Visualizza la versione completa : Cane-gatto
Mazzoli Andrea
26-01-2013, 14:32
Ragazzi ho un problema...serio...
Ho fatto castrare il mio gatto di casa(io non volevo ma mia moglie non voleva sentire obiezioni),da un paio di settimane e ora il mio bouledogue francese non fa altro che cercare di accoppiarvisi!!!
E' un casino,arriva anche "al dunque"!!
Come faccio?non voglio far castrare anche il cane,ma anche sgridandolo continua imperterrito!!!
L'unica soluzione che ho trovato e' chiudere il gatto in bagno ma non può stare li x sempre...
Aiuto!!!
Ma il gatto ci "sta" o lo graffia...insegna al gatto a dirgli che ha mal di testa,:-D:-D
Magari chiedi a tua moglie come fare, le donne sono esperte per trovare scuse #rotfl#
pendragon18
26-01-2013, 14:46
Certo che il cane è leggermente confuso ahahahhaa
Amstaff69
26-01-2013, 15:02
Senti un veterinario...se del caso comportamentalista
camiletti
26-01-2013, 15:07
Mh...la cosa è abbastanza insolita....:-)) Chiedi al veterinario, o almemo aspetta che ne arrivi uno qui...(intantoo noi continuiamo a ridere...:-D:-D)
Mazzoli Andrea
26-01-2013, 16:23
Seee va bhe ridete pure!!!e' una scena allucinante...
Il gatto lo prende come un gioco,hanno sempre giocato assieme,ma a un certo punto si ritrova tutto bagnato...che schifo...
Cmq da quanto mi ha detto un amico non è così insolito,il problema sorge quando il cane e' grande come il gatto
Lorenzo56
26-01-2013, 16:26
:-DPovera bestia...:-D
Sandro S.
26-01-2013, 16:33
la castrazione non elimina l'atto di accoppiarsi.
Emiliano98
26-01-2013, 17:55
va bè,il tuo cane è solo diventato un trans-specie :-D :-D :-D :-D :-D
la castrazione non elimina l'atto di accoppiarsi.
non elimina, ma forse, dico forse perchè non ne sono certa, dal suddetto arnese del cane non esce più nulla :-D, almeno il gatto si ritroverebbe asciutto.
Certo che è una situazione imbarazzante.
ALGRANATI
26-01-2013, 19:03
che orrenda visone che deve essere #rotfl#
Mazzoli Andrea
26-01-2013, 19:20
che orrenda visone che deve essere #rotfl#
Guarda...lascia perdere perché sembra una di quelle scene da film comico americano....devo assolutamente trovare una soluzione anche perché con dei bambini in casa non e' molto igienico#28d#
Poi immagina la bimba di sei anni che mi guarda e dice:"secondo pongo e minu' non stanno giocando..."
Scrivi a ede, e' una veterinaria
hai un cane confuso.... e un gatto ancora di piu' perche' non capisce quello che il cane fa (visto che i gatti non lo fanno allo stesso modo)
prova a spiegarli le cose della vita...
Magari puoi creare una nuova specie!!! #rotfl#
Scherzi a parte.. Anche a me era successo, ma con coniglio e gatto.. Con la castrazione del gatto ovviamente il testosterone non viene più prodotto e il coniglio ne approfittava decisamente...
Nel tuo caso ho paura che sia una faccenda ormonale: prima della castrazione il tuo cane percepiva il gatto come maschio e non provava ad accoppiarsi, mentre ora non lo percepisce più come maschio, ma nemmeno come femmina in calore ovviamente, quindi prova ad accoppiarsi sempre dato che il gatto lo accetta..
Il problema è che per capire definitivamente se è questo il motivo che spinge il tuo cane a essere uno stupratore seriale dovresti castrarlo... Invece se continua è perchè il problema era comportamentale... Ma immagino che la cosa non ti garbi; ci sono anche prodotti per la castrazione "chimica" che durano qualche mese.. Puoi provare a dargli quello e se il problema si risolve sai cosa devi fare...
Ps: al cane castrato si toglie lo stimolo dell'accoppiamento ma può comunque avere erezione (ad esempio nel caso in cui voglia dimostrare dominanza) e può comunque eiaculare, solo che non produce più spermatozoi.
Pps: faccio l'oncologo, non il comportamentalista, quindi sarebbe molto utile rivolgerti a un comportamentalista SERIO che venga a osservare cane e gatto nel loro ambiente e tragga le conclusioni.#70
GreenPeace
26-01-2013, 22:44
Andrea,
se volevi l'esclusiva sei arrivato tardi http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=incrocio%20tra%20cane%20e%20gatto&source=web&cd=10&cad=rja&ved=0CGkQFjAJ&url=http%3A%2F%2Fwww.magnaromagna.it%2F2007%2Fcuri osita%2Fibridi-gatta-partorisce-cane%2F&ei=_z8EUfyeKYXb4QTK44CgCw&usg=AFQjCNF_MS1W7SerjbHxEsKq3s-kw2mZBw :-D
Mazzoli Andrea
26-01-2013, 23:08
Grazie Ede!!
