Visualizza la versione completa : Comportamento strano Cynotilapia
nicoaimar
25-01-2013, 12:07
Ciao ragazzi
Due dei miei Cynotilapia, ho notato, che qualche volta si strofinano sulla sabbia...
è stano però, perchè lo fanno solo la sera e sempre sullo stesso punto...
Sapete dirmi per quale motivo lo fanno???
grazie mille
luca1981
25-01-2013, 13:02
Magari si tratta di semplice prurito. Se non noti nulla sul corpo del pesce non ti preoccupare, é normale
nicoaimar
25-01-2013, 14:14
di primo acchitto ho pensato subito a qualche batterio, poi ho notato che lo fa in momenti precisi della giornata, quindi non so proprio che pensare...
aspetterò evedrò quello che succede, intanto questa sera farò il test dell'acqua... poi vedremo
Eughenos
25-01-2013, 17:39
E' semplice prurito, qualora dovessi trovare qualcosa sulla livrea avvisaci subito ;-)
I test ci daranno una parziale conferma/smentita
nicoaimar
28-01-2013, 16:10
ho notato che sul corpo ha dei puntini neri o blu scuri.
Chissà se sono loro la cusa del suo prurito?
Sono dei batteri oppure sono dati dal cambio di livrea?
http://s8.postimage.org/rn5i2qmpd/cyno.jpg (http://postimage.org/image/rn5i2qmpd/)
nicoaimar
28-01-2013, 22:35
Questa sera ho fatto il test dell'acqua ed è risultato che i nitriti sono 0,5 (leggermente alti), forse ho abbondato con il cibo questi giorni.
Ho messo subito 50 ml di cycle (per precauzione)...
Ho notato anche che il cyno fa la cacca bianca (quasi trasparente), cosa può essere?
Questa sera ho fatto il test dell'acqua ed è risultato che i nitriti sono 0,5 (leggermente alti), forse ho abbondato con il cibo questi giorni.
Ho messo subito 50 ml di cycle (per precauzione)...
Ho notato anche che il cyno fa la cacca bianca (quasi trasparente), cosa può essere?
In genere quando fanno le feci biancastre vuol dire che hanno dei vermi intestinali...
Fai un bel cambio d'acqua e non abbondare col mangime, nei soggetti che continuano a fare feci bianche e noti comportamenti strani devi trattarli con gli appositi medicinali...
Eughenos
29-01-2013, 00:54
Consiglio mio.. oltre agli ottimi consigli di Anto86 ti consiglio il trattamento con l'aglio (pesti l'aglio fresco con il mangime), è naturale ed estremamente efficace a differenza di un farmaco che è più difficile da smaltire poi..
nicoaimar
29-01-2013, 09:48
ok provo con l'aglio.
Come dovrei fare precisamente? quanto devo tritarlo prima di inserirlo in vasca?
Mi sapete spiegare come hanno fatto ad infettarsi se l'acqua fino a ieri aveva valori ottimali?
Un'ultima cosa... metti che non riuscissi a curarli... potrebbero morire?
grazie a tutti
Metalstorm
29-01-2013, 16:58
nitriti a 0,5mg/lt non sono "altini", sono alti e pure parecchio.....strano però che non vengano a boccheggiare in superficie...sicuro che siano a 0,5 e non a 0,05?
Eughenos
29-01-2013, 18:04
ok provo con l'aglio.
Come dovrei fare precisamente? quanto devo tritarlo prima di inserirlo in vasca?
Eh come dirtelo.. #19 devi tritare l'aglio insieme al mangime in modo che il succo dell'aglio venga "assorbito".. è più difficile spiegarlo che farlo #17
nicoaimar
29-01-2013, 18:10
a ok. ho capito... i nitriti sono 0.05 e cmq si. ho notato che qualche volta vanno in superficie a boccheggiare. ma non lo fanno tutti...
Eughenos
29-01-2013, 21:31
Fai un buon cambio d'acqua.. quanti litri è la vasca?
nicoaimar
29-01-2013, 21:44
240 litri lordi, pensavo di cambiare 40 domani e altri 40 litri domenica... poi rifarò il test.
ovviamente li terrò quasi a stecchino e provo a fare come ha detto Eughenos, dandogli assiema al mangime, l'aglio tritato.
Come gestisco la questione batteri? come posso dosarli? io utilizzo il cycle....
Eughenos
30-01-2013, 01:21
Mi raccomando, l'aglio deve essere abbastanza fresco altrimenti perde la propria caratteristica antibatterica.. Per i batteri io attenderei lunedì o martedì che vediamo se è sufficiente l'abbassamento dei nitrati a "calmare" la situazione.
nicoaimar
30-01-2013, 11:43
Quindi per abbassare i nitriti devo cambiare piccole porzioni d'acqua e mettere batteri, per abbassare i nitrati invece basta solo cambiare dell'acqua e non alimentare i pesci?
Eughenos
30-01-2013, 15:42
Per abbassare entrambi i valori non serve sconvolgere la vasca...
Cambi frequenti (fai 40 - 45 litri) ed evita ECCESSI di mangime... quindi alimentarli come sempre solo prova a darne meno..
Eliminare entrambi i valori è pressoché impossibile considerando che un malawi ha pochissime piante.
nicoaimar
30-01-2013, 16:35
ok, grazie mille
Eughenos
30-01-2013, 21:06
;-) Tienici aggiornati!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |