Entra

Visualizza la versione completa : Prime alghe a pennello??


Giordano16491
26-01-2013, 14:10
Sto notando k alcune alghe a pennello hanno fatto la loro comparsa dopo 4 mesi dall'avvio.. Vi metto delle foto x essere sicuri che siano realmente alghe a pennello.. Come mi devo comportare?
http://s13.postimage.org/s6ner65f7/image.jpg (http://postimage.org/image/s6ner65f7/)

http://s13.postimage.org/kry2ysjjn/image.jpg (http://postimage.org/image/kry2ysjjn/)

http://s13.postimage.org/ya4zb2voz/image.jpg (http://postimage.org/image/ya4zb2voz/)

http://s13.postimage.org/nol3z2pdf/image.jpg (http://postimage.org/image/nol3z2pdf/)

pomodorodimare
27-01-2013, 00:50
Sto notando k alcune alghe a pennello hanno fatto la loro comparsa dopo 4 mesi dall'avvio.. Vi metto delle foto x essere sicuri che siano realmente alghe a pennello.. Come mi devo comportare?
http://s13.postimage.org/s6ner65f7/image.jpg (http://postimage.org/image/s6ner65f7/)

http://s13.postimage.org/kry2ysjjn/image.jpg (http://postimage.org/image/kry2ysjjn/)

http://s13.postimage.org/ya4zb2voz/image.jpg (http://postimage.org/image/ya4zb2voz/)

http://s13.postimage.org/nol3z2pdf/image.jpg (http://postimage.org/image/nol3z2pdf/)


per prima cosa servirebbe metodo di gestione,e vari valori:-D

leonardo75
27-01-2013, 01:11
caspita , ma le rocce si sono incrostate di corallina o erano già cosi quando lhiai inserite?
cmq posta i valori.....

Giordano16491
27-01-2013, 14:50
Un po' già erano così.. I valori non li conosco. So dirvi kh 10 ph 8.1.
Per la gestione vi posso dire che cambio l'acqua una volta a settimana e ogni giorno metto dei batteri e dei nutrienti della flora batterica (èquo). Le luci 9 ore al giorno 2 neon 24w t5 uno da 10000k e l'altro blu (sono ancora all' inizio.. Dovrò mettere altri 2 ati aquablu special) non ho ancora coralli in vasca.. Ho: 1 Gobiodon okinawae, 2 pagliaccetti, 1 salarias fasciatus 1 lysmata debelius, altri 2 di cui non ricordo il nome.. (Sono simili ai scalari di acqua dolce e sono bianchi e neri) E vorrei mettere 1 Synchiropus splendidus

ALGRANATI
27-01-2013, 21:43
Giordano io mi fermerei un attimo.
è impensabile gestire una vasca marina senza sapere i valori.

tieni conto che le alghe filamentose sono indice di vasca con inquinanti alti ....questi inquinanti devono essere controllati e tenuti sotto controllo.

i pesci in questo momento non ci dovrebbero essere ....e invece sei già praticamente pieno.

Giordano16491
28-01-2013, 03:07
Si lo so che no3 po4 e sil devono essere controllati e lo dovrò fare il prima possibile.. Ma perché i pesci non ci dovrebbero ancora essere?

ALGRANATI
28-01-2013, 09:36
perché i pesci si devono inserire a vasca matura in grado di supportare e digerire gli inquinanti prodotti dai pesci.

Giordano16491
28-01-2013, 12:18
si so anche questo... controllo frequentemente il tasso di nitrato e non ne ho mai avuti.. il primo pesce l'ho inserito dopo 1 mese! ora che sono al 5° mese e con i pesci sono apposto.. Ho sempre acqua pulita visto che cambio 20l di acqua a settimana e in mezzo alla settimana filtro l'acqua per togliere il sedimento.. (prendo una bottiglia vuota senza il fondo, la metto a testa in giu nel foro della tanica, metto la lana di perlon dentro bella pressata e filtro lo sporco che aspiro, ributto l'acqua dentro la vasca. Provateci! lo trovo un ottimo modo!). Avevo anche dei ciano ma a forza di aspirarli SEMBRANO essere spariti... dite che se spruzzo h2o2 sui ciuffetti guadagno qualcosa?? non ho mai usato acqua ossigenata in vasca marina... ma solo sul dolce... me lo consigliate? Ho fatto i test di no3 e po4 (test a gocce della askoll aperti da 6/7 mesi) po4=0 no3=0 o massimo 2... come ho detto prima ho 2 neon uno blu e no da 10000k.
il blu è nuovo e il 10000k ha circa 6 mesi..

ALGRANATI
28-01-2013, 22:18
Mi fai una foto + da vicino delle alghe??
ho guardato meglio le foto e , secondo me, non sono filamentose ma macro alghe .

a quel punto gli inquinanti favoriscono la velocità di crescita.....ma alla fine sono come le piante che si nutrono anche con la luce.....quindi anche con valori bassi di inquinanti , possono vivere tranquillamente.

Rimane di base che è impensabile non sapere e non fare i test:-)

Giordano16491
28-01-2013, 22:25
Ok domani farò delle altre foto.. E faccio anilizzare l'acqua dal negoziante.. intanto ho acquistato 3 neon Aqua Blu Special. cosi faccio 3 di quelli e uno blu.. (vanno bene??) Quindi come le posso eliminare se si nutrono con la luce??

ALGRANATI
28-01-2013, 22:29
prendendo qualcuno che se le mangia....possibilmente non pesci...magari ricci, lumache e granchi

Giordano16491
29-01-2013, 15:54
Ecco le foto... Meglio di così non riesco..



http://s2.postimage.org/afehx3eol/image.jpg (http://postimage.org/image/afehx3eol/)


------------------------------------------------------------------------

http://s13.postimage.org/975i5xamr/image.jpg (http://postimage.org/image/975i5xamr/)

ALGRANATI
29-01-2013, 21:57
sono macroalghe ma io non so riconoscerle....forse briopsys....ci vuole stefano:-)

Giordano16491
29-01-2013, 22:16
Allora Stefano è chiamato in causa! :) io non lo conosco.. Se magari gli comunichi di intervenire mi faresti un gran favore ;)
Per eliminare basta inserire dei ricci o lumache?? (Domani avrò di sicuro i risultati dei test..)

luciano musardo
30-01-2013, 00:30
prova ad estirparle a mano,se ti risultano flaccide e si appallottolano sono filamentose oppure se sono più "rigide" tipo paglia dovrebbero essere macro.tuttavia come dice Algranati devi monitorare gli inquinanti e i nutrienti almeno fino a che non matura bene la vasca e non cominci a prenderci la mano.#70#70

Giordano16491
30-01-2013, 04:21
Ci ho fatto caso oggi che strappandole si sono "appallottolate nel dito".. Quindi direi filamentose.. Domani vi posto le analisi..

Giordano16491
30-01-2013, 20:11
ecco le analisi fatte:
densita:34x100
no3: 0.44
po4: 0.02
Mg: 1260
Ca: 400