Visualizza la versione completa : Dischetti
braskacquario
25-01-2013, 16:13
http://s14.postimage.org/5rd8xq1ml/dischetti_001.jpg (http://postimage.org/image/5rd8xq1ml/)
http://s14.postimage.org/7lq3fgon1/dischetti_002.jpg (http://postimage.org/image/7lq3fgon1/)
http://s14.postimage.org/bxep4gvjx/dischetti_003.jpg (http://postimage.org/image/bxep4gvjx/)
http://s14.postimage.org/8gcn1hwhp/dischetti_004.jpg (http://postimage.org/image/8gcn1hwhp/)
http://s14.postimage.org/gad8mw4al/dischetti_005.jpg (http://postimage.org/image/gad8mw4al/)
http://s14.postimage.org/ejysz5c59/dischetti_006.jpg (http://postimage.org/image/ejysz5c59/)
http://s14.postimage.org/6fqouepq5/dischetti_007.jpg (http://postimage.org/image/6fqouepq5/)
http://s14.postimage.org/6498hn9a5/dischetti_008.jpg (http://postimage.org/image/6498hn9a5/)
http://s14.postimage.org/y6x7orge5/dischetti_009.jpg (http://postimage.org/image/y6x7orge5/)
http://s14.postimage.org/v1clyjxrx/dischetti_010.jpg (http://postimage.org/image/v1clyjxrx/)
http://s14.postimage.org/7bn69uzel/dischetti_011.jpg (http://postimage.org/image/7bn69uzel/)
http://s14.postimage.org/mln1h1uwt/dischetti_012.jpg (http://postimage.org/image/mln1h1uwt/)
braskacquario
25-01-2013, 21:22
ma sono talmente brutti che non li commenta nessuno i miei dischetti??#28c
beh, le immagini parlano da sole :-))
belli comunque
dall' alto della mia " BASSISIMA" ESPERIENZA mi piacciono!!!!
fai qualche foto di tutto l'acquario... di che dimensione sono??...i valori...da quanto sono in vasca...
braskacquario
26-01-2013, 13:59
ciao, i valori sono PH 6.4 KH 5 GH 10 NITRITI assenti NITRATI 10, i dischi li ho presi giovedi x adesso sono 3 ma ne dovrei aggiungere altri 2 a brevissimo
braskacquario
26-01-2013, 14:36
http://s8.postimage.org/60kfaofht/dischetti_006.jpg (http://postimage.org/image/60kfaofht/)
Elio1988
26-01-2013, 14:57
la vasca è carina, i discus un po meno ma il cobalto non è male.
io avrei un po paura con tutte quelle punte di radice....se si spaventano e ci vanno contro rischiano di ferirsi.
braskacquario
26-01-2013, 15:20
http://s8.postimage.org/u3qir4rqp/dischetti_007.jpg (http://postimage.org/image/u3qir4rqp/)
http://s8.postimage.org/mp5schv8x/dischetti_008.jpg (http://postimage.org/image/mp5schv8x/)
http://s8.postimage.org/7izqlk581/dischetti_009.jpg (http://postimage.org/image/7izqlk581/)
http://s8.postimage.org/o9b4aw3n5/dischetti_010.jpg (http://postimage.org/image/o9b4aw3n5/)
http://s8.postimage.org/6xarpga5t/dischetti_011.jpg (http://postimage.org/image/6xarpga5t/)
http://s8.postimage.org/sxr462stt/dischetti_012.jpg (http://postimage.org/image/sxr462stt/)
http://s8.postimage.org/rwqvgybu9/dischetti_013.jpg (http://postimage.org/image/rwqvgybu9/)
http://s8.postimage.org/5m30gzek1/dischetti_014.jpg (http://postimage.org/image/5m30gzek1/)
http://s8.postimage.org/ayruv42gh/dischetti_015.jpg (http://postimage.org/image/ayruv42gh/)
------------------------------------------------------------------------
ciao, x la radice hai ragione infatti sto spuntando tutte le punte + taglienti e invadenti, vi sembrano in salute?solo che ancora non mangiano...gli sto provando a dare il granulato...ma manco se lo filano...e se lo pappano tutto i cory e l'ancistrus
belli i didcus e bello l'arredamento sopraatutto la sabbia
Elio1988
26-01-2013, 20:16
somministra artemia per ora, poi quando mangeranno bene l'artemia fai un mix artemia/granulato e quando vedrai che mangiano il granulato allora potrai somministrare quello come alimento principale.