Sei stata molto gentile ed esaustiva,quanto meno mi hai preso "sul serio"
In primis lunedì mi rivolgerò al mio veterinario,non è comportamentista,ma sicuramente è un ottimo veterinario e saprà consigliarmi a chi rivolgermi
Avevo supposto anche io fosse una questione di ormoni,ma francamente pensavo fosse più remota la possibilità che potesse succedere una cosa così...macabra...
Grazie ancora,anche perché non sapevo di questa cosa di castrazione temporanea tramite pillola
Vincenzo...sicuramente non cercavo un nuovo incrocio :))
Andrea scrivi ad angelo vaira, quello di cambio cane su sky, é un addestratore che segue molto il comportamento dei cani.
Ps: ma il gatto nel mentre fa miaaaaoooooo grrr miaooooo? Ahahahah
Sent from my iPad using Tapatalk
Grazie Ede!!
Sei stata molto gentile ed esaustiva,quanto meno mi hai preso "sul serio"
In primis lunedì mi rivolgerò al mio veterinario,non è comportamentista,ma sicuramente è un ottimo veterinario e saprà consigliarmi a chi rivolgermi
Avevo supposto anche io fosse una questione di ormoni,ma francamente pensavo fosse più remota la possibilità che potesse succedere una cosa così...macabra...
Grazie ancora,anche perché non sapevo di questa cosa di castrazione temporanea tramite pillola
Vincenzo...sicuramente non cercavo un nuovo incrocio :))
Figurati!! Fammi sapere!
Si, questa specie di castrazione chimica la puoi usare come "prova" ma devo dire che è una terapia lunga..
giangi1970
27-01-2013, 10:45
Andrea....e portare semplicmente il cane a "sfogarsi"???
La botto li e'....ne so quanto te di comportamento animale....
MA con Algranati ha funzionato.......HHAHHAHHAHHAHAHAHHahHah
Mazzoli Andrea
27-01-2013, 11:06
Il mio cane e' una macchina da guerra...è sempre li che"tampina" il gatto!
Non sono convinto conti farlo sfogare...in fin dei conti con me non funziona !!!! :))
Grazie Ede!!
Sei stata molto gentile ed esaustiva,quanto meno mi hai preso "sul serio"
In primis lunedì mi rivolgerò al mio veterinario,non è comportamentista,ma sicuramente è un ottimo veterinario e saprà consigliarmi a chi rivolgermi
Avevo supposto anche io fosse una questione di ormoni,ma francamente pensavo fosse più remota la possibilità che potesse succedere una cosa così...macabra...
Grazie ancora,anche perché non sapevo di questa cosa di castrazione temporanea tramite pillola
Vincenzo...sicuramente non cercavo un nuovo incrocio :))
Figurati!! Fammi sapere!
Si, questa specie di castrazione chimica la puoi usare come "prova" ma devo dire che è una terapia lunga..
EDE, ma che tu sappia è una cosa che si verifica frequentemente? io ho avuto cani e gatti da "sempre", non li facciamo castrare (abbiamo sterilizzato qualche femmina solo per limitare le nascite), ma mi sembra un comportamento quantomeno strano, anche perche' comunque nessuno dei miei cani ha provato ad accoppiarsi con una mia gatta in 56 anni di intensa osservazione :-)
------------------------------------------------------------------------
Il mio cane e' una macchina da guerra...è sempre li che"tampina" il gatto!
Non sono convinto conti farlo sfogare...in fin dei conti con me non funziona !!!! :))
Solo a scopo scientifico, per verificare questa cosa dell'accoppiamento fra specie diverse, ti dispiacerebbe farti castrare?
Per la scienza!
Mazzoli Andrea
27-01-2013, 13:23
Infatti io sono contrario alla castrazione,il gatto mia moglie ha voluto farlo solo perché sta in casa e aveva paura di mettesse a marcare il territorio,quello di cui parlava Ede a riguardo di castrazione chimica suppongo sia qualcosa di non invasivo,poi suppongo una volta fermata la cura il tutto torni a"funzionare"come prima
...poi io ho già dato,con due figli,ma se la scienza vuol provare su di me non ci sono problemi,a patto che se mi riproduco poi li mantenga la scienza i miei figli ahahaaaahaha
Infatti io sono contrario alla castrazione,il gatto mia moglie ha voluto farlo solo perché sta in casa e aveva paura di mettesse a marcare il territorio,quello di cui parlava Ede a riguardo di castrazione chimica suppongo sia qualcosa di non invasivo,poi suppongo una volta fermata la cura il tutto torni a"funzionare"come prima
...poi io ho già dato,con due figli,ma se la scienza vuol provare su di me non ci sono problemi,a patto che se mi riproduco poi li mantenga la scienza i miei figli ahahaaaahaha
In ealtà noi abbiamo quasi esclusivamente femmine sia fra i cani che fra i gatti per questo motivo, ma fra i gatti maschi che ho avuto, solo pochi marcavano il territorio, secondo me perchè si sentivano a casa e non avevano rivali. Anzi devo dire che per quanto è accaduto a me il territorio lo hanno marcato piu' i cani maschi che i gatti...
