francvan
25-01-2013, 19:31
Salve a tutti,
la mia vasca di dimensioni 130*80*50 di altezza in funzione da 4 anni con gestione zeovit.
Faccio cambi di acqua 40l ogni 15 gg e faccio i test molto raramente; misuro solo la salinità e raramente Mg, ca e KH. Tutto nei limiti se non per il fatto che avendo il test dei fosfati della Rowa (quello quello alta sensibilità) prossimo alla scadenza, ho deciso di misurare i fosfati ed ho trovato 0,03 (valore confermato anche con una diluizione doppia).
Il "problema" è che la vasca sta bene e quindi la domanda è se trattare o meno il valore riscontrato magari con resine. Non ho misurato il valore dei NO3 perchè non ho il test.
Io sarei dell'avviso di trattare "il paziente e non il monitor" nel senso di continuare con l'equilibrio raggiunto ma sono accettati volentieri consigli.
Francesco
http://s13.postimage.org/eztx820gj/Vasca_1.jpg (http://postimage.org/image/eztx820gj/)
la mia vasca di dimensioni 130*80*50 di altezza in funzione da 4 anni con gestione zeovit.
Faccio cambi di acqua 40l ogni 15 gg e faccio i test molto raramente; misuro solo la salinità e raramente Mg, ca e KH. Tutto nei limiti se non per il fatto che avendo il test dei fosfati della Rowa (quello quello alta sensibilità) prossimo alla scadenza, ho deciso di misurare i fosfati ed ho trovato 0,03 (valore confermato anche con una diluizione doppia).
Il "problema" è che la vasca sta bene e quindi la domanda è se trattare o meno il valore riscontrato magari con resine. Non ho misurato il valore dei NO3 perchè non ho il test.
Io sarei dell'avviso di trattare "il paziente e non il monitor" nel senso di continuare con l'equilibrio raggiunto ma sono accettati volentieri consigli.
Francesco
http://s13.postimage.org/eztx820gj/Vasca_1.jpg (http://postimage.org/image/eztx820gj/)