è normale che non mangino nulla all'inizio, solitamente iniziano a mangiare dopo una settimana, ma dipende dalla provenienza dei pesci.
dai granulato fino a quando non lo mangiano, non dare altro.
se somministri altri alimenti e l'accettano ti ritrovi con una base di alimentazione sbagliata...
il granulato deve essere la base della dieta poi vari con artemia congelato e altre cose...
che marca di granulato usi...??
p.s i pesci saranno spinti dalla fame, non oggi non domani ma entro 8 giorni o li vedi mangiare o mangiano a luci spente... (quest'ultimo dipende anche da come sono stati cresciuti)
intanto vai di granulato e faglielo sdegnare, poi incrementi gli altri...
p.s.s i pesci mi piacciono molto, i colori non smentiscono sono davvero dei bei colori... li vedo un pò piccoli rispetto all'occhio (non tanto), il disco c'è ma è un pò magro.. penso che se li alimenti a dovere tra meno di 6 mesi hai delle belle padelle..
io sono uno di quelli da unica tinta, quindi non avrei preso il pigeon ma ognuno ha i propri gusti..
braskacquario
26-01-2013, 21:55
ciao per granulato ho shg(arricchita con aglio), cmq non vorrei che magari non lo vanno a mangiare perchè non lo trovano visto che appena lo butto i cory si fiondano e se lo pappano
la prima volta che comprai due discus li ho inseriti con 2 coppie di scalare che si riproducevano una da un lato e una dall'altro, mangiavano come gli affamati, due giorni dopo che i discus non riuscivano a toccare cibo al terzo giorno restavano morti di fame gli scalari perchè i discus si avventavano ancor prima degli scalari..
per la marca shg è una delle migliori (non capisco perchè è arricchito con aglio lo aggiungi tu o è il prodotto..? l'aglio si da per contrastare parassiti e cose simili) , dovresti chiedere che mangiavano prima se ti è possibile al tuo negoziante o ancora meglio a chi li ha cresciuti..
per esempio i miei mangiano tetra discus se non lo trovo quando finisce e compro per esempio il sera non lo guardano neanche, lo schifano...
braskacquario
27-01-2013, 11:32
no no è il prodotto che si chiama così(cè scritto sulla confezione)l'allevatore mi ha detto che non usava sempre una marca e tra quelle che usava cè anche quella che somministro io..attenderò con pazienza...solo che mi chiedo ora non farà male tutto questo mangime agli altri pesci?x ora ho sospeso le pasticche da fondo
male non gli fa stai tranquillo, evidentemente sono pesci che da grandi vogliono essere dei discus :-))...
e poi perché non dai le pasticche, non se le mangiano più ?? fino a quando le consumano dagliele magari diminuisci la porzione ma sono sempre alimenti specifici alle loro esigenze...
braskacquario
27-01-2013, 13:31
eheh ;) perchè pensavo mangiassero troppo, ora ricomincio a ridargliele, cmq nuovo aggiornamento i dischetti vedono il granulato che scende lo mettono in bocca e lo risputano
bene, iniziano ad avere un pò di fame, continua per un buon periodo con il granulato (dopo che lo mangiano alterna pure un colorante adatto sempre in granuli), poi piano piano dopo un mesetto e anche più incrementi ogni tanto congelato e liofilizzato... se non hai un allestimento eccessivo e ti puoi dedicare a una sifonatura non dico giornaliera ma quasi puoi dare anche del pastone fatto in casa o già pronto (come l'eschematteo x esempio)
è un alimento eccezionale quest'ultimo sopratutto se lo fai in casa con prodotti di tuo gradimento, ma ricordati che sacrifichi buona parte del filtro perchè avrai un gran bel carico organino e se il filtro non ce la fa mandi tutto all'aria...