Aspetto di sentire cosa dice EDE, perche' è un comportamento che non ho mai visto, sarebbe ragionevole pensare che, se accade di frequente , un cane maschio tenti di accoppiarsi con una gatta con cui è cresciuto, non riconoscendo la differenza di razza.
andrea provare ad insegnare a Pongo che può fare anche da sè?!?!?!
:-D:-D:-D:-D:-D
No no, non succede spesso, tutt'altro!!
Da quello che ho notato nelle mie "osservazioni" succede soprattutto se uno dei due leader del territorio viene castrato.. Ma ripeto, rivolgersi a un comportamentalista è la cosa migliore..
I bulldog francesi sono dei maniaci sessuali... ce l'ha un amico e tenta di montarsi qualsiasi essere vivente indipendentemente dal sesso... e quando il mio amico si porta a casa una, mi dice che il cane sta sempre li a guardare :-D
Beh, bisogna sempre distinguere tra dominanza e accoppiamento..
Se un cane monta una persona (e lo fanno anche le femmine) è una dimostrazione di dominanza verso quella persona.. Se monta un oggetto è una dimostrazione di proprietà e dominanza sul territorio..
Se vai in qualche lunapark con pochi soldi potresti comprare un pupazzetto a forma di cane o gatto, gli fai un foro dietro ci infili un sacchetto della domopak che ogni sera provvederai a cambiare.
Così pui mettere su anche una banca del seme :-D
Andrea ho lo stesso problema anche se molo meno marcato, nel senso che il mio gatto dopo un po scappa o graffia e quindi la cosa finisci li.
Penso che la cosa sia comunque comportamentale, in quanto ho tre gatti tutti sterilizzati/castrati e lo fa solamente con il maschio.
Io quando vedo il cane che comuncia lo sgrido e devo dire che la cosa è molto migliorata rispetto all'inizio.
Ti consiglio anch'i ocomunque di rivolgerti ad un veterinario comportamentalista.
Mettile un dico nel culo appena prova a montare il gatto maschio , magari dopo 3 o 4 volte capisce che non è il caso di rifarlo :-))
Mazzoli Andrea
29-01-2013, 10:07
#58
Io a voi non vi racconto più niente,non mi prendete seriamente...
Vi auguro di trovarvi un douge de Bordeaux in calore nel letto questa sera #rotfl#
Beh, bisogna sempre distinguere tra dominanza e accoppiamento..
Se un cane monta una persona (e lo fanno anche le femmine) è una dimostrazione di dominanza verso quella persona.. Se monta un oggetto è una dimostrazione di proprietà e dominanza sul territorio..
capisco adesso perche' la leader del mio branco (6 in tutto) tenta di salire sempre sulla schiena di gea in una simulazione di accoppiamento...
Comunque Gea fa movimenti copulatori anche con me e mia moglie durante il gioco
enzolone
29-01-2013, 17:19
La sparo lì , mettere un vestitino al cane ? magari che contenga lo sventragatto ?
così almeno capirà che non conclude nulla e lascia perdere.
#58
Io a voi non vi racconto più niente,non mi prendete seriamente...
Vi auguro di trovarvi un douge de Bordeaux in calore nel letto questa sera #rotfl#
:-D:-D Ma vedi che il mio consiglio era serio eh :-))
Comunque Gea fa movimenti copulatori anche con me e mia moglie durante il gioco
E' dominanza nei vostri confronti!! In pratica è lei la vostra padrona!!
Al mio cane, quando lo faceva da cucciolo, sia alle persone che agli oggetti, due sberloni glieli ho mollati (al semplice NO non faceva caso in quei frangenti)... e ha smesso di farlo!!!
Ora che è grande e che pesa intorno ai 65 kg (ed è magro) ne sono contento! Avesse continuato a essere lui il dominante, oggi forse avrei paura di entrare in casa!!!! #24
Mazzoli Andrea
29-01-2013, 21:31
#e6
Questo topic sta prendendo una piega strana...un po' come il mio gatto
Devo ammetterò pero che,da quando ho iniziato a sgridarlo"pesantemente" e mettendolo in punizione(due o tre ore da solo in bagno)la situazione e' migliorata,adesso basta uno sguardo e smette subito...
Confermo che qualsiasi movimento che imiti l'accoppiamento, anche durante il gioco, è un tentativo di prevaricazione che va limitato in ogni caso, anche con un cane di taglia piccola..
Mi era successo con una signora che non voleva sgridare il proprio chihuahua quando simulava l'accoppiamento.. Dopo due mesi chiedeva perché il suo cagnolino le faceva pipì sulla gamba.. In pratica la marcava!!!
Questi comportamenti di dominanza vanno subito stroncati anche solo smettendo di giocare o con un no secco; ci sono tanti comportamenti dei cani che sembrerebbero normali o accettabili e che invece esprimono dominanza pura!!
Comunque si, confermo, questo topic sta prendendo una strana piega..#rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |