Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo tanganica da 110 lt!


marcello m.
25-01-2013, 12:12
ciao amici,
sono in procinto di allestire un Tanganica di circa 110 lt lordi(90x30x50), ma mi serve il vostro aiuto per alcuni dubbi da neofita:
-è un acquario artigianale e ha il filtro interno, come lo devo assemblare?

-quest'acquario è stato fermo, come lo devo lavare senza rischiare di contamirlo?

-che pompa devo acquistare? 500l/h va bene o movimenta molto l'acqua?

-quanto deve maturare e quali dovranno essere i valori dell'acqua per immettere i pesci?

-un trio di n. caudopunctatus, con quale conchigliofilo lo potrei abbinare?

grazie per l'aiuto!!!

marcello m.
25-01-2013, 19:50
aiutatemi ragazzi!!!

Lisa :)
25-01-2013, 20:05
-è un acquario artigianale e ha il filtro interno, come lo devo assemblare?
Di che filtro si parla? E di che acquario?

-quest'acquario è stato fermo, come lo devo lavare senza rischiare di contamirlo?
Allora, io lo pulirei con aceto e olio di gomito, almeno togli le incrostazioni, le alghe e disinfetti ;-)
E stai attento che non perda, essendo stato vuoto per parechio tempo può succedere..
-che pompa devo acquistare? 500l/h va bene o movimenta molto l'acqua?
Tu dici una pompa di movimento?

-quanto deve maturare e quali dovranno essere i valori dell'acqua per immettere i pesci?
Deve girare per circa 1 mese.. i valori sono differenti per ogni specie di pesce, dovresti decidere la fauna e di conseguenza regolarli. :-)

Se hai domande chiedi pure.. #70

marcello m.
26-01-2013, 13:21
ciao Lisa, e grazie per l'aiuto!
come ho detto sopra, è un 110 lt artigianale,(voglio fare un tanganica) e il filtro è fisso all'interno poichè è fatto di vetro stesso, in pratica sono tre scomparti come i classici filtri interni. Vorrei sapere come vanno messi correttamente i materiali filtranti.

per quanto riguarda la pompa(non di movimento), vorrei sapere se una normale pompa di riciclo dell'acqua di 500 l/h per un 110lt movimenta troppo l'acqua essendo un tanganica che richiede acque abbastanza ferme.

la fauna sarebbe, almeno spero, un trio di neolamprogus caudopunctatus, e se possibile se voi esperti mi date il benestare, consigliatemi una coppia di conchigliofili da abbinare a questi.

spero che mi risponderai quanto prima Lisa!

Lisa :)
26-01-2013, 14:12
ciao Lisa, e grazie per l'aiuto!
come ho detto sopra, è un 110 lt artigianale,(voglio fare un tanganica) e il filtro è fisso all'interno poichè è fatto di vetro stesso, in pratica sono tre scomparti come i classici filtri interni. Vorrei sapere come vanno messi correttamente i materiali filtranti.
Allora, io metterei prima le spugne, poi la lana perlon e per ultimo i cannolicchi ;-)

per quanto riguarda la pompa(non di movimento), vorrei sapere se una normale pompa di riciclo dell'acqua di 500 l/h per un 110lt movimenta troppo l'acqua essendo un tanganica che richiede acque abbastanza ferme.
Credo che non la movimenti troppo, la mia fa 750l/h e non è troppo movimentata, perciò penso possa andare più che bene,. :-)

la fauna sarebbe, almeno spero, un trio di neolamprogus caudopunctatus, e se possibile se voi esperti mi date il benestare, consigliatemi una coppia di conchigliofili da abbinare a questi.
Se metti il trio ricordati 2 femmine e 1 maschio, altrimenti il maschio stresserebbe troppo la femmina, oppure 2 maschi potrebbero entrare in conflitto..
Di conchigliofili non me ne intendo, aspettiamo pareri esperti :-)