PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento rio 125


fina_re
25-01-2013, 18:59
Ciao a tutti!

ho deciso di riallestire il mio rio 125 e ho bisogno della vostra saggezza #25

1) voglio togliere il filtro interno in dotazione e sostituirlo con uno esterno, pensavo all'Eden 511. dicono sia il migliore rapporto qualità/prezzo. su internet si trova a poco più di 30€.
Portata della pompa 600 L/H non regolabile. (la portata quindi è la medesima della pompa della Juwel).
cosa ne pensate?!

2)non voglio usare ne fondo fertile, nè co2 e fertilizzare solo se necessario. l'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 28W (nature+colour). quindi flora il meno esigente possibile.

vorrei cercare di attenermi il più possibile alla medesima zona di provenienza della flora,fauna e arredamenti (legni, pietre).

in testa mi immagino un acquario con legni, pietre e anche delle piante nonostante non voglia fertilizzare.

Ah il PH della mia acqua è 7.8 con Kh 10 Gh 12

attendo vostri consigli,

se mi sono dimenticato di qualche informazione segnalatemelo

Grazie,

Gianluca

francescoz88
26-01-2013, 03:08
1) voglio togliere il filtro interno in dotazione e sostituirlo con uno esterno, pensavo all'Eden 511. dicono sia il migliore rapporto qualità/prezzo. su internet si trova a poco più di 30€.
Portata della pompa 600 L/H non regolabile. (la portata quindi è la medesima della pompa della Juwel).
cosa ne pensate?!


Secondo me è troppo piccolo l eden 511 per un rio 125..prenderei qualcosa di meglio..

Jellifish
26-01-2013, 14:48
con ph 7.8,a meno che tu non voglia usare osmosi o intervenire sul valore, prima deciderei i pesci, poi ci costruitri attorno il loro habitat ideale.

camiletti
26-01-2013, 15:01
Se vuoi un acquario con poche piante e molte rocce potresti orientarti sui poecilidi (xiphophorus helleri, maculatus, poecilia reticulata, shenops....eccecc)

Partiamo dal principio:
1) Sai già che pesci vorrai allevare?
2) Zona geografica?
3) Obiettivo dell'allevamento? (riproduzione?)
4)Hai delle specie cha ami particolarmente?
5) Ci sono delle piante che ti interessano?
6) Perchè non vuoi fertilizzare? E' molto importante, e non è affatto impegnativo o eccessivamente difficile, in più è molto più importante la fertilizzazione sul fondo, poichè in stato di anossia e qui si trovano elementi più facilmente assimilabili dalle piante, quella in colonna è secondaria....

fina_re
27-01-2013, 18:12
Ciao a tutti,

dunque, il primo acquario era un sud americano, con una coppia di agassizi, un banchetto di hemigrammus nella fascia centrale e 8 carnegiella in superficie. e l'obiettivo era la convivenza delle 3 specie e la riproduzione della coppia principale, gli agassizi.

vorrei ricreare uno scenario analogo a questo, ma magari con provenienza africana o asiatica.
ora chiedevo a voi cosa mi consigliavate..che pesci?, che piante?
cerco dei pesci con una fase riproduttiva interessante..la mia prima esperienza con i ciclidi nani mi ha dato tante soddisfazioni..

per quanto riguarda la fertilizzazione non sono contrario, però so già che non potrò ambire a piante esigenti, in quanto il fattore illuminazione è un limite. cmq ripeto non sono contrario, quindi se decidiamo di mettere piante che necessitano di fertilizzanti, li userò, e a disposizione ho anche l'impianto di co2.

francesco come filtro cosa consiglieresti?

francescoz88
28-01-2013, 16:19
Da quello che ho capito vuoi spendere poco... però considera che il filtro è il cuore del tuo acquario, con il 511 sei al limite, dovresti sempre tenere sott'occhio no2 e no3 (in base alla fauna che hai intenzione di inserire ovviamente), spendi 25 euro in più per un Tetratec ex 700 ad esempio... io prenderei quello, altrimenti senza guardare i soldi andrei di eheim ecco pro 200...

penso che il filtro sia sempre meglio prenderlo sovradimensionato... (facendo riferimento a ciò che dichiara la casa)