Entra

Visualizza la versione completa : Estratto Quercia Amtra


Nathaniel-ACE
26-01-2013, 21:53
In questo periodo sto cercando di rendere i valori del mio acquario adatti per i miei futuri ospiti, trycogasther lalius.
Attualmente ho:
PH qualche giorno fa 7.5 adesso sembra molto più vicino all'8...
kH 9
GH 15
Sicuramente dovrò tagliare con RO e aprirò un post per chiedere aiuto a calcolare le proporzioni...
Devo comunque acidificare dopo aver abbassato il kH...
Pensavo di usare l'estratto di quercia dell'amtra che ho letto essere molto buono, rendere abbastanza stabile il cambiamento del valore e non dare l'ambratura dell'acqua che io avevo anche accettato, ma mio fratello proprio non ne vuole sapere... Avendo un ordine in corso su
Aquariumline potevo farmi aggiungere eventualmente anche l'altro prodotto se me lo consigliate...
Non uccidetemi con i commenti please, anche io userei torba...:D
Ho cercato in giro ma mi son solo fatto più confusione che altro.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

plays
26-01-2013, 22:05
funziona ma ha un effetto breve e rischi di non regolare bene il ph.
Cerca una torba che non colori molto oppure CO2

Poi con i thrycogaster non ti serve abbassare moltissimo, quindi torba ne potrebbe servire poca

Nathaniel-ACE
26-01-2013, 22:41
Grazie per la risposta tempestiva...
Vorrei abbassare il pH a 7 quantomeno...
Dici che la torba che ci serve colora tanto l'acqua oppure poco?
Eventualmente le pignette di ontano colorano di più o di meno?
Perché se la colorazione fosse molto poca potrei convincere mio fratello... Come ho già detto in un altro post la prossima volta me la faccio da solo la vasca.
Altrimenti l'estratto dell" Amtra all'incirca quanto ne durerebbe l'effetto?
Grazie per la pazienza.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

plays
27-01-2013, 20:12
dipende da quanta torba usi e quale usi, poi anche le luci della vasca possono fare questi "scherzi" di colorazione. Potresti cominciare abbassando kh e gh con osmosi, di un paio di punti.

Anche le pignette di ontano colorano

Il problema dell'estratto non è solo di durata, è difficile da dosare per mantenere un ph costante,
soprattutto con poca esperienza. Già la torba ci vuole tempo per imparare, qui rischi di fare danni da subito

Nathaniel-ACE
27-01-2013, 20:30
Ok ti ringrazio tanto, lascerò perdere l'estratto e opterò per della sana torba.
Te lo chiedo direttamente qui e non sto ad aprire il trecentesimo topic... quale tipo di torba mi consiglieresti?

plays
27-01-2013, 20:37
io uso la Dennerle che è circa 1kg, è un buon prodotto
Stando su 1 grammo/litro la colorazione è accettabile (penso anche la Sera).

Come acidificante puoi provare insieme qualche foglia di quercia che colora molto meno dell'ontano

Se cerchi nel forum trovi sicuramente altre esperienze

Nathaniel-ACE
27-01-2013, 20:38
Ok grazie mille per la disponibilità

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

atomyx
28-01-2013, 20:22
Io ho utilizzato per parecchio tempo l'estratto di quercia Amtra e tuttora lo tengo in casa per le evenienze. Lo reputo un ottimo prodotto ed inoltre ha effetti benefici sulle branchie e sulle squame dei pesci. L'effetto non è vero che e scarso, infatti devi solo abituarti a correggere l'acqua dei cambi quando fai manutenzione. Solitamente utilizzavo una piccola quantità di prodotto (poche gocce) un paio di volte a settimana per mantenere valori tra Ph 6.1 e Ph 6.3 in periodo riproduttivo in una vasca di ciclidi nani, per poi sfumare utilizzando la sola torba per avere il valore di Ph 6.5 che solitamente mantengo. Per cui, ai cambi addizioni l'acqua con estratto di quercia tanto da avere il Ph desiderato, poi somministri poche gocce in vasca ogni tre o quattro giorni. Dal momento in cui smetti di somministrare il prodotto, noterai un aumento del Ph non prima di tre o quattro settimane, ma nel frattempo avrai già provveduto al cambio parziale dell'acqua.

plays
28-01-2013, 20:57
se devi andare fuori casa chi lo regola il ph?
Già alimentare i pesci può diventare un problema, poi se uno non ha esperienza ancora peggio...
Io non ho parlato di effetto scarso ma breve. Lui deve abbassare il ph di mezzo punto, non arrivare a 6.

L'effetto benefico c'è l'ha anche la torba