Visualizza la versione completa : Zoanthus che si trasformano
Bigsampey
26-01-2013, 16:27
La roccia che vedete era piena di zoanthus verdi con il centro giallo in parte si stanno trasformando in quelli rosastri con calice lungo. Mi sapete dire come mai?
Grazie
http://s8.postimage.org/f6qtlrott/Zooanthus.jpg (http://postimage.org/image/f6qtlrott/)
Orkaloca
26-01-2013, 17:59
Non è che avevi dei piccoli palythoa assieme agli zoa e ora i paly stan crescendo?
ti stanno morendo e gli altri si stanno moltiplicando..
Stefano G.
26-01-2013, 18:42
quelli di sinistra sono zoanthus ..... a destra sono palithoa
ALGRANATI
26-01-2013, 18:52
siringa i palytoa con aceto bollente
Bigsampey
26-01-2013, 19:16
...quelli che voi chiamate palithoa prima erano uguali a quelli verdi e gialli piccoli.
siringa i palytoa con aceto bollente
non mi sembra un buon consiglio..o meglio, se lo fai usa dei quanti..perche rischi di intossicarti
ALGRANATI
26-01-2013, 19:50
se non li tocca non c'è nessun problema soprattutto facendolo in acqua.:-))
Bigsampey
26-01-2013, 20:04
se non li tocca non c'è nessun problema soprattutto facendolo in acqua.:-))
....ripeto quanto sopra che quelli erano zoanthus.
Che significa mi intossico se li tocco? Li ho sempre toccati spostandoli e non è successo mai nulla.
leonardo75
26-01-2013, 20:11
la polytoa ha una tossina che può intossicare
addirittura sò di una persona che è morta ma non sò se gli ha ingeriti o solamente toccati a mono nuda......
Stefano G.
26-01-2013, 20:18
...quelli che voi chiamate palithoa prima erano uguali a quelli verdi e gialli piccoli.
i palythoa c'erano anche prima ..... probabilmente pochi e piccoli ...... adesso crescendo prendono il posto dagli zoanthus ;-)
Bigsampey
26-01-2013, 20:21
...quelli che voi chiamate palithoa prima erano uguali a quelli verdi e gialli piccoli.
i palythoa c'erano anche prima ..... probabilmente pochi e piccoli ...... adesso crescendo prendono il posto dagli zoanthus ;-)
...mi sembra l'unica cosa probabile.
Per il fatto che sono tossici ed intossicano al contatto con le mani?
Stefano G.
26-01-2013, 20:24
i palythoa producono una tossina che puo creare problemi se inalata o penetra nella pelle da graffi o lesioni
se li siringhi in vasca non succede nulla ....... a meno che tu non abbia graffi o ferite
ALGRANATI
26-01-2013, 23:02
se non li tocca non c'è nessun problema soprattutto facendolo in acqua.:-))
....ripeto quanto sopra che quelli erano zoanthus.
Che significa mi intossico se li tocco? Li ho sempre toccati spostandoli e non è successo mai nulla.
e io ti ripeto......gli zoanthus non hanno proprietà magiche di potersi reincarnare in altri animali.
sicuramente i Palytoa erano bassi e imboscati in mezzo agli zoanthus.
leonardo75
26-01-2013, 23:56
se non li tocca non c'è nessun problema soprattutto facendolo in acqua.:-))
....ripeto quanto sopra che quelli erano zoanthus.
Che significa mi intossico se li tocco? Li ho sempre toccati spostandoli e non è successo mai nulla.
e io ti ripeto......gli zoanthus non hanno proprietà magiche di potersi reincarnare in altri animali.
Sicuramente i palytoa erano bassi e imboscati in mezzo agli zoanthus.
:-d:-d:-d:-d:-d
ATTENZIONE
Ragazzi riporto qui un esperienza di un utente del forum avvelenato dagli zoanthus
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061834444
negli zoanthus è stata isolata un altra analogo strutturale della palitossina quindi non ci si deve scherza assolutamente con tali sostanze.
DALLA GAZZETTA UFFICIALE:
La palitossina è una delle più potenti e letali tossine marine non proteiche conosciute
Esatto anche gli zoa ce l'hanno pero' non la emettono come i palitoa.. Gli zoa ce l'hanno in un apparato interno quindi solo se li tagli , rompi o strizzi rischi di finirci a contatto.
Mentre i palitoa e' proprio diretto...
se non li tocca non c'è nessun problema soprattutto facendolo in acqua.:-))
....ripeto quanto sopra che quelli erano zoanthus.
Che significa mi intossico se li tocco? Li ho sempre toccati spostandoli e non è successo mai nulla.
e io ti ripeto......gli zoanthus non hanno proprietà magiche di potersi reincarnare in altri animali.
sicuramente i Palytoa erano bassi e imboscati in mezzo agli zoanthus.
Quoto...ho tutt'ora una roccia che inizialmente era quasi totalmente ricoperta da zoanthus,si vedeva fra questi giusto un paio di piccoli palytoa,be...col tempo gli zoanthus sono spariti ed hanno lasciato il posto solo hai palytoa#07 la escludo la trasformazione,in quanto sono diversi e ben distinti...
claudiomarze
27-01-2013, 12:37
sampey... non c'è storia. sono 2 specie diverse. ed i palitoa che magari prima erano sotto gli zoa avendo il "gambo" lungo sovrastano gli altri.
possono cambiare colori i coralli in vasche diverse, ma non specie.
anche io spero sempre che le caliendrum diventino millepore... :-))
------------------------------------------------------------------------
e comunque gente, negli ultimi giorni ho diviso, taleato , tagliato maneggiato piu' di 100 zoa per svuotare il taleario. guanti di lattice ed occhiali. vai tranqui
Bigsampey
27-01-2013, 13:11
ATTENZIONE
Ragazzi riporto qui un esperienza di un utente del forum avvelenato dagli zoanthus
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061834444
negli zoanthus è stata isolata un altra analogo strutturale della palitossina quindi non ci si deve scherza assolutamente con tali sostanze.
DALLA GAZZETTA UFFICIALE:
La palitossina è una delle più potenti e letali tossine marine non proteiche conosciute
l'indirizzo che hai messo non si legge puoi controllare?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061834444&posted=1#post1061834444
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |