Visualizza la versione completa : Endler: quanto al parto?
happysheep
25-01-2013, 18:00
Ciao a tutti, ho da poco acquistato dei bellissimi Endler puri da inserire nel mio 200lt.
Appena portati a casa, 6 maschi e 6 femmine notai che una di esse era particolarmente panciuta, ora però dopo 10 giorni ce ne sono altre 2 belle piene!
Tuttavia non riuscendo a stabilire una data di fecondazione, come é possibile vautare quando sarà prossima al parto?
Esiste un particolare comportamento nei giorni precedenti al parto? Oppure delle piccole differenze a livello fisico? Insomma qualsiasi cosa che mi possa far capire che quasi ci siamo?
Grazie!!
in generale la gravidanza dura circa 28 giorni, poi può variare leggermente a seconda della temperatura.
di solito negli ultimi giorni prima del parto la macchia gravidica ( una macchia scura nella zona anale ) è particolarmente evidente; la femmina in questione si isola ed è più aggressiva.
poche ore prima del parto appare un rigonfiamento intorno all' ano.
comunque non credo che dovresti preoccuparti di quanto tempo manca, piuttosto occupati di piantumare molto la vasca dotandola di parecchi nascondigli per i futuri avannotti ( nel caso tu non l' abbia già fatto, si intende ;-) ).
un appunto: il rapporto maschi e femmine deve essere di 2 o 3 femmine per ogni maschio!
tu hai troppi maschi che col passare del tempo stresseranno notevolmente le femmine con le loro " effusioni ". vedi se riesci aridurli almeno della metà...
ps. controlla solo che non abbia le squame sollevate, non si sa mai...
happysheep
25-01-2013, 19:38
Grazie per la risposta, si é molto evidente la parte nera, la temperatura dell'acqua é attualmente su 22,3°C.
Per quanto riguarda la parte piantumata credo che non sia sufficiente per gli avannotti, anche se non ho mai avuto esperienze con essi e quindi magari la mia valutazione é errata.
Ho un praticello attualmente in via di sviluppo orizzontale costituito da lillaeopsys e diverse piante sullo sfondo.
Ho solo un problema, avevo tenuto in vasca per un amico 3 neon e un corydoras, che purtroppo non sono più riuscito a togliere dal mio 200, proprio per il fatto che riescono a nascondersi molto bene fra piante e sassi, spero non diano problemi ai prossimi nascituri!
L'obbiettivo sarebbe avere una sola vasca di endler e red charry..
In che senso devo verificare il discorso squame?
In che senso devo verificare il discorso squame?
nel senso che le squame sollevate sono sintomo dell' hydrophysia ( spero di averla scritta giusta )
una grave malattia che lascia ben pochi superstiti...
ma non ti spaventare! i poecilidi sono robusti e se tenuti in condizioni idonee è difficile che si ammalino; a proposito: mancano ancora i valori.
in generale la temperatura ottimale per i poecilidi è 24° C
metti una foto della vasca così ci facciamo un idea sulla piantumazione.
neon ed endler hanno esigenze completamente diverse, in più sono pesci da branco ( minimo 10 esemplari ) e vogliono vasche lunghe minimo 100 cm ( non credo che un 60 L abbia questa lunghezza... ) !!!
per le esigenze dei cori non so molto, ma di certo sono pesci da branco anche loro ( minimo 6 ).
toglili appena puoi!
happysheep
25-01-2013, 20:38
In che senso devo verificare il discorso squame?
nel senso che le squame sollevate sono sintomo dell' hydrophysia ( spero di averla scritta giusta )
una grave malattia che lascia ben pochi superstiti...
ma non ti spaventare! i poecilidi sono robusti e se tenuti in condizioni idonee è difficile che si ammalino; a proposito: mancano ancora i valori.
in generale la temperatura ottimale per i poecilidi è 24° C
metti una foto della vasca così ci facciamo un idea sulla piantumazione.
neon ed endler hanno esigenze completamente diverse, in più sono pesci da branco ( minimo 10 esemplari ) e vogliono vasche lunghe minimo 100 cm ( non credo che un 60 L abbia questa lunghezza... ) !!!
per le esigenze dei cori non so molto, ma di certo sono pesci da branco anche loro ( minimo 6 ).
toglili appena puoi!