poi in ogni caso se cerchi in rete troverai variate esperienze che ti aiuteranno a farti una propria cultura... #70#70
Se non accettano il granulare, prova anche il Tetra, dai artemie.
braskacquario
28-01-2013, 00:42
Grazie Ziokry sei gentilissimo, cmq seguirò i tuoi consigli ora provo un po ad insistere, secondo me tra qualche giorno incominciano a mangiare, ma per colorante adatto intendi mangime x i colori??per quanto riguarda il pastone adesso ci penso bene e valuto tutte le cose ;)
------------------------------------------------------------------------
Artemie liofilizzate?
Quelle surgelate sono più appetibili.
#70... per colori in granuli intendo tipo http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=51_162&products_id=1547&osCsid=7ac2e4e4d5bf1afaa44c325bec4d333d
ma ce ne sono di altre marche, magari lo alterni se gli piace...
braskacquario
28-01-2013, 10:46
Artemie surgelate ok!#70 con che cadenza gliele somministro?
------------------------------------------------------------------------
grazie del link ziokry, ma mi chiedevo ci sono mangimi appositi x discus blu e altri x discus rossi?
esattamente sia per rossi che per blu, quel link era un esempio ce ne sono anche di altre marche...
braskacquario
28-01-2013, 11:01
ma avendoli sia rossi che blu li devo comprare x entrami?oppure mi compro un prodotto che vale x tutti? per esempio questo è un buon prodotto? http://www.aquariumline.com/catalog/fiocchi-esalta-colorazione-pesci-p-4763.html anche se è in fiocchi...
Elio1988
28-01-2013, 11:56
ma avendoli sia rossi che blu li devo comprare x entrami?oppure mi compro un prodotto che vale x tutti? per esempio questo è un buon prodotto? http://www.aquariumline.com/catalog/fiocchi-esalta-colorazione-pesci-p-4763.html anche se è in fiocchi...
ma non star lì a prendere mille tipi di granulato, prendine uno e basta, granulato base della marca a cui erano abituati in allevamento. i colori belli e accesi si hanno comunque anche senza mangimi "coloranti".
La cantaxantina, non vorrei dirti una cavolata, non è affatto un prodotto naturale, io terrei come base un normale granulato (il mio preferito è quello della Tetra) e poi puoi fare delle integrazioni con altri cibi.
braskacquario
28-01-2013, 15:07
artemie e chironomus?
Artemie sicuramente, il chiro se di buona qualità e usato di tanto in tanto va bene. In sostanza puoi dargli tutto quello che accettano senza esagerare con i cibi grassi tipo il chiro. Però non vale neanche la pena di avere 10 barattolini aperti perché poi per finirli ci metti dei mesi ed è meglio avere cibo "fresco", aperto non da troppo tempo.
braskacquario
28-01-2013, 15:33
allora il chironomus glielo do vivo una volta ogni tanto poco poco, cmq ho afferrato il concetto...terrò un buon granulato di base, e di tanto in tanto integrerò con artemie, chironomus vivo....#70
Carmine85
28-01-2013, 17:22
La cantaxantina, non vorrei dirti una cavolata, non è affatto un prodotto naturale
Infatti non lo è ;
Al pari dell' astaxantina e citranaxantina sono prodotte tramite chemiosintesi.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Se non sbaglio, correggimi tu, astaxantina può essere estratta da un prodotto naturale mentre la cantaxantina è proprio di sintesi. Così mi sembrava di aver letto una volta... ma non son certo.
Carmine85
28-01-2013, 18:42
Se non sbaglio, correggimi tu, astaxantina può essere estratta da un prodotto naturale mentre la cantaxantina è proprio di sintesi. Così mi sembrava di aver letto una volta... ma non son certo.
L' astax può essere trovata in natura come un metabolita della zeaxabtina o in lievito, salmoni,trote, krill e crostacei affini
La cantaxantina pure si può trovare in natura nei pesci, negli uccelli, batteri e crostacei.
Altre invece sono completamente artificiali
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |