Visualizza la versione completa : oranda con pinne chiuse e strane macchie
larobbbi
25-01-2013, 21:15
Buongiorno a tutti,
eccomi di nuovo qui all'ennesimo tentativo con i pesci rossi. brevemente il mio acquario, un juwel 125 con solito filtro, piante vere e popolato da due oranda cappuccetto rosso (silver & star) e due ancistrus (vodan & katun). pesci inseriti da circa un mese e mezzo. acquario maturato a dovere con i seguenti valori ph 8, kh 9, gh 13, no2 0, no3 5/10.
veniamo al problema: 4 giorni fa mi sono accorta che qualcuno dei pinnuti aveva fatto le feci bianche e filamentose e quindi li ho lasciati tutti a digiuno per un giorno, dopo di che gli ho dato i piselli bolliti ma ancora ho trovato le feci bianche e filamentose e nel frattempo silver ha chiuso tutte le pinne....nuota e mangia con voracità ma le pinne sono chiuse. ho quindi pensato di dare a tutti il mangimie imbevuto con aglio....questa è la terza sera di somministrazione e di miglioramenti ne ho visti bene pochi. per quanti giorni continuo con aglio? e se non vedo miglioramenti come devo intervenire?
il problema di star è che invece ha la coda e la pinna dorsale con delle macchioline bianche che non sembrano ictio e non sembrano nemmeno batuffoli, sembra quasi siano sporche.....star è comunque iper attivo, devo intervenire in qualche modo con lui?
gli anci stanno invece bene!
grazie mille per la consulenza
eltiburon
26-01-2013, 02:10
Per Star ci vorrebbe una foto.
Per Silver: è lui che ha le feci filamentose? Le pinne chiuse non sono buon segno, mi fanno sospettare un'infezione batterica più che un problema intestinale.
Io lo tratterei con blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
O forse meglio usare subito il bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
larobbbi
26-01-2013, 08:47
Le feci di Silver purtroppo non sono riuscita a vederle, comunque lo sposto e lo curo con Bactrim, per Star invece cerco di fargli una foto appena sta un pò fermo. Star aveva le feci filamentose, ne son sicura e ieri dopo l'ennesima pappa con aglio le ha fatte un pò filamentose all'inizio ma poi della consistenza e colorazione giusta, forse si sta sistemando.
per il momento grazie e procedo subito con la cura per silver,ma l'infezione è contagiosa?può ammalarsi anche Star? e un'ultima cosa....Silver comunque mangia, lo lascio lo stesso a digiuno per tutti e 5 i giorni?
ecco le foto di Star: nella prima le macchie sulla pinna dorsale, nella seconda sulla coda... è talmente vivace che ho dovuto fargli un filmato per queste due immagini...
http://s1.postimage.org/uzxgxouuz/Img01.jpg (http://postimage.org/image/uzxgxouuz/)
http://s9.postimage.org/b70fr483v/Img02.jpg (http://postimage.org/image/b70fr483v/)
eltiburon
27-01-2013, 02:16
Penso che il problema intestinale di Silver si stia risolvendo, l'importante è curare la batteriosi, non è normale che stia nascosto con le pinne abbassate. Il digiuno è per non inquinare l'acqua, magari dagli cibo (poco) una sola volta durante la cura.
Per Star non capisco, non riesco a vedere bene. Prova a chiedere nella sezione dei rossi.
larobbbi
27-01-2013, 09:51
altre foto di Star, è un impresa, non sono nitide perchè sono tratte da un video, la foto è impossibile, però forse si intravede qualcos'altro.
http://s1.postimage.org/5cjqu259n/Img03.jpg (http://postimage.org/image/5cjqu259n/)
http://s7.postimage.org/l1zkusuav/Img04.jpg (http://postimage.org/image/l1zkusuav/)
http://s13.postimage.org/hf28v7a5v/Img05.jpg (http://postimage.org/image/hf28v7a5v/)
qualora fosse ictio, poichè lui è molto attivo e non da segni evidenti di sofferenza, posso procedere con l'innalzamento della temperatura? anche se non ho l'aeratore che è in vaschetta con Silver? In caso di mancata diagnosi dite cmq che possa far bene alzare la temperatura portandola magari a 26 e vedere cosa succede alle pinne?
la situazione di Silver è stabile, siamo al secondo giorno di Bactrim e lui è sempre fermo e pacifico con le pinne chiuse però ha mangiato una scaglietta intera di cibo.