L'acquario é un 200lt lordi, 170lt netti, non é lo spazio il problema, sicuramente non ci dovrebbero stare i neon e il cory, é solo che non riesco a toglierli, ne ho già tolti la maggior parte che poi ho regalato al mio collega, ma questi appena mi vedono con il retino si nascondono di brutto!
il range di temperatura idonea agli endler dalle schede che ho letto si aggira dai 18°C ai 28°C quella che ho impostato é più che altro dovuta al fatto che é poco al di sopra di quella che ho in casa e così il termoriscaldatore non si avvia più di tanto.
La foto é 30 volte che provo a caricarla ma non ci riesco..problemi con ADSL ora ci riprovo!!
ah scusa pesavo fosse di minor litraggio #23
happysheep
25-01-2013, 20:57
Figurati, non l'avevo scritto forse!
Non riesco proprio a caricare le foto, ne con il mac ne con win, altre volte ci sono riuscito oggi proprio non va!
Comunque appena posso posto la foto dell'allestimento e delle femmine gravide!
mentapiperita74
26-01-2013, 20:10
I pesci si catturano meglio al mattino presto, magari prima che si accenda la luce dell'acquario
I pesci si catturano meglio al mattino presto, magari prima che si accenda la luce dell'acquario
ma si stressano moltissimo...
happysheep
27-01-2013, 18:04
Ci sono riuscito a catturarli tutti!!
Ora ci sono solo Endler e Red Charry!!
ora reisci a caricare una foto della vasca?
assicurati che ci siano molti nascondigli per le red cherry, tipo muschio, radici e fitta vegetazione,
e delle zone ombreggiate dove possano sentirsi sicure ( non amano la luce forte ).
calcola che le baby-red cherry verranno sicuramente mangiate dagli endler ( per le adulte non ci sono problemi ) quindi, come ho detto prima, è importante creare molti nascondigli!!
happysheep
27-01-2013, 20:02
ora reisci a caricare una foto della vasca?
assicurati che ci siano molti nascondigli per le red cherry, tipo muschio, radici e fitta vegetazione,
e delle zone ombreggiate dove possano sentirsi sicure ( non amano la luce forte ).
calcola che le baby-red cherry verranno sicuramente mangiate dagli endler ( per le adulte non ci sono problemi ) quindi, come ho detto prima, è importante creare molti nascondigli!!
Mah, non riesco proprio a caricare le immagini, mi esce dalla pagina, eppure l'ho fatto già diverse volte.
in che senso ti esce dalla pagina?
se intendi che è troppo grande per lo schermo la puoi ridimensionare;
sul link di postimage su cui si appoggia AP c' è l' opzione " ridimensiona "
happysheep
27-01-2013, 23:22
in che senso ti esce dalla pagina?
se intendi che è troppo grande per lo schermo la puoi ridimensionare;
sul link di postimage su cui si appoggia AP c' è l' opzione " ridimensiona "
Problemi con la mia linea ADSL, mi sbatte fuori dall'Uploade.
mmm...
io di quelle cose non capisco un tubo!
non resta che descriverla, se hai voglia...
happysheep
28-01-2013, 19:08
Oggi ho notato che una femmina di quelle evidentemente incinta, si era sgonfiata, e controllando quà e la ho visto per 3 volte un piccolino... non so se sono 3 diversi o sempre quello.
Gli esemplari più grossi in un primo momento erano tutti in quella zona e sembravano bramarli... ho aggiunto un po di mangime a scaglie preventivamente polverizzato con le dita e ora il piccolo si muove tranquillo per la vasca e gli adulti lo ignorano.
Fatto stà che é pure piu veloce a scappare nella unica occasione in cui una femmina si é avvicinata a lui!
Fantastico!!!
L'alimentazione:
Un amico li alimenta con le scaglie briciolate.. é sufficiente oppure é meglio qualcos'altro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |