Visualizza la versione completa : Eccolo con i pesci finalmente!
arianna1989
25-01-2013, 20:12
Ecco il nostro primo acquario!!
Ho solo dei piccoli dubbi adesso..
Il fondo si sporca piuttosto velocemente ogni quanto lo sifonate voi?
Le piante alte vicino alla luce diventano gialle, non si può fare niente?
I miei pangio non sono x niente timidi anzi.. Corrono fuori quando c'è da mangiare e scacciano anche gli altri pesci se cercano di rubargli le pastiglie!:-D
È normale o è perchè gli di troppo poco cibo?
http://s9.postimage.org/jovam5o0b/image.jpg (http://postimage.org/image/jovam5o0b/)
Mi piace come vasca.. :-))
Ogni quanto cambi l'acqua? Se la cambi ogni settimana potresti sifonare una si e una no..
arianna1989
25-01-2013, 21:35
La cambio ogni due settimane circa..
Se c'è sporco però sifono anche una volta a settimana.. Anche perchè ho i pangio piccini e penso stiano meglio nel pulito..
MarcoGio
25-01-2013, 21:38
Complimenti bella vasca ;-)
La cambio ogni due settimane circa..
Se c'è sporco però sifono anche una volta a settimana.. Anche perchè ho i pangio piccini e penso stiano meglio nel pulito..
Si, fai bene #70
io fossi in te toglierei la Limnophila Sessiflora dal davanti e la riunirei in mazzetti sullo sfondo, in quanto è una pianta a crescita rapida e va potata anche ogni settimana se ha nitrati da consumare. Cos' sparsa e sul davanti ti chiude la visuale.....
ho notato che l'uscita del filtro esterno (un pratiko presumo) è girata contro il vetro laterale #28d# . Girala verso il vetro frontale così da fare circolare bene il flusso d'acqua. Migliore sarebbe se, messa così come ora, la posizionassi nell'angolo dove c'è il tubo dell'aspirazione, proprio di fianco.
Per quanto riguarda la sifonatura, a meno che non si crei uno strato di depositi (magari dovuti anche ad una misera circolazione d'acqua) non serve farla così spesso. Ricordiamoci che il fondo è il secondo "cuore filtrante" della vasca insieme al filtro.
;-)
arianna1989
25-01-2013, 22:15
io fossi in te toglierei la Limnophila Sessiflora dal davanti e la riunirei in mazzetti sullo sfondo, in quanto è una pianta a crescita rapida e va potata anche ogni settimana se ha nitrati da consumare. Cos' sparsa e sul davanti ti chiude la visuale.....
ho notato che l'uscita del filtro esterno (un pratiko presumo) è girata contro il vetro laterale #28d# . Girala verso il vetro frontale così da fare circolare bene il flusso d'acqua. Migliore sarebbe se, messa così come ora, la posizionassi nell'angolo dove c'è il tubo dell'aspirazione, proprio di fianco.
Per quanto riguarda la sifonatura, a meno che non si crei uno strato di depositi (magari dovuti anche ad una misera circolazione d'acqua) non serve farla così spesso. Ricordiamoci che il fondo è il secondo "cuore filtrante" della vasca insieme al filtro.
;-)
Grazie dei consigli!
Si il filtro è un pratiko..l'uscita del filtro l'ho messa così perchè i colisa non vogliono troppa corrente.. Prima era girata come mi hai consigliato tu ma i pesci stavano tutti sulla destra.. Così stanno meglio.. Allora c'è un modo per far girare meglio l acqua ma senza tanta corrente?
il filtro è nuovo e come tale la portata è al massimo....ad ogni modo dovresti potere ridurre il problema se sfrutti il lato lungo della vasca( cioè posizioni l'uscita di fianco al tubo d'aspirazione con il becco rivolto cosicché il flusso corra sul lato lungo della vasca) . Se così non fosse puoi parzialmente chiudere (non più della metà) il rubinetto del tubo di uscita....
arianna1989
25-01-2013, 22:33
il filtro è nuovo e come tale la portata è al massimo....ad ogni modo dovresti potere ridurre il problema se sfrutti il lato lungo della vasca. Se così non fosse puoi parzialmente chiudere (non più diella metà) il rubinetto del tubo di uscita....
Il filtro, come tutta la vasca, non è nuovo l'ho preso usato.. È cosa vuol dire chiudere il rubinetto? È la levetta x regolare il flusso? Se è quella l'ho già messa a metà.. comunque non posso mettere l' uscita dell' acqua di la perchè il coperchio non ha i buchi.. E anche il tubo sarebbe corto.. Se giro la bocchetta verso destra va direttamente nel tubo che aspira e mi sembra peggio no??
jackrevi
25-01-2013, 22:43
Ottimo, brava! :-)
Beh...anche se usato il filtro, spero tu abbia messo materiali nuovi all'interno, o comunque puliti, dunque è come fosse nuovo (per il discorso di portata intendo)....
comunque....certo che non lo devi direzionare verso l'aspirazione, ma messo così non vorrei che si creassero delle zone in vasca dove la circolazione dell'acqua sia scarsa o assente....poi vedi tu....
arianna1989
26-01-2013, 11:21
Beh...anche se usato il filtro, spero tu abbia messo materiali nuovi all'interno, o comunque puliti, dunque è come fosse nuovo (per il discorso di portata intendo)....
comunque....certo che non lo devi direzionare verso l'aspirazione, ma messo così non vorrei che si creassero delle zone in vasca dove la circolazione dell'acqua sia scarsa o assente....poi vedi tu....
Si si li ho puliti e ne ho aggiunti di nuovi!
Pensavo che intendessi che un filtro nuovo a più potenza di uno vecchio..#12 si vede che sono esperta!
Comunque si.. Sicuramente ai ragione tu.. E se mettessi l uscita dell acqua più in basso?? Cioè in modo che la superficie non sia tanto in movimento?
Comunque grazie della pazienza!
:-)
arianna1989
29-01-2013, 17:44
Per la corrente ho scoperto lo spray bar leggendo qui nel forum!!
Prenderò quello!
Secondo voi va bene?
jackrevi
29-01-2013, 19:00
Per la corrente ho scoperto lo spray bar leggendo qui nel forum!!
Prenderò quello!
Combinazione proprio oggi ho avviato il mio nuovo filtro esterno con spray bar, mi piace molto! Sa molto di "natura" la cascatella e sentire lo scroscio dell'acqua :-))
arianna1989
29-01-2013, 20:21
Per la corrente ho scoperto lo spray bar leggendo qui nel forum!!
Prenderò quello!
Combinazione proprio oggi ho avviato il mio nuovo filtro esterno con spray bar, mi piace molto! Sa molto di "natura" la cascatella e sentire lo scroscio dell'acqua :-))
Era compreso anche lo spray bar con il tuo filtro o l'hai preso a parte?
Io non lo trovo da nessuna parte.. Dovrò guardare su internet..
Comunque immagino sia molto bello#70
jackrevi
29-01-2013, 20:42
Si era compreso (c'era solo quello), il mio filtro è questo http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=36_37&products_id=2340&osCsid=0fafff969b84cecf54c6061735570390
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |