http://s2.postimage.org/6wf7j8ff9/supporto_sonde.jpg (http://postimage.org/image/6wf7j8ff9/)

http://s9.postimage.org/o36c2f1a3/supporto_sonde_1.jpg (http://postimage.org/image/o36c2f1a3/)

http://s2.postimage.org/huv2f5ted/supporto_sonde_2.jpg (http://postimage.org/image/huv2f5ted/)

chrism
29-01-2013, 21:27
complimenti giuseppe sei super professionale e molto ordinato #70#70#70 ottimo lavoro ora proverò a copiarti -37

Giuseppe C.
29-01-2013, 21:30
complimenti giuseppe sei super professionale e molto ordinato #70#70#70 ottimo lavoro ora proverò a copiarti -37

Grazie. Se hai bisogno, chiedi senza problemi.;-)

luciano musardo
29-01-2013, 23:41
io ho su una vasca da 300l un jager da 200 w e funziona benissimo da tre anni.tra l'altro il jager ha sulla scala di regolazione anche la possibilità di regolare la precisione della stessa.
comunque io in un angolo ho sempre il mio bel termometro di riferimento che male non fà!:-)):-)):-))

Swing
30-01-2013, 00:40
come gia detto, ottimo lavoro Giuseppe, credo che ti copierò anche io.


Richy

chrism
30-01-2013, 07:09
il problema tra virgolette è reperire il materiale:-D

tene
30-01-2013, 07:55
acquariumcoralreef c'è l'ha e è l'unico che ho guardato.
Il termostato, lo trovi in qualsiasi negozio di idrosanitari unica cosa, non deve avere il sondino in un metallo ossidabile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C.
30-01-2013, 15:05
il problema tra virgolette è reperire il materiale:-D

Va bene, qualsiasi materiale plastico. Puoi anche usare fogli di policarbonato, plexiglass, PVC, ecc. Nei brico o negozi simili, si trovano molto facilmente e di vari spessori, in ogni caso meglio non scendere sotto i 4 - 5mm.

chrism
30-01-2013, 21:13
giusto avevo pensato pure io al plexiglass grazie ancora