Scusa eltiburon ma non ho capito in quale sezione dovrei provare a chiedere.
eltiburon
28-01-2013, 01:50
Dovresti chiedere nella sezione pesci d'acqua fredda. Purtroppo non riesco a capire se è ictyo o no, dato che il pesce è bianco...
Io comunque aggiungerei del sale, se non l'hai ancora fatto, male non fa e disinfetta.
Silver come sta?
larobbbi
28-01-2013, 10:00
Avevo pensato anche io al sale ma non l'ho messo perchè ho anche due anci in vasca a cui so che il sale non piace. Silver è stabile, ieri ha mangiato un pò e fatto cacca, poca ma normale....però le pinne sono ancora chiuse e non nuota, si nasconde....devo però dire che quando si sposta nella vaschetta, tipo che si mette in mezzo non si fa trasportare dalla corrente ma resta lì bello fermo, oggi è il terzo giorno spero stasera di vedere dei miglioramenti e comunque un pò di pappa gliela do visto che la mangia volentieri.
Le feci di Star invece sono tornate normale, adesso cercherò di capire cosa succede alle sue pinne.
Grazie mille e posterò aggiornamenti
Aggiornamento rientrata dal lavoro: Silver sembra far fatica a mangiare, mette in bocca il pezzo ma poi lo risputa, ma confido comunque perchè anche se non nuota vedo che non si lascia trasportare dalla corrente. secondo te posso provare ad aggiungere anche del sale nella vaschetta dove c'è già il bactrim? e le vitamine?
eltiburon
29-01-2013, 01:35
Sì, aggiungerei il sale anche nella vaschetta del Bactrim, un cucchiaino ogni 10 o anche 5 litri.
Non capisco perché sputi, che abbia problemi di parassiti branchiali?
larobbbi
29-01-2013, 10:02
ma non saprei, il primo giorno aveva mangiato tutto e anche fatto i bisognini mentre ieri ho notato che la pappa era tutta sbriciolata ma sul fondo, l'ho tolta e ne ho messa di nuova osservandolo e lui si è subito fiondato sulla scaglia, però ha aspettato che si ammorbidisse e poi la mangiava e la risputava e di nuovo stamattina l'ho trovata tutta spezzettata sul fondo. ieri sera ho comunque cambiato una parte dell'acqua reintegrando con bactrim. la respirazione è normale ma lenta perchè comunque è sempre fermo, quindi diciamo che mi sembra normale rispetto alla sua attività. le branchie comunque non si sembrano strane, cosa dovrei cercare nel caso di parassiti branchiali?cosa devo guardare bene?
domani è il 5 giorno in vaschetta, poi cosa devo fare se la situazione non è cambiata? lo lascio lì? cambio farmaco, riprovo con bactrim? nel caso debba cambiare cura in casa ho solo il faunamor, devo procurarmi altro?vorrei proprio salvarlo perchè lui sembra davvero non voler mollare, ma sembra che questa cosa sia molto più forte di lui!
larobbbi
29-01-2013, 20:22
eccomi con qualche foto di silver, è successo qualcosa di strano nella sua vaschetta, era piena di lanuggine e così l'ho spostato in questo contenitore giusto il tempo per fare il cambio acqua e riportarla a temperatura. ho quindi notato che ha un occhietto velato e ricoperto di lanuggine e anche la bocca sembra gonfia, forse anche per questo che non mangia. approfittando del cambio acqua metto il sale in vaschetta ma non rimetto il bactrim (siamo alla fine del 4 giorno) al massimo riprendo la cura. come procedo dunque?
http://s2.postimage.org/qgwhu99n9/DSC_0179.jpg (http://postimage.org/image/qgwhu99n9/)
http://s9.postimage.org/mi754p7wb/DSC_0180.jpg (http://postimage.org/image/mi754p7wb/)
Ho da poco notato che ha anche una punta della coda un pò nerastra. Inoltre dopo il cambio sta con il muso verso l'alto respirando, non boccheggia, è sotto il pelo dell'acqua ma è come se volesse guardare fuori mentre fino a prima stava nascosto sotto il riscaldatore.
eltiburon
30-01-2013, 02:29
Senti, io interromperei il Bactrim. Acqua nuova, pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e sale: un cucchiaino ogni 5/10 litri. L'avevi usato prima?
Qui ci vuole un esperto di carassi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |