Visualizza la versione completa : Compatibilità bombina- salamandre
Edoardo28
26-01-2013, 19:57
Ciao,ho un paludario di circa 160 lt solo 30 di acqua.. Dentro ho 4 granchietti e 2 bombine orientalis.. Salamandre e tritoni possibili? Il tritone marmoratus ad esempio? O i soliti cynopsis o col ventre giallo o rosso? Grazie
Emiliano98
27-01-2013, 11:02
mi dispiace ma anfibi e granchi non vanno daccordo,sostituisci i granchi con i cynops
ciccio de ciccis
27-01-2013, 11:04
Ciao,ho un paludario di circa 160 lt solo 30 di acqua.. Dentro ho 4 granchietti e 2 bombine orientalis.. Salamandre e tritoni possibili? Il tritone marmoratus ad esempio? O i soliti cynopsis o col ventre giallo o rosso? Grazie
Già i granchi amico, sinceramente non vanno proprio bene.. La cosa migliore sarebbe solo bombine, se proprio vuoi mettere qualcosa, penso tipo qualcosa come cynops.. Ma leva i granchi..
Io ho 7 bombine..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Edoardo28
27-01-2013, 13:54
Tritone marmoratus va bene? Per cynops intendi quelli neri con ventre rosso o giallo?
pomodorodimare
27-01-2013, 14:08
Ciao,ho un paludario di circa 160 lt solo 30 di acqua.. Dentro ho 4 granchietti e 2 bombine orientalis.. Salamandre e tritoni possibili? Il tritone marmoratus ad esempio? O i soliti cynopsis o col ventre giallo o rosso? Grazie
Già i granchi amico, sinceramente non vanno proprio bene.. La cosa migliore sarebbe solo bombine, se proprio vuoi mettere qualcosa, penso tipo axototl oppure qualcosa come cynops.. Ma leva i granchi..
Io ho 7 bombine..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
scusa è...tanto per puntualizzare:ha detto che ha 30 litri di acqua...gli consigli di mettere un axalotl,che diventa 20 cm di lunghezza e sta solo in acqua?diventa una salamandra terrestre solo in casi specialissimi,quando le condizioni dell'acqua sono critiche,e in quel caso in acqua non ci può + tornare perchè sviluppa un apparato respiratorio differente.quindi no all'axalotl nel paludario
per i cynops consiglierei di portare l'acqua almeno a 40 litri,e di metterne 3-4:-)
ciccio de ciccis
27-01-2013, 17:54
Ciao,ho un paludario di circa 160 lt solo 30 di acqua.. Dentro ho 4 granchietti e 2 bombine orientalis.. Salamandre e tritoni possibili? Il tritone marmoratus ad esempio? O i soliti cynopsis o col ventre giallo o rosso? Grazie
Già i granchi amico, sinceramente non vanno proprio bene.. La cosa migliore sarebbe solo bombine, se proprio vuoi mettere qualcosa, penso tipo axototl oppure qualcosa come cynops.. Ma leva i granchi..
Io ho 7 bombine..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
scusa è...tanto per puntualizzare:ha detto che ha 30 litri di acqua...gli consigli di mettere un axalotl,che diventa 20 cm di lunghezza e sta solo in acqua?diventa una salamandra terrestre solo in casi specialissimi,quando le condizioni dell'acqua sono critiche,e in quel caso in acqua non ci può + tornare perchè sviluppa un apparato respiratorio differente.quindi no all'axalotl nel paludario
per i cynops consiglierei di portare l'acqua almeno a 40 litri,e di metterne 3-4:-)
Guarda hai completamente ragione, mi era proprio sfuggito quel particolare, ho corretto il messaggio precedente.. Tempo Fa anche io cercavo degli "amici" per le mie bombine, ma tutti , compresi i ragazzi del forum sanguefreddo mi hanno convinto 1 terrario = 1 specie di animale. Credo sia anche la cosa eticamente più giusta.. Guarda io ho 7 bombine in 180 litri, magari aggiungi qualche bombina e leva i granchi ,magari così al prossimo inverno tenti anche la riproduzione.. Senti a me, se vuoi bene agli animali, fai solo bombine.. Cmq se proprio cerchi un'amico per loro, leggiti la scheda di amiciinsoliti, mi sembra che lui li allevava insieme appunto ai cynops, spero di esser stato utile,
Cordialità Fiorenzo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
cardisomacarnifex
27-01-2013, 22:05
Nemmeno le bombine possono vivere con i tritoni. Entrambi sono animali velenosi (non per l'uomo, a patto di non mangiarli...) la cui pelle è ricca di secrezioni tossiche. Se costretti a vivere a stretto contatto in spazi ristretti, come un paludario artificiale, possono avvelenarsi a vicenda. Inoltre sono animali originari di ambienti diversi, con esigenze tra loro un po' diverse.
Edoardo28
27-01-2013, 22:37
Grazie mille dei consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |